AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Miglior pesce da vasca senza coralli.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128648)

Darkstar 13-05-2008 18:59

Miglior pesce da vasca senza coralli....
 
Allora vorrei allevare un singolo pescione, qual'è il migliore secondo voi??

imperator ciliaris euxipiphos pappagallo palestra ecc tutti pesci importanti quale mettereste?

***dani*** 13-05-2008 19:11

a me personalmente una vasca senza coralli non piace... in ogni caso penso un acquario di balestra sia un bel vedere... ma non lo farei mai

Pfft 13-05-2008 21:51

Darkstar, dipende dalla grandezza della vasca.

tenkan 14-05-2008 00:11

CILIARIS !

il mio preferito

e ti puoi permettere anche diversi molli (sarco, xenie, sinu, clavu)

ma diventa grandicello, diciamo che ti servono almeno 500 litri se sta da solo

tenkan

Darkstar 14-05-2008 08:20

hmmmm...ok grazie..... :-))

Darkstar 14-05-2008 08:25

comunqeu la vasca che ho adesso ha coralli ma non mi da tanta soddisfazione a me piacciono i pesci preferiscoallevarne uno di grandi dimensioni...o magari una coppia, ad esempio una coppia di imperator o ciliaris....ecc.. ;-) chiaramente qualche molle nel mezzo ce lo metti tipo xenya ecc tanto per fare un po di flora :-D

tenkan 14-05-2008 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Darkstar
comunqeu la vasca che ho adesso ha coralli ma non mi da tanta soddisfazione a me piacciono i pesci preferiscoallevarne uno di grandi dimensioni...o magari una coppia, ad esempio una coppia di imperator o ciliaris....ecc.. ;-) chiaramente qualche molle nel mezzo ce lo metti tipo xenya ecc tanto per fare un po di flora :-D

due imperator si menano
due ocellaris si menano
uno ed uno, se la vasca è ampia e con tanti nascondigli e li nutri abbondantemente allora ci puoi provare

Darkstar 14-05-2008 11:17

peccato che si menano e il pesce pappagallo? non trovo info di gente che ce l'ha in vasca....

Perry 14-05-2008 14:59

Darkstar,
chiedi a Donatello, blureef..lui lo ha (con coralli! suicida..)

Darkstar 14-05-2008 15:37

Con coralli???? Ma comunque in genere è alchivoro!!!... :-))

Darkstar 14-05-2008 15:39

Perry, Grazie ma non so come contattarlo
#17

Perry 14-05-2008 15:45

Darkstar,

mandagli un mp..io altri contatti non ne ho..
Il pappagallo, che io sappia, è più che facile che mangi i coralli (dopotutto il "becco" ce l'ha anche per quello ;-) )..non mi fiderei a mettere un centropyge con coralli, figuriamoci quello...

acqua1 15-05-2008 01:41

Darkstar,
il volitans no....??
il pappagallo è uno dei più belli e colorati che ho visto in egitto ma credo cresca troppo per acquari "civili"
Quote:

imperator ciliaris euxipiphos pappagallo palestra
palestra... #24 #24 non lo conosco... #24
:-D :-D

ale_nars 15-05-2008 02:03

i pappagallo con il becco spezzano anche le rocce vive se li trovi stronzi...producono la sabbia.... #18

Perry 15-05-2008 08:07

acqua1,
:-D sì, è quello grosso! :-D

Scherzi a parte è vero..in qualche documentario avevo visto chei pappagallo contribuivano alla formazione della sabbia corallina..frantumano i coralli..

Darkstar 15-05-2008 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Perry
acqua1,
:-D sì, è quello grosso! :-D

Scherzi a parte è vero..in qualche documentario avevo visto chei pappagallo contribuivano alla formazione della sabbia corallina..frantumano i coralli..

-05 -05 -05 -05 -05


Quindi per farmi un dsb basta che prendo un po di ciotoli da giardino glieli butto e lui mi fa la sabbiolina!!! :-D :-D :-D :-D

Eh il palestra è bello tosto... :-D :-D :-D :-D :-D era balestra

ale_nars 15-05-2008 11:10

Perry, mi sà che abbiamo visto lo stesso documentario :-D
un documentario del genere l'ho visto dal vivo in una vasca al negozio,c'era un pappagallo che demoliva le rocce scleractinia premium per mangiare la schifezza che c'era sopra....quel coso non lo metterei in acquario nemmeno se mi pagassero :-))

Alessandro Falco 15-05-2008 12:08

..
 
metti un balestra e finisce li..
un conspicillum per esempio..

Wurdy 15-05-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Perry
acqua1,
:-D sì, è quello grosso! :-D

Scherzi a parte è vero..in qualche documentario avevo visto chei pappagallo contribuivano alla formazione della sabbia corallina..frantumano i coralli..

Alle Maldive ci hanno detto che la quasi totalità della sabbia bianchissima che c'è sulle spiagge sono coralli sbriciolati, digeriti ed .... espulsi... dai pesci pappagallo.

Facendo snorkeling è un continuo di pappagalli che "eiettano" scie sabbiose dal bdc. :-))

Darkstar 15-05-2008 14:04

:-D :-D :-D :-D mah e blureef che l'ha messo con sps è pazzo? :-))

ale_nars 15-05-2008 15:03

Darkstar, è pazzo e fortunato... :-))

Perry 15-05-2008 16:23

wurdy,
allora tu hai girato il documentario e poi io e ale_nars, lo abbiamo visto alla tele ;-)
Infatti nel documentario, oltra a dirlo, lo facevano vedere..di quei mozzichi..

Darkstar 15-05-2008 18:56

ok grazei previo storie prenderò un imperator...un mio amico me lo procura a 45 euro, da 10 - 12 cm livrea giovanile... :-))

acqua1 16-05-2008 00:47

tanto per la cronaca...in mare si sente un rumore continuo dato dai pappagalli che frantumano le roccie...sono tipo degli acanturidi (1 morso ogni 10 secondi) che invece di strappare le alghe mordono qua e la pezzi di corallo e rocce...in piu posso aggiungere che se in acquario non hanno la possibilità di mordere nulla,perche privo di roccie il becco gli cresce e non si consuma!!..dotandoli di un sorriso forzato che a lungo andare li porta alla morte...perchè non riescono più a nutrirsi....

Darkstar 16-05-2008 08:52

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
tanto per la cronaca...in mare si sente un rumore continuo dato dai pappagalli che frantumano le roccie...sono tipo degli acanturidi (1 morso ogni 10 secondi) che invece di strappare le alghe mordono qua e la pezzi di corallo e rocce...in piu posso aggiungere che se in acquario non hanno la possibilità di mordere nulla,perche privo di roccie il becco gli cresce e non si consuma!!..dotandoli di un sorriso forzato che a lungo andare li porta alla morte...perchè non riescono più a nutrirsi....

Ah ok grazie della info preziosa!!! un pò come le unghie dei gatti...

ale_nars 16-05-2008 22:28

io su una vasca senza coralli prenderei un pesce palla bello grosso...troppo bello!

Darkstar 18-05-2008 12:18

Alla fine ragazzi ho comprato un bellissimo esemplare di imperator taglia M livrea giovanile.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

acqua1 18-05-2008 12:30

Darkstar,
bello... :-))
lo lasci solo??

Ste8 18-05-2008 12:39

Darkstar, ma che vasca hai intenzione di fare per tenerlo, intendo come dimensioni? Comunque è sempre un bel pesciozzo ;-)
Ciao Ste :-))

Darkstar 18-05-2008 14:23

Non è solo per adesso ha 2 cromis una damigella e un exatemie e un gamberetto....

La vasca per adesso è di 300 litri...gli basta ed avanza per adesso, per la fine dell'estate verrà realizzata in salottouna da 400 o 450 dove terrò l'imperator i pesci che ho e un 3 chetodon.... :-))
E per adesso ho anche qualche corallo una xenia e una clavularia....

Comunque è la vasca del profilo ma devo aggiornarlo ho venduto le rocciè fatto un dsb con giusto un 4 roccette edesso ha un casino di spazio libero per il nuoto...decisamente meglio che tutte quella montagna di rocce, adesso me lo godo di più l'acquario!!!! :-)) :-)) :-))

***dani*** 18-05-2008 15:33

vasca piccola sia quella che hai ora, che quella che farai un domani per un imperator... imho

ale_nars 18-05-2008 23:07

anche secondo me,per l'imperator direi almeno 600l.

Darkstar 19-05-2008 08:44

ok 600 litri saranno fatti!!! :-))

***dani*** 19-05-2008 12:24

se puoi aumenta... è pur sempre un pesce che vorrebbe diventare attorno ai 50 cm...

Wurdy 19-05-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se puoi aumenta... è pur sempre un pesce che vorrebbe diventare attorno ai 50 cm...

Concordo che forse anche 600 lt possono anche non bastare per un imperator adulto...ma che arrivi a mezzo metro, nè l'ho mai visto, nè letto nè sentito.... max 40 cm anche in natura.

***dani*** 19-05-2008 12:40

si 40 cm :-) mi sono sbagliato io... :-)) grazie wurdy

il discorso comunque rimane simile

Io in genere considero la lunghezza massima del pesce in natura x 5 per la lunghezza e x3 per larghezza come vasca "idonea", se il pesce è cmq un nuotatore.

Nel caso 200*120 come base

acqua1 19-05-2008 15:21

ma in acquario arrivano a quelle dimensioni ???

***dani*** 19-05-2008 17:51

se le dimensioni dell'acquario non sono idonee il pesce viene indotto al nanismo e non cresce...

non prendo in considerazione l'eventualità di indurre un pesce al nanismo scientemente

Darkstar 19-05-2008 18:15

il pesce arriva al max a 20#22 cm in acquario.... ;-)

Comunque si un 200 x 60 x 50 posso farlo....penso che gli basti e avanzi!!

Pfft 19-05-2008 19:09

che bello sentire dopo anni gli stessi inutili discorsi...
Il pesce non cresce SOLO per spazio inadeguato ... quindi se resta piccolo è solo perchè quando doveva cresce non aveva spazio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20638 seconds with 13 queries