AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus Problema Occhio Ricoperto Patina Bianca FOTO PAG. 6& (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128138)

Peppinero 08-05-2008 15:28

Discus Problema Occhio Ricoperto Patina Bianca FOTO PAG. 6&
 
Ciao a tutti,
oggi ho notato che uno dei miei discus ha un occhio completamente ricoperto di BIANCO, come se fosse una patina spessa circa 2 mm che lo ricopre.....

Il suo colore è intantatto.. mancia,... ed è cmq ben aperto,....

Ma non so' proprio come trattarlo.... ho fatto una ricerca... ma niente....

premetto che ultimamtne non sono riuscito a fare la solita manutenzione, in quanto sto allestendo la loro nuova casetta.... che è avviata da 2 settimane... ero tentato di toglierli subito, e metterli nella nuova per evitare problemi dovuti alla qualità dell'acqua della vecchia vasca.......


Chiedo scusa ai MOD per aver già postato questo mess. in PRONTO SOCCORSO, purtroppo quella sezione è visitata pochissimo, e a me serve una risposta mooolto rapida.
Grazie per la comprensione

kakashi 08-05-2008 18:01

il pesce mangia? respira bene?
potrebbero essere molte cose come batteriosi, fungosi ecc ecc...
ha preso qualche botta all'occhio?

Peppinero 08-05-2008 19:06

Non credo abbia preso colpi.....

Boccheggia poco... e lo vedo respirare lentamente......

Oggi non ha toccato cibo.....

Non riesco nemmeno a trovare na foto..... e come se avesse una patina bianca di circa 2 o 3 mm di spessore su tutto l'occhio destro!

michele 08-05-2008 19:45

Inizia col fare un bel cambio d'acqua. ;-)

Peppinero 08-05-2008 19:49

Sono riuscito a farlo oggi verso le 15........ stasera rientro... speriamo sia migliorata un pochino.... se posso inserisco una foto

michele 08-05-2008 19:51

ok

kakashi 08-05-2008 20:50

ci potresti dire i valori dell'acqua?

Peppinero 09-05-2008 00:12

Kakashi,.. oggi non sono proprio riuscito a fare i test..... il lavoro mi ha sommerso...
Domani posto i valori della vecchia vasca..... poi anche della nuova e mi fate sapere se posso fare il passaggio......
Ho paura dei valori della vecchia vasca.... secondo me era passato troppo tempo dall'ultimo cambio acqua, pulizie spugne filtro interno etc.....
Ero troppo preso dalla nuova vasca..... mannaggia a me mannaggia.......
Speriamo non sia nulla di grave, e possa godersi la nuova casetta

michele 09-05-2008 06:51

Quanta acqua hai cambiato?

Peppinero 09-05-2008 10:15

20 Litri su circa 90 netti

michele 09-05-2008 10:30

Ora si capiscono molte cose... 90 litri????? In più se era un po' che non facevi cambi, secondo me è tanto che sono ancora in vita.

Peppinero 09-05-2008 10:39

Il cambio è stato fatto dopo il nascere di questo problema

Cmq ho sbagliato ad effettuare i calcoli, la vasca è circa 110 Litri Netti

michele 09-05-2008 11:03

E' lo stesso, troppo piccola e comunque troppo esiguo il cambio di 20 litri. Che filtro hai? Solo quello interno di serie? Hai una foto del pesce?

Puffo 09-05-2008 11:05

Scusa ma quanti discus hai in questi 110 litri netti??? e oltre a loro che coinquilini hai?

Peppinero 09-05-2008 12:11

Erano 3 discus da 4/5 cm... ora cresciuti, in fatti ho avviato una nuova vasca da 240 Litri Netti... che è avviata da circa 2 settimane (puoi notare dal profilo)

Infatti una delle indecisioni e proprio quella di toglierli subito e metterli nella nuova vasca.......

I valori della nuova vasca sembrano abbastanza buoni

PH: 6.5
KH: 5
GH: 8
NO2: < 0,3 mg/L
NO3: 0
FE: 0
NH4/NH3= 0,5 mg /L
PO4= 0,1 Mg /L
Temp: 29°

kakashi 09-05-2008 12:51

sei sicuro di avere NO3 a 0? avere no3 a 0 è quasi impossibile quindi penso che non hai fatto bene il test o magari è scaduto

NH3/NH4 è molto pericoloso già a concentrazioni di 0.3mg per litro quindi penso che il tuo filtro ha qualcosa che non va...

ti consiglio subito di fare un abbondante cambio d'acqua e mettere dell'attivatore batterico nel filtro

michele 09-05-2008 23:18

E' lo stesso, troppo piccola e comunque troppo esiguo il cambio di 20 litri. Che filtro hai? Solo quello interno di serie? Hai una foto del pesce? Parlo della vasca attuale.

kakashi 09-05-2008 23:21

eh si michael ora che ho letto tutto il post noto che il cambio lo ha fatto solo adesso

hermes.desy 12-05-2008 10:27

Interesserebbe anche a me, ho notato che uno dei miei discus stamattina ha un puntino bianco sulla cornea dell'occhio destro, è 'solido' (non due millimetri ma si vede bene che sporge) e gli da' anche fastidio perché si sfrega contro le piante da quel lato per cercare di mandarlo via, evidentemente. Ho cambiato 20% d'acqua ieri, come da routine settimanale al solito 50% osmosi e 50% rubinetto, 29 gradi, 500 microsiemens, pH 6.7, lampada UV accesa da circa una settimana perché avevo l'acqua leggermente torbida. La vasca è grande e non ci sono problemi con gli altri dischetti. Per curarlo dovrei sapere dagli esperti se il problema può essere collegato a micosi oppure batteri oppure parassiti (?). Per adesso ho messo in vasca un po' di antibatterico, vediamo che effetto fa, al più presto inserisco qualche foto così discutiamo su cosa fare.

Puffo 12-05-2008 10:31

Sicuramente molto utile una foto ;-)

Peppinero 12-05-2008 10:37

Ragazzi, dopo varie ricerche,... ho capito che il mio discus è affetto da Fungosi......
Ad ogni modo i tre sono stati inseriti nella nuova vasca, il pesce sembra stare meglio fisicamente, nel senso che mangia, nuota, e rompe pure le scatole agli altri due inquilini.... ma l'occhio è sempre così.

Non vorrei fargli la cura del SALE, in quanto ho paura di fare qualche cavolata.... ho a disposizione i seguente medicinali:

PROTALON#707
HEXAMITA
EXIT
eSHA2000

Uno di questi può aiutarmi a risolvere??
Non vorrei isolarlo, ma intendo fare la cura anche agli altri due, visto che erano insieme anche nell'altra vasca.

Stasera posto foto..... Assie

hermes.desy 12-05-2008 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Peppinero
Ragazzi, dopo varie ricerche,... ho capito che il mio discus è affetto da Fungosi......
Ad ogni modo i tre sono stati inseriti nella nuova vasca, il pesce sembra stare meglio fisicamente, nel senso che mangia, nuota, e rompe pure le scatole agli altri due inquilini.... ma l'occhio è sempre così.

Non vorrei fargli la cura del SALE, in quanto ho paura di fare qualche cavolata.... ho a disposizione i seguente medicinali:

PROTALON#707
HEXAMITA
EXIT
eSHA2000

Uno di questi può aiutarmi a risolvere??
Non vorrei isolarlo, ma intendo fare la cura anche agli altri due, visto che erano insieme anche nell'altra vasca.

Stasera posto foto..... Assie

Quindi micosi? Come hai fatto a scoprirlo?

Puffo 12-05-2008 10:51

Però se ti fai consigliare da gente esperta meglio mettere sale che medicinali...no??

Peppinero 12-05-2008 10:51

L'ha visto mio cognato che aveva avuto lo stesso problema, ma non ricordava la cura fatta,

Peppinero 12-05-2008 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Però se ti fai consigliare da gente esperta meglio mettere sale che medicinali...no??


Si puffo,... hai ragione.........

Ho solopaura di fare cassate.....

hermes.desy 12-05-2008 14:20

Ahi, è comparso un puntino anche sull'occhio sinistro...
Ecco le foto del destro (l'occhio opaco è un artefatto del flash, i due puntini sono verso il basso della cornea (nella prima foto è evidenziato con un cerchietto)

hermes.desy 12-05-2008 14:21

Ecco l'occhio sinistro...

hermes.desy 12-05-2008 14:27

E da qui si vede come sporgono entrambi i 'puntini'. Che faccio, vado col sale? Posso isolare il discus ma mi sa che mi conviene trattare tutta la vasca, per sicurezza. Mi ricordate quanto sale per 200 litri? Grosso o fino? La temperatura la lascio a 29?

-Giù- 12-05-2008 14:35

Esha2000 Agisce anche sulle micosi, ma non è specifico...

hermes.desy 12-05-2008 18:19

Scusate se continuo a 'usurpare' questo thread ma penso che il problema sia analogo :-( Aggiornamento: non vedo più il 'puntino' ma sulla cornea si è formata al suo posto una zona opacizzata più estesa e molto definita. Il discus è sicuramente a disagio, amche se nuota e respira regolarmente. Gli altri stanno bene. Stamani ho dato il Baktowert, che dovrebbe essere più o meno equivalente al General Tonic Plus e adatto per micosi e infezioni batteriche. Giusto?

hermes.desy 12-05-2008 21:37

Allora, ho visto in giro che il sale è indicato insieme a Baktowert/General Tonic, ho messo 1g di sale grosso ogni 1.25 litri come consigliato per i trattamenti in vasca comune (ma così tanto ce ne va? bho...), ora aspetto. Speriamo bene

michele 13-05-2008 06:55

Sì come minimo.

hermes.desy 13-05-2008 07:00

Aggiornamento: ieri sera il discus malato sembrava abbastanza sofferente, scuro e nervoso. Sull'occhio sinistro si stava formando una specie di placchetta opaca abbastanza estesa. Ho anche notato un paio di macchie bianche all'attaccatura della pinna dorsale. Stamattima PARE stia molto meglio, l'occhio destro sembra guarito quasi del tutto, scomparse le macchiette ma ha ancora l'occhio sinistro in cattive condizioni, meno di ieri ma comunque ancora brutto. Con l'aggiunta del sale la conducibilità è passata da 490 a 1200 microSiemens, come logico, il pH ancora basso perché la durezza carbonatica non è cambiata. Certo SE la terapia fa effetto non è propriamente indolore, i discus, anche quelli sani, sono visibilmente a disagio, sarà il sale o il Baktowert non so, certo spero di risolvere al più presto (devo dare per almeno 5 giorni il Baktowert, a giorni alterni) perché la situazione non è ideale. Come possa essere successo che il discus più grosso si sia ammalato, da un giorno all'altro, e gli altri non ne abbiano risentito, è per me un mistero, ma ne riparleremo se e quando tutto sarà risolto :-)
Vi tengo aggiornati, purtroppo questa faccenda mi sta distraendo dal 'lavoro' sulla chimica dell'acqua che avevo promesso, vediamo se con più tranquillità mi rimetto in pari anche su quello...

michele 13-05-2008 07:07

Penso sia il Baktowert che li indispettisce, non credo il sale che al contrario solitamente li rende più attivi. Il pH non dovrebbe cambiare in modo significativo.

hermes.desy 13-05-2008 07:21

Quote:

Originariamente inviata da michele
Penso sia il Baktowert che li indispettisce, non credo il sale che al contrario solitamente li rende più attivi. Il pH non dovrebbe cambiare in modo significativo.

Si, penso anch'io... Però se funziona diciamo che alla fine ci si può stare :-)

dado82 13-05-2008 08:58

ma il baktowert, non va dato per 3 giorni consecutivi?

hermes.desy 13-05-2008 09:31

Quote:

Originariamente inviata da dado82
ma il baktowert, non va dato per 3 giorni consecutivi?

Ora controllo bene ma se mi ricordo era a giorni alterni per 5 giorni

hermes.desy 13-05-2008 12:55

Allora confermo per il Baktowert il trattamento consigliato dalla casa è 1 ml x 20 litri il primo giorno, secondo giorno niente, terzo giorno ancora 1 ml ogni 20 litri, quarto giorno niente, quinto giorno cambio dell'acqua, vitamine ecc. ecc..

dado82 13-05-2008 13:56

ok, mi ricordavo male.....

hermes.desy 13-05-2008 14:44

Aggiornamento: Occhio destro completamente guarito, occhio sinistro un po' meglio, il discus è un po' più tranquillo - ancora non del tutto, comunque - e gli altri pesci stanno bene, loro sembrano tornati alla normalità. Domani ultimo giro di Baktowert.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32301 seconds with 13 queries