AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   All'ennesimo black-out... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128673)

condormannaro 13-05-2008 21:48

All'ennesimo black-out...
 
...mi sono rotto e stamattina ho acquistato un generatore di corrente. Mi è costato 300 Euro, ma con i suoi quasi 2 kwh d'ora in poi i miei amici pinnuti correranno meno rischi.

Ora è la volta del combinatore telefonico per essere avvertiti di eventuali interruzioni di corrente quando non ci sono.

Qualcuno ha suggerimenti? Vorrei qualcosa di semplice ed economico.

A parte i vari aquatronica, ecc, credo che l'aggeggio dovrebbe essere piuttosto semplice: un relè, una batteria tampone ed un piccolo processore con alloggiamento di sim...

Attendo indicazioni o idee...

Grazie

Wurdy 14-05-2008 08:44

condormannaro, Roberto, ma è un elettrogeno a miscela? #24

condormannaro 14-05-2008 09:05

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
condormannaro, Roberto, ma è un elettrogeno a miscela? #24

Carissimo wurdy,

ben ritrovato.

No, è a benzina verde. Un bell'oggettino, che spero di non usare mai...

Oggi lo provo.

A presto

PS: sabato vado a fare due settimane a Caprera...caro mio, la vela chiama... :-)

Wurdy 14-05-2008 09:26

condormannaro, ma non ha avviamento elettrico... se manca corrente comunque devi andare a casa (o chi x te) ad accenderlo a strappo...
Dovrebbe essere anche un oggetto alquanto rumoroso... dubito che i tuoi vicini nel centro storico di Roma apprezzino un elettrogeno sul balcone... #24

Wurdy 14-05-2008 09:27

P.S. x la vela.... tra poco dovrei essere pronto anche io !! #22 #22 #22

Perry 14-05-2008 09:31

wurdy,
:-D hai assoldato un recupero crediti?

Wurdy 14-05-2008 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Perry
wurdy,
:-D hai assoldato un recupero crediti?

Perry che fine umorista... talmente fine che non l'ho capita.. -28d# -28d#

condormannaro 14-05-2008 09:48

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
condormannaro, ma non ha avviamento elettrico... se manca corrente comunque devi andare a casa (o chi x te) ad accenderlo a strappo...
Dovrebbe essere anche un oggetto alquanto rumoroso... dubito che i tuoi vicini nel centro storico di Roma apprezzino un elettrogeno sul balcone... #24

Lo so bene che ha un avviamento manuale. Del resto, se anche l'avesse avuto elettrico, cioè con la batteria, non avrebbe comunque funzionato come gruppo di continuità: sarebbe dovuto comunque intervenire qualcuno con la manina a girare la chiavetta...

Il punto fondamentale è che qui nella mia zona ci sono dei problemi piuttosto seri di continuità nella fornitura. Sono stati programmati dei lavori, ma non basterà il prossimo quinquennio. Morale: ogni tot settimane salta la corrente in numerosi palazzi, e viene ripristinata in un periodo di tempo variabile fra le 3 e le 24 ore.

Avere il generatore mi consente di stare tranquillo se sono a Roma. Se non ci sono, comunque il mio acquario, e le mie piante, necessitano di qualcuno che possa intervenire rapidamente, e quindi generatore o non generatore qualcuno deve passare da casa ogni diciamo due giorni.

Tra l'altro fra poco installerò un combinatore, in modo da poter chiamare l'incaricato di turno per avvertirlo di eventuali interruzioni.

Meglio di così non riesco a fare. Poi è destino...

Per la vela: sto già facendo la sacca. Una settimana è alla basee, la seconda itinerante per l'arcipelago...

La tua barca come va?

A presto

Wurdy 14-05-2008 09:55

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Quote:

Originariamente inviata da wurdy
condormannaro, ma non ha avviamento elettrico... se manca corrente comunque devi andare a casa (o chi x te) ad accenderlo a strappo...
Dovrebbe essere anche un oggetto alquanto rumoroso... dubito che i tuoi vicini nel centro storico di Roma apprezzino un elettrogeno sul balcone... #24

Lo so bene che ha un avviamento manuale. Del resto, se anche l'avesse avuto elettrico, cioè con la batteria, non avrebbe comunque funzionato come gruppo di continuità: sarebbe dovuto comunque intervenire qualcuno con la manina a girare la chiavetta...

Il punto fondamentale è che qui nella mia zona ci sono dei problemi piuttosto seri di continuità nella fornitura. Sono stati programmati dei lavori, ma non basterà il prossimo quinquennio. Morale: ogni tot settimane salta la corrente in numerosi palazzi, e viene ripristinata in un periodo di tempo variabile fra le 3 e le 24 ore.

Avere il generatore mi consente di stare tranquillo se sono a Roma. Se non ci sono, comunque il mio acquario, e le mie piante, necessitano di qualcuno che possa intervenire rapidamente, e quindi generatore o non generatore qualcuno deve passare da casa ogni diciamo due giorni.

Tra l'altro fra poco installerò un combinatore, in modo da poter chiamare l'incaricato di turno per avvertirlo di eventuali interruzioni.

Meglio di così non riesco a fare. Poi è destino...

A presto

I miei abitano in una zona di campaga soggetta a mancanze di corrente anche di giorni. Hanno montato un elettrogeno diesel da 6 kw che comunque parte in automatico quando manca la corrente. Ha un motorino d'avviamento e il comando di accensione viene dato da un relè che commuta quando salta la corrente.

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Per la vela: sto già facendo la sacca. Una settimana è alla basee, la seconda itinerante per l'arcipelago...

La tua barca come va?

A presto

Tra un paio di settimane spero di essere operativo. :-)

condormannaro 14-05-2008 10:01

Quote:

I miei abitano in una zona di campaga soggetta a mancanze di corrente anche di giorni. Hanno montato un elettrogeno diesel da 6 kw che comunque parte in automatico quando manca la corrente. Ha un motorino d'avviamento e il comando di accensione viene dato da un relè che commuta quando salta la corrente.
Sì, ci avevo pensato. Il punto è che io abito in centro storico a Roma, e non ho gli spazi di chi vive in campagna. Un marchingegno del genere sarebbe improponibile sul mio balcone...

Per il rumore del mio: è vero che non è silenziato, ma considerando che il suo uso sarà limitato ai periodi di interruzione della corrente, i vicini si dovranno adattare...Qualche ora l'anno di rumore, considerando la pazienza che ho con loro tutti i giorni, è veramente poca cosa...

A presto

Federico Sibona 14-05-2008 10:31

condormannaro, di generatori con centralina per avviamento automatico (ed altre funzioni) ce ne sono di diverse potenze, dimensioni ed alimentazioni. Certo però che, a pari potenza, non hanno il prezzo che hai pagato tu ;-)

condormannaro 14-05-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
condormannaro, di generatori con centralina per avviamento automatico (ed altre funzioni) ce ne sono di diverse potenze, dimensioni ed alimentazioni. Certo però che, a pari potenza, non hanno il prezzo che hai pagato tu ;-)

Esatto. Senza contare i notevoli lavori che dovrei fare, in una casa come la mia, per predisporre un tale sistema...

Sono contento così.

Se piuttosto qualcuno ha qualche consiglio sul combinatore telefonico...

A presto

Federico Sibona 14-05-2008 10:41

condormannaro, purtroppo non so' aiutarti per il combinatore, ma volevo chiederti se avevi pensato all'autonomia del generatore perchè se la corrente manca anche per un giorno intero.....o forse l'incaricato ti fa' anche il pieno?
Altrimenti, di solito, c'è la possibilità di mettere serbatoi aggiuntivi o maggiorati.

Albe 14-05-2008 10:42

ora devi solo vedere se ti costa meno l'acquario alimentandolo con l'enel o col generatore di corrente, magari alimentato ad alcool :-))

scherzi a parte, anche io a casa ho un diesel da 6kw. Non so se sei pratico di queste cose, ma fallo lavorare 5 minuti ogni 7 o 15 giorni se no quando devi azionarlo poi non ti parte!

Supercicci 14-05-2008 13:41

condormannaro,
tò ecco quello che dovrebbe fare x te
http://www.carrideo.it/moduli_lithium.htm

condormannaro 14-05-2008 15:02

Federico Sibona, l'autonomia è di 13 ore, a pieno regime, il che non è malaccio. Comunque l'incaricato/a fa anche il pieno :-)

Albe, grazie del consiglio, lo seguirò.

Supercicci, sei un genio: è quello che cercavo. Il prezzo non è nemmeno malaccio. Certo che se comprassi l'aquasmart...che tu sappia il suo modulo gsm segnala anche l'interruzione di corrente?

A presto

***dani*** 14-05-2008 15:47

bhè, con l'UPS neanche troppo grande faccio 6 ore con la risalita e costa 130 euro... io lo prenderei comunque... poi combinatore telefonico e via.

Federico Sibona 14-05-2008 16:34

E per avere cintura e bretelle, un salvavita autoriarmante ;-)

lookdown80 14-05-2008 17:03

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
bhè, con l'UPS neanche troppo grande faccio 6 ore con la risalita e costa 130 euro... io lo prenderei comunque... poi combinatore telefonico e via.

Stavo per scriverlo io, tra l'altro risolvi anche il problema del rumore e dello scarico dei gas... #36#

Marco

condormannaro 14-05-2008 17:38

L'Ups l'ho scartato perchè da queste parti (Roma centro) negli ultimi anni la corrente è saltata molte volte per diverse ore. La più clamorosa, a dicembre, per ben diciotto. Ieri sera due. Due mesi fa sei. E questo senza contare il blackout nazionale. La situazione è destinata a peggiorare, perlomeno nei prossimi tempi. Occorrono lavori ai tunnel sotterranei che, sebbene programmati, mi è stato detto che non verranno effettuati a breve. E nel frattempo i cavi invecchiano, le centraline peggiorano ecc.

L'Ups può andar bene per far fronte a interruzioni "normali", ed in futuro magari lo installerò.

Oggi mi occorreva una fonte di energia sicura ed inesauribile. Anche per la tranquillità: va bene che se salta per tre ore non succede nulla, ma una volta saltata sono tre ore di ansia. La durata dell'interruzione la si scopre alla fine, non all'inizio...

Il problema del rumore e del gas non sussiste: con la luce saltata e i negozianti di piazza di Spagna inferociti, stai a vedere che qualcuno se la prende con il mio piccolo generatore che fa un po' di rumore su un balcone al quinto piano... :-)

A presto

Supercicci 14-05-2008 18:13

condormannaro,
per aquasmart non sò, ma credo che sicuramente una cosa del genere la dovrebbe segnalare... ovvio che costa di + del modulino che ti ho linkato, fra l'altro puoi telefonare al tizio che è sempre molto disponibile

***dani*** 14-05-2008 18:18

L'ups serve come tampone... e nel 90% dei casi fa anche a lungo termine.

Cmq fa la differenza fra il dover essere avvertito, e l'autosufficienza fino a sera.

C'è anche chi predispone l'accensione della pompa di risalita 15 minuti si e 15 minuti no, per ottimizzare il tempo

sjoplin ;-)

sebyorof 14-05-2008 18:30

condormannaro, spero che sia un generatore con motore sincrono perchè se è asincrono rischi di bruciare tutto, e salti dalla padella alla brace.

Supercicci 15-05-2008 22:14

***dani***,
non farei ripartire la pompa di risalita ad intervalli, si rischia che a causa dell'aria che inizi a cavitare e giri senza smuovere + l'acqua, a questo punto meglio le pompe di movimento alternate. Può capitare che la pompa dopo un black -out non riparte per questo motivo

***dani*** 16-05-2008 09:53

Supercicci non vedo come possa capitare quello che dici tu... la pompa non va in cavitazione perché è sommersa di acqua (la cavitazione la ottieni se c'è aria e la pompa gira a vuoto).

La pompa se è alimentata correttamente, cioè non con un ups economico, e la pompa stessa è buona... si accende, eccome se si accende

SJoplin 16-05-2008 10:15

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Se piuttosto qualcuno ha qualche consiglio sul combinatore telefonico...

Io è un po' che ho in testa un'ideuzza che sulla carta dovrebbe funzionare.
La spesa non dovrebbe superare i 10 euro.
Se sai usare un saldatore, o hai un amico smanettone che ti faccia un paio di saldature te la posso spiegare.

mar72 16-05-2008 10:19

sjoplin, lo smanettone si trova sempre ..... spiega spiega .....

condormannaro 16-05-2008 10:20

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Se piuttosto qualcuno ha qualche consiglio sul combinatore telefonico...

Io è un po' che ho in testa un'ideuzza che sulla carta dovrebbe funzionare.
La spesa non dovrebbe superare i 10 euro.
Se sai usare un saldatore, o hai un amico smanettone che ti faccia un paio di saldature te la posso spiegare.

Ho il saldatore, e lo so usare. Spiega, spiega...

Mi scuso in anticipo se risponderò fra molti giorni: sono in partenza.

A presto

Wurdy 16-05-2008 10:27

sjoplin, interessa anche a me... #24

SJoplin 16-05-2008 10:35

mo' metto un post in faidate marino.
l'idea mi sembra così banale che non capisco come mai nessuno ci abbia ancora pensato..
poi ripasso di qua col link

SJoplin 16-05-2008 10:50

ecco :-))

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...989083#1989083

Supercicci 17-05-2008 17:16

***dani***,

Lo stai dicendo anche tu....
la pompa può cavitare, perchè al momento che si ferma, l'acqua, assieme all'aria scende dal tubo della pompa stessa, e se la bolla d'aria non riesce dalla girante non riparte... può succedere.
Con una 1250 che utilizzo per il rabbocco una su dieci mi capita, basta che la muova e riparte, ma se non c'è nessuno, sta lì a frullare a vuoto

***dani*** 18-05-2008 15:18

se la pompa è sotto l'acqua non vedo veramente come possa cavitare, in quanto la pompa non si svuota mai... rimanendo sempre sotto il livello dell'acqua è sempre piena

Supercicci 18-05-2008 16:02

l'ho già detto prima:
se la pompa si ferma il livello cala fino a che non scopre anche il tubo di mandata in vasca, l'acqua a questo punto trascina anche l'aria così come ti sta facendo adesso il tuo scarico che anche se è sott'acqua, porta l'aria sotto il livello che poi risale e fà tutte le bollicine in sump.
Quelle bollicine si producono anche quando si verifica il il fermo pompa e può succedere che alcune rimangano intrappolate producendo il fenomeno della cavitazione come si diceva... pur rimanendo la pompa sott'acqua

***dani*** 19-05-2008 12:15

posso dirti che a me non è mai successo :-)

se le pompe di risalita si fermano secondo me può dipendere solo perché la girante gira dal verso sbagliato come mi pare le vecchie hydor l30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10744 seconds with 13 queries