![]() |
Consiglio su quali pesci introdurre!!!
Salve giovani, vorrei un consglio su quanti e quali altri pesci posso introdurre in vasca (101x41x54) per ora ci sono un ctenochaetus strigosus e un pseudochelinus hexataenia. -11
|
fai la lista di quelli che ti piacerebbe mettere...poi insieme ti diciamo se è fattibile o meno..
|
Ce ne sono tanti di belli e comunque non voglio metterne più di 3 o al max 4!!! Mi interessa che stiano belli larghi e "puliti"... Vado per ocellaris o percula (non so quale sia la differenza, ma...) gobiodon okinawae, gobiosoma xanthiprora (evelinae è lo stesso???) gramma loreto, pseudochromis diadema, e qualche centropyge tipo bispinosus, loriculus o heraldi??? #22
|
Ah, dimenticavo, datemi qualche dritta sulle varie difficoltà di allevamento e se avete qualche altro pescetto da segnalarmi! #23
|
Ragazzi, ci siete??? Possibile che siete tutti a lavoro??? Il sabato, non è fascista??? #07
|
...
metti un centropyge e uno pseudochromis per esempio..
a me personalmente centropyge argi pseudochromis fridmani o aldabraensi ( come cazz si scrive ) |
Cosa ne pensate del gobiodon di okinawae??? Può andare? Anche se è molto piccolo!? O gamberi/granchio possono papparselo?
|
guarda per i gobiodon io chiederei ad Algranati :-D :-D :-D
l okinawe non e' il piu pericoloso, ma meglio non rischiare... mangiano i polipi dei coralli |
ALGRANATI ciao , anche a me piacerbbe mettere un gobiodon, ma è vero che si mangia i polipi dei coralli? Lo vedo spesso dal rivenditore e sembra in simbiosi con i coralli ma non per scopi gastronomici.
Consigliami,lo compro o lascio stare? #24 |
Alessandro Falco, mi chiedevo per quale motivo sui libri li mettono come pesci da acquari di barriera, soprattutto l'okinawae!
|
AngelaVito, perchè sono pesci che VIVONO nei coralli e comunque non danno sempre e per forza problemi, per esempio se non hai acropore danni non ne fanno.
I Gobiodon fanno la tana nei coralli del genere acropora , fanno il nido togliendo il tessuto del corallo per deporre (quindi i pericoli maggiori li si hanno se si prende una coppia) , questo tipo di danno è limitatissimo se il corallo è grande e perfettamente sano , in una talea o in caso di altro stress per il corallo quest'ultimo fa molto in fretta a morire. Non ci sono arcani .. solo normale comportamento. |
Pfft, quindi l'okinawae potrei introdurlo!
|
AngelaVito, quello lo devi decidere tu ... non certo io .
|
Pfft, mi riferivo al fatto che in vasca ho gamberi e un granchio clandestino. Possono procurargli dei danni?
|
AngelaVito, dipende da che granchio hai.. i gamberetti non fanno niente (a meno che non siano aragoste).
|
Pfft, il problema è che non riesco a fotografarlo! Marrone scuro con gli occhi bordati di bianco (tipo panda/procione). Fino ad ora sembra non aver mai dato fastidio a nessuno.
|
AngelaVito, solo da questa descrizione si può vedere poco.. ma non farti troppi problemi..
|
Per le alghe filamentose ho pensato ad una salarias che a detta di molti è una divoratrice di queste fastidiose "insalate" ma è vero che hanno il brutto vizio di fare il "grande salto"? Visto che ho una vasca aperta vorrei dormire tranquillo la notte!!!
|
attenzione il granchio se ai pesci piccolli teli potrebbe mangiare mentre dormono !!
|
Nella mia vasca come la tua (è un Rio 180 giusto?) io ho un centropyge bispinosus e non mi crea affatto problemi.
|
Avevo un rio ma poi ho fatto costrurie una vasca artigianale con le misure identiche tranne l'altezza 54 cm. Comunque il bispinosus è molto bello ma ho paura che sia un pò difficile da acclimatare... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl