![]() |
Reattore antifosfati!!!
Vorrei introdurre in sump un reattore antifosfati solo che ne ho visti alcuni formati dal solo cilindro. Cosa mi consigliate di fare per acquistarne uno che funzioni al top??? Accetto consigli a go go!!! :-D
|
fbf1000 della resun con resine rowaphos
Aggiungici anche una pompa da circa 800l/h,magari con un rubinettino per regolare il flusso |
prendi un resun, metti le rowaphos, e una pompa piccola, ecco il tuo reattore, o meglio il letto fluido... sono le resine che fanno la differenza non il tubo.
|
azz. bruciato sul tempo, la pompa anche meno e rubinetto, altrimenti le resine passano dall'altra parte
|
Supercicci, il rubinetto serve apposta...quando le resine cominceranno ad ammassarsi sul fondo,si avra' bisogno di piu' potenza per questo metterei una 800l/h..comunque dipende anche da quanti litri si trattano e quindi anche da quanta resina occorre.Ci sono anche 2/3 modifiche da fare,se ne hai voglia,per aumentare le prestazioni del letto fluido e per evitare che le resine finiscano in vasca.
se cerchi sul forum trovi tutto. ;-) |
janco1979,
Ho il resun e una 1048, e il letto fluido "fluidifica" senza problemi, con rubinetto tenuto al minimo, ho dovuto aprire tutte le volte che la pompa tendeva ad intasarsi per via del detrito, per quando mi riguarda l'efficenza delle rowa è al max con passaggio di pochi litri/min... 1/2 .. |
Supercicci, secondo te quanti litri/ora e' l'ottimale ?
hai provato anche altre resine? nophos..quelle di deca ecc ? |
Quote:
|
AngelaVito, sempre in funzione ;-)
|
asvanio,
In realtà non ho fatto una vera misura, ma io direi un max di 100 litri/ora, con la pompa che ho tengo il rubinetto quasi completamente chiuso... eppure è piccola. le resine me le ha consigliate benny e sinceramente con il letto fluido delle rowa dei fosfati neppure l'ombra, altra roba non l'ho usata, ma mi pare che quelle a base ferrosa siano le migliori |
io lo stò usando con le resine della ocean life, fosfati a zero...pompa tenuta al minimo..
|
io monto un filtro della ruwal con alimentazione dalla mandata e resine ruwal mi trovo benissimo.
|
mauro silvestri, Ciao, anch'io girando un pò per i negozi, ho trovato il ruwal solo che mi dovrebbe arrivare tra una decina di giorni. Ma nella confezione, visto il costo, è compresa anche la pompa? Se si da quanti l/h? Grazie #24
|
mauro silvestri,Potresti darmi anche la misura dell'altezza, visto che nel mobile ho al max 57 cm? :-))
|
E compresa anche la pompa dovrebbe essere circa 30 cm in altezza. Se hai problemi nel montaggio contattami pure. http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=487 ciao :-)) :-))
|
mauro silvestri, Ciao, volevo chiederti se hai il Ruwal filtraphos 10 e se si, risulta facile la sostituzione della resina??? Il negoziante mi diceva che risultava problematica questa operazione!!! E' vero? O mi diceva così perchè su questo articolo ha poco guadagno??? #24
|
Ciao Angela la sostituzione delle resine e semplice basta svitare il coperchio del filtro, sostituirle e rimontare il tutto circa15 minuti di lavoro contando anche il lavaggio delle resine. se hai problemi contattami pure,ciao #25 #25 #25
|
mauro silvestri, Ho fatto l'ordine (tramite sito) del filtro da un negozio di Torino "Onda Blu" lo conosci? E' attendibile???
|
Ho comprato il reattore ed ho visto che in dotazione c'è una pompa da 200 l/h, può bastare? In uscita come dovrebbe essere il getto dell'acqua? Pieno o goccia a goccia? Dopo quanto tempo dovrebbero andar via le odiate alghe? #24
|
AngelaVito, dipende da che tipo di resine monti. con le nophos ci stai, con le rowa no
|
Guarda, in pratica ho usato fino a pochi giorni fa (nel classico calzino posizionato sotto lo scarico) le nophos Fe dell'aqua medic, ma risultati 0! Allora ho comprato il filtro antifosfati della ruwal con appunto la resina ruwal nophos 101 e finora sembra che sia tutto invariato. Cosa mi consigli? #24
|
Dimenticavo! Sul fondo, senza sabbia, mi si deposita di continuo della polverina che ogni 10 giorni circa rimuovo , è normale??? A cosa può essere dovuta? -05
|
mi pare che le nophos vogliano un flusso molto più lento di 200 lt/ora. da qualche parte ho letto 20lt/ora, ma non son sicuro, visto che non le ho mai usate. quindi aspetta conferme. una volta stabilita la portata misura i PO4 in uscita dal letto fluido. dovrebbero essere un bel po' più bassi di quelli che hai in vasca. semprechè tu usi test affidabili.
|
Quote:
ciao GErry |
Come test uso il salifert e all'ultimo test effettuato mi dava 0 fosfati in vasca! Quindi devo ridurre la madata della pompa?
|
Riguardo alla polverina sul fondo vasca sapete darmi qualche consiglio? Devo aspirarla di continuo oppure no?
|
AngelaVito, io ogni tanto aspiro, ma comunque danni non ne fa
|
Raga, ogni quanto si sostituiscono le resine? Una volta al mese come il carbone?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl