AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12806)

corby 16-08-2005 14:13

problema lumache
 
ragazzi ho avuto nelle ultime settimane una crescita esponenziale delle lumachine...
come posso fare per debellarle?
la mia vasca viaggia sui 30 gradi ospitando una coppia di discus e faccio cambi settimanali

accetto consigli

Balio 16-08-2005 15:47

ci sono dei prodotti specifici
oppure puoi inserire un pesce che se ne ciba
io le ho eliminate involontariamente con l'antialga (a base di rame)

corby 16-08-2005 15:52

io ho 4 cory 2 oto dei cardinali delle caridine e la mia coppia di discus..
ke pesci sono?possono coesistere con i miei?

c3b8 16-08-2005 21:34

i botia sono ghiotti di lumache solo che non so se possono convivere con i tuoi pesci, meglio aspettare il parere di qualcun'altro

emanuele323 16-08-2005 21:53

io ho un botia macracanta e di lumache non se ne vede piu una........tra l'altro mi pare che i valori dell'acqua coincidano con quelli dei discus anche se non ne ho la certezza assoluta

c3b8 17-08-2005 00:01

quello che mi preoccupa non sono i valori che andrebbero anche bene, ma è il carattere...

M@tTeO 17-08-2005 13:36

Quote:

io ho un botia macracanta e di lumache non se ne vede piu una.....
Beato te ! :-D :-D
Io di macracantha ne ho due ma le lumachine non le guardano neanche... :-))
Quote:

quello che mi preoccupa non sono i valori che andrebbero anche bene, ma è il carattere...
I miei due sono molto tranquilli e molto, molto timidi. Quando è l'ora della pappa ogni tanto se le danno tra di loro ma lasciano stare gli altri pesci.

nirvana 17-08-2005 17:57

usa co2 cosi il guscio si scioglie. cmq devi avere dell'acqua dura se riescono a vivere le lumache

emanuele323 17-08-2005 21:21

se effetui ogni tanto un giorno di digiuno non avendo la "pancia piena" dovrebbero ripiegare sulle lumache -11 ...........ad ogni modo dimostra un comportamento estremamente pacifico :-)

corby 18-08-2005 01:10

uso gia la co2

M@tTeO 18-08-2005 13:25

Ho letto in un altro post che c'è chi usa la patata per combattere le lumache (...ehm...il tubero, naturalmente... #12 ).
Dicono che mettendo una fetta di patata cruda alla sera, la mattina successiva la si dovrebbe trovare coperta di lumachine, ed è così sufficiente rimuoverla per eliminarne in gran numero.
Io ho provato ma senza successo: ho messo 2 fette e su una si è avventato subito un ancistrus. La cosa curiosa è stata che la mattina dopo la patata "ciucciata" dall'ancistrus era secca come una patatina fritta mentre l'altra mi si è spappolata in mano quando l'ho presa. Entrambe erano senza lumache... #09

Forse dipende anche da quale tipo di lumachine infestano la vasca. Nella mia ci sono le planorbis -28d#

partenoboy 21-08-2005 05:49

quanto sono grandi queste lumache? potresti mettere le patate in una bottiglietta, nella quale i pesci non possono entrare perchè troppo stretta. Io così sto facendo e le sto sterminando. Cmq occhio quando si comprano le piante!

M@tTeO 21-08-2005 11:31

Quote:

potresti mettere le patate in una bottiglietta,
Che tipo di bottiglietta usi ?
Le mie lumachine sono piuttosto piccole, max 4 mm

Woodoo 22-08-2005 02:42

Quote:

Originariamente inviata da partenoboy
quanto sono grandi queste lumache? potresti mettere le patate in una bottiglietta, nella quale i pesci non possono entrare perchè troppo stretta. Io così sto facendo e le sto sterminando. Cmq occhio quando si comprano le piante!


Infatti sarebbe buona cosa mettere le nuove arrivate in un canestro ..con un buon lumachicida ...le lasci li x qualche ora ..poi con molta calma le lavi abbondantemente nel frattempo che liberi le radici ..sempre fatto così ..e mai avuto lumache in vasca !!! #19

e se ci fossero sarebbero caccia grossa per i miei 3 botia -11 -11

vitas 22-08-2005 12:05

Evita il lumachicida, c'era un vecchio post in cui si discuteva se la morte di alcuni discus poteva essere dovuta ad un lumachicida.
Un tipo sosteneva che i lumachicidi sono neurotossici cui i discus sono particolarmente sensibli.

Woodoo 22-08-2005 16:00

...io in vasca non ce lo metto di certo -11

Cleo2003 22-08-2005 16:20

Io nn afferro sta mania della sterminazione massiccia delle lumachine che danni nn fanno... che vi faranno poi ?.. #07

Woodoo 22-08-2005 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Io nn afferro sta mania della sterminazione massiccia delle lumachine che danni nn fanno... che vi faranno poi ?.. #07


...anche le alghe non fanno danni ...sono antiestetiche ..allora perché non te le tieni in vasca ???

Cleo2003 22-08-2005 19:16

:-D :-D ma le alghe si vedono.. le lumachine se nn le fai proliferare (con troppo mangime in vasca o piante che marciscono) nn si vedono ;-)
Poi ovviamente.. ognuno fa quel che vuole

Woodoo 22-08-2005 20:47

...scusami cleo ..ma non credo che le lumachine siano poi tanto utili ....per questo io dico di debellarle, e di farlo fuori dalla vasca ...cioè prima di immettere le piante nella nostra "isola" :-D

...e sono d'accordo con te nel dire ...che ognuno fa quel che vuole !!!

Cleo2003 23-08-2005 10:39

Sicuramente si! se si riesce a nn inserirle son d'accordo con te... ma secondo me nn ce la fa quasi nessuno.. pulisci le piante e le guardo col microscopio.. e il giorno dopo vedi una lumachina -28d# son fuBBe!

Ah.. e a proposito (ieri sera ero in ufficio e stavo chiudendo.. risposto in fretta).. le alghe nn son normali in acquario se nn all'inizio.. poi se tutto è in equilibrio è normale che nn ci siano :-)

Marco Conti 23-08-2005 16:29

Quote:

Originariamente inviata da M@tTeO
Ho letto in un altro post che c'è chi usa la patata per combattere le lumache (...ehm...il tubero, naturalmente... #12 ).

:-D quell'altra e' la patatina. #19

comunque i botia sono pesci intelligenti,
le lumachine non se le mangeranno mai tutte ...eh eh eh meditate
non sono come l'uomo che dove arriva la sua mano sfrutta tutto fino
all'esaurimento (e poi?).

OLA

Cleo2003 23-08-2005 17:45

Più che altro le lumachine si nascondono spesso nel filtro dove nessuno arriva #18 :-D fuBBe come le zanzare d'oggi (che ci sono ma nn le vedi che quando ti beccano -04 )

crypto 23-08-2005 19:10

basta diminuire la quantita' di cibo, ed aumentare il numero di somministrazioni, sempre almeno mezz'ora dopo l'accensione delle luci e mai mezz'ora prima dello spegnimento.

tartj 24-08-2005 15:05

io ho usato tempo fa il luminacid (ottimo prodotto) oppure potresti usare una trappora x lumache...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08102 seconds with 13 queries