![]() |
Problemone scioglimento sale marino? Help!
Ciao ragazzi,
ho inserito acqua da osmosi nel mio acquario e sono partito con il sale (Tropic Marin Proo-Reef). Ne ho inseriti ieri sera 4 kg. abbastanza velocemente, sembrava tutto bene. Stamani mi alzo e vedo l'acqua opacizzata, leggermente biancastra??? Ho quindi smesso di salare... cosa sta succedendo? Mi avevano detto che era uno dei migliori sali! E' possibile che in 5/6 ore non si sia ancora disciolto 4 kg di sale in un acquario da 225 litri? Oppure il problema è che ho incominciato ad inserirlo con una temperatura di 22 gradi? In vasca in questo momento ho acceso solo la pompa di mandata. Fatemi sapere cosa ne pensate per cortesia. Grazie. |
dovevi inserirlo con l'acqua gia a 25 gradi e con le pompe accese.
porta l'acqua in temperatura e accendi le pompe. dovrebbe sciogliersi. Se no aggiungi qualche bottiglia di acqua gassata. ciao |
ithink, io non ho mai avuto problemi a scioglierlo, metti in funzione le pompe di movimento e porta l'acqua a temperatura
|
Acqua gassata?
|
ithink, per odesso prova a mettere le pompe di movimento e portarla in temperatura...poi se non dovesse sciogliersi...penseremo ad altro..
|
Ok grazie dei consigli.
A pranzo torno a casa, accendo tutte le pompe, vedo se la temperatura è a 25°C, semmai l'alzo, e vi faccio sapere. A dopo. |
Ciao ithink,
anche io utilizzo lo stesso sale. Il colore biancastro dell'acqua è normale quando inserisci il sale, ma dopo un po dovrebbe sparire proprio perchè il sale si scioglie. Probabilmente il fatto che la temperatura dell'acuqa è piuttosto bassa ha contribuito a non discioglierlo a dovere, anche se comunque 22° non sono proprio pochissimi. Ad ogni modo considera che in 225 litri dovrai inserire circa 9,5 Kg di sale.... |
acqua gassata??? #24
Messo sempre il sale e poi acceso il riscaldatore..nessun problema..pompetta che muove l'acqua per una notte. |
Perry, è vero c'è sempre da imparare sul forum, questa dell'acqua gassata mi mancava... :-))
|
birra? fà lo stesso? -11 -11
|
Perry, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OT p.s. aspetto sempre la dritta del termostato... |
Perry, però il discorso dell'acqua gassata mi incuriosisce, dal punto di vista chimico, che non so poi se sia consigliabile in una vasca.
acqua gassata=CO2=effetti sul pH. solubilità??? boooooh? il ragionevole dubbio ce l'ho. ;-) magari sentiamo che dice steelball in merito, poi semmai proviamo pure con la birra |
sjoplin,
dai..ti incuriosirà..ma dai un occhio ai valori di una qualsiasi etichetta di acqua in bottiglia..a stò punto allora non consigliamo più di non mettere acqua del rubinetto, depurata da addolcitori domestici ecc ecc Poi lo reputo comunque inutilissimo ;-) |
... niente di buono da casa... temperatura 24.9°C e ancora qualche sedimento sul fondo vasca (poco a dir il vero) che si è messo a girare vorticosamente adesso che ho acceso le due Koralia4... speriamo che si sciolga. L'acqua rimane comunque un po' sbiancata...
Però guardando da vicino l'acqua mi è venuto un dubbio: stasera devo accorciare la mandata che incredibilmente è più alta dello scarico tanto da creare un effetto Bernoulli (mi pare si chiami così) ovvero in vasca ho una miriade di bollicine d'aria che girano. Non è per caso che mi si è creato insieme al sale una specie di effetto onda di mare e quindi con la relativa non trasparenza dell'acqua??? Bah... |
Quote:
ithink, Quote:
Secondo me con tutte le pompe accese, e la temperatura sui 25 / 26° il sale deve sciogliersi, e l'acqua NON deve essere bianca. Il discorso dell'acqua Gassata, non l'ho davvero mai sentito, però chissà mai che non si impari qualcosa di nuovo... anche se ci credo poco. |
Perry, è pura curiosità chimica, cioè sul fondamento di quell'affermazione. non discuto sull'opportunità di farlo o meno ;-)
però penso pure alle proporzioni, cioè pochi litri di acqua minerale su 200 e rotti, sposteranno? #24 ma ribadisco, non sto appoggiando il "metodo" e per lo stesso motivo non lo contesto. magari se passa di qua un chimico ci può far chiarezza. ithink hai per caso mescolato l'acqua con qualcosa di metallico? e a che salinità sei ora? quando arrivi a quella giusta (e si spera che nel mentre si sia sciolto tutto) io farei un test su kh/ca/mg. se ricordo bene l'acqua preparata male è una delle cause di carenza sul Mg. |
acqua gassata quale ? io ho la Lete in casa.....ha molto calcio magari la uso al posto del reattore di calcio #24
la birra di Perry dovrebbe essere buona, è da provare #13 |
No... di metallico ho solo usato un contenitore per versare il sale in acquario... con un tubo in PVC ho poi rimescolato il sale.
Perché il metallo? Cosa potrebbe combinare a contatto con l'acqua salata? Mannaggia mi ritrovo la vasca di colore dell'acqua di una piscina??? Che faccio? |
ithink, so che è sconsigliato. non conosco l'esatta motivazione chimica.
più che altro mi sta venendo un altro dubbio sulla faccenda, ma non vorrei metterti troppe pare per nulla. |
ovvero? -05 -05 -05
|
ithink, premessa indispensabile: io ho la maledetta tendenza a complicare le cose, per cui, prendi il tutto con le pinze ;-)
diciamo che per preparare 225 litri d'acqua butti dentro circa 8 kg di sale e mescoli il tutto. e fin qui nessun problema, l'acqua d'osmosi diciamo che è neutra e tutto fila liscio. poniamo invece che ne hai messi solo 4. i successivi 4 si troveranno una situazione differente, cioè non neutra come in partenza. sarà la stessa cosa o aumenterai ancora di più il rischio di precipitazioni e menate simili? con questo non voglio farti buttare 200 e rotti litri d'acqua (ovvero 600 e rotti...) e 4 kg di sale. sono solo ragionamenti che sto facendo su questo post e che mi auguro siano tutti sbagliati. inizia a cercarti un chimico come si deve :-)) |
Mica c'è qualche esperto chimico in giro che possa trovare una soluzione o quantomeno una spiegazione a questo problema???? -20 -20 -20
|
se non arrivi alla saturazione non precipita nulla.IMHO
io lo lascerei girare ancora con la temp. giusta e metterei anche gli altri kg che servono. |
ithink, quando hai aperto la confezione del sale, in che condizioni era quest'ultimo? Era tutto bello farinoso, o si erano formati grossi grumi?
Posso sapere come mai non hai inserito tutto il sale, ma 4 kg alla volta? |
In effetti ieri sera dopo aver immesso 4 kg di sale ho misurato con il rifrattometro la densità dell'acqua ed era 1010 circa... era in linea con il proseguimento del versamento del sale che avrei dovuto fare di circa altri 4,5 kg.
Come dici tu non dovrebbe trattarsi di precipitazioni per saturazione! E allora? #09 #09 #09 |
Premetto che sono un neofita del marino.
Avevo letto su una guida di Acquaportal che il sale andava inserito pian piano, e così stavo facendo (circa 300-400 gr. ogni tre-quattro di minuti). Vedendo però che tendeva a rimanere il tutto biancastro ho smesso di salare. Dubbio confermato perché dopo quasi 24 ore l'acqua è ancora biancastra. Il sale quando l'ho aperto era ok... bello fine senza particolari grumi. #17 #17 #17 |
ithink, controlla domani la vasca...e vedrai che sarà del tutto sciolto, le bollicine ci saranno per via del flusso delle pompe, cosa normalissima...
|
:-) Grazie Darmex,
finalmente un filo di speranza... Stasera finisco di salare e poi vi faccio sapere. |
ithink, inserisci l'altro sale...e pompe a manetta..
|
piano piano mi raccomando......
A raga il metodo con l'acqua gassata esiste........non ricordle percentuali che devono essere usati, ma aiuta a sciogliere il sale, c'è scritto in molte riviste e anche nelle istruzioni del Preis. :-) |
VIC, non hai micca la spiegazione chimica, per caso? così mi tolgo la curiosità del tutto ;-)
|
dovrebbe essere che.......... immettendo co2 derivante dall'acqua frizzante l'acqua abbassa il ph e fà sciogliere meglio il sale evitando eventuali precipitazioni.
|
VIC,
ma te lo faresti?? a me pare di un'inutilità mostruosa..voglio dire..il sale si DEVE sciogliere..se no c'è qualcosa che non và..poi di reazioni chimiche interessanti ce ne potrebbero essere a milioni.. ;-) |
Quote:
|
Quote:
Come giustamente detto il sale si dovrebbe sciogliere da solo, se c'e' movimento , la giusta temperatura e il sale non e' fallato. Mettere acqua gassata e' un estremo tentativo quando null'altro funziona e l'alternativa e' svuotare la vasca e rifare. Io non sono un esperto anzi, solo che all'inizio ho avuto anch'io problemi di sciogliemento per via di un rifrattometro rotto. Avevo 1040 di densita' e il sale faticava a sciogliersi. Su questo forum mi fu consigliato di immettere co2 (usando appunto acqua molto gassata). Certo non bisogna aggiungerne 200 litri altrimenti che usiamo acqua d'osmosi a fare. Nel mio caso ne ho messi un po' di litri non ricordo quanti (mi sembra 5 6 bottiglie da un litro e mezzo su 400 litri d'acqua, ma non ricordo quanti esatti) e a dire il vero il sale si e' sciolto molto meglio (dopo cmq ho comprato un altro rifrattometro e si e' sciolto del tutto diminuendo la salinita'). Non so se sia stato un caso.... cmq ripeto l'acqua gassata mi e' stata consigliata nel forum. ciao |
funziona funziona :-))
|
Ultimo ritocco sale questa mattina... adesso densita a 1023 (misurata con rifrattometro), temperatura 25,5°C..., Ph 8,1. Pompa di mandata, di movimento e schiumatoio a manetta (tra l'altro lo schiumatoio è normale che schiumi senza proteine?, non moltissima schiuma ma la fa...!).
L'acqua non è davvero trasparente come quella da osmosi! Vediamo... aspetto fiducioso... qualcuno mi ha detto che a volte ci vuole una settimana perché tutto si stabilizzi... bah... |
boh se non hai rocce in vasca non dovrebbe fare schiuma nel bicchiere secondo me.
Se nel bicchiere hai schiuma bianca pero' potrebbe essere regolato per schiumare troppo bagnato.... boh |
no ok... hai ragione... si tratta di schiuma bianca e umida...
ho letto adesso che lo fa normalmente quando si immette nuova acqua marina, poi dopo un po' dovrebbe assestarsi la schiumazione... per l'acqua opaca vediamo... |
ithink, scusa ma tu in vasca hai solo acqua e sale con le pompe giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl