![]() |
skimmer h&s 150 f2001 che livello acqua in sump?
Ciao a tutti, qual'è il giusto livello acqua in sump per il mio h&s 150 appena arrivato? Il monopompa...
|
mi sembra sui 20 cm...
|
20 cm Vutix? E per regolare la schiumazione come mi comporto? Cioè se è bagnata alzo il livello e se secca lo abbasso?
|
Quote:
Quote:
|
Non c'è il rubinetto in uscita!
|
tenevo il livello sui 17 cm,
l'uscita è il tubo grigio esterno, se è bagnata abbassi il livello ecc ecc. ;-) p.s. di solito il livello è all'ingresso del bicchiere. |
Quote:
|
Quote:
io non suggerisco perchè ho un "misero" 90 #12. in teoria dovresti pure attaccare un tubo a quella T, altrimenti ti lava la sump |
Vero non ci avevo fatto caso #12 Come mi consigliate di regolarlo? Tutto aperto la schiuma è troppo bassa...adesso l'ho messo a metà più o meno...
|
Ma è normale che la pompa aquabee è cosi rumorosa? prima al mio vecchio turboflotor avevo la eheim 1250 e quasi non si sentiva in confronto a questa! Non è che è rovinata? L'ho preso usato....
|
Elvis1610,
a parer mio 17 cm è un po' poco, tieni ill ivello in sumo un po' più alto. 20/23 cm L'aria non toccarla mai ed agisci sull'uscita come ti hanno detto. Livello dell'acqua alla base del collo, poi ti regoli come preferisci se vuoi una schiuma più secca o più bagnata. Ma che rumore fà la pompa?L'unico difetto può essere una vibrazione, ma altri rumori non ne fà proprio |
Perry, comunque la mia vibra parecchio, anche io l'ho preso usato e credo che la girante sia cotta ....
Elvis1610, io tengo lo scartico tutto aperto (punti bianchi che coincidono) anche perchè come skimmer schiuma gia piuttosto bagnato di suo.... |
andreaross, non è su quella pompa che ci si fa la modifica sulla girante col teflon? o è un discorso che vale(va) solo sul 90?
il mio 90 comunque, fa un bel casino dall'aspirazione dell'aria. non so se sia così anche per i modelli più grandi, comunque non brilla per silenziosità.. |
sjoplin, sinceramente non lo sò, se fosse così provo. in generale comunque fa abbastanza runore soprattutto come vibrazioni e sto pensando di mettere del neoprene tra skimmer e sump, magari miglioro un pò le cose #24
|
andreaross, il neoprene aiuta di sicuro. se pensi alla modifica sulla girante (sempre ammesso che su quella pompa si possa fare) tienti a portata di mano un alberino di ricambio, perchè può essere che nel rimontarla ti saluti... ;-)
|
purtroppo ho fatto anch'io un acquisto qui con un marpione di quelli ad "hoc" che mi fece pagare un'occhio della testa. Mi disse: "schiumatoio e pompa in ottime condizioni..." minchia... lo schiumatoio aveva delle viti in plastica spezzate (le ho dovute cercare per mare e monti, ma le ho trovate tutte) e la pompa completamente fusa... sembrava di avere un Fiat Agri in salotto.. ogni volta che staccavo la spina e la riattaccavo, faceva un rumoraccio sempre diverso -04
Cmq dopo di quella pompa ne ho montate altre di aquabee sotto quello skimmer.. e tutte andavano mooooolto meglio... Un filino le aquabee si sentono purtroppo... ma sono sopportabili.. |
Ragazzi ho controllato la pompa...la girante e la sua sede hanno molti graffi e sembrano proprio consumate...ho preso la sola -04 devo cambiare la pompa o basta che cambio la girante? Oppure lo faccio andare cosi per un pò di tempo? Scarico tutto aperto??? Se faccio cosi il livello acqua interno è bassissimo...non arriverà mai a schiumare #07
|
io lo ho ,comprato nuovo non fa'rumore anzi e' molto silenzioso per la schiumazione aria tutta aperta e livello poco sotto di dove inizia il bicchiere
|
andrea81ac ma il rubinetto in uscita lo tieni tutto aperto o più o meno alla metà?
|
quoto, quella pompa fa parecchio rumore sul venturi di aspirazione dell'aria...però se è fastidioso basta fare un silenziatore #36#
|
Mmmm a me non fà rumore l'aria ma proprio la pompa #24
|
Elvis1610, eh si... stessissimo problema che aveva quella mia aquabee.. bastardi...
io non c'ho neanche provato a sostituire la girante... semmai tu prendine una nuova... nel caso ce l'avrai di scorta... o quantomeno, una volta provata la girante e la pompa ti darà comunque noia... allora prenderai pure la pompa... tanto il costo è lo stesso.. |
Rumore aspirazione aria inesistente sul mio e su tutti quelli visti funzionare, il problema vibrazione purtroppo esiste..a me il teflon sui gommini non ha fatto niente, ad alcuni ha portato dei miglioramenti. Io avevo messo dei gommni sotto al corpo skimmer e qualcosa era migliorato.
Non è detto che bisogna cambiare tutta la pompa..bisognerebbe vederla o farla vedere a qualcuno che lo capisca..la differenza di prezzo non è poca..d'accordissimo sul provare prima la girante, dato il costo sopportabile e l'utuilità di averne una di scorta.. Elvis1610, per la regolazione non basarti su quanto uno lo tiene aperto o chiuso, ogni vasca è a se. Tu regolalo in maniera da avere l'acqua alla base del collo, poi alza il livello se la vuoi più bagnata od abbassalo se la vuoi più secca.. |
per la pompa,se sono rigati i gommini cambia solo quelli e tutto dovrebbe andare apposto,la pompa di un amico aveva lo stesso problema e l'ho risolto cosi'!!!!!
poi se vuoi farlo funzionare veramente bene collega la pompa direttamente allo skimmer senza la curva,aria tutta aperta,livello sump abbastanza alto e costante,usa un buon osmoregolatore!!!!io lo faccio andare cosi',va da dio!!!!!!! |
Oggi ho svuotato il bicchiere per la prima volta...colore dello schiumato tipo birra doppio malto, non era per niente scuro...troppo bagnata la schiumazione o va bene cosi?
|
schiuma così.... abbastanza bagnato di suo. non avrai mai un colore marrone scuro, "birra doppio malto" va bene, casomai chiedi a Perry, che è un'esperto di birre! :-)) :-D
ciao andrea |
:-D
io farei un pochino più secca, come una buona rossa :-)) |
:-D a me piace la weiss :-D comunque ho letto l'articolo su acquaportal "scontro tra titani" e consiglia di togliere il gomito a 90 che congiunge la pompa al corpo dello skimmer e di collegare direttamente la pompa allo schiumatoio...è meglio secondo voi? In questo caso come devo girare la pompa? Cioè l'aspirazione rivolta verso il basso, l'alto o lateralmente?
|
Nessuno ha fatto questa modifica? #24
|
io c'e' lo, ma non lo tolta la curva
|
Quote:
La pompa l'ho messa di traverso per non dover alzare troppo il livello di acqua, adesso mi sembra di essere a 23 cm. |
grazie Mike proprio quello intendevo. Vedo che il tuo schiuma meglio del mio, proverò a fare la modifica #36#
|
Ho provato a togliere la curva ma sembra che và peggio... #23
|
Ho provato anch'io ieri non schiuma un cavolo... la schiuma arriva alla base del collo, quando con la pompa in posizione classica arrivava a metà del collo... Il livello in vasca è 22cm. Provato sia con la pompa di traverso, che con vari angoli...
|
io lo uso senza il gomito, da parecchio tempo orami, direi che mi trovo bene e la schiumazione comunque risulta piuttosto bagnata ma credo sia proprio una caratteristica di questo skimmer.
ciao, lorenzo |
..a dire il vero anch'io ho qualche problemino nella regolazione...
il livello dell'acqua in sump è 23 cm,regolo la fuoriuscita in modo tale da farlo schiumare liquido (uso xaqua)cosa strana però è che spesso sono costretto ad una periodica pulizia del bicchiere a causa della fuoriscita della schiuma dal tappo del bicchiere...mah #24 |
Io lo lascio con il gomito che mi sembra meglio...comunque in verità me lo aspettavo migliore questo skimmer....
|
GreenPeace, è perchè tieni il livello troppo alto. Avevo anche io lo stesso problema, specialmente dopo il coral week. Il collo del bicchiere deve rimanere sporco circa a metà.
|
Ink quindi tu dici di abbassare il livello dell'acqua nella colonna??però cosi facendo ricavo una schiuma secca e non liquida.. #24
|
La mia sembra un buon compromesso... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2760_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2761_204.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl