![]() |
Riproduzione apistogramma cacautoides
Ciao a tutti, ho un dilemma.
La mia coppia di apisto cacautoides ha deposto per la seconda volta circa 3 settimane fa. Sono nati un bel po' di avannotti che però alla fine sono diventati tre. Li ho nutriti per 2 settimane con mangime liquido e napuli di artemia schiusi. Stavano crescendo bene e avevano il pancino arancione. La mamma e anche il padre li proteggevano strenuamente giorno e notte. Nella vasca ho anche un siamensis mangia alghe. Tuttavia, dopo due settimane, esattamente ieri...la mamma ha rifatto le uova (per la terza volta!) nella solita noce di cocco -04, protegge le uova ed ha quindi abbandonato al loro destino i 3 piccoli. Ora è impossibile trovarli nella vasca : sono troppo piccoli, non sono più radunati nel punto dove li portava la mamma. Quindi è impossibile dar loro da mangiare. Insomma, non nutriti e soli ...mi aspetto un tristissimo epilogo. La domanda è questa : io sapevo che i caca facevano le uova solo nel caso in cui nella vasca non ci sono più avannotti in giro e soprattutto quando questi ultimi sono un bel po' grandicelli e quindi la madre non li vuole più. Quello che mi è successo è un evento comune o raro? Giusto per capire come mi devo comportare per questa nuova covata. Ossia se una volta nata spostare il padre e il siamensis nell'altra vasca. Grazie. |
certo che in quaranta litri i caca proprio non ci vanno.. è per questo che si mangiano i piccoli..ne servono almeno 70 e vanno preferibilmente in trii..
per i piccolini incrocia le dita.. il problema no è il cibo se lo trovano da solo quello.. comunque basterebbe sparaglielo addosso con una siringa annessa a una cannuccia. quale sarebbe l'altra vasca? |
Quote:
L'altra vasca è un 125 litri. |
che hai nel 120lt?
allora mi spiaghi che fine hanno fatto tutti i piccoli della seconda covata? in teoria ogni 20 gg i nani si riproducono quindi la nuova covata è una cosa fattibile.. |
Quote:
Pensi che anche questa volta li abbia mangiati il padre? Può essere. In ogni caso, considera che sono venuti fuori massimo 10 avvannotti e dopo 2 giorni ne sono rimasti 3. Potrebbe essere stato anche un problema di cibo iniziale. Nel 120 lt non ho nulla per ora. E' in allestimento da 2 settimane e mezzo circa. Solo ghiaia, nemmeno piante. Inizierò a mettere piante la settimana prossima. L'ho comprato perchè il 40 lt era piccolino per altri pesci (anche per il siamensis che diventerà grande) e avevo intenzione di lasciarci solo la coppia di apisto. Tra l'altro pensavo, quando le uova si schiuderanno, di metterci anche il padre, almeno per il periodo dello svezzamento. Usare il 120 lt unicamente per i 2 apisto mi sembra un po' esagerato :-)) |
secondo me a questo punto la soluzione migliore è cercare di prenderli con il retino e metterli in una sala parto...in questo modo li potrai tenere facilmente sotto controllo e ti verrà molto semplice alimentarli!!!
L'unico problema è prenderli,perchè immagino siano molto piccoli,ma penso che questa sia l'unica soluzione per salvarli. |
perchè perdersi l'"unica" cosa interessante della riproduzione? ossia le cure parentali?
mica sono guppy, dai spostali nel 120lt, ci metti il siamensis qualche otocinclus e un gruppo di caracidi.. ti viene una cosa molto bella.. buttate via ste sale parto, strumento di tortura senza pari. |
Io però non credo che il siamensis sia così angelico con gli avannotti. E' parente stretto di Epalzeorhynchos e Labeo ;-)
|
Quote:
Per questo ho consigliato la sala parto,che sarebbe un periodo transitorio fin quando almeno i piccoli saranno in grado di sfuggire ai loro predatori... Inoltre non sono d'accordo di metterli con dei caracidi,che sono abilissimi predatori,e che in pochi minuti farebbero un bel pasto!!! |
Quote:
Ma ti assicuro che il siamensis non si è mai avvicinato agli avannotti, per lo meno quando c'era la mamma o il padre vicini. Ha preso tali e tante botte che pensavo morisse. Poi se qualcuno è sfuggito, non so. |
Quote:
Forse sono ancora inesperto e poco duro, ma per il momento non ci riesco. Per quanto riguarda il 120 litri, ci penserò. Ora sono alla seconda settimana e mezzo. Quindi...diciamo fra 1 settimana e mezzo, i piccoli saranno già nati. A quel punto...o lascio andare anche per questa volta le cose (terza covata in un mese e mezzo...non male!!) oppure sposto padre e siamensis. Cosa mi consigliate? |
Quote:
Peccato, poverini. 2 settimane di cure per nulla. Erano già cicciotti, con coda e pinne. Bisogna che rifletta sulle prossime covate. Ma i caca si riproducono così spesso?! Cioè, non c'è un periodo in cui smettono ?? Ammazza!! |
martin100,
Quote:
|
Condivido quanto detto da Mr. Hyde sulla riproduzione.
martin100, però, oltre alla coppia, non mettere altri pesci nella vaschetta che non siano Otocinclus. |
Quote:
|
Quote:
|
ricordiamoci che purtroppo molti nani invece che americani sono della rep. ceca..
hai un 120 lt sfruttalo.. è vero, sono le prime covate.. però non sempre si riesce a prendere una coppia affiatata.. alcuni caca potrebbero ammazzarla una femmina in cosi pochi litri.. poi ognuno la vede come vuole ;-) |
guarda il mio maschio non li ha mai infastiditi, era la femmina che se li mangiava per 'reintegrae' cibo altamente nutriente per affrontare lo sforzo di una nuova deposizione. Il maschio non dovrebbe rompere, nel caso fosse lui a mangiare i piccoli puoi spostarlo, ma ccertati che sia lui solo quando le covate avranno un numero di piccoli natanti significativo, sulla trentina... non dovrebbe metterci molto la mmma, vedrai che le prossime covate andranno progressivamente meglio ;-)
|
ops non avevo visto che c'era una seconda pagina #12 #12 #12
lusontr, è vero anche questo, però se al momento non ha avuto problemi di convivenza ci si può provare.. poi se preferisce metterli nel 120 non ha nessun problema di spazio e può pure prendere un trio.. io nel 120 ci metterei un'altra coppia di ciclidi #18 #18 |
Quote:
|
Secondo me non è un problema riguardante la provenienza...è il litraggio della vasca che non mi convince!!!
Io ho avuto una breve esperienza con i Caca ed ho potuto costatare che il maschio lontano dal periodo di deposizione è davvero molto aggressivo con la femmina...all'inzio avevo una coppia in 180 litri con altri inquilini,ma il maschio stressava tanto la femmina,cosi dopo pochi giorni decisi di comprare un'altra femmina per far suddividere le attenzioni... Questo,ovviamente,in un 40 litri non puoi farlo in quanto le femmine hanno necessario bisogno di un loro territorio e non tollerano intrusi,ma secondo me se ti piacciono veramente questi ciclidi puoi dedicare a loro il tuo 120 litri,mettendo un trio di Caca ed un bel gruppo(8-10) di Otocinclus,e basta!!! In questo modo ti potrai "godere" al meglio le riproduzioni e le cure parentali... Fatto questo il 40 litri sarebbe la vasca adatta per spostare i piccoli di Caca quando le mamme non si occuperanno più di loro,in quanto intente a preparare la nuova deposizione!!! L'unico problema che sorgerebbe riguarda il Siamesis,o lo riporti al negoziante in cambio della seconda femmina oppure compri un altra vasca(60 litri circa!)dove sarà lui il protagonista indiscusso!!! Cosa ne pensi? |
Quote:
Io pensavo invece di prendere un 75 lt per la coppia di apisto. Ma...domanda: nel caso in cui una femmina deponga e l'altra no, come si comporta quest'ultima con l'altra e con gli avannotti? Il siamensis cresce davvero tanto, quindi il 120 lt è per lui, ovviamente insieme ad altri pesci. Magari un'altra coppia di ciclidi nani (non ram) oppure non so. Non ho ancora deciso :-) |
Quote:
Però ti posso dire che la maggior parte delle persone che hanno avuto i Caca li hanno presi sempre in rapporto 1 maschio e 2 femmine,di conseguenza non penso che la deposizione di una possa essere disturbata dall'altra femmina presente!!! Penso,però,che un'accorgimento importante possa essere la suddivisione dell'aquario in due zone differenziate tra loro,in modo di dare la possibilità alla due femmine di avere un territorio da controllare ed al maschio di "supervisionare" entrambe le due distinte zone...facendo cosi penso che potrai avere davvero delle belle soddisfazioni!!! Aggiungo:Considerando il fatto che vuoi comprare un bel 75litri,se hai in mente di creare un "piccolo allevamento di Caca",ti consigiio di destinare a loro il 120 litri e conseguentemente mettere il Siamesis nel 75 litri,che ritengo sia più che sufficiente alle sue esigenze,lasciando il 40 litri come vasca di accrescimento degli avannotti o come vasca di quarantena a seconda delle necessità!!! Cosa ne pensi? p.s.ci posto qualche foto dei tuoi Caca??? Visto che sono una coppia affiatata,mi piacerebbe vederli... |
Si volentieri, posterò le foto non appena la femmina uscirà dalla noce di cocco, dato che sorveglia costantemente le uova.
Sono curioso dei commenti dal momento che il maschio, quando l'ho preso 1 mese e mezzo fa era davvero piccolino ed ora... è diventato un "bue" :-)) |
Secondo me la coppia ha solo bisogno di un po' di esperienza..
Che il maschio uccida la femmina mi sembra strano,anzi solitamente è il contrario nei nani,la mia lo tartassa continuamente! Per il litraggio io non credo ci siano problemi;io ho un 50 netti e non ti dico cosa c'è dentro eppure le covate stanno andando bene,anzi la femmina depone e i piccoli fanno razzia delle nuove uova! #18 Credo che la coppia e 3-4 oto vadano più che bene in 40 litri se netti e con una buona dose di pazienza e costanza vedrai che riuscirai a vedere i piccoli crescere senza problemi ;-) A proposito anch'io in vasca ho un siamensis ma è tenuto a bada dalla coppia che se affiatata fà sempre un ottimo lavoro di squadra per proteggere la prole.. Ogni femmina si appropria di un territorio pari a circa 50 cm quadrati quindi se la vasca è abbastanza grande da poterl ospitare un trio le covate sovrapposte non dovrebbero essere un problema ;-) |
Quote:
Purtroppo, però, non penso sia andata a buon fine. Oggi lei è uscita dopo 2 giorni, tutta tranquilla ed è stata tutta la giornata fuori a litigare col siamensis, a mangiucchiare qua e là, a girare per la vasca. Non è più entrata nella noce. Forse si è mangiata le uova, non so. Le altre volte stava con loro fino a quando nascevano gli avannotti :-( Che ne pensi?! Per quanto riguarda il siamensis, è vero! Lei e lui fanno gioco di squadra. Anzi, spesso quando il siamensis si mette a beccare la coda della femmina, arriva il maschio. Lei si mette sotto di lui e iniziano a mandarlo via insieme. Prima lui, poi lei. Ma il siamensis non è che sia proprio deboluccio, anzi... Mah...alla fine aspetterò per gli avannotti. Comunque il siamensis lo metto nell'altra vasca e lo sostituisco con gli oto. Aggiungo poi un'altra feminuccia e cerco di risistemare la vasca. Oppure li metto in una da 75lt che ho intenzione di comprare. |
Ah ...pensandoci, può essere che siano andate a male e che quindi le abbia mangiate. Avendo fatto ieri un ingente cambio d'acqua e pulito le spugne, ho aggiunto infatti una goccia di Ada Green Bacter non pensando di avere le uova in vasca #07
|
Scusa se rispondo così in ritardo,sono stato molto occupato..
Guarda,i piccini che stò crescendo adesso sono spuntati fuori dal nulla(e io ci stò molto tempo ad osservare),quindi non scoraggiarti se la femmina non fà proprio la guardia alla noce,se ci sono le uova anche se distante lei è sempre attenta.Che non è più rientrata nella noce però non è un buon segno perchè di tanto in tanto dovrebbe smuovere un po' l'acqua e ossigenare le uova.. Va bè se non va questa volta stai tranquillo che a condizioni ottime tra poco più di due settimane avrai una nuova deposizione ;-) No!!!!!!!!!!!Non aggiungere un'altra femmina in 40 litri!!!!!!!!!!!!!! Non potrebbero mai condividere una vasca così piccola,una delle due finirebbe sicuramente male #07 Per i cambi d'acqua non credo sia un problema(io ne ho fatti) se fatti con attenzione a patto che tu non faccia anche la pulizia del filtro,in questo modo rischi di indebolire la flora batterica e di compromettere la deposizione :-) Visto che è passato qualche giorno come hai sistemato per ora il tutto? |
Quote:
Nel frattempo, lui è nuovamente "agitato" e insegue la femmina che - povera- fugge e si nasconde dove può. Anche le altre volte è andata così. Alla fine sarà lei che si farà avanti e poi deporrà. L'unica cosa che mi fa impressione è che il maschietto cresce di giorno in giorno. L'ho preso 1 mese e mezzo fa circa che era piccolino. Ora è un bestione. Pure la faccia è cambiata. Ha il muso che sembra un pirana. Fa quasi paura -05 Lei, invece, è rimasta minuscola, per cui, ora, quando la insegue, fa un certo senso... Ah non avevo intenzione di mettere un'altra femmina in 45 lt, forse mi sono spiegato male. Pensavo a un 75 litri. Il siamensis, ora che lei non ha le uova, non viene attaccato. Al contrario è lui che morde continuamente le code dei due facendoli fuggire #06 . |
é la stessa martin100, ,75 litri son sempre pochi per un trio #36#
Per semplice curiosità posteresti una foto della coppia se non ti dispiace? Per il discorso che la femmina è rimasta piccola come ti ha già detto mi sembra Mr.Hyde è normale,poichè le femminuccie una volta "sviluppate" poi ci mettono un po' più a crescere..anche se potrebbe essere che il maschio non la lasci mangiare abbastanza visto la sua notevole stazza..quindi la domanda che mi viene è:la femmina mangia abbastanza? |
Si, mangia. Certo, non quanto il maschio che è voracissimo, ma mangia. Ovviamente quando ha le uova o i piccoli mangia molto meno perchè intenta a controllare :-)
Gli do anche dell'artemia surgelata 2 volte alla settimana circa. Per le foto, come avevo già scritto, fra un po' le metterò. |
Ok allora aspetto le foto.. ;-)
Un consiglio..non salire sopra le due volte a sett con il surgelato che per questi piccoli ciclidi può essere pericoloso.Te lo dico per esperienza personale..il mio maschio ha avuto un blocco intestinale e quasi ci lascia le penne.. #23 le pinne! :-D |
Quote:
Comunque prima di dargliela aspetto un paio d'ore. Insomma la scongelo perfettamente. Vero è che è il loro cibo preferito. Quando lo metto, impazziscono dalla contentezza -28d# |
é vero che lo mangiano molto voracemente e sarà il loro cibo preferito ma se il tuo fossero hot dog o hamburger e te li dessero 4-5 volte a settimana che dici ti sentiresti bene?Io penso che passerei qualche giorno a letto col mal di pancia! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl