![]() |
alcune domande su Discus
i discus hanno bisogno dell'areatore?
fino a che età si riproducono? |
1- i discus non hanno bisogno di aeratore ovviamente devi tenere la co2 e KH in modo che non ecceda
2- dipende dagli esemplari cmq in genere dal primo anno di età fino al 4° DOVREBBERO essere fertili.. comunque come gia detto dipende dall'esemplare |
il Co2, non ce l'hoe non voglio manco mettere, perchè ho paura se sbaglio, muoiono tutti i pesci e sono ca55i....
|
allora puoi usare la torba per acidificare pero' ti rende l'acqua giallina
|
no, per l'aereatore per dare piu' ossigeno....non per abbassare il ph.
|
no non ti serve l'aeratore.
quello devi usarlo in caso di medicamenti e con le termoterapie ;-) |
Quote:
|
Gli ibridi di ultima generazione sono molto precoci, possono iniziare a riprodursi anche prima di 12 mesi ma non è consigliabile per le note ragioni che conosciamo. Più in generale dovrebbero essere sessualmente maturi poco dopo i 12/14 mesi, le femmine anche prima. I maschi sono fertili anche oltre i 6-7 anni di vita. L'areatore non è mai necessario in acquari d'acqua dolce se non in casi particolari.
|
scusate ragazzi..
volevo dire fino a che età, ultimo riproduzione e non i primi....cioè fino alla vecchiaia? ok, per l'areatore non servono...ho chiesto perchè ho visto nei vari foto i discus con l'areatore e mi è venuto un dubbio.... |
io nelle vasche spoglie lo uso
|
cmq non serve manco la co2 ne la torba(io nn li ho mai usati) puoi procedere miscelando acqua d'osmosi e normale per regolare il ph
|
Ma me lo togliete un dubbio come fai o meglio cpsa vuol dire che regoli il ph miscelando acqua della rete e quella osmotica?? #12 per quello che ho capito la osmotica con l'impianto non ha tanto il ph diverso da quella presa dalla rete ..no?? o mi sbaglio?
|
Puffo, l'osmotica in genere ha Ph 7....da noi il Ph di rete è abbastanza buono(quasi neutro),ma in città ho dei forti dubbi che sia così. Quindi abbassano il Ph della rete tagliando con osmosi. ;-)
|
Ok ma anche se questo ph fosse alto quello usato per tagliare come fanno a modificarlo per abbassarlo??
|
Quote:
|
Quote:
|
DOBERMANN, se l'acqua di rete ha Ph 12....taglaindola con acqua osmotica (ph 7)....si abbasserà anche il Ph,oltre che il Gh e il Kh.
|
Andre#8, non è proprio cosi, l'acqua osmotica "prende" il ph di ciò con cui viene a contatto...l'acqua di rubinetto ha PH 8 anche se uso il 5% e lo taglio con il 95% di RO, avrò sempre PH 8
|
ok adesso ci siamo anche secondo me è come dice dobermann #36# per abbassare il ph devi usare o co2 o torba o prodotti chimici...
|
Quote:
|
quoto hermes
|
hermes.desy, prova a fare un esperimento, con un litro (oppure con un bicchiere) di acqua rete e due litri (o bicchieri) di or, oppure viceversa...
ma come prepari l'or? |
Quote:
|
In una situazione "statica" il pH non diminuisce ma in sostanza lo fa nel caso specifico di un acquario.
|
l'acqua non è mai stabile, siamo noi a rimanere stabile....
non è detto che che se kh è a 3 e deve essere per forza ph 6, se aumenta il kh aumenta il ph, non sempre, dipende da tante cose...pompa, Co2, ecc ecc.. in effetti la OR fa abbassare il gh e kh...ma non il ph Co2 fa abbassare solo il PH la torba non scende meno di 7 ecc ecc.. non posso scrivere tutto, perchè sarà lunga, quasi quanto un libro.... facci caso, ognuno ha i suoi valori diversi, anche se abbiamo tutti kh uguali...cioè ad esempio: kh5 gh 6 ph 8 l'altro kh5 gh 6 ph 7 altro kh5 gh 6 ph 6 ora dimmi perchè il ph non sono tutti uguale...in effetti l'acqua non è mai stabile, siamo noi ad aiutare a bilanciare i valori dell'acqua. :-) |
la torba non scende meno di 7?
|
regazi io non ci ho più capito na cippa.
cmq mi spiagate xkè se l'osmosi ha ph 7 e l'acqua del mio rubinetto ha ph 9 facendo cambi come li faccio da anni a questa parte(senza usare torba, co2)ho ph 6? magari dico na cavolata gigante(molto probabilexkè la chimica la odio)ma se io abbasso kh con osmotica allora in acqua ho pochi sali che si dissoceranno quindi pochi H+ liberi in acqua e quindi ph basso. |
Appunto perché in un sistema dinamico come un acquario hai altri mille fattori che contribuiscono a modificare i parametri dell'acqua.
|
secondo me qualcuno a livello chimico a le idee un po' confuse :-D :-D
|
Quote:
non inserisci acqua di rubinetto che contiene diserbanti e cloro |
Quote:
P.S. La chimica non sarà proprio poesia, ma è una scienza abbastanza esatta, pur nella complessità dei fenomeni che avvengono dentro le nostre amate cinque pareti di vetro :-) |
appunto ci vuole il co2, cosi l'acqua diventa quasi stabile.
|
DOBERMANN, si ma la CO2 in vasca c'è sempre,a prescindere che si usi o meno l'impianto....
|
Quote:
|
Quote:
l'acqua non è mai stabile, siamo noi ad aiutare. l'acqua piovana, è neutro o quasi, ma il gh e kh è sempre zero. ;-) |
Ragazzi, se siete d'accordo allora nel fine settimana butto giù un brevissimo contributo sulla chimica elementare dell'acqua. Sono abbastanza sicuro di riuscire a rendere in maniera semplice quei due o tre concetti fondamentali coi quali si 'combatte' sempre, poi lo posto nella sezione della Chimica e vi dico. Secondo me per capire come vanno le cose bisogna partire dal semplice e poi eventualmente 'complicare' la discussione, mentre tutto quello che finora ho letto, per cercare di tenere conto della indubbia complessità dell'argomento, alla fine si fa capire poco. Lo dico per esperienza personale, finché non mi sono messo a ragionare sugli argomenti basilari non mi sono chiarito le idee, nonostante la mia formazione sia di tipo scientifico e certi concetti non mi siano del tutto ostici :-)
|
hermes.desy, aspettiamo impazienti, mi devo chiarire un pò di cose....
|
straquoto ... #25
|
OK, mi metto al lavoro....
|
Hermes, fammi sapere...in questo topic....altrimenti mi perdo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl