AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   quali legni???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127449)

emilio84 02-05-2008 10:59

quali legni????
 
Salve....per quali legni c'è la sicurezza che non rilascino schifezze nell'acquario????

avevo pensato alle mangrovie...voi che ne dite??

kakashi 02-05-2008 11:07

basta che li pulisci per bene e che la disinfetti amgari bollendola per qualche minuto.
attento anche che non contega spigoli o punti dove si possano scheggiare o tagliarsi

michele 02-05-2008 11:13

Beh... tutti i legni che sono ad uso specifico, mangrovie, torba, mopani... poi in teoria debitamente trattati si possono usare anche legni nostrani ma ti consiglio di stare su legni in vendita nei negozi di acquariofilia.

kakashi 02-05-2008 11:23

michael tu una volta mi hai consigliato quel negozio di via padova per i legni che non sono ad uso acquariofilo.
mi dici come si fanno a renderli adattabili per l'acquario? ;-)

michele 02-05-2008 11:25

Vanno bolliti e fatti seccare, bolliti e fatti seccare, ecc...ecc...ecc... in fine lasciati in acqua fino a quando non stanno a fondo da soli.

kakashi 02-05-2008 11:32

azz quindi un lavoraccio... #06

michele 02-05-2008 20:03

Direi improponibile specie con legni di una certa dimensione.

kakashi 02-05-2008 20:15

infatti...
pero' dove mi hai detto ci sono via vai di legni molto interessante...
quindi il è il proprietario che ha quelli belli vero?

michele 03-05-2008 07:25

#36#

kakashi 03-05-2008 10:03

ok grazie delle info ;-)

Andr3aDP 22-05-2008 16:50

Potresti provare anche con una radice Ada...Sò che è più adatta una mangrovia, ma io l'ho inserita (l'Ada) e non ho avuto nessun problema. Poi dipende anche dai gusti, perchè quella Ada ha rami abbastanza fini e contorti, solitamente le mangrovie sono il contrario.

Andre#8 26-05-2008 01:03

michele, ma non marciscono quelli non adatti all'acquario?

michele 26-05-2008 06:57

Ma a dire il vero anche buona parte dei legni venduti per acquario non è che vengano prelevati in acqua, si tratta più che altro di farli maturare bene e verificare che non rilascino sostanze nocive.

Andre#8 26-05-2008 10:13

michele, perchè ho sempre letto che i legni che si trovano ad esempio nei boschi,nel prato,in giardino ecc non possono essere usati perchè marciscono in acqua.
Tu consigli di fali bollire e seccare per più cicli e poi?

michele 26-05-2008 13:34

E poi se il legno è adatto li usi. :-D

Andre#8 26-05-2008 16:30

michele, ok....l'obbiettivo è quello. :-D
Ma quali accorgimenti bisogna avere?Come capire se è idoneo oppure no?Che valori bisogna tenere sotto controllo?

michele 26-05-2008 18:10

Non c'è da capire ma solo da sapere, ho già più volte elencato i legni che potrebbero andare bene in altre discussioni.

Andre#8 26-05-2008 22:43

michele, ok....cercherò quest'elenco..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08547 seconds with 13 queries