![]() |
Consigli PRE-Allestimento...
Ciao ragazzi,
ho appena ordinato un nuovo acquario da allestire in settembre. In particolare è un Crystal 120 completo di mobile da 300lt lordi. Ho trovato una super offerta e nn me la sono lasciata scappare. Lo sto facendo modificare in modo da prevedere la sump. In particolare sto facendo praticare i fori sul vetro e sul mobile per il passaggio dei tubi. Questo è il primo passo. Ora con i vostri consigli vorrei fare degli acquisti mirati senza sprecare denaro. Per il tempo ne abbiamo a sufficienza. Per esempio volevo sapere se ci sono dei libri validi per iniziare a studiare la questione (ho già l'ABC). Che tipo di illuminazione installare. Quante rocce. Tipo di sump, schiumatoio, ecc. Insomma... Sono alle prime armi e prima di acquistare a cavolo speravo nei vostri consigli. Grazie in anticipo... :-) |
asso76, inizia a pensare cos'è che vuoi allevare....da li poi partiamo..
|
Ciao Darmex,
pensavo di metter su coralli duri sps e se fosse possibile qualche lps o molle per dare un po di rilassante fluttuazione... hihihi... Cosa ne pensi? |
asso76, in genere duri e molli, e difficile da far convivere, avendo esigenze diverse....diciamo che una vasca di duri necessita di un movimento maggiore,e di un illuminazione molto piu performante rispetto a chi alleva solo molli...per cui mi orienterei o su una bella plafo t5 ati o sulle hqi almeno che stia sui 400 w totali
|
Ok dobiamo orientarci sui 400w... Una cosa ma non si può fare una via di mezzo? Sai ho visto molte foto di acquari con duri che cmq avevano anche qualche mollo. O forse per iniziare è meglio con i molli? Forse richiedono minori attenzioni in termini di integratori... Che ne so... nn ci capisco molto... E' certo che le acropore e i duri sono molto belli da vedere.... ma anche i molli come xenia e robe simili fanno la loro figura... Tu cosa mi consiglieresti?
|
asso76, sinceramente va a gusti personali....penso che iniziare con i molli, viste le esigenze diverse e la loro facilità di allevamento sia piu congeniale, anche in termini di illuminazione, puoi andare in qualcosa di piu abbordabile in termini di costi sia di mantenimento (enel) che l'acquisto
|
Certo che i costi sono da tenere in considerazione... Non vorrei che dopo un anno ci ripenso e devo ricomprare impianto luci, togliere i molli e mettere i duri.... Ci vorrebbe un buon libro per avere le idee più chiare. Conosci qualcosa in merito? Quanti chili di roccie ci devo buttare dentro? Una cinquantina sono sufficienti?
|
asso76, dipende dalla porosità e dalla pesantezza delle rocce , devi cmq stare su 1 kg ogni 5 l.....leggi un po di post...come libro abc di rovero
|
ABC di rovero l'ho quasi finito... Nn ce n'è un altro?
Per i post quali consigli? Quelli sull'allestimento, sui problemi... Non saprei da dove iniziare!!! #23 |
asso76,
qualcosa che si muove buttala dentro ;-) lapenso come te a livello estetico.. Magari invece che molli metti, come ho fatto io, qualche lps..euphyllie, catalaphyllie ecc.. |
Ciao perry,
io per molli intendevo proprio gli LPS... Possono convivere con gli sps? Per i pesci ci penseremo in un secondo momento... Per ora nn hanno priorità... Quote:
|
asso76, i molli no hanno nulla a che vedere con gli lps....
Quote:
|
Quote:
Per le rocce dici il mercatino... Cioè? La sezione del forum? |
asso76,
Quote:
Quote:
|
butto un okkio...
dimenticavo... volevo anche prendere un piccolo impianto ad osmosi per preparare l'acqua... visto il litraggio di sicuro conviene affrontare questa spesa. un prodotto valido di costo moderato? |
asso76, eè di vitale importanza l'impiantino di osmosi.....butta un occhio da forwater , io ho un suo impiantino e l'acqua esce con conducibilità 0 (DECASEI)
|
OSPURE50 PRO08 a 65 euro... COSA NE PENSI?
|
io prenderei quello con la membrana da 75 credo che costi intorno alle 100 euro, ma anche quello va bene
|
Quote:
Cmq producono acqua buona senza po4 e no3? |
L'ho visto ora. IN effetti quello da 75 ha un 4o stadio per deionizzare. Forse hai ragione. Credo sia migliore....
|
asso76, c'e sempre una ragione perche un prodotto della stessa marca costa di piu ;-)
|
OK. Per l'impianto d'osmosi abbiamo, credo, risolto. Ora passiamo al movimento dell'acqua.
Quale materiale consigliate da mettere per il movimento dell'acqua? Le coralia Hydor vanno bene? |
io andrei su tunze...
|
Quote:
Consigli per lo skimmer? |
skimmer deltec mce 600....è il migliore come appeso...ma visto il tuo litraggio forse un 300dovrebbe bastare...
|
Quote:
|
scusa ho fatto confusione con un altro topic.... #19
con la sump vai di HS |
Auran, in 300litri lordi l'mce300 non va bene...
|
si si janco...avevo sbagliato a postare.... #13
|
HS? Dove trovo notizie in merito?
|
asso76, fai un bel cerca....di post c' è ne sono un infinità
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl