![]() |
Che ci metto???
Ho un acquario avviato da un mesetto e più, fino ad ora ci sono 2 pesci rossi ma visto lo spazio credo che presto li porterò al negozio e mi prendo altri pesci magari tropicali...ma non so quali...consigliatemi, devono essere specie non troppo particolari perchè qui non si trovano...e che rimangano piccole...l'acqua non vorrei scaldarla troppo perchè ho due caridine che soffrirebbero ad alte temperature...diciamo 24#25 al max...per altre info ho compilato il profilo...
|
non hai indicato i valori dell'acqua.. credo siano indispensabili ai fini della scelta.. :-)
|
eh si...ma non ho i test #12 #12 #12 comunque uso acqua di un'impianto ad osmosi...quindi un pò acida credo...
|
non tutte le acque sono uguali.. conviene che ti procuri i test (a reagente) o al max se vai da un acquariofilo con una provetta d'acqua (ovviamente che hai in vasca) chiedigli se gentilmente ti può fare i test.. :-)
|
mmm ancora spese #06 #06 #06 ormai sono all'osso...e come minimo costano 20 euro qui..conoscendo i prezzi...
|
Quote:
Quel ghiaietto che si vede nella foto del profilo è calcareo? I test costano un po, ma durano un sacco! ;-) |
non è calcareo e nella confezione c'è scritto che non modifica l'acqua...comunque non è senza sali..la usiamo per bere! non è acqua distillata ma a osmosi...
|
Hai il depuratore a casa!
|
Bremen, in teoria il tuo negoziante può farti i test dell'acqua, da me la prima volta li fanno gratis, puoi portare un campione di acqua dellìimpianto (lo ho pure io) e del rubinetto per vedere un po' come sei messo con entrambe. in 25 lt perchè non pensare a un gruppetto di boraras?
|
Ma perchè solo caridine non è brutto, anzi...magari delle red cherry per iniziare!
|
Solo caridine non mi va...o comunque solo gamberetti, anche pochi ma due pinnuti li vorrei veder nuotare...questi boras non li ho mai visti nei 4-5 negozi in cui son stato #07 eppure son carini....comunque si ho il depuratore a casa...non di tanti litri ma ce l'ho, qui dove vivo io l'acqua non è potabile quindi lo abbiamo comprato per bere...
|
a prescindere che per forza devi fare il test dell' acqua (potresti avere valori assurdi)
potresti mettere delle microrasbore, anche più di 2 (io direi 5-6) sono bellissime e arrivano max a 2cm |
Al più presto compro i test allora...appena mi pagano ahahhaah
|
Purtroppo per ora ho solo il ph...7.5...non credevo fosse cosi acida -05
|
Bremen, non mettere pesci tropicali e pesci rossi insieme perchè hanno esigenze (innanzitutto di temperatura!) molto diverse tra loro. tantomeno le microrasbore, che non sono pesci molto semplici da allevare!
25 lt netti poi sono troppo pochi già per i 2 pesci rossi, figurati se ci aggiungi altro.... e caridine e pesci rossi non sono una grande accoppiata, i pesci rossi te le pappano! Ragaziz, prima di consigliare, è sempre meglio dare un'occhiata alla vasca e alla popolazione già presente, prima ancora che ai valori.... ciao, ba |
Ciao babaferu, forse non sono stato chiaro ma i pesci rossi li dovrò togliere dall'acquario prima di mettere altri pesci...e comunque convivono benissimo con le japonica...primo perchè raggiungono i 4 cm e non entrano nella bocca del pesce...poi per la temperatura simile...ma a parte questo...ora i pesci rossi rimasti sono 1...e presto va via anche lui...e chiedevo con cosa sostituirli...
|
Allora, prima di darti il mio consiglio sulla popolazione, vorrei farti un paio di precisazioni:
1) l'acqua che tu utilizzi, non è acqua di osmosi; l'acqua di osmosi non va neanche troppo bene per l'alimentazione umana, in quanto non è povera di Sali, proprio non ne ha, così come l'acqua bidistillata; 2) quando dici che la tua acqua ha PH 7.5 e dici che non pensavi fosse così acida, commetti purtroppo un errore; il PH neutro è 7, quando è inferiore a 7 è PH acido, quando è superiore, è PH basico. Tu hai dunque un'acqua tendenzialmente basica non acida. Per quanto riguarda il ghiaietto, anche se sulla confezione c'è scritto che non altera i valori, puoi fare una semplice prova per vedere se è calcareo o meno: prendi una manciatina di ghiaia e buttaci sopra qualche goccia di viakal ad esempio e guarda il comportamento della ghiaia stessa: se “frigge” è calcarea altrimenti no. Per i pesci, con il poco litraggio che hai e il PH che hai, io ti consiglierei 2-3 guppy maschio (niente femmine); ciao, paolo |
Bremen, scusami tanto (e scusate tutti), ho letto male io...
ti consiglio allora un bel betta splendens (se le caridine sono grosse). ciao, ba |
Non è calcareo...ho provato quando l'ho comprato...per il ph...mea culpa...è basica certo #12 #12 e dire che studiavo chimica ehehhe, per la popolazione grazie dei consigli...erano quelli a cui stavo pensando io..anche se i betta hanno bisogno di una temperatura un pò altina per le japonica...ho letto 26.30 gradi...una sofferenza per le caridine...
Poi per l'impianto a osmosi che ho ha casa...è venduto da centinaia di ditte proprio per l'alimentazione...e prima di farti bere l'acqua l'azienda viene a casa a fare le analisi dell'acqua...che viene depurata con diversi metodi...il primo stadio filtra i corpuscoli come sabbia e ruggine, attraverso un apposito filtro dei sedimenti ,il secondo stadio elimina le impurità organiche, pesticidi e cloro, attraverso un filtro al carbone attivo , il terzo stadio rimuove i cattivi odori, i microsedimenti e gli agenti inquinanti attraverso un filtro a blocco al carbone attivo , il quarto stadio filtra germi, virus, corpuscoli e gli altri elementi potenzialmente pericolosi attraverso una membrana ad osmosi inversa a 0,0001 Micron , il quinto stadio aggiusta il sapore dell'acqua attraverso un filtro in linea al carbone attivo...questo è quello che fa il mio impianto... |
Fatte le analisi dell'acqua...
GH 14,6° KH 8,5° PH 7,5 NO2 0,1 mg/l N03 45 mg/l Che ne dite??? i valori sono quelli poco prima del cambio dell'acqua |
con quei valori di durezza mi viene solo da dure che o l'impianto ad osmosi che hai in casa non funziona o che non è un impianto ad osmosi!
l'impianto in questione, non elimina solo il cloro, gli inquinanti, ecc. ecc. ma produce H2O così come in natura non esiste! cmq con questi valori, opterei per poecilidi. ciao, paolo |
Non so dirti quali sono le analisi precise dell'acqua quando esce dall'impianto...io ho delle rocce calcaree nell'acquario...comunque l'impianto ha tre anni e ogni 6 mesi l'acqua viene controllata e noi la beviamo ogni giorno...se bevessimo acqua distillata saremmo stati già ricoverati -28d#
|
Bremen, la puoi misurare l'acqua che esce dall'impianto, così come hai fatto con querlla in vasca!
N03 45 mg/l questo valore è altino, verifica che sia sceso almeno sotto 25 (sopra 30 è tossico), altrimenti fai un altro cambietto. regole per tenere basis i nitrati: - non sovraffollare la vasca; - non dare troppo cibo; tante piante, soprattutto a crescita rapida; cambi regolari. ...con quei valori, un bel bettino ci starebbe bene. ciao, ba |
Le analisi le ho fatte fare dal negoziante...chiedeva troppi soldi per i test a reagente...comunque credo siano scesi gli NO3 dopo il cambio saranno scesi credo...e spero...comunque ho paura che il betta stia strettino...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl