![]() |
La mia acqua....
Ciao
dopo più di un mese (diciamo un mese e mezzo) ho fatto un cambio di acqua (ieri) ed oggi ho fatto i test. Premetto che ho cambiato una ventina di litri su 70 facendo metà rubinetto metà osmotica.... i valori che ho ottenuto sono: nitriti 0 Nh3 0 pH 7.3 gh 10 kh 8 cosa ne pensate? ciao |
cavalloplus, possiamo pensare tutto e niente, dipende da che specie di animali vuoi introdurre. Se intendevi invece sapere se sono dei valori fuori dal mondo, ti posso confortare, quei valori sono coerenti, anche se mancano i nitrati (NO3). Ti posso anche dire che quei valori sono già compatibili con diverse specie di pesci. Dovresti descriverci un po' la tua vasca (dimensioni, fondo, piante, luce, filtro ed accessori) così potremo consigliarti sui pesci più adatti. Hai già qualche idea su quali vorresti introdurre in vasca?
|
ciao
grazie perchè innanzitutto volevo sapere se ero fuori dal mondo... beh l'acquario è già avviato... per lo più ho guppy 3 neo caridine e una decina di neon ciao |
guppy e neon hanno preferenze opposte di durezza ed acidità quindi poco compatibili fra loro #07
|
cavalloplus, avevo capito che non avessi ancora pesci in vasca. Purtroppo ha ragione Discus58 ;-)
|
ciao torno alla carica con la situazione della mia acqua...
pH = 6.9 PO4 = 0.10 mg/l NO2 = 0.10 mg/l NH3 = 0 mg/l kh = 5 gh = 7 i miei pesci sono i soliti... guppy, qualche neon, ora ho 4 ancistrus 2 corydoras 2 neo caridine e due altri pulitori che io definisco da foglia!!! ora mi si presenta un problema di alghe.... un po' sul filtro e un po' sulle foglie aggiungo: T acqua = 25 °C fotoperiodo = 8 ore (dalle 14 alle 22) per il resto della giornata la stanza è al buio secondo voi perchè ho queste alge? fosfati e nitriti sono alti? grazie ciao |
allego tre foto:
una da lontano: un dettaglio del filtro dove si vede bene o meglio si vede la patina verde un dettaglio delle foglie che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegat...008007_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008006_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008005_169.jpg |
I valori dell'acqua mi sembrano buoni, però magari esegui anche il test per i nitrati (NO3).
Hai piante a crescita rapida? da quanti litri è la vasca? NH3 cos'è? Intendi l'ammonio (NH4)? |
la vasca è da 70 litri
NH3 è l'ammoniaca non ho il test dei nitrati.... le piante sono quelle della foto |
OK.
Allora occhio ai guppy, mi sembra che come popolazione sei già abbastanza pieno. Poi ti consiglierei sicuramente di inserire un po' di piante a crescita rapida tipo cabomba, limnophila, elodea, ecc. Queste sicuramente contribuiranno a consumare sostanze nutrienti per le alghe. |
quindi vuoi dire che le alghe sono causate dal fatto che c'è troppa "ciccia per le piante"?
nel frattempo cosa posso fare per togliere questa cosa che mi fa un po' schifo ed è proprio brutta nell'acquario? il tipo del negozio mi a detto che poteva essere colpa dei fosfati però come valore non mi sembra eccessivo.... può essere che hanno troppo da mangiare? i pesci intendo... gliene do una volta al giorno ma poco |
per eliminare le alghe, devi innanzitutto acquistare un test per i nitrati; credo sia proprio per un livello alto di questi che hai una crecita algale in vasca (perchè PO4 = 0.1ppm non è moltissimo).
una volta fatto il test dei nitrati, se alti, procedi subito con cambi d'acqua (20#30% settimanali o bisettimanali) ricordandotio di testare i nitrati anche dell'acqua di rubinetto (se fossero alti anche lì, utilizza acqia RO trattata con sali). nel frattempo, compila il profilo (anche questo ti aiuta a eliminare le alghe), controlla bene la tua popolazione (in 70L mi sembra che hai un pò troppi pesci), sii parsimonioso con il cibo, acquista e metti a dimora piante a crescita rapida (non ti posso consilgiare la specie perchè non so il wattagio della vasca). fai tutto questo e se dopo tutto il problema alghe non è ancora risolto, quantomeno hai ottenuto di avere una vasca equilibrata, vasca che ora, potrà subire anche tratatmenti specifici per le alghe, senza soffrirne. ciao, paolo |
grazie per le info,
ho aggiornato il mio profilo..è fatto un po' malamente ma non ho molto tempo sono al lavoro.... |
4 ancystrus in 70 litri assolutamente no: è un pesce territoriale, nella tua vasca, ci sta non più di 1 maschio! al max maschio e femmina, ma 4 sicuro no!
ciao, ba |
ciao ho fatto il test dei nitrati NO3.... E il risultato è < 5 mg/l
A questo punto credo che le alghe derivino dal fatto che ho potato troppo e tutto insieme Altrimenti cosa può essere? |
cavalloplus,
se hai i guppi in vasca diminuisci il cibo e in breve vedrai i guppy piluccare le alghe visto ,che come i platy sono ottimi mangiatori di alghe (verdi) anche se hanno valori non molto simili i neon e i guppy puopi tranquillamente allevarli in un ph che varia da .6.5 a 7.5 senza nessun problema li allevo insieme da molto tempo e non ho mai avuto nessun problema con ph 6.5 6.8 In negozzio i neon vivevano in acqua a 7.4 come i guppy almeno cosi mi aveva assicurato il negozio :-) |
è sconsiogliato allevare guppy e neon insieme pèerchè i primi vogliono acqua medio-dura e ph sopra il 7, i secondi mediotenera e ph sotto il 7. si possono ovviamente forzare convivenze a detrimento del benessere dei pesci (è ovvio che non muoiono nel giro di una settimana, ma i guppy a ph inferiore sono più vulnerabili, viceversa i neon).
ciao, ba |
cavalloplus, è normale avere alghe lal'avvio, le piante si devono ancora riprendere, si può anche dipendere dal fatto che hai potato troppo inducendo una sofefrenza nelle piante e quindi una proliferazione delle alghe. rimuovile con un batuffolo di lana di perlon.
ciao, ba |
ciao e grazie a tutti. provvederò anche a pulire le foglie.... a dire il vero credo o meglio spero che sia solo la potatura...
ciao e ancora grazie |
ciao,
ieri sera ho provato a pulire le foglie e il filtro... il filtro l'ho pulito. le foglie è un po' complicato.... |
per le foglie:
le anubias puoi toglierle dalla vasca e immergerle in una soluzione di acqua + candeggina(pura, non profumata) 19+1 per qualche minuto (solo le foglie, assolutamente no rizoma e radici); per le altre piante, puoi sempre toglierle dalla avsca e trattarle con una soluzione di acqua e acqua ossigenata 10vol 9+1, per qualche minuto( sempre solo le parti colpite, non le radici); termianti i tarttamenti, sciacqua le piante con acqua RO (o acqua del rubientto)per bene; prima di reinserire le piante in vasca, elimina definitivamente i residui algali dalle piante. ciao, paolo |
urca... a dire il vero non mi sento pronto per un passo del genere.... #12 #12 #12
tenere l'acquario in ordine dato che sono un super neofita mi richiede un sacco di tempo e le piante sono state un trauma... toglierle vorrebbe dire dover rifare tutto.... non me la sento!!! aspetto un pochino per vedere come evolve la situazione se proprio dovrebbe peggiorare passo alle maniere forti |
cavalloplus, quoto, aspetta, la vasca è allestita da poco, non è ancora in equilibrio (questo facilita le alghe) e non è ancora il caso di arrivare a rimedi tanto estremi, che poi se il tuo problema in questo momento è causato dalla sofferenza delle piante, sradicandole non le aiuteresti molto....
se proprio non se ne vanno, potresti anche tentare con un paio di giorni di buio. continua a rimuovere le alghe con costanza anche ogni giorno perchè eviti che proliferano. puoi tagliare le foglie che non riesci a pulire, se sono molto infestate. Mi stupisce che tu abbia questa situazione con 4 ancystrus in vasca (anche se, ripeto, dovrai ridurli altrimenti da adulti si scannano).... che fanno le bestiole? non è che a loro volta si stanno rosicchiando le piante? ciao, ba |
Quote:
un paio di giorni di buoi.... azzo dici che può funzionare? |
si, l'ho letto sul forum e l'ho anche provato, non è che distrugge completamente le alghe ma ne arresta il proliferare e le piante non ne soffrono (nè i pesci!).
ciao, ba |
ora sono preoccupato... mi sono morti due guppy femmine... e un neon si è ammalato di nuovo della malattia dei puntini bianchi...
oggi porterò la mia acqua in un negozio.... non so... :-( :-( #07 #07 |
svelato l'arcano...il ph è crollato a 6.... non so perchè però!!! -04 -04 -04 #07 #07
|
cavalloplus, difficile che le guppe siano morte e il neon ammalato d'ictio perchè il ph è crollato a 6....
come sono gli altri valori? ciao, ba |
cavolata.....
il negozio mi dice sei torno a casa faccio il test con i miei due test e il pH lo metterei fra 6.5 e 7 con un test e 6.8 con l'altro.... i valori soliti come l'altra volta. ho fatto un cambio del 20 % di acqua... |
riporta i valori: no2, no3 fondamentali dopo la morte di pesci, poi ph, gh e kh. nei tuoi valori dell'altra volta no2 e no3 non c'erano....
ciao, ba |
Quote:
cmq se vedi il mio profilo ci sono i due test |
ciao a tutti ho rifatto i test i risultati sono nel mio profilo.
noto che è amentato il pH da 6.9 a 7.1 ma ieri ho fatto un cambio di acqua 20% RO(nel forum RO indica rubinetto vero?) poi N02 sono scesi a zero però i fosfati PO4 sono saliti.... cosa ne dite è il caso di intervenire per i fosfati? e gli NO3 che sono <5 vanno bene per i fosfati ho la bustina della askoll "Fosfati STOP" conviene usarla? help grazie |
cavalloplus RO vuol dire acqua d'osmosi inversa non di rubinetto!
i fosfati fanno venire soprattutto le alghe, non ti fanno morire i pesci. ciao, paolo |
ok allora dico che ho messo acqua del rubinetto
Cmq questa mattina una ltro guppy maschio morto! Non so cosa fare sono preoccupato La malattia dei puntini bianchi era solo su un pesce che è stato isolato e gli altri nell'acquario nn mi sembra che ne siano affetti. Dovrei per partito preso curarli per quella? Uso l'acquavert o costavert come cavolo si chiama cosa faccio..... Ho paura per i miei pesci |
per la malattia dei puntini bianchi, non si isola il pesce colpito ma si tratta l'acqua della vasca nella sua totalità.
alza di qualche grado la temperatura dell'acqua e fai i tarttamenti come descritto sulla confezione. vedrai che tutto si risolverà. ciao, paolo |
sulla confezione c'è scritto di usare il prodotto a giorni alterni
1° g: lo usi 2° g: no 3° g: lo usi 4° g: no 5° g: controlli i pesci e vedi se hanno ancora le macchie 6° g: cambi l'acqua secondo voi va bene? inoltre se i miei pesci non hanno le macchie come faccio a vedere? li curo per 5gg? dicono di togliere il carbone dal filtro ma alla fine la spugna è tutta blu cosa faccio la sciacquo o la butto? i cannolicchi ne risentono? sapete è dopo la prima volta della malattia che ho avuto dei problemi ma andava tutto bene... dite che il prodotto va bene o va cambiato con qualcosa di meglio? il cambio dell'acqua cosa faccio 30% divisa in 50% rubinetto e 50% RO? ps: il prodotto si chiama costawert |
faccio copia/incolla delle istruzioni del costawert:
Dosaggio X 20 litri: Il Sera Costawert (o Costapur) va usato così: - se presente elimina il carbone dal filtro - porta la temperatura a 29#30°C - 10 gocce ogni giorno fino al giorno dopo la scomparsa dei puntini - dopo altri 2-3 giorni riporta la temperatura a 25°C - effettua un cambio d'acqua del 25% - filtra con carbone per un paio di giorni - dopo ogni trattamento somministra il Nitrivec per una settimana con dose secondo istruzioni Il trattamento può essere potenziato usando l'Ectopur solo il primo giorno. sui pesci non devi notare "macchie" ma piccoli puntini bianchi. i pesci colpiti, tendono a "sfregarsi" su rocce e arredi. il cambio dell'acqua lo farai solo a fine trattamento; per il fatto di usare acqua di osmosi/rubinetto, dipende dai valori dell'acqua di rubinetto. ciao, paolo |
le mie istruzioni sono differenti!!! seguo le tue
la temp così alta non gli fa male? ancistrus corydoras e compagnia bella |
Edit TuKo
|
babaferu, Se intervieni spieghi,se non hai tempo di spiegare non intervenire.
Messaggi come quello che ho editato possono essere deleteri e fuorvianti,in quanto non spiegano assolutamente nulla. Ti ricordo che anche in eventuali copia e incolla(Vedi tua recente risposta in malattie sull'uso dell'aglio) va sempre citata la fonte.In questo modo se qualcuno volesse andare oltre i tuoi "telegrafici" messaggi può farlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl