![]() |
se il pratiko 300 comincia a far rumore
ciao ragazzi,
il mio pratiko 300 comincia a fare qualche rumorino. Ha più di sei mesi di vita, ed ha accentuato il suo rumore "fisiologico" che è diventato più cupo. Prefiltraggio e filtraggio sono praticamente puliti, l'unica modifica fatta è stata l'aggiunta di un riscadatore esterno e la sostituzione dei tubi. Ho pensato a vibrazione dell'albero della girante, forse logorata dal pulviscolo e la terra. Ad occhio però la girante non sembra particolarmente usurata ( ma ci sono aree scure laddove ruota il magnete). credete possa essere questo il problema? Pensate sia normale? che suggerite? grazie mille, Nico |
io ho un pratiko 400...
ma di solito dopo i primi mesi dovrebbe abbassarsi il rumare e non alsarsi !!! la cosa e' molto strana !! come lo hai caricato il filtro?? |
caricato come da manuale.
|
hai controllato se all'interno ristagna aria???
anche quella pu0' essere causa di rumore !!! -04 |
no il rumore è più meccanico una sorta di "vibrazione" cupa, simile ad una risonanza, nulla a che fare con classico rumore dell'aria intrappolata, ho provato a smuoverlo ma è perfettamente pieno d'acqua.
credi che possa essere l'albero in ceramica? |
potrebbe essere ... aspettiamo qualcuno che ha avuto un problema simile al tuo... sicuramente ci illuminera' !!!
p.s. hai provato a chiedere consiglio alla askoll ??? magari loro ti sanno dire se gli e' gia' capitato !!! |
c'è una sezione direttamente sul forum?
|
prova a fare "cerca" ..
|
a me una volta si è spezzato l'alberino di ceramica del pratiko 400, quando ho acquistato il ricambio mi sono trovato due alberini nella confezione uno dei quali ha il gommino leggermente + grande, li ho provati tutti e due e con quello piccolo fa rumore mentre con l'altro no #22 #22 #22
|
il grosso problema e' che ste cose non e fanno un granche' preise.... e' tutta robbaccia!!! mannaggia la miseria !!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 ma i soldi sono veri pero' !!! vi sembra giusto???
|
Ma è normale che l'alberino ci va largo nella sua sede?
anche a me fa un rumorino.. |
A tutti i possessori di pratiko..potete per favore inclinare il filtro all'indietro quasi di 45 gradi e controllare se ci siano piccoli gocciolamenti?
Vi ringrazio |
prova a pulire x bene la sede il magnaete
pulisci ache l/alberino ma fai mota attenzione che sono cose molto delicate e facili da rompre io ho il paratico 400 del 1810 qullo con cesteslli rotondi ha moooolto ma molto tempo e non mi ha dato nessun probleme sono ottimi filtri #36# #36# matt, sicuro che hai chiuso bene il filtro?? #36# #36# |
occhio che non siano i tubi che toccano in qualche modo l'acquario o il mobile e così facendo producono vibrazioni...
|
il filtro deve essere sigillato... in teoria ptresti anche metterlo sottosopra...
ho fatto un test sul mio... e praticamente l'ho cappottato... e nemmeno una goccia .... e non credo sia il mio filtro.... che lo fa.. dovrebbero essere tutti cosi' !! #36# #36# |
matt, faccio una prova anch'io a coricarlo (se non riscrivo a proposito, ricordamelo), comunque anche il mio pratico 300 ha circa sei mesi e grossi cambi di rumore non ne ho registrati..... (forse un pò di volume generale)
|
Quote:
Pensavo anche io ad una perdita dell' o ring invece era solo l'acqua che era rimasta intrappolata li ciaoo, Nico |
Quote:
procederò ad una sostituzione preventiva dell'albero e del gommino (che in teoria dovrebbe assorbire le vibrazioni) Proverò a stringere anche le viti del corpo motore del filtro e vi farò sapere. ciaoo, Nico |
nico.milano, allora anche a te perde un po d'acqua se lo inclini?
|
si ma ripeto che non è l'acqua che esce dal filtro, ma quella che è fuoriuscita durante le operazioni di pulizia.
Prova a svuotarlo completamente, chiuderlo e ricaricarlo. Sono sicuro che non uscirà più fammi sapere. Ad ogni modo, ho cambiato girante ed albero ed il rumore rimane... cos'altro potrebbe essere? ciaoo, Nico |
Ho staccato la spina, ho tolto la griglia di aspirazione..ho lasciato solo il tubo..ho reinserito la spina e il rumore è diminuito di tanto..
Sarà perchè il tubo di aspirazione è molto più lungo di quello della mandata??quindi come se entrasse meno acqua e la pompa non lavora bene? folippo, ti ricordo della prova.. |
hai provato a vedere se la pallina nella griglia di aspirazione è pulità? Probabilmente puoi utilizzare il principio del tubo innescato, io ho risolto sollevando il tubo di aspirazione dietro l'acquario (faceva una curva che scendeva troppo in basso). In questo modo una volta innescato il tubo l'acqua scende in "automatico".
Ad ogni modo il mio Pratiko fa ancora rumore. Potrebbe dipendere dal fatto che sul tubo della mandata ho montato un riscaldatore esterno? ciaoo, Nico |
Quote:
|
stesso riscaldatore anche per me....
altra cosa da escludere... #24 speriamo non si spacchi :-)) |
non è che magari hai perso uno dei gommini che stanno sotto la tanica? Si staccano come niente #07 e non li trovi come ricambio (uno dei pochi pezzi).
Io ne avevo perso uno del Pratiko 100, vibrava e non capivo cos'era, poi l'ho trovato in giro l'ho rimesso e ora la vibrazione è sparita #12 |
bettina.s, per quanto tempo i tuoi pratiko han fatto rumore?
|
ciao bettina.s,
tempo va ho sostituito i gommini con i feltrini classici che si mettono sotte le sedie...C'è da dire che ora si è ridotto. Cambiando la girante credo che il rumore fosse di "rodaggio", al momento è abbastanza silenzioso ( certo non paragonabile con l'altro tetra :-D ) grazie ancora, Nico |
ciao bettina.s,
tempo va ho sostituito i gommini con i feltrini classici che si mettono sotte le sedie...C'è da dire che ora si è ridotto. Cambiando la girante credo che il rumore fosse di "rodaggio", al momento è abbastanza silenzioso ( certo non paragonabile con l'altro tetra :-D ) grazie ancora, Nico |
Riporto su la discussione, visto che mi sembra quella piu` in tema al mio problema tra quelle che ho trovato. Vi spiego:
ho un pratiko 200, non so quanto tempo ha visto che mi e` stato regalato in blocco alla vasca che e` allestita ormai da 2 mesi e passa. Anche il mio fa un certo rumorino, ma il mio e` piu` "metallico" e lo fa ad intervalli non regolari di poco meno di 1 secondo (ma a volte anche piu` di 2 secondi)... Io non ci capisco molto sulla meccanica di questi filtri, secondo voi cosa puo` essere? |
Riporto su la discussione, visto che mi sembra quella piu` in tema al mio problema tra quelle che ho trovato. Vi spiego:
ho un pratiko 200, non so quanto tempo ha visto che mi e` stato regalato in blocco alla vasca che e` allestita ormai da 2 mesi e passa. Anche il mio fa un certo rumorino, ma il mio e` piu` "metallico" e lo fa ad intervalli non regolari di poco meno di 1 secondo (ma a volte anche piu` di 2 secondi)... Io non ci capisco molto sulla meccanica di questi filtri, secondo voi cosa puo` essere? |
Allora credo proprio che c'e' qualcosa che non va.... perche' anche il mio fa rumori meccanici dentro il motore lo ho avviato 4 giorni fa, ma non accenna a diminuire, anche io se lo inclino di 45 gradi solo verso dietro gocciola e vi assicuro che non ci sono ristagni esterni dovuti all'apertura del filtro... domani contatto askoll, credo che questa nuova versione abbia qualche difettuccio, vedremo!!!
|
Allora credo proprio che c'e' qualcosa che non va.... perche' anche il mio fa rumori meccanici dentro il motore lo ho avviato 4 giorni fa, ma non accenna a diminuire, anche io se lo inclino di 45 gradi solo verso dietro gocciola e vi assicuro che non ci sono ristagni esterni dovuti all'apertura del filtro... domani contatto askoll, credo che questa nuova versione abbia qualche difettuccio, vedremo!!!
|
non è che hai ridotto la sua mandata ???? o hai strozzato troppo l'uscita dell'acqua ????? in mio va alla grande da circa 4 anni e non da segni di cedimento in tutti i sensi.
|
non è che hai ridotto la sua mandata ???? o hai strozzato troppo l'uscita dell'acqua ????? in mio va alla grande da circa 4 anni e non da segni di cedimento in tutti i sensi.
|
tubo 16 libero senza strozzature fino in vasca, si si vede che sarà un difetto del mio domani vediamo cosa mi dicono, mi preoccupa solo se lo devo mandare in assistenza..... perchè come farò con la vasca....!!!!
|
tubo 16 libero senza strozzature fino in vasca, si si vede che sarà un difetto del mio domani vediamo cosa mi dicono, mi preoccupa solo se lo devo mandare in assistenza..... perchè come farò con la vasca....!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl