![]() |
CONSIGLI.......PLEASE!!!
Salve, desideravo sapere come si chiama il prato piu' comune usato in acquario.
Grazie |
che intendi più comune ?
Di pratini ce ne sono diversi ma con caratteristiche diverse. Utilizza la funzione cerca, è un argomento trito e ritrito ;-) |
ok grazie...provero'!!!!! :-)) :-))
|
domix25, hai visto la firma di Giuseppedona, ????
Le scritte in rosso !!!!!!! |
Si domix25, solo che quei due tipi di pratino sono bellissimi ma molto impegativi e richiedono sia una forte illuminazione, un buon fondo e una buona fertilizzazione.
Dicci un pò di più su di te e sulla vasca ;-) |
Si ho visto.....!!!!
Sono quello che cerco.....vero??? |
Considerate che non ho fondo fertilizzante(Venditore incapace nel dare giusti consigli ad un neofita). Utilizzo solo il liquido e capsule entrambi della tetra.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183649 |
Quote:
Non è per scoraggiarti ma è per farti prendere una delusione ;-) Con quella illuminazione rifatti a questa tabella per vedere che piante utilizzare http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
ok....ma allora se non aumento il W/L niente pratino????? #07 #07 #07
|
domix25, quelle due no...scusa non avevo visto i tuoi dati !!!!
pogo o sagittaria ? ma non sono proprio pratini ! |
Non hai modo di aumentarla ?
|
domix25, compila il tuo profilo e posta i tuoi dati che ti ha chiesto giuseppe.
con la vasca nel tuo profilo sicuramente puoi implementare le luci. |
OK #07 #07 #07 #07
|
Quote:
|
Dino68.....fatto!!!!! :-)) :-)) :-))
|
posta una foto del coperchio...e giuseppe ti dice come si può fare....ihihihih
scherzo ovviamente giuseppe.... 50 watt...su quel litraggio (che manca... 150 ??) sono pochissimi anche per la cabomba |
Quote:
;-) |
ok domani posto le foto!!!! :-D :-D
|
a proposito e se portassi l'intensità a 75 W??? Che ne dite??? #07 #07
|
Quote:
|
se potessi arrivare a 75watt sarebbe meglio e potresti provare con l'Eleocaris acicularis che non è proprio bassissia ma fà un bell'effetto pratino ;-)
Perchè dici 65watt, se metti un altro neon di 25watt avresti un totale di 75watt che sarebbe circa 0,70watt/litro. |
Quote:
|
purtroppo nella plancia del mio acquario posso inserirne un'altro al massimo di 60 cm equivalenti a 18 W, arriverei cosi a 68 W. #07 #07 #07
|
Quote:
|
implementa con una T5 da 24 watt allora, ma anche la 18 watt andrebbe bene
io sarei più sulla prima. |
[quote="domix25"]
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
la glosso forse ce la fà...io l'ho fatta crescere con 0,7
|
Quote:
|
beh, 74 watt di cui 24 T5, potrebbe, non pensi ?
|
aspetta mi sono perso.....74watt ?
Non aveva detto di avere due da 25watt e poi avrebbe potuto inserire un 18watt T5 per un totale di 68watt ? #24 Con 74watt di cui uno T5 e magari utilizzando dei riflettori siamo proprio al limite di mantenimento per la Glosso che comunque penso non resterà molto bassa e magari in certi punti si allungherà in altezza alla ricerca di luce....non pensi ? |
mmm mi sa proprio che abortiro' l'idea del pratino!!!! -28d# -28d#
|
Quote:
|
ok cmq siccome sono testardo e a costo di far bollire l'acqua :-D :-D , inserirò altri W. :-)) :-))
|
PEPPE ma tu non hai foto del tuo acquario??
sono curioso!!! :-)) |
tienici informati ;-)
|
Quote:
|
ok grazie!!!!
|
Senza dubbio se faro' modifiche vi terro' aggiornati!!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl