![]() |
nano reef WAVE BOX VISION MARINE 45
salve ho acquistato un WAVE BOX VISION MARINE 45 .
vorrei fare un nano reef. consigliatemi. nel filtro a zainetto che materiale filtrante devo inserire? la mia idea sarebbe un bel pesce pagliaccio con anemone, che ne penzate? aiutatemi perche ho la vasca ma non ho ancora capito come fare #12 |
zero....impossibile da fare....vasca estremamente piccola
č tutto fuorchč adatto a quei due animali il tuo acquario cambia programma. ;-) |
si ok.
era soltanto un'idea. comunque per un mini reef cosa devo fare? nel filtro a zainetto che metto? |
giorappa, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 inizia da qui...
Quote:
|
confermo leggi la guida e seguila alla lettera e soprattutto pazienza molta pazienza :-))
|
ho letto tutto ma ancora ho diverse curiosita?
nel filtro a zainetto va messo il carbone,cannolicchi e lana di vetro, o altro? poi io ho solo la vasca, luce e filtro. quali test devo comprare per iniziare? se un valore č alto qual'č il rimedio? aiutatemi sono molto inesperto, ho comprato questa vasca e ora devo farcela :-D |
giorappa, se leggi bene ti ho gią risposto, il filtro a zainetto serve per mettere all'occorenza resine e carbone
|
ok mettere all'occorrenza le resine.
ma i cannolicchi vanno messi? e la lana di vetro e il carbone devono essere sempre li? poi una lista di cose da comprare per iniziare? |
giorappa, ti hanno gią risposto 2 volte comunque:
nel filtro a zainetto vanno inseriti all'occorrenza SOLO resine e carbone attivo..se non devi inserire carbone o resine lo tieni vuoto!!(io ora l'ho tolto.. se dovessi mettere carbone o resine lo rimonto..) niente lana e niente cannolicchi!!! ;-) |
giorappa, Non capisco le tue domande.... Se hai letto la guida che ti čp stata indicata, come hai scritto sopra, sai gią che cose come cannolicchi, lana di vetro o altro che va' a formare un biologico NON CI VANNO..
Il tuo filtro saranno le rocce vive.... I test di cui hai bisogno, sono indicati nella guida, ma: - Po4 - No3 - No2 - Ca - Mg - KH Che luci hai? |
certo scusami.
io ho avuto solamente acquari di acqua dolce. volevo capire se nel mini reef il filtro era importante. ho letto che le rocce fanno da filtro , spero di avere capito. comunque poi volevo sapere i primi test da acquistare quelli indispenzabili quali sono? |
giorappa, quelli che ti ha indicato sopra Riccio79,
|
giorappa, tranquillo..tutti all'inizio dell'avvetura salata abbiamo sparato cavolate o chiesto 30 volte la stessa cosa.. ;-)
per le rocce č esatto.. sono il tuo filtro (laa e cannolicchi sarebbero solo dannosi poichč entrerebbero in conflitto con le rocce e farebbero da serbatoio di NO2..) i test indispensabili sono quelli indicati da riccio (anche se direi che gli NO2 puoi anche lasciarli stare..basta monitorare gli NO3..) mi associo alla domanda luci: che luci hai?? solitamente prima si sceglie che animali si vuole allevare e poi scegli le luci adatte.. |
le luci sono Plafoniera Solaris 18w con Lampada 18w Marine .
ok questi citati sono i test indispenzabili (PO4- NO3- CA- MG- KH) poi compro un densitometro per misurare la salinitą, il sale e delle resine anti p04 e no3 (quest'ultime non si sa mai). con la vasca che ho quante e che pompe di movimento devo mettere? |
giorappa,
Quote:
|
ok vada per il rifrattometro.
le pompe quante? devo mettere luce lunare? |
metti una nano come ti č stato consigliato....la luce lunare non č indispensabile
|
mi sai indicare un negozio online dove posso acquistare a buon prezzo?
poi una volta messe le rocce rigorosamente al buio si devono nutrire o cosa? |
no devi scordarti per un mese di avere la vasca....se vuoi puoi monitorare ca-mg-kh ed eventualmente reinetgrare, anche se a luci spente non dovresti avere consumi, di negozi on line c'č ne sono tanti...acquarium coral reef,the reefer,technoreef, per citarne qualcuno
|
io suggerirei di monitorare SENZA condizionali il kh/ca/mg sin dai primi giorni. in particolar modo se parliamo di un nano, come in questo caso.
|
Quote:
Quelle antipo4 invece si... Se hai una sola plafo solarys non andrai lontano... Le luci sono da integrare assolutamente... |
E niente resine anti NO3, nel marino non si usano, e ti impedirebbero la chiusura del ciclo dell'azoto.
Se vieni dal dolce saprai bene che alla fine del ciclo dell'azoto ti restano gli NO3, che in parte vengono utilizzati dalle piante come fertilizzante, in parte li togli dalla vasca con i cambi. La grossa differenza con il marino é che in quest'ultimo il ciclo si chiude, proprio grazie alle rocce. Infatti all'interno delle stesse si stabiliscono dei batteri che, vista la carenza di ossigeno, scindono gli NO3 ricavandone l'energia di cui hanno bisogno. Scartano poi l'azoto gassoso che gli rimane in piś. In questo modo gli NO3 vengono di fatto "digeriti" dalle rocce stesse. E questo chiude il ciclo. Tutta la pazienza che viene richista nell'avvio del marino (incluso il mese di buio, che sta sulle scatole a tanti) serve per fare in modo che questi meccanismi prendano piede e inizino a muoversi. Nel mio caso il mese non é bastato, e prima di vedere scendere in modo significativo gli NO3 ce ne sono voluti quasi due. Ma una volta che il meccanismo parte, non lo ferma piś nessuno (salvo catastrofi). Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl