![]() |
STERMINIO DI TUTTI I PESCI
-04 #07
Ho bisogno di aiuto. Tutti i miei pesci sono morti a causa di puntini bianchi. Sono rimasti solo coralli molli, gamberetto lismata e spirografo. Il mio negoziante mi ha fatto mettere nell'acquario dopo un controllo complessivo dell'acqua il medicinale oodinex.Non è servito a nulla. Il mio acquario è un askoll 88 (litri 130). Sapete consigliarmi come risolvere questa infezione da parassiti? Quando potrò inserire nuovi pesci ed evitare queste infezioni? Grazie. |
Comincia con il misurare tutti i valori dell'acqua.
Kh ca mg no2 no3 po4 temperatura densita' |
Che pesci ti sono morti??
|
Giovanni Carfagna, esatto che pesci ti sono morti e quanti erano?? #24
|
molto difficile che si presenti una moria di pesci diffusa, soprattutto con la causa dei puntini bianchi.
Probabilmente troppi pesci in un ambiente poco adatto e poco maturo. Compila il profilo, dicci i nomi dei pesci, e scrivi i valori, poi ne parliamo |
penso anche che l'oodinex in vasca abbia dato il colpo decisivo, anzichè curare
|
Quote:
Temperatura 26 - 27 gradi densità 1025 Per abbassare i fosfati mi ha fatto inserire della zeolite. |
Quote:
ultimo inserito e primo a morire un centropige bicolor. Dimenticavo di dire che prima della cura con oodinex avevo messo in funzione per 3 giorni una lampada sterilizzatrice uv prestata dal negoziante. |
Quote:
un Ocellaris, un frenatus , un lineatus, un trimaculatus,un centropige bicolor. |
Ci sono diverse cose che non vanno.
I fosfati sono ALTISSIMI, non credo siano a 10, probabilmente a 1, ma in ogni caso in quella concetrazione sono TOSSICI. Inoltre la tua vasca è piccola per qualsiasi chirurgo, quindi inserirci un lineatus è una pazzia ;-) Inserire poi il frenatus insieme all'ocellaris equivale in molti casi a condannare a morte il piccolo ocellaris. Come pensavo all'inizio l'ipotesi è quella di vasca non matura (fosfati a 1x) e popolata troppo velocemente. Ti consiglio di fermarti, consultare un buon libro e leggere il forum prima di continuare la tua avventura nel marino. |
ESATTO...come pensavo.
quoto in toto Dani. fermati e prima di ricominciare leggi molto #07 |
Quote:
ora vi chiedo che tipo di pesci potrei mettere e in che quantità |
Giovanni Carfagna, un coppia di pagliacetti, una bavose, e un altro paio di pescetti tipo gramma o magnifica.
|
prima di pensare ai pesci, pensa a raddrizzare la vasca altrimenti l'epilogo sarà identico
|
Quote:
Ho notato che sulla superficie dell'acqua si forma un velo di colore nocciola abbastanza spesso, alghe? sono nocive? In settimana mi recherò dal negoziante per fare le analisi complete poi vi scriverò i risultati. Un ulteriore domanda il fondo deve essere sifonato di tanto in tanto? il mio è formato da un primo strato di coralli di grossa pezzatura con un altro strato di sabbia fine, attualmente lo vedo popolato da innumerevoli animaletti. Saluti. |
Giovanni Carfagna, La zeolite toglie l'ammoniaca , non i fosfati.
secondo me uno dei tuoi problemi è proprio il fondo di sabbia e corallina che fa da accumulo dei nutrienti. io inizierei piano piano, durante i cambi d'acqua, ad aspirare il fondo. le alghe marroni, sono ciano batteri |
Giovanni Carfagna
STAI FERMO Non fare nulla e descirivi minuziosamente tutta la vasca e le attrezzature che hai, così cerchiamo di valutare cosa stia funzionando, cosa ti serve, e cosa sia superfluo, poi decidiamo il da farsi. Popolerai, se va bene, tra un mese, non prima. |
Quote:
è un akoll 88 litri lordi 130, il fondo è formato da coralli di grossa pezzatura per circa cm. 4 poi sabbia fine per altri 2-3cm. Ho inserito kg. 14 di roccia asciutta e circa kg. 8 di viva. Come filtraggio mi affido al bio vita della askoll in dotazione all'acquario e dalla parte opposta ho inserito il sistema filtrante Acqua Ranger 2 della Askoll portata della pompa 700l/ora. Come illuminazione 2 lampade da 20 W una bianca 10.000k ed una attinita blu.L,acquario è in funzione da Giugno 2007. Ogni mese cambio circa 20 litri di acqua, ogni 15 gg. aggiungo calcio, ogni settimana Reef buffer innalza il ph a 8,3. Saluti. |
vuoi tenere solo pesci? o anche coralli?
|
Quote:
|
coralli molli o coralli duri di tipo sps?
|
Quote:
|
è il caso di continuare???
Questa malattia ha ucciso tutti i miei pesci..Facendomi spendere tanti soldi..Ora vale la pena ricominciare un acquario di acqua dolce oppure è più opportuno sanare quello marino???saluti #19 #19 #19
|
La scelta è tua. Seguendo poche e semplici regole è possibile mantenere uno splendido acquario marino.
Se leggi nel forum non farai fatica a trovare consigli giusti che riassumo: gestione berlinese: luce (in base a ciò che vuoi allevare ma almeno 4t5 o 150w hwi) movimento schiumatoio rocce vive integrazione di calcio e carbonati dopo un periodo di maturazione avrai un acquario favoloso |
Quote:
Sifonare il fondo? |
Lo schiumatoio è assolutamente necessario, è alla base del sistema berlinese.
Il fondo non andrebbe sifonato, ma soprattutto non è necessario per un berlinese e spesso si preferisce far maturare la vasca senza fondo e metterci qualche cm di sabbia solo dopo 6 mesi dall'avviamento. Questo per evitare che sul fondo si accumulino molti detriti nei mesi di maturazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl