AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Nano in progress!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128207)

asso76 09-05-2008 09:50

Nano in progress!!!
 
Ciao,
sono passati un po di mesi dall'avviamento della mia vaschetta e devo ammettere che con la guida di lele e tanta pazienza inizio ad avere le mie soddisfazioni. Ad oggi sono presenti in vasca:
- colonia di zooanthi
- colonia di discosoma turchesi
- colonia di 3 rodacthis
- colonia (piccolissima) di pachyclavularia
- 1 lumaca turbo.
Tutti gli invertebrati sembrano in ottima salute. I dischi diventano sempre più grandi. I zooanthi e la clavu sembrano riprodursi il che mi fa ben sperare.
C'è solo un piccolo particolare che mi preoccupa un pochino. Premetto che di alghe filamentose c'è solo un ciuffetto appena visibile. I valori sono tutti nella norma (PO4 a 0 e NO3 idem). Le alghe calcaree fioriscono tranquillamente. Quello che mi preoccupa è la formazione di alghe di colore marrone scuro a forma di pallini su di una roccia. Non credo siano cianobatteri perchè difficili da rimuovere. E' vero che dopo uno scoppio iniziale pare che ora non stiano aumentando ma neanche vanno via. E' preoccupante o normale?

Integro tutti i giorni con KENT NANOREEF A+B (11 gocce). 1 volta a settimana integro il magnesio. Ancora non uso integratori per gli invertebrati.

Avrei ancora molte domande, ma credo che queste siano le più urgenti. Grazie per la collaborazione...
A presto. #17

SJoplin 09-05-2008 10:15

per le alghe ci vorrebbe una foto.
integrare il mg una volta alla settimana, boh? ma lo misuri?
per il cibo invertebrati aspetterei ancora un po' (specifica cosa sono un po di mesi)

asso76 09-05-2008 10:25

Ciao SJ...
la vasca gira da fine gennaio. Misuro tutto una volta a settimana ma il magnesio tende a scendere più degli altri.
Cerco di postare delle foto oggi pomeriggio...

asso76 09-05-2008 10:28

Dimenticavo:
ho inserito la prima colonia il mese scorso...

asso76 10-05-2008 10:43

FINALMENTE FOTO....
Date un'okkio alle alghe e ditemi se c'è da preoccuparsi...

Ciao!!! #12

asso76 12-05-2008 09:20

Ragazzi! Ci siete? Queste alghe sono preoccupanti? Ho una turbo...ne inserisco un'altra o metto un paguro?

Ieri sera sul pelo dell'acqua si era fatta una patina oleosa alla quale si attaccavano delle bollicine di aria. L'ho rimossa con delgi scottex assorbenti. E' normale carico organico? Fa parte del gioco o nn dovrebbe esserci? Ricordo che la mia vaschetta non ha skimmer.

Grazie #24 #24 #24

genova74@alice.it 13-05-2008 17:10

direi che è tutto perfetto non vedo nessun problema

thecorsoguy 13-05-2008 17:31

Io vedo molto verde, ma non ne capisco l'origine (foto molto lontana).

Il tuo percorso di maturazione?

Come ti dico non vedo cose stranissime, se non questa prevalenza verdognola....

ciao

Luca

Bubi82 13-05-2008 17:51

asso76, vasca giovane che matura, tieni pulite pompe e il più possibile i vetri (anche dietro fino a dove ci arrivi)
ma il termometro che hai in vasca quanto ti segna?spero di essere ciecato oggi perchè vedo un valore che non mi piace per nulla #24

SJoplin 13-05-2008 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
spero di essere ciecato oggi perchè vedo un valore che non mi piace per nulla #24

USSIGNUR!!

ma la smetti di far la radiografia a ogni foto che si posta sul forum? :-D

e sei pure occhialuto, checcerchi? #19
potrebbe essere benissimo un venticinque.
e del magnete blu che è storto non gli dici nulla? #18

Bubi82 13-05-2008 21:04

asso76, sguercio o no, mi è venuto solo il dubbio perchè è importante mantenere sotto controllo la T (sempre) ma soprattutto in questa fase, i rialzi termici possono favorire la proliferazione algale

Quote:

USSIGNUR!!

ma la smetti di far la radiografia a ogni foto che si posta sul forum?

e sei pure occhialuto, checcerchi?
potrebbe essere benissimo un venticinque.
e del magnete blu che è storto non gli dici nulla?
ecco perchè quando vedo la tua vasca sclero... #19 #19

thecorsoguy 14-05-2008 08:28

SuperBubi, caspita, fai quasi paura. Vado a togliere le foto del mio prima che ci metta gli occhi sopra....

Luca

SJoplin 14-05-2008 11:56

thecorsoguy, è uno stress quel ragazzo... sapessi le sgridate che mi prendo quando vien qua e vede la mia vasca tutta disordinata :-D :-D :-D

Bubi82 14-05-2008 12:07

thecorsoguy, luca, se vedessi che tragedia la vasca del vecchietto, macchiette d'acqua ovunque, peli di gatto, sale.... umidità...USSIGNUR.... :-D :-D

thecorsoguy 14-05-2008 12:12

azz, devo andare a trovarlo........

Luca

asso76 14-05-2008 12:34

Ciao,
la temperatura varia tra 25 e 26. Mi sembra abbastanza sottocontrollo. Il percorso di maturazione è quello della guida di lele.

Mi sembra di aver capito che è quasi normale. Che è dovuto al fatto che la vasca sia giovane.... Giusto? #17

Bubi82 14-05-2008 12:57

asso76, giusto ;-)

asso76 14-05-2008 13:28

OK... cmq ho inserito anche un pagurino per controllarne lo sviluppo. Le alghe calcaree iniziano a formarsi sul vetro di fondo.

Cambio 4lt di l'acqua una volta a settimana anche se i valori sono sempre nella norma compreso PO4 e NO3. Potrei allungare i cambi a 10 giorni o continuo con uno a settimana? -11

SJoplin 14-05-2008 13:33

asso76, son troppi 4 litri alla settimana. normalmente si fa un 5% settimanale o un 10% ogni 15 gg... tu sei al 20% tutte le settimane

asso76 14-05-2008 13:40

-05 OPS!!!
Allora faccio un 3 litri ogni due settimane? Sai che in superficie si forma una patina oleosa? Fa parte del gioco?

Bubi82 14-05-2008 16:18

asso76, fanne anche solo 2 di litri di cambio

per la patina costruisciti un "aggeggino" o anch un pezzo di tubo tagliato in obliquo da applicare su una pompa in modo da indirizzare il getto sulla superficie cosi la frammenti ;-)

asso76 15-05-2008 08:05

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
asso76, fanne anche solo 2 di litri di cambio

per la patina costruisciti un "aggeggino" o anch un pezzo di tubo tagliato in obliquo da applicare su una pompa in modo da indirizzare il getto sulla superficie cosi la frammenti ;-)

OK... vada per due litri. Oggi provo con un pezzo di tubo tagliato in obbliquo. Fa un po schifo a vedere questa patina...

Grazie!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09010 seconds with 13 queries