AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ..aggiornato 12 novembre..pag 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127656)

matt 04-05-2008 13:44

..aggiornato 12 novembre..pag 9
 
Ecco finalmente ho avviato il 28/04/08 la mia vasca 100*40*50h
Filtro esterno pratiko 300
Temperatura 26°
Fondo composto da dennerle deponit mix professional + quarzo bruno
Illuminazione 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Valori ph 7.5 - 8.0 GH 12 KH 8 NO3 -10mg/l PO4 un pò meno di 2mg/l NO2 0.3 mg/l
I fosfati sono alti vero?

Le piante sono 8 tra cui:
3 Vallisneria spiralis
2 Echinodorus ozelot (che poi ho diviso una delle due e son diventate 3)
2 Cryptocoryne wendtii green
1 Microsorum pteropus petit

La settimana prossima inserirò Pgostemon helferi,Limnophila sessiflora, higrophila polysperma e siamensis..

Accetto tutti i vostri suggerimenti..anche riguardo l'allestimento e le piante..presenti e future..

mig25872003 04-05-2008 14:48

cosa pensi di inserire..............

kakashi 04-05-2008 15:21

mlto bella la sabbia.
come dice mig cosa vorresti allevare?

lasimo 04-05-2008 15:26

sembra vada bene.... come inizio
tutte le piante che hai scelto sono adatte alla luce che hai in vasca?

|GIAK| 04-05-2008 19:17

bel fondo... ma cosa vuoi mettere? cmq credo che bisognerebbe piantumare di più... ;-) ;-)

matt 04-05-2008 20:54

Allora come pesci avrei intenzione di allevare i ramirezi..ma non sò ancora..
Consigliatemi voi anche in base ai valori dell'acqua..
per ora non ho co2..

|GIAK|, la settimana prossima inserirò tutte le altre piante elencate..potreste anche dirmi la disposizione delle nuove piante che inserirò..
Non fa nulla che ho i due neon t5 non a centro vasca? ma uno verso il lato lungo di dietro e l'altro verso il lato lungo di avanti?Sono disposti così perchè al centro c'è il plexiglass della plafo di serie (inutilizzata)

markrava 04-05-2008 21:58

visto che la vasca è ancora semi vuota, perchè non crei un po di profondità incominciando ad aggiungere più fondo nella parte posteriore dell'acquario?
cosi com'è il fondo è troppo piatto, prova a pensarci ora se dare un movimento al fondo, perchè dopo con le piante sarà difficoltoso farlo

matt 04-05-2008 23:11

markrava, ho utilizzato 25 kg di quarzo..ne devo utilizzare ancora?
La vasca è 100*40*50h
E' vero in foto non rende bene la profondita ma dal vivo è un pò inclinato il fondo..

classe A 04-05-2008 23:18

bellissima vasca #25

markrava 04-05-2008 23:30

matt, sinceramente non so se 25kg sono sufficienti per il tuo acquario, comunque ti dico di dare profondità al fondo, perchè ora ne hai la possibilità, mentre dopo (soprattutto se avrai un praticello) sarà molto complicato ridare delle forme al fondo :-)

fischer 05-05-2008 10:57

Io avrei messo l'echino ozelot in posizione media e non dietro, è una pianta che cresce più in larghezza che altezza. Cosi posizionata non ti nasconderà molto l'angolo. Parere personale ovviamente .... io sono più per piante alte dietro in modo da nascondere tubi ecc. Ti consiglio vivamente la pogo e Higrophilia p. che cresce di brutto .... da me ha riempito tutta la parte alta della vasca creando un bel cespuglio.
Comunque molto bella ottima partenza. ;-)

folippo 05-05-2008 12:42

eccomi qua,

parliamo un pò di fondo. Come ti dicevo sono un pò fissato, potendo ci metterei 20 cm di fondo, che a parte costare un patrimonio e non essere bello esteticamente, ha i suoi bei vantaggi, e non sto qui ad enumerare.

Se riesci ad aggiungere un pò di fondo va benissimo, la questione pendenza però va veramente ponderata rispetto a chi ti "fa le pulizie" in vasca.

Ad esempio nelle vasche mie ci sono Cory e Botia, che sono dei grandi smuovitori di fondo, lavoratori indefessi senza crescere tanto (Corydoras Paleatus e Botia Striata).

Il problema è che grufolando un pò alla volta di rendono il fondo piatto e nel tuo caso valuterei bene la cosa.

Lo so, è una grande spesa, fossi al posto tuo però seguirei il consiglio di lavorarmelo bene ora, come già ti dicevo, e quello di creare solo delle piccole zone "rialzate" e confinate anche attraverso rocce o legni messi in modo strategico, a contenere l'esuberanza degli amici pinnuti....

ciao!

matt 05-05-2008 13:01

fischer, quindi dici di spostare l'ozelot al centro vasca?
folippo, il mio quarzo è molto fine..1mm max 2mm..non vorrei avere problemi di zone anossiche..

folippo 05-05-2008 14:59

già, allora un cavetto riscaldante sarebbe servito....

in questo caso userei il "limite" trasformandolo in "vincolo". Occhio alle piante ed ai pesci, e mi raccomando: assolutamente da evitare i coccodrilli!

matt 06-05-2008 21:16

L'Echinodorus ozelot cresce benissimo..già 3 nuove foglie..
La vallisneria spiralis sembra ancora non si sia ambientata..mentre la Cryptocoryne ha fatto un po le puntine gialle!!

matt 08-05-2008 23:00

Ecco un aggiornamento ad oggi..ho inserito Hygrophila Polysperma e Hygrophila Siamensis..molto ma molto bella quest'ultima!!
Vi piace la disposizione..ovviamente davanti verranno altre piante più basse..tipo in primo piano la Pogo..

domix25 09-05-2008 09:19

Davvero molto bella la composizione!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

folippo 09-05-2008 13:44

nell'ultima foto si vede meglio la pendenza del fondo, anche a me piace sia la scelta sia la disposizione delle piante, semmai, a parte un pò di pogo, perché non adottare qualche pianta con una tonalità sul rossiccio?

matt 09-05-2008 18:00

domix25, grazie
folippo, come ti dicevo dietro il fondo è più alto..vorrei tanto mettere piante rosse..ma la luce che ho non me lo permette..ho 0.5W/l..

domix25 09-05-2008 19:10

prego..... ;-)

folippo 10-05-2008 11:27

ok, ma per esempio, le Crypto Ondulata prendono un tono piu' scuro e olivastro, e le Rotundifolia diventano color pesca senza bisogno di tutta sta luce... insomma, mi pare che ci siano altre possibilità... hai un acquario grande, puoi davvero divertirti.....




#17

matt 10-05-2008 11:55

Sarebbero queste..
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110A
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=033

Ma le crypto Undulata quale delle due?
La rotala rotundifolia in tabella è riportata nella colonna > 0.5w/l
quindi luce medio alta..Rotala rotundifolia http://www.acquariofilia.biz/allegat...ifolia_200.jpg Crypto undulata broad leaves http://www.acquariofilia.biz/allegat...leaves_463.jpg Crypto undulata http://www.acquariofilia.biz/allegat...dulata_379.jpg

matt 12-05-2008 00:20

Sono a 6 e ore e mezzo di luce..ho inserito le piante venerdì 2 Maggio..come mi comporto?
Son partito con 6 ore ieri ho aumentato di 15 minuti e oggi di altri 15 min..quindi 6.5 ore..
Sulle Crypto ho notato un pò di macchioline marroni..normale?

matt 16-05-2008 21:00

Un aggiornamento ad oggi dopo 19 giorni dall'allestimento..sulle crypto le solite macchioline marroni e verdi filamentose..non fertilizzo..e non ho ancora aggiunto nessun attivatore batterico..
Che ve ne pare?

kakashi 16-05-2008 21:27

molto belli bravo #25
ora aspetterei di vedere come crescono le piante

markrava 16-05-2008 21:31

kakashi, esatto!!! ;-)

PlasticPeppe 16-05-2008 21:31

Favoloso..
non c'è altro da aggiungere..
Per come lo vedo io è veramente perfetto.. #25

fischer 16-05-2008 23:57

Che piante sono le 2 a sx sembrano molto folte ....davvero belle ! #22

kakashi 16-05-2008 23:58

sono delle hygrophila

matt 17-05-2008 00:14

kakashi, markrava, e PlasticPeppe, grazie dei complimenti..
fischer, le tre piante a sinistra sono delle Hygrophila siamensis..
Che pianta aggiungereste?Ioavevo pensato della Pogostemon helferi come primo piano..poi o qualche pianta sul rossiccio come suggeritomi sopra..oppure Limnophila sessiflora o Cryptocoryne balansae..
Dai dai attendo..
P.S. per la luce?Ora sto a 6 ore e mezzo..

fischer 17-05-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da "matt[b
fischer[/b], le tre piante a sinistra sono delle Hygrophila siamensis..

spettacolare ....la devo cercare anche io........ti consiglio di lasciare molto spazio davanti per la pogo cresce di brutto!

Mcdario 17-05-2008 13:05

non mi piace molto la disposizione delle piante...però potrei essere smentito dalla loro crescita futura, che potrebbe cambiare l'aspetto generale della vasca.
Cosa hai intenzione di allevarci?

matt 17-05-2008 14:04

Mcdario, perchè la disposizione non ti piace?come avresti allestito?ti riferisci alle Echino?
Vorrei allevarci dei Ram..

Mcdario 18-05-2008 11:24

te l'ho detto dovresti aspettare che la vasca venga colonizzata dalle piante...in fondo è davvero poco che è avviata e secondo me è presto per stabilire a priori un layout!
Quest'ultimo dovrai crearlo mediante potature.
Il fatto di aver messo sul lato sinistro quella "fila" di piante proprio ad angolo ti porta via molto spazio.
Forse però guardando la scena con un tipo di legno diverso la cosa sarebbe cambiata e avrebbe dato una diversa prospettiva all'aspetto della vasca.
Ripeto che però sono puramente gusti personali! #36#
Le vasche, qualunque biotipo si allestisca, devono piacere innanzitutto e sopratutto a chi le crea.
In bocca al lupo con i ram!!! #25

matt 18-05-2008 11:39

Mcdario, ho lasciato un pò di spazio dietro le Hygrophila a sinistra per evitare che il filtro tiri a se le foglie..comunque avevo pensato di mettere o della vallisneria o della Polysperma..
Davanti alla siamensis vorrei piantumare della Pogo e delle cryptocoryne Balansae o delle altre wendtii green..
Comunque grazie dei pareri..cercherò di migliorare..
P.S. ma è normale che solo sulle cryptocoryne wendtii si formano le alghe?sono soggette a questo?

Mcdario 19-05-2008 08:50

non credo tutte le piante siano "soggette" alle alghe, forse quele a crescita lenta...un po di più!
Unico consiglio è di non posizionarla direttamente sotto una forte illuminazione in quanto questa è una pianta con esigenze luminose molto basse! #36#

kakashi 19-05-2008 09:48

per le crypto concordo con quello che ha detto Mcdario
sono piante che hanno bisogno di poca luce quindi devi tenerle possibilmente non in piena luce e devi avere un fondo ricco di nutrinenti

folippo 19-05-2008 11:34

Quote:

Originariamente inviata da matt
Sarebbero queste..
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110A
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=033

Ma le crypto Undulata quale delle due?
La rotala rotundifolia in tabella è riportata nella colonna > 0.5w/l
quindi luce medio alta..

la mia versione di Crypto ondulata è la seconda che hai inserito, e loro come piante mi riescono a crescere davvero dovunque, pure coperte da matasse di muschio, altro che .5 o .3 W !

in effetti la Rotundifolia tende ad essere sempre meno "rotunda" e sempre più colorata a seconda di dove la piazzi, a me con 0.5 W/l mi fanno la festa, mentre al di sotto tendono a crescere con foglie più piccole, meno allungate e meno colorate. Credo che se non le metti in una posizione defilata vale la pena vedere che succede...!

ciao!

matt 19-05-2008 13:09

Mcdario, e kakashi, le crypto green le tengo posizionate al centro vasca ma i due neon non sono al centro (uno lungo il lato lungo posteriore e l'altro lungo il lato lungo anteriore..per farvi capire diciamo che al centro c'è il plexiglass di serie)
Devo provarle a spostare?
Le metto sotto l'ombra delle Hygrophila siamensis a sinistra?Oppure?
Comunque come fondo ho il deponit della dennerle..

folippo, dove vedresti posizionata nella mia vasca la rotala rotundifolia??

kakashi 19-05-2008 14:02

se vedi che c'è più ombra spostandolo ancora piu a destra vicino al legno magari lo puoi fare ;-)
il fondo è ottimo pero' fra qualche mese potresti mettere una tabs sotto le crypto se vedi delle carenze ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15883 seconds with 13 queries