AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   idea malsana(ecco la vasca ditemi se va bene!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128006)

kingdjin 07-05-2008 14:01

idea malsana(ecco la vasca ditemi se va bene!)
 
ragazzi devo popolare il mio solito cayman80 edero indeciso tra coppia di sajica ,di crenicichla etc...ma poi mi sono imbattuto (per colpa di lusontr!) nei fantastici steatocranus casuarius...ora vi vgolio cheidere...devo allestire l'avcquario per loro ....cosa devo mettere? e poi come coinquilini vaveo pensato a un'altra coppia di ciclidi devo solo scegliere se prendere ddei nanocromis nudiceps .... o meglio ancora dei pseudocrenilabrus nicholsi (visto che sono incubatori orlai non creo abbiano problemi di territorio... e gli stetaqo a quanto ho visto sono abbastanza "immobili") non mi va di mettere i solidicaracidi... che ne dite di queti accoppiamenti?

E poi ditemi come organizzare la vasca. io avevo pensato a un bel po di orccie e un paio di mezzi cocchi nascosi tra essi...un bel legnazzo e una caterva di anubias..poichè i causarius ho letto che sono abbastanza fermi ho pensato di abbondare con le roccie in modo tale da avere più nascondigli ...in quanto non hanno bisogno di sdpazio libero per il nuoto... che mi dite? può andare? LSSAH , BACAROSPO, LUSONTR i vostri consigli sono semrpe utilissimi!

kingdjin 07-05-2008 14:48

scsate gli steato sono reofili quindi potrei inserire una pompa aggiuntiva all'interno della vasca ... e gli pseudocrenilabrus? ci stanno bene in forte corrente ?

lusontr 07-05-2008 14:58

ciao kingdjin, allora ti appoggio per la "rocciata" ma falla solo a un lato dell'acquario, vedrai che gli steatocranus si impossesseranno di quella.. si sono pesci con la vescica natatoria atrofizzata e che quindi saltellano più che nuotare e passano il tempo nascosti facendo capolino di tanto in tanto.
Quando è ora della pappa escono fuori prepotentemente..
sono si reofili, ma non hanno granchè bisogno di correnti fortissime, basta un buon filtraggio e acqua bella satura di ossigeno.
Dieta base vegetale mi raccomando, i valori non sono granchè importanti.. la coppia la tengo in acque dure, mentre i piccoli in acque tenere e non hanno nessun problema.
Se vuoi altri consigli chiedi pure, sicuramente Bacarospo ne sa tante sugli steato.
Ergo la pompa di movimento puoi anche non metterla.

considerando il litraggio a disposizione e la staticità degli steato come già ti ho detto via mp, a mio avviso i ciclidi da te citati sono una valida alternativa.

ti sconsiglio invece altri ciclidi appartenenti al genere pelvicachromis perchè è già stato testato con insuccesso..questioni territoriali e riproduttive.

ma attendi pareri più illustri ;-)

kingdjin 07-05-2008 15:07

si come al solito,caro Lorenzo sei tempestivo e preciso...ti saprò ricambiare appnea arriva qualcosa di interessante. :-D ;-) .ma ditemi...meglio pseudocrenilabrus o nanochromis?

lusontr 07-05-2008 15:21

beh sicuramente i pseudocrenilabrus multicolor sono più facili da riprodurre, o meglio è più facile salvare i piccoli perchè sono dei piccoli malawitosi, basterebbe isolare la femmina prima del rilascio e via.. ne salvi quanti ne vuoi..
gli steatocranus sono dei buoni predatori di avannotti e quindi con i nano sarebbe più difficle..
almeno in linea teorica perchè certe cose bisogna sempre sperimentarle o farle sperimentare a qualcun'altro nell'impossibilità di farlo (anche economica :-D )
da un punto di vista estetico scegli tu.. i nano sono più particolari gli pseudo più appariscenti..

rimane il fatto che per me l'accoppiata va benissimo vista la scarsa taglia e aggressività dei ciclidi da te malsanamente scelti ;-)

kingdjin 07-05-2008 15:29

:-)) :-)) :-D :-D grazie.... oggi mi sa che faccio l'allestimento con legni e rocce avanzati dall'acquario dei altispinosa...e poi vi faccio vedere..cos' mi dite se va bene..ovviamente altri cosnigli sono ben accetti!!!

kingdjin 07-05-2008 15:29

ps:dei pseudocrenilabrus un trio o una coppia? anche loro vogliono una rocciata?

lusontr 07-05-2008 15:38

sicuramente un trio, meglio un quartetto con 3 femmine, il maschio è un cazzone in tutto e per tutto..
non so quante ne feconda però è un gran bastardello..
cerca di spartire l'acquario in due parti, magari da una parte legni dall'altra rocce, crea barriere visive con piante, microsorium, demersum ecc ecc
ho notato che gli steato nel mio acquario si sono sempre stabilizzati in grotte formate da rocce dove filtra poca luce,
se non hai necessità di fare un plantacquario, poca luce piante semplici e torba.
i valori non sono molto importanti

kingdjin 07-05-2008 17:12

poca luce già cel'ho ...piante solo anubias... la rocciata l'ho fatta sotto una catasta di legni ad un lato della vasca e quindi è al buio.. ora magrai inserisco varie anubias alte sul lato spoglio così creo due territori va bene? vabbè magari ne metto 3 di pseudo

kingdjin 07-05-2008 18:18

ragazzi posso usare per l'allestimento la sabbia silicea d ifume che si usa per i malawi e qualche manciata di ghiaietto policromo grana grossa o fa schifo e non ci azzecca nulla?

lusontr 07-05-2008 18:26

metti solo la sabbia bianca.. gli steato scavano come minatori quindi metti le rocce salde altrimenti ti cappottano l'acquario.
metti una foto ;-)

kingdjin 07-05-2008 19:05

io ho la sabbia ambrata finissima sugar size...posso lasciare quella o fa schifo e nnci azzecca nulla ? le roccie sono interrate per quel poco che si possono interrare perchè ho si e no 2 cm di spessore di sabbia in uqanto nn ho piante interrate)e mezze incastrate-appoggiate tra i rami di una radice....tra un pò faccio na foto e la posto e mi dici se va bene

lusontr 07-05-2008 20:54

kingdjin, ho detto bianca non so perchè volevo dire silicea #23
attendo foto :-))

kingdjin 08-05-2008 10:31

ragazzi scsuate sto allestendo la vasca..allora ho a disposizione un bel pò di pietre nere e svariati legni di mangorvia... toglietemi un dubbio...volevo stendere un bel legno grosso nel lato destro che is estende verso il centro e farci una bella catasta di rocce (se facci così il cocco non mi serve più vero?) dall'atra parte volevo mettere un paio o 3 crinum taianum e sul legno e in mezzo alle rocce iunserire varie anubias.. così faccio due territori distinti uno per i pseudo o per i nanocromis(la parte piantumata) e l'altro (la rocciata col legno) per gli stetaocranus...va bene o devo cambiare qualcosa?

Lssah 08-05-2008 10:34

OT
ma gli Altispinosa che fine han fatto?

kingdjin 08-05-2008 10:39

li ho messi nell'altro 120 litri(ho 2 120 litri in casa e uno da mio padre in ufficio)....ci sono sempre! anzi stanno anche per........!!!!!!!! LSSAH non mi hai detto la tua,ti piace come idea?

Lssah 08-05-2008 10:47

quella degli Steatocranus?

oddio non sono pesci che mi piacciono molto.
però è un'idea originale.

tra l'altro ho scoperto che li riproducono a manetta in rep.ceca il che significa che si trovano in commercio a basso prezzo.

kingdjin 08-05-2008 10:56

in realtà accoppiata steato\ nanocromis-pseudocrenilabrus...tu quale mi consigli? e dell'alestimento da me descritto ch ne pensi? devo cambiare qualcosa?

Lssah 08-05-2008 11:06

i casuarius sono reofili mica poco secondo me(anche se bacarospo intervenne tempo fa dicendo che non fossero così reofili e se lo dice lui mi fido).
i Nicholsi stanno in acque piu lente e piu tranquille ma sono sottigliezze.

se vai con un alimentazione piu che altro vegetariana (spirulina ecc) si può fare.

lusontr 08-05-2008 12:26

Lssah, io ho la coppia di steato appartenente a bacarospo passata a polimarzio e ti posso dire che delle correnti forti non è che se ne curino molto, è più importante che l'acqua sia bella ossigenata (che si può ottenere con temperature basse).
anche io ero "terrorizzato" dal fatto che essendo reofili potessero avere problemi nelle vasche con un filtraggio normale e invece mi sono dovuto ricredere.

Lssah 08-05-2008 12:37

meglio così lusontr.
io avendo visto pagine web e avendo letto qualcosa su letteratura specialistica mi ero fatto l'idea che vivesse in forti correnti.

lusontr 08-05-2008 13:54

;-)

kingdjin 08-05-2008 13:57

ragazzi scusate potrei utilizzare le rocce di marmo di carrara o hanno qualche controindicazione? il fatto che sono bianche non mi piace troppo però le ho immaginate con una belal copertura algale sopra e diventerebbero accettabili!

kingdjin 08-05-2008 14:00

come non detto...ho appena leto che è troppo calcareo.... userò le poche roccie che mi sono rimaste...

lusontr 08-05-2008 14:46

è CaCO3 allo stato puro.. :-))

kingdjin 08-05-2008 19:54

ragazzi scusatemi ho lavato la sabbia silicea e ho notato una cosa: per sbaglio ho messo la calamita sulla sabbia e si sono attaccati dei granelli che ovviamente credo siano metallici.... mi era già capitato con un alto sacco di sbabia comprato da un a ltro negozio.... che dite la metto o rinuncio? ho preso la sabbia silicea di fiume lavata del sinni..ditemi voi.... dia che evo allestire e poi posto le foto!

kingdjin 08-05-2008 20:01

dai che devo allestire...smq mi sa che faccio steato + nanochromis nudiceps(mi sapete dire coem si riconosce femmnina e maschio?solita pancia rosata per la femmina?)

per la sabbia che faccio?

lusontr 08-05-2008 20:19

ma la sabbia è destinata all'uso in acquario oppure è la comune sabbia dei brico? nel primo caso no problemo.. nel secondo non saprei, per me non ci sono problemi però non me la sento di consigliarti a occhi chiusi.

per il dimorfismo, che taglia hanno?

kingdjin 08-05-2008 20:27

so piccini...è la sabbia di catorama|leroy merlin...quelal che usano per gli acquari malawi

lusontr 08-05-2008 20:31

eh allora vai tranquillo se è specifica ci mancherebbe che ci mettono qualcosa di dannoso..
se sono piccini mi sa che è dura.. ti tocca prendere un gruppetto, tanto ti ci metti d'accordo col tuo supernegoziantetrovatutto

kingdjin 08-05-2008 20:47

è specifca ma per le sabbiatrici...per intenderci è quella ke vendono 30 kili 3 euro ed è quella ke komparno tutti quelli ke devono fare un malawi o un tanganika....io la metto....proviamo...anke se queste polveri diferrmo o metallo mi fanno un pò paura...

lusontr 08-05-2008 21:52

ah se è quella grigiastra ce l'ho anche io.. se è già stata sperimentata perchè preoccuparsi..

kingdjin 08-05-2008 22:16

ragazzi ho cambiato idea ho lasciato lasabbia ambrata...non volevo rischiare....si lo so fa più amazzonia di un fiume africano ma chissenefrega..preferisco la salute dei pesciozzi

Lssah 09-05-2008 10:02

Quote:

lasabbia ambrata...non volevo rischiare....si lo so fa più amazzonia
amazzonia?
sabbia ambrata?

in amazzonia neppure vedi il fondo se è per questo :-))

kingdjin 09-05-2008 14:35

vabbè si era per dire oggi pomeriggio posterò al foto della vasca così mi dite se devo aggiungere altro!tenete conto che anche i nanochromis si intrufolano nelel cavità e non vorrei avere problemi di mancanza di buchi!

kingdjin 09-05-2008 18:03

ecco la vasca ditemi tutto ciò che devo cambiare! http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova__545.jpg

lusontr 09-05-2008 21:26

kingdjin, stupenda!!!!
a livello logistico va benissimo.. non mi piace il gruppetto di demersum sulla sinistra troppo casuale e la metterei, se possibile anche a destra.. ma è solamente il pelo nell'uovo..
copmlimnti!

sgò 10-05-2008 11:00

veramente bello #25 non ho le conoscenze per dirti se tecnicamente và bene (anche se per "colpa" di lorenzo stò iniziando a documentarmi molto..... ;-) ) ma esteticamente è molto bello complimenti....

lusontr 10-05-2008 12:24

sgò, devo contagiare più gente possibile :-)) , il primo maschio dovrei avetelo trovato ;-)

i fluviali africani sono davvero troppo sottovalutati.. #09

sgò 10-05-2008 18:22

Quote:

devo contagiare più gente possibile
ma allora la tua è proprio una missione!! :-D
Quote:

il primo maschio dovrei avetelo trovato
-e56 non vedo l'ora..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12993 seconds with 13 queries