![]() |
Juwell rio 125:aggiornamento(nuove foto)
Questo e' l'acquario avviato sabato 10 maggio:
Per ora i valori che tengo sono ph a 6,5 kh a 3 e gh a 8. Accendo le 3 t5 due da 28w e una da 24w dalle 14 alle 23 e dalle 20 alle 23 accendo le 2 restanti t8 da 18w. La fertilizzazione penso di cominciarla lunedi a dosi dimezzate seachem. Una domanda il mio negoziante mi ha consigliato al piu' presto di inserire una trentina di caridine japonica per contrastare le alghe causate dall'avvio della vasca(penso di metterne un po' meno all'inizio). Mi conviene inserirle gia' da subito?Voi che dite. :-) Una fotina. http://img213.imageshack.us/img213/4381/hpim1071jy6.jpg http://img213.imageshack.us/img213/4...78198a2847.jpg Il topic continua da questo link: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 |
io avrei dato meno ore di luce all inizio..
9 ore sono abbastanza..anche per le alghe... #36# |
Quote:
|
visto che le piante sono "nuove" io metterei anche 6.. e poi su di 30 min ogni settimana..
per il momento nel mio ho 5,5 ore da una settimanuccia circa e le piante non soffrono.. e non ci sono alghe di nessun genere(ho poche piante, quindi non metto + luce.. le altre arrivano domani.. spero.. #19 ) le caridine io aspetterei il passaggio del picco.. sempre meglio non rischiare, e se la luce non è troppa non dovresti avere insorgenze particolari di alghe qlc mi corregga se sbaglio :-) ma quelle bolle che si vedono dietro sono la co2? :-) mamma quanta #19 se dovrò fare così addio bombola in 3 giorni eheh |
Quote:
Allora vedro' megari faro' 6 ore cosi' qualche alghettina se ne va'. Quote:
|
Ciao a tutti oggi ho cominciato la fertilizzazione base seachem ad un terzo di quella consigliata per un litraggio di 100 litri.Ho messo davanti al filtro un higrofila difformis e una nell'angolo in fondo a destra.
Le piante le ho inserite il 10 maggio. http://img369.imageshack.us/img369/8873/hpim1074hn6.jpg http://img369.imageshack.us/img369/8...f4468e1545.jpg |
Ho messo anche il turbodiffusore della hydor collegato alla ciabatta del phmetro e all'elettrovalvola
|
bene bene tudor aspettiamo la crescita delle piante
|
Ho qualche alghettina filamentosa per ora vediamo come va.
Secondo voi la pogo dovrei dividerla di piu'. |
http://img137.imageshack.us/img137/3232/hpim1077xa6.jpg
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=137&i=hpim1077xa6.jpg][IMG]http://img137.imageshack.us/img137/3232/hpim1077xa6 |
Oggi, ho spostato delle piante e aggiunto un legno e una roccia.
Come vi sembra era meglio prima o adesso? #24 Oggi ho fatto anche il primo cambio dell'acqua e ora spero che le piante comincino a crescere e a riempire un po' il tutto. http://img397.imageshack.us/img397/8200/hpim1080vu0.jpg [URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=hpim1080vu0.jpg][IMG http://img397.imageshack.us/img397/7117/hpim1086ig6.jpg |
per me quella roccia messa lì da sola e quel legno messo in quella posizione non mi dicono niente. :-))
|
Lo immaginavo magari le levo che e' meglio. :-)
|
in realtà quel legno se disposto in maniera diversa(ad esempio nella parte posteriore a sinistra può creare un bel effetto.La roccia la potresti mettere dietro il legno per dare più profondità.
|
Quote:
|
Alex grazie della dritta cosi' e' molto meglio,che ne dite? :-)
http://img441.imageshack.us/img441/4936/hpim1089um3.jpg http://img441.imageshack.us/img441/4...b6aa0420e7.jpg |
adesso il legno sembra un treppiedi.Cerca di metterlo in posizione orrizzontale.
|
Il legno asinistra ora come sta?
http://img135.imageshack.us/img135/9080/hpim1156qr0.jpg http://img135.imageshack.us/img135/9...5744ced6cb.jpg |
bene secondo me. #36#
|
Tudor lascia cosi' che stanno bene e se vuoi un consiglio leva quella pietra rosso/marrone da dietro, riempi la parte destra della vasca di piante e lascia il vuoto in quella specie di semicerchio che si crea tra i rami dei due legni. Con le giuste potature puoi ottenere un effetto prospettico davvero notevole. :-)
|
Quote:
Ho aggiunto 11 caridina japonica proprio oggi. :-) |
Le tre ludwighe in quella posizione staranno bene?
Ho dovuto mettere sotto le piantine di ludwiga delle starter tabs dennerle perche' mi sembrano un po' ferme nella crescita,poi ne ho messe altre sotto le cripto sotto la calli la pogo e sotto la difformis speriamo facciano un buon effetto. |
Bé .... sotto la difformis e ludwigia non so quanto serviranno ... sono piante che assorbono molto dalle foglie.. mENTRE sotto calli, crypto e pogo hai fatto bene.
Io non avrei messo 3 ludwigie là... tutte e tre tendono al rosso quindi avrei magari spezzato con qualche altra pianta non rossa. Riguardo la rotala green a sinistra sta bene. Cerca di pensare bene il layout a destra che viene fuori davvero una bella vasca. Domanda, la difformis dove l'hai messa ? Sempre là come nella prima foto ? |
Quote:
|
Aspetta dai... e vediamo come evolve la cosa. Non è che ad ogni ripensamento ti metti e sposti tutto.. aspettiamo. :-)
|
|
|
in effetti sarebbe meglio
cosi' sembra un amplesso tra legni :-)) |
Quote:
La parte destra davanti al filtro non mi convince secondo voi come stanno i tre cespuglietti di igrophila compacta,magari potrei aggiungere sotto un po' di calli? Oppure mettere al loro posto due criptocorine e al posto delle due ludwige davanti al filtro qualcosa di verde che cresca in altezza(cosa?) Quale idea vi sembra migliore? #24 |
Ciao a tutti,come vi sembra il pratino di calli e la pogo,ho aggiunto delle starter tabs della dennerle per una crescita migliore.
http://img114.imageshack.us/img114/4676/hpim1187hp0.jpg Appena inserita la calli era cosi' http://img138.imageshack.us/img138/8656/hpim1066ey6.jpg |
Tudor la calli sta strisciando o crescendo verso l'alto ??
|
Quote:
Di luce dovrei averne abbastanza penso,pero' vorrei cambiare il t5 che ho davanti quello chlight che ha un colore rosato,che mi pare faccia poca luce e metterne magari un altro ma cosa? Magari dovrei aumentare la fertilizzazione e le ore di luce? Per ora accendo i 3 t5 dalle 14 alle 22 mentre i 2 t8 li accendo dalle 17 alle 21 per ora,devo cambiare qualcosa? Magari dici puo' essere magari un errore nella piantumazione perche' noto che in alcuni ciuffi si vedono le radici che sono meta' nel terreno e meta' fuori.Cosa si puo' fare -28d# |
Hai 100 Watt su 125 litri se non ho fatto male i conti... accendi tutte le luce insieme per 8 ore / 8 ore e mezza.
Senti, poi mi dici che gradazione di colore hanno i tuoi neon ? |
I neon che monto da dietro sono questi un po' un miscuglio.
arcadia 18w fitostimolante (la original tropical da 4.200) - juwell 28w 4.100 - juwell 28w 9.000 - T5 24w fitostimolante - arcadia 18w 7.500 (la freshwater) Io prenderei una bella plafoniera t5 con 4 neon da 24w ma i costi sono elevati. Due hql da 80w come le vedresti. #24 Poi ho visto plafoniere a risparmio energetico di una marca strana hasse che possono montare 4 lampade con wattaggio da 15 a 30w una plafoniera cosi' costerebbe sulle 60 euro. |
Un juwell da 9000 ed il fitostimolante hanno una gradazione sbagliata.... nel dolce ci si spinge al max fino ai 7000°K. Ti consiglio quindi di cambiarli con qualcosa a 6500 altrimenti rischi di vederti invaso dalle alghe.. Con la freshwater sei a limite ma puoi lasciarla.
Non cambiare plafo... però cambia le lampade che è determinante. ;-) |
Quindi dovrei cambiare la original tropical,la t5 fitostimolante e la juwell da 9000.
al posto del t8 e del t5 fitostimolante potrei mettere delle philips o osram?Se si di che tipo #24 |
sì van bene anche philps o osram, dai 4000a 6500k van bene tutte...
se non ricordo male t5 da 24 ci sn le philips sia 865 che 965... per i t8 non saprei cosa consgliarti sopratutto perchè non ricordo se 28w sia una misura standard, e quindi anche ad uso civile, oppure solo per acquari... (per capirci, i T( da 15w fai moltissima fatica a trovarli osmram/philips mentre da 18w si trovano perchè sn un fomrato ad uso domestico...non so per i 28w) |
Ho appena messo una day light che avevo della vecchia plafoniera t8 della juwell da 6500 al posto della original tropical poi al posto del 9000 juwell mettero' quella da 6800 e per il t5 fitostimolante magari o un philips o osram. :-)
|
Quote:
|
Allora ho tolto la original tropical ed ho messo una day light t8 juwell da 6500,ho tolto la t5 juwell da 9000 ed ho messo la 6800 juwell t5 28w.
Poi ho potato la ludwiga alta ho spostato le due davanti al filtro e li ci ho messo della difformis e poi sto mettendo 3 crossocelium siamensis. #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl