![]() |
mini acquario......informazioni!!!
ciao a tutti!!!.....avrei bisogno di alcuni consigli per cimentermi nella creazione di un mini acquario....stavo pensando di all'estire unn 20 lt, però con acqua fredda....è possibile? ma sopratutto ci sono esserini che possono vivere in così poco spazio?....io pensavo alle cardine ma non ho esperienza in materia..............grazie per i consigli!!!!
|
anche lumache ma solo alcuni generi se lacqua scende sotto i 2O 18 gradi.
ecco http://www.vergari.com/Acquariofilia/tetraodon11.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ache-dolce.asp |
guarda, è meglio se metti un riscaldatore anche per le piante l così potresti mettere altri tipi di pesci come piccoli ciprinidi
le caridine ecc... ciao |
hai gia" la vaschetta? che luce? fondo fertile? legnetto?
dicci di + :-) |
già dicci di più sull'allestimento e l'attrezzatura! ;-)
|
dicci che tipo di filtro hai, che illuminazione se hai co2 quanto intendi spendere
così viene più facile risponderti!! ciao |
ciao! grazie per le prime risposte....allora vi spiego la situazione, io sono un capo scout e alcuna ragazze del mio gruppo hanno deciso di cimentarsi nella creazione di un acquario....io che ho questa passione da un po ho deciso di aiutarle anche perchè la mia esperienza è decisamente maggiore alla loro (all'inizio volevano prendere una vasca e riempirla di pesci) grazie anche a voi del forum....quindi ancora non ho i deettagli della vasca che hanno rimediato da una amica e non so quanto possa esserci di buono (luci filtro eventuale riscaldatore)....ho solo intuito che non è molto grande quindi ho pensato alle cardine!!!......prima possibile vi farò avere i dettagli di quello che ho per poi iniziare a lavorare con i vostri consigli!!!!
|
ok, facci sapere al più presto!
comunque potresti rimanere su una vaschetta molto semplice e di facile gestione proprio per le caridine, con muschi, anubias e microsorum come piante. Se poi le condizioni lo permettono, potresti mettere degli endler, che sono molto belli e coloratissimi, ma tutti gli inquilini possibili sono un discorso che sarà rimandato di almeno un mesetto. ;-) |
... poi dipende cosa intendi per "acqua fredda" ... l'acqua tenuta in casa senza termoriscaldatore raggiunge facilmente i 22 gradi quindi non ci sarebbero problemi ad inserire caridine o qualche genere di lumaca.
Dipende se l'acquario lo terrei all'esterno o all'interno... :-) Facci sapere maggiori info :-)) |
cinghia86, piacere, sono aiuto al RM 15 (per gli utenti di AP: varrebbe per "sono capo scout anch'io"), e qui immagino che posso specificare meglio la domanda di Nightwatch, in quanto se le ragazze vogliono tenere la vasca in sede scout è parecchio diverso che il tenere la vasca in casa, anche se senza riscaldamento.
Insomma, se la sede non è riscaldata in modo tale da restare costantemente sopra 20 gradi anche d'inverno, anche le caridine sono una scelta a rischio, un piccolo riscaldatore sarebbe proprio necessario.... o altrimente si dovrebbe proprio camdiare "inquilini"...facci sapere, ciao! |
Quote:
Forse non ho usato la forma piu' corretta di espressione, ma pensavo si capisse cosa intendevo ... :-)) |
ciao! oggi mi dovrebbero chiamare per darmi le informazioni sulla vasca e su i suoi componenti....cmq la sua collocazione sarà sicuramente interna quindindi dovrei raggiungere facilmente i 20 gradi! in ogni caso domani dovrei essere in grado di darvi maggiori info!
|
ciao a tutti!!! allora mi hanno detto che la vasca terra sui 20lt al momento non ha filtro ma oggi lo si compra insieme a del ghiaino per il fondo.....a dimenticavo non ha neanche riscaldatore però è dotata di un neon da 8w.
che dite! qualche caridina ci può stare???....come piante io ho dell'egeria e pensavo di prendere anubias! |
Quote:
Di piante l'egeria va benissimo, se riesci aggiungi anche un po' di muschio che gli e' particolarmente gradito. Volendo anche la limnophila e la cladophora non sono una cattiva scelta ... Io di solito aggiungo anche qualche piccola galleggiante tipo la limnobium ... |
Perchè nessuno gli dice che le red cherry in particolare vivono in corsi d' acqua del giappone che raggiungono anche gli 0 gradi ?
Non vedo quale possa essere il problema per questi animaletti se non un rallentamento del metabolismo con conseguente rallentamento nell ' accrescimento e nella riproduzione . . . |
Penso che nessuno glielo dica perche' non stiamo parlando di animali nati liberi in natura ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl