AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquari a cubo venite a me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128181)

elmagico82 08-05-2008 21:56

Acquari a cubo venite a me
 
ragazzi sono curioso di vedere per chi come me è possessore di un acquario a forma di cubo il layout che avete fatto....potete postare una foto?

Andrea Tallerico 09-05-2008 01:01

elmagico devo aspettare che prima mi arrivi il cubo e poi posterò foto.

Vale87 09-05-2008 08:12

Andrea Tallerico, a proposito, non hai qualche bel progettino da mostrarci?

Paolo Piccinelli 09-05-2008 09:39

non ho (ancora) un cubo... ma nel negozio ADA qui vicino a casa c'è un layout MOLTO accattivante:

Cubo 120x120x50 allestito con simmetria centrale, cioè una montagna di terra allofana culminante con un gruppo di dragon stones, godibile sui 4 lati.
Al centro della composizione rocciosa un folto cespuglio di rotala talmente rossa che sembra pitturata, attorno alle rocce dei ciuffi si blixa japonica (splendida quanto rara da reperire) e i pendii sono interamente coperti da un praticello di glossostigma... il tizio dice che per la piantumazione sono servite 3 persone per 8 ore... -05 -05 -05

Popolazione: otocinclus (30-40), caridine (50 circa) e paracheirodon axelrodi (un centinaio) ;-)

Andrea Tallerico 09-05-2008 10:00

bene bene il mio sarà un bel pò piu piccolo ma confido nel vostro aiuto per partecipare al layout contest 2009.
vasca : cubo ADA 45x45x45
illuminazione: pensavo una gisseman hqi da 150 watt (accetto consigli)
fondo: boooooooooo (accetto consigli)
layout : ne ho mille per la testa ma sono tutti gia abbastanza visti.
datemi una mano.
mobile: rigorosamnete fatto da me bianco #19 #18 #18 #18 #18 #18

Massimo Suardi 09-05-2008 10:17

90 litri scarsi di cubo...con una hqi da 150w....

senza nemmeno sapere che fondo metterci.... #23 #23 #23 #23

Auguri....

le hai mai provate le hqi?

Andrea Tallerico 09-05-2008 11:13

si sul marino perchè
pensavo alle hqi perchè con i t5 esco dalla vasca con la misura e le hql non mi piacciono molto i colori.

elmagico82 09-05-2008 11:31

ok
perfetto ragazzi xo qualche foto postatela Paolo nn puoi fotografarlo magari col cell ecco il mio

Massimo Suardi 09-05-2008 11:32

Una Hqi da 150w e' troppo sovradimensionata per la vasca.

Meglio una da 70, e comunque faresti fatica.

Con due da 70w ho mandato avanti un dolce 100*50*50 coltivando ogni tipo di pianta con successo.

ora ne monto una su un cubo 50*50*50...avanza...

che temperatura pensavi di mettere??
perche' hqi per il dolce ci sn da 4200k-5200k...
escludendo la ADA....ma........ -05

elmagico82 09-05-2008 11:56

massimo hai un cubo 50x50x50???
posta un fotina daiiii

Massimo Suardi 09-05-2008 12:03

Le fotine non si postano...perche' non ci sono.. :-))

Mi vedro' settimana prossima con matteo per farle... :-))

magari mettero' qualche cosa. :-))

elmagico82 09-05-2008 12:40

mmmmmmmmmmm pito allora aspettoro ansioso

Andrea Tallerico 09-05-2008 13:18

quindi una hqi da 70 watt dici che basti?
sicuramente una 5200 k se non una ADA da 8000 k sai mi piace la luce bianca e fredda.

Massimo Suardi 09-05-2008 13:33

la 8000k di ada se nn erro e' solo 150w

Paolo Piccinelli 09-05-2008 13:42

.. e una 8.000 non è proprio la temperatura di colore migliore per un dolce ;-)

Andrea Tallerico 09-05-2008 13:44

questo non lo so a dirti la verità .
secondo te una plafoniera hqi da 70 watt gisemann tipo questa http://www.giesemann.de/90,1,,.html

può andare bene?

Massimo Suardi 09-05-2008 14:13

non so quanto costi...

puoi anche usare un faretto della disano, modello punto, per hqi...se non erro con 60 euro te la cavi e hai anche gia' il bulbo da 4200k incluso.

Andrea Tallerico 09-05-2008 15:11

hai un link?

-ale- 09-05-2008 18:40

...
 
ecco il mio di cubino...è giovane giovane, la glosso è stata piantata, in maniera grossolana, da 6 giorni. Sta gettando le radici dunque una volta arrivate al fondo striscerà per benino...sono in attesa dell'arrivo della pogo che starà sulla montagna di destra e della rotala sp green che prenderà posizione nell'angolo a sinistra..

-ale- 09-05-2008 18:43

Massimo Suardi, dato che citavi i bulbi da 150 watt in 4200 e 5200 k sai per caso dove posso trovare il 5200?anche dalle tue parti...

giorgio83 06-06-2008 19:29

ecco il mio cubo... ke purtoppo tra qualche settimana dovrò smantellare!!!!!!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...008502_254.jpg

nixo 26-06-2008 13:26

Quote:

Originariamente inviata da giorgio83
ecco il mio cubo... ke purtoppo tra qualche settimana dovrò smantellare!!!!!!!!!!!!!

giorgio che fertilizzante usi per il tuo cubo?
è meraviglioso

giorgio83 30-06-2008 15:12

giorgio che fertilizzante usi per il tuo cubo?
è meraviglioso[/quote]

Ciao nixo.... il fondo è sabbia con pasticche della seachem e anche la fertilizzazione è della linea seachem seguendo un'incrocio tra protocollo base e avanzato a seconda delle esigenze....

Mcdario 09-07-2008 21:00

Quote:

perche' hqi per il dolce ci sn da 4200k-5200k...
ho acquistato in germania dei bulbi da 70W HQI da 6000°K è stampigliato anche sulla lampada stessa!
appena riesco posto un afoto, prima di montarle e provarle, adesso monto le 4200°K ma invecchiando diventano ancora più basse di temperatura....sensazione ad occhio #24

Massimo Suardi 09-07-2008 22:49

Ecco la foto del mio cubo...come promesso ;-)
http://naturalessence.name/wordpress...g-soon#more#17 :-D :-D :-D :-D

cmq nel giro di qualche settimana Ada pubblicherà i risultati ;-)

ALEX007 09-07-2008 23:11

mannaggia alla mano tremolante....

rattaman 11-07-2008 13:46

:-)) anche se non è proprio un cubo ecco la mia ,nn è il massimo http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_671.jpg

folippo 11-07-2008 15:14

ehilà!

tanto per essere utile, se qualcuno interessato agli allestimenti dei cubi si è lasciato scapapre le foto dell'articolo sull'Home page di AP.... bellissimi! :-))

Andrea Tallerico 11-07-2008 16:49

massimo ma la foto non si vede....
sembra molto bella da quello che si capisce.

Paolo Piccinelli 11-07-2008 17:43

Quote:

massimo ma la foto non si vede....

...altrimenti lo cacciano dal contest!! :-))


Bella anche la dedica Massimo... ;-)

Andrea Tallerico 11-07-2008 17:46

ok ma non si possono mostra ele foto delle vasche?
ma auron che ha partecipato l'ha mostrata perchè?

Massimo Suardi 11-07-2008 18:05

Tecnicamente il regolamento prevede di non mostrare la foto fino all'scita del libro a settembre...

tecnicamente prevede anche di non ritoccare la foto, che la vasca sia inedita ecc....

sono tutte regole che non vengono rispettate....io apsetto almeno la pubblicazione dei risultati (tra un paio di settimane max).

Paolo, grazie ;-)

Andrea Tallerico 11-07-2008 18:21

comunque massimo dev'essere stupenda.
che cosa hai usato come plafoniera?

Massimo Suardi 11-07-2008 18:40

Non e' stato un esempio di ottima gestione....

1 plafo hqi da 70w accesa per 4 ore.

cambi poco frequenti e medi fertilizzazione.

la proserpinaca di vede che non e' al 100%

Andrea Tallerico 11-07-2008 19:14

ma la plafo cos'è?
potresti mandarmi una foto via mail della vasca
;-)

Massimo Suardi 12-07-2008 12:00

Oviamente no ;-)

La plafo è un comunissimo faretto disano modello punto da 70w

Andrea Tallerico 12-07-2008 18:50

ok grazie massimo.
in ditta da me ci sono dei faretti tipo quelli della disano in disuso .
secondo te se li porto a casa potrei usali e magari trovare un bulbo adatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11546 seconds with 13 queries