![]() |
Quante lampade hql?
Io ho un acquario juwell rio 125 di misure 80 per 35 per 50 cm, una sola lampada hql da 125 w puo' bastare una buona crescita delle piante?
|
ciao tudor se ti interessa ho 2 osram floraset da 80watt comprate un mese fà nel mercatino ma non le ho usate perchè ho cambiato idea sull'illuminazione se vuoi te le posso vendere .
fammi sapere in mp un prezzaccio |
Re: Quante lampade hql?
Quote:
....però secondo me quel tipo di vasca ha bisogno di DUE lampade.......perche una superficie di 80*35 è più di due quadrati.......... in questi casi dovresti metterne due da 80watt....ma poi avresti troppi watt..... |
Una lampadina io la escluderei, creeresti troppe ombre. Te lo dico x esperienza personale!
|
Due da 80 dovrebbero andare bene per avere una illuminazione alta o medio/alta. Con due HQL da 80W ottieni circa 8000 lumen, l'equivalente di 100-110 W T5.
|
che forese sono eccessivi, visto che il litraggio netto di quella vasca si aggira sui 100/110 litri....
siamo ad 1w/l, che senza i dovuti accorgimenti crea non pochi problemi..... |
tudor non ti consiglio di mettere solamente una in quanto avrai maggiore concentrazione di luce al centro e ai lati faresto ombra.
se ne metti 2 da 80W tieni conto che superi 1W al litro. in caso di luce troppo elevata alza di qualche cm le plafo ;-) |
Grazie dei consigli prima di tutto. :-) Le piante non le ho ancora messe secondo voi la mia illuminazione attuale partendo da dietro e' questa:
arcadia 18w fitostimolante (la original tropical da 4.200) - juwell 28w 4.100 - juwell 28w 9.000 - T5 24w fitostimolante - arcadia 18w 7.500 (la freshwater) E' migliore delle due hql da 80 w che vorrei mettere? Cosi' ho gia' 1,16w litro.Consigliatemi sono indeciso! #17 |
ricorda che le due tipologie di lampade sono completamente diverse di estetica.
per usare le HQL la vasca deve essere aperta e poi le HQl sono tutte sui 4100°-4200°K mentre le Osram HQL DELUXE hanno qualcosina in piu' |
Quote:
Le lampade hql che monterei sarebbero queste 2 osram floraset da 80watt che a quanto ho capito sul mio acquario ecquivarrebbero a piu' o meno 1w litro invece che 1,6wl |
se hai 1 w litri allora ok comunque stai attento alle alghe con quella potenza.
mentre 1.6wl è decisamente troppo |
Quote:
|
Che comunque è troppissimo....a meno di non voler realizzare un plantacquario molto spinto....dove non deve mancare una linea di fertilizzazione cazzuta e una buona dose di CO2......
.....e soprattutto molta attenzione nella gestione complessiva........con quella luce e quei fertilizzanti basta niente per trovarsi un'esplosione algale che nemmeno te la immagini.... #07 |
ma e fanno le HQL da 50watt......se si monta 2 di quelle......
|
Quote:
Due hql da 50w con acquario aperto secondo voi sarebbero meglio dell'illuminazione che ho ora sotto il coperchio questa: arcadia 18w fitostimolante (la original tropical da 4.200) - juwell 28w 4.100 - juwell 28w 9.000 - T5 24w fitostimolante - arcadia 18w 7.500 (la freshwater) A me piacerebbe l'acquario aperto quindi con le hql. |
Premesso che il ragionamente è assolutamente semplificato (forse troppo) in quanto non bisognerebbe vedere solo i lumen ma anche spettro, par, ra, etc..., come dicevo, 8000 lumen, per un acquario da 110 litri, è una illuminazione alta (medio/alta per un acquario da 125 litri) e va gestita di conseguenza, ovviamente.
Le lampade hql da 50W sono meno efficienti di quelle da 80 W, per cui con 2 osram hql de luxe da 50W hai 4000 lumen complessivi, l'equivalente di una cinquantina di W T5 (stiamo parlado solo di lumen...). L'alternativa è andare sui tubi, se si vuole qualcosa di intermedio come potenza e di diverso come temperature di colore, resa di colore, spettro, etc... |
Quote:
|
Non avevo fatto caso all'illuminazione che hai.
Non hai nessun motivo per cambiare. |
Dici che la disposizione e i neon vanno bene come li ho messi per avere pratino e piante rosse?O dovrei cambiare qualche neon.
|
La potenza è sicuramente adeguata a pratino e piante rosse (poi ci vogliono fertilizzazione adeguata, co2, fondo, etc..)
Come neon non lo so. Hai molti neon e troppo diversi ma non saprei dirti se è un male o no. Personalmente sono per le cose semplici (865+840) ma non è detto che sia meglio. L'unico consiglio: visto che c'hai un piccolo stadio potrebbe essere opportuno differenziare l'accensione del tipo accendi solo la metà dei neon per 8-9 ore e gli altri solo le 3-4 ore centrali. Io eviterei anche di esagerare col wattaggio nel senso che già 1W/litro è moltissimo. Uno dei T8 da 18 W potresti anche tenerlo spento inizialmente e vedi come va... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl