AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   opinione progetto supporto acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127898)

skylondon 06-05-2008 13:50

opinione progetto supporto acquario
 
Necessito di consiglio da chi già si è fatto un suporto epr acquario o da chi se ne intende di ferro.
Veniamo al dunque e non criticate il mega disegno fatto col "potentissimo" paint.

Innanzitutto le misuere della vasca 130x60x60
misure supporto 130x60x90
l'idea sarebbe di fare :
tutte le righe nere fini in tubolare di ferro sezone quadrata 40x40 spessore 4 mm
tutte le righe nere grosse tubolare di ferro sezione rettangolare (frontalmente vedrei la sezione alta per intenderci) 70x40 spessore 4mm
ho un dubbio sulla riga rossa...che faccio la metto o non la metto?
la mia intenzione sarebbe quella di metere un pannello in legno sopra di 135x62,5 spessore ipotetico 4cm
a voi le proposte grassssssie

Sandro S. 06-05-2008 17:02

Quote:

ho un dubbio sulla riga rossa...che faccio la metto o non la metto
si mettila.
questo è il disegno che avevo fatto io sempre con il paint.

non mi piace appoggiare la sump a terra e per questo come vedi ci sarà un ripiano a circa 5/10 cm da terra.

Vutix 06-05-2008 19:59

skylondon, mettilo il sostegno centrale #36#
poi come materiale utlizzato credo tu non abbia problemi di tenuta #36#

Restart 06-05-2008 20:38

Per fare disegni usate Google SketchUp 6 .
E' gratuito e facile da usare e 3d.
Lo potete scaricare da
http://sketchup.google.com/intl/it/

Maurizio

Perry 07-05-2008 08:19

Io invece i piedini così alti non li farei, dopo averli messi ora non li metterei più ;-)

Secondo me, sul piano, basta una traversa, per capirci sarebbe la continuazione della rossa..metterne 2 è inutile. Tubolare 35 x 35, tutto uguale, 70 x 40 è esagerato.

Logicamente è solo una opinione ;-) Io l'ho fatto così.

Maurizio, grazie del link ;-) lo scarico al volo

Sandro S. 07-05-2008 09:16

Perry, non ho capito come lo faresti... #24
l'altezza del ripiano di 5/10 cm è troppo alto ?

skylondon 07-05-2008 09:50

Allora allora io la sump la metto a terra x 2 motivi fondamentali, non andare a far pesare ulteriormente il perimetro del supporto ma almeno i circa 200kg farli poggiare direttamente sul pavimento, e poi...vibrazioni.
Lo skimmer e tutte le pompe che ci sono in sump comunque vibrano e quindi un bel foglio di polistirolo o neoprene anche a pavimento e via cerdo di limitare la rumorosità così

Perry dici tubolare 35x35...spessore?????
In ferro ricorda! non alluminio eh!

Sandro S. 07-05-2008 09:59

credo che sia un discorso esagerato, cmq il piano alzato dentro il mobile viene fatto da un bel pannello dove appoggiare sopra il polistirolo o il neoprene.

ale_nars 07-05-2008 10:00

skylondon, 40x40 è meglio,ma anche 35x35 non è male,comunque la cornice falla alta 7,come avevi deto tu,io ho fatto come te,con la traversa centrale.

skylondon 07-05-2008 10:18

ma gamba centrale (quella rossa) si o no, che dici ale_nars?

ale_nars 07-05-2008 10:20

io l'ho messa.

ale_nars 07-05-2008 10:21

ah,anch'io metterei solo una traversa sul piano superiore.

Perry 07-05-2008 12:04

mah..io ho 120 x 70 x 55, ritengo più che sufficiente una sezione di 35..max 40 x 40, oltre mi pare esagerato

s_cocis,
io avevo il piano, ora non l'ho più..se proprio dovessi farlo, lo farei il più basso possibile per sfruttare ogni mm di spazio..perchè poi serve, l'esperienza insegna ;-) Ora ho tutto a terra con bel foglio di 15 mm di neoprene. lo stesso che ho sotto la vasca. I vicini dopo un mese non sono ancora saliti a lamentarsi, quindi credo vibrazioni ok :-)) (tra l'altro ho dei pavimenti penosi..si sente il minimo rumore)

Traversa rossa sì, che continua sul piano dove appoggerà la vasca (invece che 2) e che scende dietro, tipo il disegno di s_cocis,

Domandina: ma perchè in acciaio?

Sandro S. 07-05-2008 12:08

Perry, bè allora il ripiano lo faccio a 2cm, giusto per lasciare un pò di spazio dal pavimento.
#36#

skylondon 07-05-2008 12:39

acciao? no no ferro
il suocero me lo fa in ferro dato che lavora anche come fabbro...e visto che a caval donato non si guarda in bocca eheheheh

Supercicci 07-05-2008 13:30

oh allora anche io dico la mia... 120x50x60 ... tubolare 30x30x5, è lo spessore dell'acciaio che conta

la traversa rossa non l'ho messa e non flette.

mettere a terra o sopra il supporto non ha influenza sul carico, perchè il solaio distribuisce sufficentemente il peso il supporto permette in caso di fuoriuscita d'acqua di pulire agevolmente , mentre al contrario l'acqua si infiltrerebbe sotto la sump. l'altezza dell'appoggio può essere anche di 5 cm basta che ci sia posto per passare uno straccio e quindi si porta via poco posto .. io mi sono trovato bene

Poi per essere pignoli, quello che voi chiamate ferro è acciaio, di ferro si piegherebbe a guardarlo :-D :-D forse qualcuno voleva dire acciaio inox ..magari

Sandro S. 07-05-2008 13:34

no, credo proprio in ferro, come quello che si usa per le grate alla finestra.
e si saldano insieme i fari pezzi.

Supercicci 07-05-2008 13:45

s_cocis,
scusa se ti contraddico, ma il ferro non esiste in vendita, perchè sarebbe inutile in quella forma, si tratta invece di ferro legato con carbonio che noi volgarmente chiamiamo ferro, ma che in realtà è acciaio, che poi diventa ghisa se ne mettiamo troppo.... vedi il diagramma di stato appunto ferro-carbonio e se poi aggiungiamo altra robaccia tipo cromo abbiamo l'inox, vanadio diventa + tosto ecc. ecc. ma quest è un'altra storia :-)

pepa_90 07-05-2008 13:45

scusate se mi infiltro :-)) per una vasca 100 x 50 x 50 va bene una struttura in alluminio tubolare quadrato spessore 5 mm?? tipo quella che c'è nella foto a pagina 1?? sono circa 250 litri lordi + 45 kg di rocce.......e poi volevo chiedervi se per distribuire meglio il peso sul pavimento potevo mettere sotto i piedini del supporto ( che misurerà 100 x 50 x 90 (o 100)) una "lastra di legno" spessa 5 cm (legno massello tipo) voi che dite? grazie :-))

Supercicci 07-05-2008 13:51

pepa_90,
direi di si ... per me la "lastra di legno" non serve

Sandro S. 07-05-2008 13:54

Supercicci, scusa ma non ne capisco molto

anche io devo scegliere se farla in alluminio anodizzato o risparmiare un pò e farmela saldare.

skylondon 07-05-2008 14:02

beh io motivo prncipale il risparmio e il fatto che mi viene reglata ho scelto i ferro (che poi come dice supercicci è acciaio...beh faccio l'informatico e sinceramente disconoscevo completamente la differenza).
Poi ad occhio allumio e porsa non mi fanno impazzire, inoltre avrei l'idea di rivestirlo con legno e qui saltava fuori di nuovo la necessità del ferro visto che per ataccarlo lo avri calamitato.

Supercicci 07-05-2008 14:04

s_cocis,
guarda che di ferro :-) va benissimo basta che lo vernici a modo, con tutti gli interventi che dobbiamo fare abitualmente all'acquario è quasi impossibile che il tubolare arrugginisca, inoltre hai il vantaggio che fai la struttura come ti pare e che la saldatura è alla portata di tutti al contrario dell'inox e dell'alluminio (poi ovvio rispetto all'alluminio è + robusto)

Supercicci 07-05-2008 14:06

skylondon,
è esattamente quello che ho fatto io, ho inserito nei pannelli di legno calamite al neodimio ... una bellezza levo il pannello e opero

Perry 07-05-2008 14:20

s_cocis,
che gli fà? a stò punto a 2cm sotto non riesci neanche a pulire..boh..

Personalmente ritengo senza paragoni la comodità dell'allumino, anche solo per il fatto di non dare mani di vernice. Però se saldato, oltre una certa misura usare i porsa non mi ispira..
Per un discorso di distribuzione del carico io invece, indipendentemente dalla soletta, preferisco non avere un carico concentrato, che sia in 4, 6 o quant'altri punti..ho 6 piedini, ma ora farei 4 belle barre a terra.

Supercicci,
Io l'ho chiamato acciaio!! :-D ;-)

pepa_90 07-05-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
pepa_90,
direi di si ... per me la "lastra di legno" non serve

eh ma devo trovare un modo per scaricare meglio il peso, per quello volevo mettere questa lastra di legno oppure una lastra di legno con sotto un centinaio di piedini che scaricano in diversi punti.....perchè son quasi 450 kg e ho paura che la soletta vada giù.......

pepa_90 07-05-2008 14:24

ma poi l'alluminio non si può fare a meno di saldare??? mi pare di aver visto delle specie di pezzi di alluminio fatti a L oppure angolari con 3 "spuntoni" per incastrare le suddette barre di alluminio....non conoscete un sito internet per vedere? magari sbaglio anche eh :-))

skylondon 07-05-2008 14:28

beh io ho una vasca ora da 530 litri più tutto il resto quindi diciamo approssimativamente 700 kg e ha un supporto in legno, quelli proprio della akvastavil e ha un totale di 8 piedini e vivo in un condominio di oltre 30 anni e sinceramente ...regge tutto...almeno fin'ora! a meno che stasera vado a casa e mi ritrovo la vasca dal vicino di casa eheheheh

PS: sinceramente la cosa dei 100 piedini mi pare poco praticabile , sia per la scomodità sia...perchè x me è una caxxxxx....eheheh

Sandro S. 07-05-2008 14:30

che ne dite di questo:

http://www.algoalluminio.it/

pepa_90 07-05-2008 14:31

beh dicevo 100 per dire......se dovessi farla senza piedini preferisco l'idea di perry allora, non faccio i piedini e faccio appoggiare le 4 barre del fondo direttamente sul pavimento........magari la soletta di un condominio è più solida di quella di una casa normale......boh

pepa_90 07-05-2008 14:33

grazie per il sito s_cocis

skylondon 07-05-2008 14:33

bbbbbbbbbbboh io avevo l'idea di fare i piedini all'inizio per poter mettere in bolla il tutto molto meglio, alla fine invece ho deciso di fare la struttura complerametne senza piedini, metterò la struttura direttamente a terra, sopra farò un ripiani in legno che cercherò di mettere in bolla spessorando ove necessario...e fine del discorso. secondo me...distribuzione del peso o no la struttra è più lineare e meno complessa come realizzazione e visto, ripeto per l'ennesiam votla, che me la regalano (fatta dal fabbro) preferisco far spendere meno ore possibili al suocero per la realizzazione

Perry 07-05-2008 14:34

s_cocis,
o piccione, a te lo faccio io ;-)

pepa_90,
i porsa (cerca in google ;-) ) sono tubolari con giunti angolari a corce, a L, come vuoi tu..puoi fare qualsiasi tipo di supporto tagliando e mettendo i giunti..a me non fanno impazzire perchè, chechè se ne dica, oltre certe misure dondola ;-)
Vero è che non tutti saldano l'alluminio..

Perry 07-05-2008 14:36

skylondon,
i piedini regolabili sono comodi..fatto stà che le piccole imperfezioni del pavimento vengono "accomodate" dal neoprene o polistirolo che metti sotto la vasca ;-)..sperando che tu non abbia dislivelli di 1 cm

pepa_90 07-05-2008 14:37

beh per un 100 x 50 x 90 di altezza :-)) spero non dondoli

Perry 07-05-2008 18:51

chi vive sperando...io il dubbio proprio non lo volevo ;-)

pepa_90 07-05-2008 20:21

beh guarda morire sul WC non è mia intenzione, cmq farò un supporto sotto il mobiletto così da scaricare il peso evitanto i " forse" i " ma" e i "se" :-)

Vutix 07-05-2008 20:29

Quote:

beh guarda morire sul WC non è mia intenzione
se sei stato fine #25 :-D :-D

pepa_90 07-05-2008 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Perry
chi vive sperando...io il dubbio proprio non lo volevo ;-)

beh ho completato la frase di Perry :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15126 seconds with 13 queries