![]() |
Il vostro ASCKOLL PRATIKO perde? sistemiamolo
Chi dispone di un ASKOLL PRATIKO, qualsiasi modello, se lo ha preso di fattura post 2003 è salvo, se è precedente un po meno.... :-D
Come lo distinguiamo? I modelli post 3003 hanno le maniglie che si chiudono verso il basso, e sono composte da un unico pezzo mentre in nuovi verso l'alto e sono 2 pezzi incernierati. Inoltre i modelli nuovi hanno delle scritte in rilievo sui lati del corpo e sono leggermente piu scuri dei vecchi come impasto. Le maniglie e la scritta frontale msf sfatano ogni dubbio. I modelli posteriori al 2003 soffrono di una perdita dovuta alla plastica che tende a deformarsi alla pressione delle maniglie col passare degli anni. Ho notato che la plastica dei nuovi è piu gommosa rispetto alla vecchia piu rigida. Se avete perdite la askoll ha messo in commercio a circa 30 euro un kit per fixare i vecchi filtri che spandono. Il kit costa circa 30 euro ed è composto dal guscio superiore e inferiore esterno ( quindi in pratica l'involucro del filtro ) e le maniglie nuove. Io consiglio di comperare la guarnizione principale nuova, che costa 4 euro sempre come ricambio, e anche i rubinetti superiori col sistema di bloccaggio, che è un blocco unico ( acquastop ) e costa 8 euro circa; il mio manovrandolo ripetutamente dopo la sua vita di qualche anno perdeva acqua per la scarsa tenuta delle guarnizioni vecchie. Spendendo una 40ina di euro avrete un filtro vecchio nuovo, basta mollare 5 viti, smontare il gruppo pompa dal vecchio e montarlo sul nuovo corpo, e non perde piu. Spero questa mia esperienza e ricerca possa servire a qualcuno che si è trovato nei miei panni ( un filtro comperato usato che piangeva dalle maniglie ). Questa perdita è un problema comune agli askoll ambiente vecchi, e alcuni negozianti mi hanno detto di non averli piu trattati viste le lamentele dei clienti con case bagnate e danneggiate. Il nuovo sistema pare reggere benone! non abbattetevi e prendete il cacciavite, è una cosa da 10 minuti scarsi #18 |
Quindi se perde dalle maniglie è una deformazione della plastica?
O può essere dovuto anche alla sola guarnizione? |
Quote:
|
Quote:
1- spendendo 40 euro hai un filtro che non perde, ma che non è nuovo. :-( 2- E' scandaloso che un'azienda riconosca un difetto di progettazione dei suoi prodotti e faccia pagare 40 euro un kit che dovrebbe fornire gratuitamente (e, aggiungo, con le scuse ai suoi clienti) -04 -04 -04 PS con 78 euro su AI ti prendi un hydor prime 30 completo di materiali filtranti... non è il più bel filtro del mondo, ma almeno non spande acqua per casa :-)) |
prossimo filtro mi compro un bel eheim
e' una cosa molto piu' seria !!!! come dice sempre paoletto ! ;-) ;-) |
Bhe del filtro rimane la il gruppo elettrico che è eterno e statico, e la girante col suo alberino. Tra buttare via almeno 120 euro per un filtro nuovo oppure spenderene 30 e ripararlo. Io non ho cambiato la guarnizione solamente. Purtoppo il mio filtro mi è stato venduto con l'acquario e da profano mi sono trovato con l'acqua che usciva... e ho sistemato cosi. L'alternativa era 120 euro per un filtro uguale nuobo, 150 per un eheim almeno... é un po rumoroso ma non è un filtro malvagio alla fine, muova molta acqua e fa il suo lavoro. Poi ci saranno i luminari dell'acquaristica che avranno ognuno la sua religione come in ogni campo. Era un post indirizzato a coloro che si trovano a piangere assieme al filtro per dare un lume di speranza......
|
le nostre erano solamente idee... sicuramente hai fatto bene a fare come hai fatto...... e sono sicuro che hai dato un'ottima idea a chi come te preferisce ripararlo.... per comprarlo nuovo c'e' sempre tempo !! ;-) ;-)
|
Scusate a me è stato regalato un l'acquario un filtro askoll pratico con la scritta MSF sul fronte però non centrata ma a destra, il filtro per ora và benissimo, (è in funzione da un mese) però non so che portata ha e se si può regolare la portata. Se vi posto le dimensioni o la foto, qualcuno può aiutarmi a capirci di più?
Comunque mi funziona alla grande, è solo per sapere cosa mi hanno regalato, quanto consuma ecc... Magari filtra troppo velocemente per il mio 70 litri e io non lo so... Grazie |
Veramente anche il mio Pratiko MODELLO NUOVO "piangeva dalle maniglie"...ho risolto alla base il problema vendendolo e sostituendolo con un Eheim. :-D
|
Scusate sono un pò tardo oggi, quindi solo i modelli vecchi senza scritta MSF sul fronte sono afflitti da questo problema?
|
No, a quanto pare leggendo su internet pure quelli nuovi, ed io con il mio ne ho avuta la conferma. #23
|
Ma se per sistemare quelli vecchi la Askoll ti vende il kit che in pratica altro non è che la scocca di quelli nuovi, ma anche quelli nuovi perdono... non mi sembra una grande soluzione #24
|
sara' che sono stato fortunato .. ma il mio non ha mai perso una goccia ... :-))
|
Quote:
|
ho comprato un filtro pratiko 400 e mi perdeva da sotto il cestello,l'ho ripotato dal negoziante e asetto notizie -04
|
pratiko 200 in funzione da novembre 2007 (modello nuovo) mai perso una goccia! ;-)
|
Quote:
dipende da quale!io ho preso un prof 2222 per il mio 90 litri e l'ho pagato 90 euro... #36# [/img] |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl