![]() |
neofita in arrivo! scelta plafo...
salve ragazzi... vengo dal dolce... è da un po che mi balena per la mente l'idea di un nanoreef da una 30ina di lt... al momento ho letto qualche guida (a dir la verità solo quella per i neofiti ossia questa: http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp) ma pian piano leggerò le altre... la roba da leggere è tanta è il tempo a disposizione (grazie all'università) non è tantissimo... cmq sia... credo che a breve (o meglio quando avrò approfondito un po di cose) mi butterò anch'io su un bel nanoreef... al momento ho un piccolo 20lt dolce (in profilo) ancora giovane ma pian piano sta venendo su... il profilo è aggiornato (tranne la foto che tengo a precisare è realizzata con un semplice effetto ottico) quindi... torno a leggere qualche guida che è meglio #19 #19 #19
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 inizia da qui... ;-)
|
darmex, ciao grazie per la dritta... ora do un'occhiata... cmq anche tu di palermo! :-)) :-))
|
Ciao e benvenuto......
finalmente un utente che parte col piede giusto, prima legge e....... studia poi si pensa al resto....molto mooolto più "facile" anche nel dare eventuali consgli....... PS: hai appena aggiunto altro "studio" oltre all'università..... #18 #18 |
Giuansy, sono ben consapevole... diciamo che ho fatto così anche per il mio dolce... ora però ho la possiblità di prendere un altro acquario e sono indeciso se fare 150 lt dolce o se tenere il 20lt che ho per ora e farmi un nanoreef... al momento sono orientato verso la seconda opzione, due piccoli acquari (un dolce e un nanoreef) al posto di uno grande dolce... -11 -11
|
|GIAK|, benvenuto nel mondo dei guai #18 inizia a risparmiare perchè qui si spende.. e non poco :-D
il tuo avatar mi dice qualcosa, per cui di sicuro ci siam già incrociati in zona dolce ;-) |
Benvenuto :-)
|
sjoplin, è possibile... :-)) cmq per i soldi.... bhe sono uno studente un po squattrinato... però so risparmiare.... è una vita che risparmio per poi spendere per poi risparmiare per poi rispendere ecc... adesso... non dovrò più preoccuparmi, saprò per cosa spendere senza pensarci tanto su #23 #23 #23
|
benvenuto -28
|
Quote:
|
cmq ragazzi... ho notato che qui sul nanoportal non ci sono tantissime informazioni... conviene che faccio prima un salto nel marino e poi ritorno??? #24 oppure mi consigliate qualche libro ben fatto sui nano? :-))
|
|GIAK|, per me ti dovrebbero bastare i post in evidenza nella sezione primo nanoreef. per quello che non trovi chiedi e vedrai che casino ti facciamo in testa #18 . uno dei pochi libri consigliabili è l'abc di rovero. il più è riuscire a trovarlo...
|
sjoplin, a questo punto credo che l'abc di rovero non sia da consigliare ai nanisti :-)
|
darmex, perchè? #24
|
sjoplin, perche probabilmente parla di vasche reef, con tecniche particolari che in un nano non si usano...
|
darmex, te prego :-)) ora non dar la colpa al Rovero, eh?
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...84476&start=15 sjoplin, mica lo dico io ! :-)
|
darmex, ABC=basi
quelle van bene per tutti. d'altronde quel libro l'han preso praticamente tutti quelli che hanno allestito un marino (nano compreso) e nessuno se n'è mai lamentato. |
sjoplin, sicuramente sono stato molto frainteso....io ho quel libro, l'ho letto e riletto, e davvero molte dritte le ho prese da li....ma poi sono stato criticato....allora o va bene o non va bene???? e questo che non ho ancora capito, se leggi il post bene...lele dice che non va bene per un nano da 500 euro...insomma....cercate di farmi capire... #23
|
darmex, lì trovi le basi (ABC) per gestire un marino generico basato sul berlinese. sul forum trovi le esperienze degli utenti che gestiscono le varie tipologie di vasca. fai un mix e lo adatti alle tue esigenze, no?
|
sjoplin, esattamente...ed è quello che ho fatto io...
|
sjoplin, darmex, ok ok ... calma... #23 innanzi tutto... ho letto le guide in evidenza nella sezione primo nano e la guida per il neofita che ho trovato direttamente sul portale... devo leggere le altre... però devo dire che ci sono molte cose che non mi sono chiare.... per esempio... leggendo di qui e di la, tra guide e topic... mi sembra di capire che sia più semplice allevare dei molli e non dei duri... sbaglio? cmq... continuerò a leggere le guide e poi ne riparliamo... è inutile che vi faccio 1000000000 di domande a cui troverei risposta leggendo le guide e usando il cerca... quindi... se avete da linkare linkate... io al momento posso solo leggere #19 #19
|
|GIAK|,
Quote:
|
darmex, ok perfetto... cmq continuo a leggere le guide... anche se mi manca solo la recensione dei libri e il nano da 3.6 lt -05 e poi naturalmente le varie guide in evidenza nelle sezioni... cmq comincio a capirci di più... #19 #19
|
finiamola col rovero....
onestamente mi sembra davvero un discorso fuori dal mondo |
ok ragazzi... mi sono letto tutte le guide che ho trovato nel nanoportal sotto la voce tecnica... #17 #17 adesso ci sono altre guide da qualche parte? #24 #24
|
|GIAK|, occhio che su nanoportal c'è pure della roba vecchia. stai aggiornato qua sul forum ;-)
|
Ciao |GIAK|, io mi sono letto anche alcuni libri:
- Il giá citato ABC di Rovero - NanoReef di Knop - Il bonerman (fantastico) - Un altro sui nano con la copertina blu di cui non ricordo titolo e autore Ovviamente la lettura deve essere fatta con spirito critico. Knop, per dirla tutta, non parla di nanoreef nel senso in cui lo intendiamo noi, ma parla di un suo metodo di gestione, e tutto il libro ruota intorno a quello. Quindi per lui devi avere una vasca grande di supporto, i nano sono praticamente dei pico in cui si usa solo l'areatore per muovere l'acqua, fa pulizia svuotando la vasca -05 , etc. Ma tutti ti spiegano le basi su cui si fonda questo mondo. Prima di cominciare io ritengo sia fondamentale che ti chiarisci, almeno in parte, i meccanismi che stanno alla base. Ti servirá se non altro per comprendere in parte che caspita sta succedendo, e il perché ti viene suggerito di fare una cosa anziché un'altra. Io ti do il mio benvenuto in questo strano mondo, che mi ci vede dentro quasi da un anno e che mi ha dato tante soddisfazioni (e tante spese #18 #18 #18 ). Ciao Luca |
thecorsoguy, grazie per i consigli.. vediamo cosa trovo in giro... :-))
sjoplin, certo certo... lo so che le guide possono esser un po superate... ma intanto parto da quelle... poi ho dato un'occhiata a molti topic in giro quindi comincio meglio ma prima di cominciare con la cantilena dei perchè sto cercando di levarmi qualche dubbio da solo... altrimenti non la finiamo più con le domande #23 #23 #23 cmq... per esempio... dove posso trovare una lista o qualcosa di simile di cosa sia adatto ad un neofita? mi sembra di aver capito che i coralli molli siano più semplici dei duri da allevare e credo di aver capito pure il perchè.... invece... non ho capito perfettamente il perchè sia meglio non usare sabbia in certi tipi di allestimenti, il discorso sabbia è simile al dolce? ossia che se non si ha qualcuno che ogni tanto la smuove si possono creare zone anossiche dannose? o che altro? cmq io ho pensato naturalmente al metodo naturale, li mi sembra d'aver capito che un pochino (meno di 1 cm) di fondo va messo... #24 #24 |
|GIAK|, in estrema sintesi: la sabbia raccoglie porcherie e ti tira su NO3 e PO4 che nel marino devono essere (quasi) assenti. tuttavia c'è chi sostiene che con animali poco esigenti (i molli) si possano mettere tranquillamente. io non andrei oltre la spolverata finissima dopo diversi mesi da fine maturazione. il fondo di sabbia è invece previsto nel DSB, ma lì ti sconsiglierei proprio.
non ho capito cosa intendi per "dove posso trovare una lista o qualcosa di simile di cosa sia adatto ad un neofita?" #24 |
sjoplin, d'accordissimo.. allora la mia idea sulla sabbia era corretta... ho letto anche del DSB e non è proprio nelle mie intensioni... sono orientato più per il metodo naturale con una piccola spolverata di sabbia (corallina?) dopo un po di tempo....
Quote:
|
|GIAK|, no, non ti sei capito... io sì, però #19
la faccenda è relativamente semplice: guardi quel post che ho scritto in "il mio primo nanoreef" col titolo "quanto costa allestire un nano da 40 litri". quello è un allestimento (tecnico) per molli che può essere preso come spunto. una volta che hai fatto la maturazione ci piazzi dentro tutti i molli che ti pare (escluso quelli non fotosintetici che son 4 in croce), gamberetto, granchio, lumaca e bona lè. semplicissimo, no? da questo punto di vista è forse più semplice che nel dolce. ;-) |
sjoplin, ok capito... grazie :-))
Quote:
|
|GIAK|, guarda che io lo vedo come ti muovi sul dolce, eh? #18
vai tranquillo che col nano non avrai particolari problemi ;-) |
sjoplin, che vuoi dire?? che fai mi controlli? hai preso informazioni su di me?? #24 #24 devo aver paura?? -05
cmq... io mi prefigo sempre un obbiettivo... ma non il tempo necessario per arrivarci... quindi non ci sono problemi di tempo... ed in questi casi la pazienza aiuta moltissimo! quindi... io non sono paziente... ma ho tempo :-D |
ragazzi... sto prendendo l'impianto osmosi, il rifrattometro ed il conduttivimetro da darmex .... ecco il link: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...984219#1984219 dopo di che... plafo e vaschetta :-)) :-))
|
|GIAK|, #70 con plafo e vasca hai già deciso? quando arriverai al momento delle rocce dobbiamo fare un discorso
|
sjoplin, no sto ancora cercando la plafo... ma queste tre cose le ho potute prendere uguale... se trovassi plafo prenderi subito la vasca e approfitterei pure delle rocce di darmex... ma ancora, come dicevo anche a lui, è un po prestino... cmq che discorsetto? cominciamo a farlo cosi lo metabolizzo :-)) :-))
|
|GIAK|, il discorso è molto semplice, ed è una scelta personale, quindi discutibile al 100%. se dovessi prendere le rocce io, o conosco chi me le vende, ho visto la sua vasca, etc. etc. oppure col piffero che rischio di portarmi a casa i suoi guai. non è che con delle rocce nuove ti metti al riparo, anzi, però vedo troppe volte sul mercatino delle rocce di utenti che hanno avuto problemi in vasca e guarda caso le vendono. non mi sto riferendo a darmex in questo momento, è un discorso generale. visto che sicuramente non dovrai comprare 100kg di rocce, penso che ti convenga prenderle fresche (occhio che siano un minimo spurgate)
|
Quoto sjoplin.
Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl