![]() |
Rifrattometro!!!!
Ho letto che praticamente per sapere la giusta densità in vasca, bisogna misurarla con il rifrattometro; di che si tratta?!!! Quindi con il semplice termodensimetro non si ha la certezza che i valori siano corretti? -28d#
|
questo ad esempio è un rifratometro.
versi dell'acqua sul vetrino e guardi controluce dentro "l'obiettivo" e la posizione di una linea su una scala graduata ti indicherà l'esatta densità del campione d'acqua analizzata. per termodensimetro cosa intendi? lo strumento di plastica a lancette? secondo me è come misurare la febbre con la mano sulla fronte! l'acquisto del rifrattometro è fondamentale. ;-) |
sono d'accordo con Samuele & Diana sulla assoluta necessità del refrattometro.
|
....
mi perdoni l OT ....
ma e' possibile che io abbia un rifrattometro senza vite? non e' un milwaukee aùma e' praticamente identico, blu con scatola orrenda rigida blu... come faro a tararlo? |
Alessandro Falco, difficilmente un rifrattometro non ha la vite di taratura, prova a guardare bene
|
Quote:
Se prendi un densimetro a lancetta , lo verifichi con un rifrattometro , compari le due letture , tieni nota del delta . A questo punto , per le letture che servono a noi , la lettura avuta dal densimetro a lancetta "aggiustata" dal delta rilevato in origine dal rifrattometro, è assolutamente corretta. Ciao -28 |
Alessandro Falco, avrai una vite nascosta sotto ad un "tappino" nero in gomma, normalmente posto alla fine della parte in gomma che si tiene in mano.
Ciao |
Alessandro Falco, sicuro che abbia l'ATC ? non so se quelli senza non si regolino, però potrebbe essere un motivo
|
Quote:
|
Quote:
Ho specificato quanto sopra solo per dire che non è vero che con i densimetri a galleggiante è come "misurare la febbre con la mano"... una volta "tarati" sono sufficentemente precisi. |
Samuele & Diana, Puoi consigliarmi un rifrattometro in particolare, o sono tutti più o meno uguali riguardo la misurazione??? Quanto può costare??? #24
|
uno vale l'altro ma assicurati abbia l'ATC ;-)
|
robbax, Scusa l'ignoranza, ma che cosa è l'ATC -05
|
Automatic Temperature Compensation
|
http://www.animalshop.net/index.php?...oducts_id=1149
E' stato il primo strumento che ho acquistato, e dovrebbe esserlo per tutti gli acquariofili marini |
Quote:
Scusami ma non è propio così non te la prendere -28d# i densimetri a lancetta sono sconsigliati per 2 motivi principali Il primo è che per loro natura non hanno la compensazione della temperatura.... per cui la densità misurata a 30°C è diversa a quella misurata a 20 °C..... Quindi se con un rifrattometro si misura il delta questo può essere utile per misurare la densità nel breve perido ma già dopo poco al cambiare della condizioni questo delta cambia ... Il secondo motivo è che i rifrattometri misurano al salinità (misura assoluta) mentre i densimetri a lancetta misurano la densità che è risaputo varia non solo a variare della temperatura ma anche al variazione dell pressione... |
oceanooo, é vero che i rifrattometri misurano la densità, ma è una scala ricavata dalla densità, non è una misura assolutamente corretta. Si parla di compensazione automatica della temperatura, ma come funziona veramente qualcuno lo sa? Fa muovere lo specchio interno in base alla temperatura?!
Sfido a variare la pressione in un apparecchio alto pochi centimetri... La pressione atmosferica non agisce sui fluidi a tal punto da modificarne la densità... Detto questo, sono assolutamente per i rifrattometri, ma per altri motivi: usando un densimetro a lancetta, deve stare ben verticale, la lancetta può incepparsi o non scorrere bene, è poco pratico, lettura non sempre precisa... Per non parlare poi degli aerometri... Anche se ne ho utilizzato uno per anni sapendo il delta rispetto ad un refrattometro e ho sempre avuto la densità che volevo senza minimi errori. Basta avere una tabella per la compensazione della temperatura e fare le cose per bene... Ora col rifrattometro è tutta un'altra cosa; anch perchè i costi sono diventati molto più accessibili... |
Quote:
|
Quote:
Ti dico solo che gestisco acquari marini da 10 anni. Il rifrattometro ce l'ho da 6 mesi e il mio densimetro a lancetta da pochi € , tarato con rifrattometro dal negoziante, mi ha portato avanti senza mai sbagliare per molti e molti anni. La compensazione della temperatura è vero che il rifrattometro la corregge, ma per le variazioni che abbiamo noi (2/3 °C) sono praticamente illeggibili, se avessi davvero 20°C in vasca il tuo problema sarebbe altro che qualche centesimo di densità/salinità di differenza nella lettura. La taratura con l'acqua bidistillata l'hai fatta? hai verificato di quanto fosse diversa dalla normale acqua distillata? e da quella del tuo impianto ad osmosi? Poi a chi inizia diciamo "usa il rifrattometro" è corretto, adesso che costano 35€ , ma 10 anni fa quando c'erano ben altri problemi in vasca (si iniziava a parlare di schiumatoi) o 5 anni fa che i rifrattometri costavano 200€ , a mio MODESTISSIMO parere , non era proprio il caso. |
Quote:
Non metto in dubbio il tuo "manico" e la tua bravura negli acquari ... lungi da me... ma questo non vuol dire che la fisica dica un altra cosa.... poi se mi dici che alla fine la cosa è trascurabile ... può anche andare bene (per me no ma sono opinioni) ... se mi dici che è la stessa cosa no ;-) ma questo senza non voler nè fare polemiche nè metttere in dubbio le tue sicure qualità... #28 da oceano |
oceanooo, Macchè manico e qualità :-D .... magari... io qui ho solo da imparare.
Quello che volevo dire, e che mi sembra hai capito, è che il margine d'errore di un densimetro a lancetta "tarato" con rifrattometro puo' essere considerato trascurabile nella gestione di una vasca.... che poi ad oggi coi prezzi dei rifrattomettri così bassi, certamente vale la pena comprarlo al posto del densimetro è altrettanto vero.... ma che sia "fondamentale" o "di assoluta necessità" come hanno scritto sopra, non sono d'accordo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl