![]() |
Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...
Cazzarola!!!dopo piu' di un anno di onorata carriera nanistica,ecco un problema non da poco....FILAMENTOSE!!!e quante poi!!!stanno invadendo la vasca...sto' in depressione acquariofila come dicevo in un altro post....allora ho cercato di scoprirne le cause....e chiedo naturalmente pareri....ho fatto 3 ipotesi.....
1)la tanica dell'acqua di rabbocco(10 litri)ha una fessura per permettere naturalmente il passaggio dell'alimentazione pompa e relativo tubo...indi per cui si altera l'acqua a contatto con l'aria.... 2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0... 3)passaggio dalla gradazione di 14000k a 10000k su 2 lampade t5 delle 4 montate....... ps:non metto foto...la situazione e' a dir poco drammatica....e a pensare che sandro mi diceva "le pompe piu' pulite del forum....) |
ciao io non sono un esperto, ma cambiando le luci penso che sia normale la crescita di qualche filamentosa, poi dovrebbe andarsene come è venuta.
però aspetta il parere di qualche esperto |
radioclan, il passaggio a luci differenti può essere un motivo, ma trovo molto strano che risulti invaso da filamentose solo per questo. anche se drammatico posta le foto che vediamo un pò che si può fare. Hai fatto qualcosa di particolare in vasca? prodotti nuovi etc..? la tanica per il rabbocco ogni tanto la lavi?
|
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?
|
Re: Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...
Quote:
inizierei da qua. le altre 2 ipotesi, secondo me, contano poco. in particolar modo la prima. |
io non lavo da un anno la tanica ed è andato tutto bene...
potrebbe essere il carico degli animali inseriti che danno nutrienti? per es troppi pesci?? |
carico di animali no...la vasca e' rimasta tale e quale dallle ultime foto che vedete nel post nella firma...e diciamo che da circa 2 mesi non sto' mettendo nulla in vasca per vedere se regrediscono,e cambi continui col marinemix....risultato...valonia sparita e filamentose in invasione....
|
a proposito....tutto d'un botto comparse una 40 di asterine che scorrazzano sui vetri....ed ho notato un regredire delle calcaree...nonstante valori ok....
cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile? |
Quote:
|
Quote:
anche se non sappiamo il valore d'ingresso, un KH a 1,8 sull'osmosi non promette nulla di buono. mettiamo che la tua membrana avesse una reiezione salina del 95% e sia scesa all'85%, non è che fa un distinguo tra carbonati,nitrati,fosfati,silicati etc.. in poche parole trattiene meno di tutto. che i nostri test ci azzecchino poco (in particolar modo i silicati, è risaputo che è quasi inutile farlo, fuorichè quando te li indica) è un dato di fatto. inizia a sistemare l'acqua, magari facendoti misurare la conducibilità. |
Quote:
|
radioclan, non li vedo di buon occhio i cambi sostanziosi, soprattutto quando ci son delle alghe di mezzo. tanto sta storia non la risolvi in due giorni. per me ti conviene vedere bene se la causa sta nell'acqua (o almeno, ne è una concausa) e sistemare un po' per volta.
|
Quote:
|
prova anche a fare un investimento in test, per vederci chiaro.
non ti dico di prendere i rowa, per i fosfati, ma almeno i tropic marin. sia per no3 che per po4. poi magari fa un ragionamento pure sui batteri, nel caso risultassero no3 e po4 alti. con kh ca mg sei a posto? non che sposti tanto, giusto per avere il quadro della situazione. |
kh calcio e magnesio a posto,sempre secondo salifert....
|
ok. allora, calma coraggio e sangue freddo che si sistema tutto ;-)
posta una foto delle pompe sporche #19 #19 #19 |
manco per sogno....l'immagine innanzitutto :-D
|
niente...le bastarde avanzano....anche dopo averle sifonate per bene dopo il cambio acqua....nada de nada...volevo fare la mossa tragica,dato che stanno aggredendo i coralli.........togliere il tutto e spazzolare.....che ne pensate?a cosa vado incontro????altrimento vendo tutta la parte tecnica e amen.....non posso sopportarne piu' la vista #07
|
radioclan, OEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
smettila, sai? #19 se tiri fuori le rocce peggiori di sicuro. per capire la causa di quest'esplosione dovresti fare un resoconto minuzioso di tutto quello che hai fatto. e in ogni modo ci vuole na gran calma. poi la foto la volemo, eh? dopo francescoCic non c'è stato più nulla di particolarmente eclatante, e ti potresti candidare per il secondo posto :-D :-D ou, sto a scherza, eh? ;-) dai che la sistemi, cazzarola!! |
domain metto foto...e vedrai che ti metti paura.....e' diventato un filamentacquario :-(
|
ecco qualche foto.....come era lo potete vedere nel link della firma....
prima quando tiravo fuori l'attrezzatura per pulire si sentiva odore di mare...ora sembra di stare ad una scampagnata...odore di prato a palla.... o il cambio di 2 dei 4 t5 da 14000 a 10000 o l'atinico acquaspezial.... bho... |
|
|
radioclan, c'è qualcos'altro sotto. non posso credere che sia solo per le luci...
riprendi la storia dall'inizio |
A mio giudizio, quando succedono queste cose, é perché qualcosa ha drasticamente cambiato l'equilibrio della vasca, che ora ne ha trovato un altro, dove i consumatori, al posto dei batteri, sono diventate le filamentose.
Probabilmente anche se misuri i valori, otterrai degli 0 sia per fosfati che per NO3, ma questo non perché non ci siano, ma perché le alghe te li stanno consumando, proliferando.... Ora, come dice Sandro, che non posso che quotare, bisogna fare un attento e preciso quadro della situazione. Io avrei per te delle domande, le cui risposte, messe tutte insieme in un post, dovrebbere aiutarci a darti qualche suggerimento. 1) Illuminazione: tipo e fotoperiodo (qualcosa ci hai giá detto) 2) Valori in vasca 3) Cosa somministri? Sia alimentazione che integratori 4) Abitanti? Dai che si vince anche questa. Ovviamente ci vorrá un bel po di tempo, ma vedrai che ce la si fá. Innanzi tutto io consiglio di inserire in ogni caso resine antifosfati, e di sostenere per bene KH, CA e MG. Poi credo che anche una rinvigorita ai batteri potrebbe dare una mano. Sono invece contrario ai cambi, secondo me gli dai solo una mano, alle filamentose. Per l'acqua d'osmosi, i valori che hai scritto non vanno bene. Deve essere 0, altrimenti anche con quella immetti nutrimenti. Se non limitiamo il "cibo" che mettiamo in vasca, non stermineremo mai i consumatori (leggi alghe). Ciao Luca |
concordo che è possibile avere i nutrienti a zero in una circostanza del genere, però coglierei l'occasione per prendere dei test un po' migliori dei salifert.
NO2/NO3 combinato e PO4 della tropic marine, tanto per non esagerare troppo coi costi. le resine le avrà su da un pezzo, suppongo. quella pompa sporca mi ricorda qualcosa... #24 #24 radioclan, non è che hai qualcuno lì su roma che ti presti una dolabella, vero? magari ti sposterebbe qualche basetta, ma ci darebbe una bella tosata a quel campetto verde.. |
stasera rispondero' megio ai topic(sto' al lavoro...)intanto....whats dolabella????
|
trovato..cazzarola..non ne conoscevo neanche l'esistenza...una specie di lumaca...non si puo' comprare online?????
|
radioclan, quell'animale è una forza della natura. ti si mette su un cespuglietto di alghe, sta li, e dopo 10 minuti sembra che ci sei passato con la carta abrasiva.
avevo trovato pure un servizio fotografico su internet che era più che esauriente.. ci sono 2 problemi, però: 1) quando ha finito le alghe muore, ed è un peccato 2) non è propriamente piccola e nel tuo nano il risultato potrebbe essere l'equivalente di una maratona nazionale di paguri :-D comunque mi pare che ce l'abbia aquariumconcept, o ilregnodellanatura che è poi la stessa pappa... |
|
Le orecchie mi fischiavano: chi mi ha nominato.
Radioclan non ci provare il Re delle filo sono io, non vorrai mica detronizzarmi? Quindi datti una mossa e fai sparire tutto quel verde, e soprattutto NON SCORAGGIARTI che quelle bastarde non sono immortali, DAI che ce la puoi fare. Ciao Fra |
Quote:
cmq....io penso che con quell'animale potrei risolvere.... per riprendere il filo...allora...ripeto che oramai convivo con le maledette da febbraio.....per tutto questo tempo ho fatto duemila prove...cambi d'acqua con aspirazione...riduzione del fotoperiodo....e naturalmente da 2 mesi non sto' somministrando niente alla vasca,tipo phytoplex e affini...solo poca pappa al pesce 1 volta al giorno e patiglia da fondo ogni tanto per gamberi e paguro...ma....nada de nada..... l'unico grande cambiamento che ho fatto in vasca e' stato quello di togliere il tunze nanodoc e mettere il deltec mce300....e il famoso cambio luci... ho notato anche che da 2 settimane lo spirografo non esce piu' dal tubo...i vetri sono ultrapieni di asterine....la sinularia sembra soffrire,perennemente in"muta",mentre l'euphylia e' raddoppiata..... una cosa che sto notando questi 2 giorni e' la seguente....basta che non pulisco i vetri che con un giorno diventano verdi schifosi....ora da 2 giorni ho spento la lampada t5 attinica e.....i vetri rimangono puliti :-/ |
radioclan, la dolabella è una pezza che puoi mettere per tamponare la situazione e risollevarti un po' il morale. il problema però va risolto all'origine. io non ho esperienze dirette con le alghe (e da un certo punto di vista non mi dispiace), però, leggendo quello che hai scritto nel messaggio sopra, mi sembra che tu abbia fatto troppe cose, alcune delle quali (la riduzione del fotoperiodo, per esempio) pure dannose. almeno secondo il mio punto di vista. in poche parole credo che quando è nato il problema, tu l'abbia involontariamente amplificato, destabilizzando la vasca. ora si tratta solo di farla tornar tranquilla di nuovo. semplice, no? ;-)
p.s.: mi sa che te il Cic lo batti.. e non è un complimento, nè? #19 #19 #19 ps2: ricordati che finite le alghe la dolabella muore. oltretutto è un animale meraviglioso, tanto goffo quanto affascinante (vedrai quante volte ti si ribalterà, e occhio che è bella pesante...). guarda se riesci a metterti d'accordo con qualcuno lì da te che te la possa prendere una volta che avrai risolto. tanto qualcuno le alghe le ha sempre.. potreste fare un gruppo d'acquisto :-D :-D |
sjoplin,
Quote:
radioclan, Perchè hai cambiato skimmer? Potrebbe essere quello il problema. |
Quote:
|
Quote:
|
P.S. IL pesce l'hai sempre avuto, intendo anche prima dell'arrivo delle filamentose? La pasticca la davi anche prima?
|
si,il pesce c'e' sempre stato,da 1 anno...ed ora e' peggio.....la meta' di quello che vedete verde e' diventato rosso scuro con bolle sopra...probabilmente ciano.....si va' verso la fine... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
|
radioclan, non è detto che sia un peggioramento in assoluto. i ciano saltano fuori a seguito di squilibri e dei cambiamenti ne stai facendo e ne hai fatti (pure troppi, ribadisco). ma nella sostanza, ora a che punto sei, cioè che stai facendo? io lascerei stabilizzare la situazione, comunque.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl