AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test salifert nitrati e fosfati: vi fidate???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127538)

Elvis1610 02-05-2008 23:03

Test salifert nitrati e fosfati: vi fidate????
 
Ciao a tutti, è mai possibile che dopo un trasferimento animali rocce e acqua in un altra vasca, aggiunto sps e alimentando abbondantemente i pesci e i coralli ogni giorno, anche con il pappone, i test salifert nitrati e fosfati si colorano quasi impercettibilmente? dovrei avere nitrati 0,1 e fosfati 0,01 secondo loro...mi sembra strano, che ne dite?

oceanooo 02-05-2008 23:08

Re: Test salifert nitrati e fosfati: vi fidate????
 
Quote:

Originariamente inviata da Elvis1610
Ciao a tutti, è mai possibile che dopo un trasferimento animali rocce e acqua in un altra vasca, aggiunto sps e alimentando abbondantemente i pesci e i coralli ogni giorno, anche con il pappone, i test salifert nitrati e fosfati si colorano quasi impercettibilmente? dovrei avere nitrati 0,1 e fosfati 0,01 secondo loro...mi sembra strano, che ne dite?

Non so il tuo caso specifivo ma in generale per me misurare i fosfati con salifert e come misurare formiche con metri da sarta... sono economici ma valgono quel che costano

Elvis1610 02-05-2008 23:13

Tu cosa consigli? elos? o il fotometro? ma per i nitrati almeno è attendibile salifert?

oceanooo 02-05-2008 23:40

io uso tropic marine ...
cmq aspetta pareri piu esperti prima di muoverti io ho provato solo salifert e tropic marin altro non sò
ciao da oceano

SJoplin 03-05-2008 00:14

Elvis1610, in crescendo (di prezzo)

tropic, rowa per i po4 e macherey per gli no2, elos, fotometro.

tra i test (buoni) a reagente e i fotometri ci sono discussioni a non finire, su cosa sia meglio.

Elvis1610 03-05-2008 10:42

grazie ragazzi, credo che mi orienterò sui tropic...non mi fido per niente dei salifert, almeno per i fosfati e nitrati...

tonci 03-05-2008 13:54

io uso elos e mi trovo molto bene.

maurofire 03-05-2008 17:13

Provati entrambi e sono rimasto su tropic marine. #25 #25

Mouser 03-05-2008 22:05

Elvis1610,
per i fosfati, dopo la delusione Salifert, ho preso
un Rowa/Merks..precisissimo quanto costoso.... -04 -04

ale_nars 03-05-2008 23:02

qualità prezzo, tropic marine, qualità e basta Rowa\Merks...con i salifert non ci farei neanche il brodo... #07 i vecchi elos non mi piacevano per niente,i nuovi "dovrebbero" averli migliorati parecchio.

mariobros 03-05-2008 23:44

io considero i test molto indicativi, quindi se i salifert mi danno acqua trasparente, sono tranquillo, poi sapere se sono 0,1 o 0,2 non fa tanta differenza... allora perchè pagare di più?
i test più costosi sono più precisi ma anche loro soggetti a usura, una volta aperti, quidi si dovrebbero cambiare ogni 3/4 mei, la stessa spesa di un fotometro usato, sempre se serve la precisione ;-)

Elvis1610 04-05-2008 11:31

mariobros, ma tu hai mai fatto un paragone fra salifert e altri test migliori? Voglio dire, se salifert mi dà come fosfati 0,01 e rowa 0,03, mi tengo i salifert, ma se la differenza fosse troppa...ho letto topic in cui si diceva che nitrati a 1 salifert potrebbe essere in realtà 10 di test migliori -05 c'è qualcuno che conferma che ha provato varie marche di test? Perchè se lo scarto è minimo, continuo con salifert...sta diventando un ossessione per me!

Elvis1610 04-05-2008 11:50

Allora, ho trovato un topic di qualche tempo fà in cui intervenivano i big...in definitiva, ognuno ha la sua idea mi sembra...molti consigliano il fotometro, molti lo sconsigliano, molti consigliano i rowa (50 euro a test) e qualcuno come Danilo Ronchi che ha una signora vasca consiglia i salifert...adesso io per scrupolo provo i miei test sull'acqua in bottiglia e li confronto con l'etichetta, come aveva fatto sjoplin e vediamo che esce fuori...

SJoplin 04-05-2008 12:02

Elvis1610, dipende da che animali vuoi allevare. alla fine il problema grosso tra salifert e altri sta sui fosfati. se tieni sps, è meglio che almeno su quelli ti orienti su qualcosa di abbastanza preciso. i salifert sotto i 0,05 ci azzeccano poco e sopra.. beh, mi sa che nessuno abbia mai fatto la prova. guarda anche il post di mbenassi "comparazione test"

Elvis1610 04-05-2008 12:45

sjoplin grazie, il post di mbenassi mi ha chiarito le idee. Prenderò un elos per i po4, un tropic per i nitrati e il resto salifert ;-)

oceanooo 04-05-2008 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Elvis1610
sjoplin grazie, il post di mbenassi mi ha chiarito le idee. Prenderò un elos per i po4, un tropic per i nitrati e il resto salifert ;-)

Io non fare cosi ... 3 marche per 5 test mi sembra un enormità.
Ogni marca ha una sua "filosofia" diversa e va a finire che non ci capisci più una mazza nemmeno tu... cercati una marca che ti sembra buona e usa più test possibili della stessa ...

PS io di salifert non mi fido nemmeno il test del PH

darmess 04-05-2008 13:53

oceanooo, io mi trovo bene con salifert, forse l'unico poco attendibile è quello dei po4

ale_nars 04-05-2008 14:02

per gli no3 salifert da sempre più basso....anche quando vedevo un po di no3 con i TETRA.... salifert mi dava 0... poi mg e ca che ho provato...anche quelli mi sembravano completamente sballati,la vasca ha cominciato a pedalare bene quando ho preso i tropic marine,ho rimesso apposto ca e kh e gli sps hanno smesso di tirare.

SJoplin 04-05-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Io non fare cosi ... 3 marche per 5 test mi sembra un enormità.
Ogni marca ha una sua "filosofia" diversa e va a finire che non ci capisci più una mazza nemmeno tu... cercati una marca che ti sembra buona e usa più test possibili della stessa ...

PS io di salifert non mi fido nemmeno il test del PH

mah.. io non la condivido molto sta teoria.
cioè non ho capito bene il discorso della filosofia... #24 #24
l'unica cosa che mi verrebbe in mente è che visto che devi osservare l'andamento dei valori, sarebbe sbagliato cambiare marca di test in continuazione.

PS: io del test del pH non mi fido di nessuna marca ;-)

ale_nars 04-05-2008 16:03

Quote:

l'unica cosa che mi verrebbe in mente è che visto che devi osservare l'andamento dei valori, sarebbe sbagliato cambiare marca di test in continuazione.
quoto,l'importante è usare lo stesso test per la stessa cosa,cioè,non cambiare in continuazione il test del calcio ad esempio.
Quote:

PS: io del test del pH non mi fido di nessuna marca
ariquoto...tra l'altro il ph è troppo "ballerino" per misurarlo fuori vasca.

oceanooo 04-05-2008 16:29

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
Quote:

l'unica cosa che mi verrebbe in mente è che visto che devi osservare l'andamento dei valori, sarebbe sbagliato cambiare marca di test in continuazione.
quoto,l'importante è usare lo stesso test per la stessa cosa,cioè,non cambiare in continuazione il test del calcio ad esempio.
Quote:

PS: io del test del pH non mi fido di nessuna marca
ariquoto...tra l'altro il ph è troppo "ballerino" per misurarlo fuori vasca.

Mha questa è una mia opinione.. non dico esatta ma cmq io preferisco cosi'
Io preferisco avere il più possibile della stessa marca sarà scemenza forse ma rimango dell idea che ogni test ha una sua caratteristica e quindi avere un test inaccurato alla setssa maniera può andare anche bene basta che tutti i test siano cosi....
mi spiego con un esempio se abbiamo una marca di test inaccurati in eccesso del 10% ed ho valori REALI in vasca ca 400 mg 1300 lui mi segnerà ca 440 mg 1430 e quindi cmq almeno rispetterà la proporzione. se usi invece test diversi ed ho per sfiga uno inaccurato in eccesso e uno inaccurato in difetto potrò avere per i stessi valori un ca 360 ed un mg 1430 "pensando " di avere squilibri in vasca....
Discorsi diversi invece sui test imprecisi che sono da scartare a priori (tipo i vecchi test del ca salifert)
Ciao da oceano

ale_nars 04-05-2008 16:32

oceanooo, questa teoria la posso anche capire se mi parli di Ca,Mg e kh della stessa marca che devono essere bilanciati,ma PO4 e NO3 possono essere presi tranquillamente di marche diverse no? ;-)

oceanooo 04-05-2008 16:33

Ps mi sono dimenticavo di dire .. .anche io non uso i test per il PH...
ho provato il salifert per "sfizio" è l ho trovato una vera ciofeca ....
Comunque parlando con i vari BIG del forum "nessuno" misura il ph in vasca dopo che la questa inizia a girare... ma di questo io non sò..

oceanooo 04-05-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
oceanooo, questa teoria la posso anche capire se mi parli di Ca,Mg e kh della stessa marca che devono essere bilanciati,ma PO4 e NO3 possono essere presi tranquillamente di marche diverse no? ;-)

In teoria si... ma io propio per quelli io non cambierei...
Premesso che anche se di lavoro faccio l informatico di studi sono perito chimico e quindi qualche esame a scuola l ho anche fatta ;-) e premesso che secondo me TUTTI i test fanno + o - schifo :-D :-D
Io propio per P04 e NO3 userei la stessa marca.
Perchè? bhe pèrche sono test a titolazione e usando siringhe diverse si dovrebbe abituare sia l occhio che la mano (che far uscire a goccia a goccia il reagente con stè siringacce di plastica mica è facile -04 )
a cose diverse.
Cmq ripeto per l ennesima volta questa è solo mia mia personalissima teoria non ho detto che è cosi ho detto che io preferisco cosi :-)
ciao da oceano

ale_nars 04-05-2008 16:51

oceanooo, il problema è che soprattutto per i nutrienti questi test sono molto imprecisi,per questo sarebbe bene usare i merks per i po4,ma non puoi prendere anche test per gli no3 così affidabili,perchè costano 50 euro e poi se hai i po4 bassi nel 90% dei casi anche gli no3 li hai bassi se non a 0,diciamo che come test per gli no3 guardo a quanto stanno i po4... :-D tanto se devo usare un test no3 inaffidabile posso fare questa stima da me, non avendo un biologico ne resine anti po4, mi aspetto di avere no3 bassi se ho i po4 bassi.

SJoplin 04-05-2008 17:21

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Comunque parlando con i vari BIG del forum "nessuno" misura il ph in vasca dopo che la questa inizia a girare... ma di questo io non sò..

beh, io ho avuto un'impressione diversa. quelli che hanno aquatronica o limulus di solito montano pure la sonda.
che vada tenuta pulita e tarata, è uno sbattimento, sono d'accordo, ma per me il pH ha la sua importanza, eccome.

darmess 04-05-2008 17:47

sjoplin, io monto un phmetro con sonda....ogni tre mesi va tarato con l'apposita soluzione, e va bene..

SJoplin 04-05-2008 18:46

Quote:

Originariamente inviata da darmex
sjoplin, io monto un phmetro con sonda....ogni tre mesi va tarato con l'apposita soluzione, e va bene..

sicuro ogni 3 mesi?

Elvis1610 04-05-2008 20:08

Cacchio le poche certezze che avevo mi sono crollate! Nemmeno il test ph va bene? E io che mi ero convinto di avere il manico #07

SJoplin 04-05-2008 20:53

Elvis1610, test pH #06

***dani*** 06-05-2008 15:28

Elvis1610

Intanto ti ringrazio per il complimento :-) Si ho sempre consigliato salifert in quanto ritenevo che fosse affidabile.

Poi in effetti qualche domanda me la sono fatta perché non mi tornavano alcuni situazioni, come ad esempio valori zero ma qualche patina di ciano qua e la, colori non bellissimi etc.

Il mio resoconto su test in parallelo sulla mia vasca di salifert ed elos li trovate nel mio blog, ops da leggere dall'ultimo al primo che il blog organizza tutto dal più recente andando indietro.

Certo che i risultati di salifert, occhiometricamente, non ci prendevano molto. La mia vasca poi aveva valori alti e per il cambio vasca e per la riproduzione delle acropore, quindi un ottimo test, secondo me, per valutare i test :-)

Nel caso abbiate voglia di leggerlo: http://www.danireef.com/category/app...-per-acquario/

Infine sul pH. Il pH può dirci tante cose, e secondo me anche i test sono sufficientemente precisi. Ma va fatto sicuramente senza aspettare, altrimenti il pH cambia, e soprattutto non dice nulla se non diciamo anche a che ora di fotoperiodo lo abbiamo misurato.
Nel caso è ottimo avere un misuratore in continuo che ci dica lo scostamento minimo e massimo, in modo da dedurne anche il valore del kH.

simone1968 07-05-2008 05:21

ma perchè vi sbattete così????

per una volta portate l'acqua in laboratorio e,poi vi regolate di conseguenza....

senno prendete un test di riferimento e controllate di quanto scazzano i vostri test...
io mi trovo bene con il referenz della matuta...ma ce ne sono altri...

ale_nars 07-05-2008 09:44

simone1968, è stato già fatto da un altro utente (mbenassi) ed i risultati migliori (apparte i soliti merks,rowa) li hanno avuti elos e tropic marine,io ho provato i tropic,perchè con gli elos ho avuto un esperienza negativa...forse una confezione fallata però,comunque,la prova tropic marine è andata bene e adesso non li lascio più. :-))

***dani*** 07-05-2008 10:56

simone, perché le differenze in positivo o negativo dipendono dai vari lotti e quindi non puoi fare una calibrazione come dici tu

simone1968 08-05-2008 04:07

ma scusa,perchè no.....i referenz sono testati in laboratorio...penso non ci sia problemi...

se non ti fidi è un altro paio di maniche....

***dani*** 08-05-2008 10:03

No simone... non intendo ciò che usi come riferimento, ma i salifert sbagliano a volte in più a volte in meno, facendomi pensare ad una mancata calibrazione.

Diverso il discorso del densimetro a lancetta, che una volta tarato, ed all'interno delle sue tolleranze, rimane cmq sempre attendibile. Con i test così non è.

ale_nars 08-05-2008 11:58

Quote:

non intendo ciò che usi come riferimento, ma i salifert sbagliano a volte in più a volte in meno, facendomi pensare ad una mancata calibrazione.
quindi (come la pensavo anche io) è inutile testare ,ad esempio, calcio salifert, vedi che da 10 in più e poi fai 10 in meno sempre...l'unico modo e scegliere test più o meno affidabili e fidarsi,io non mi discosterei da rowa\merks,tropic marine,elos,i referenz non li conosco,altri test per me sono poco attendibili.

Enrichetto 08-05-2008 16:47

Ciao belli! Io con valori alti di fosfati (0,5... non ridete, grazie) ho trovato Elos e Salifert praticamente in linea con il fotometro.
probabilmente scendendo verso lo zero è più facile notare le differenze.

Raffaele67 08-05-2008 19:00

Umile contributo al Topic.

Non potevo credere che in Nano con filtro biologico, sabbia e 2 pesci in 30 litri avessi fosfati a 0 e nitrati a 0,1 (SALIFERT).

Ho preso Tropic Marin: RISULTATI CONFERMATI! Miracolo .... della natura? (ho la vaschetta invasa di discosomi ed alghe superiori rosse che forse divorano fosfati e nitrati).

Ho trovato invece differenza su dKH: 7,4 con Salifert, 6,5 con Tropic Marin (sto provvedendo ad incrementarlo).

Elvis1610 08-05-2008 19:09

Raffaele67, o,1 di fosfati non è pochissimo...il salifert sembra che non è attendibile su basse misurazioni, tipo 0,01 0,03...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12844 seconds with 13 queries