![]() |
Primo test acqua
Ciao a tutti
oggi ho fatto i test x l'acqua dell'acquario (quelli della sera a reagente) e i risultati sono: PH - 8 KH - 8 GH - 11 NO2 - 0 NO3 - 10 Che ne dite? I pesci sono quelli che vedete in profilo... Va molto male ?? :-( |
credo che i tuoi valori non siano ottimi per i pesci che hai... anzi... diciamo che i non avrei neanche fatto questi accoppiamenti... per di più in un mirabello 30 .... cmq hai il ph troppo alto... devi farlo scendere almeno di 2 punti... cmq eccoti le schede dei pesci che hai dentro cosi ti rendi conto delle loro esigenze:
barbus pentazona: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=106 ancistrus: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 per quanto riguarda il corydoras paleatus... è l'unico dei pesci che hai che avrebbe bisogno di un ph un po più altino... ma sicuramente non 8... quindi.... devi abbassare cmq... inoltre i barbus e l'acistrus stanno troppo stretti in 30llt e con dei valori che non si addicono... quindi... dai un'occhiata alle schede e dai le tue conclusioni ;-) ;-) |
vedi da te quali valori dovresti avere:
http://www.acquaportal.it/Schede/ hai pesci che avrebbero bisogno di più spazio. che acqua usi? dovresti abbassare un po' il kh usando 1/3 d'acqua osmotica ai cambi e con la co2 abbassare il ph. ciao, ba |
ok x valori farò come avete detto...
mentre x i pesci so di aver sbagliato ma a breve dovrei prendere una vasca più grossa...almeno mi metto in regola :-)) x i cambi io uso l'acqua del rubinetto col biocondizionatore...(della tetra...) |
ciao sere... quoto ciò che hanno detto babaferu e |GIAK e aggiungo solo sche non potrai mai abbssare i valori di KH e PH continuando ad usare solo acqua di rubinetto.
Devi iniziare ad usare acqua RO, o tagliata con sali o tagliata con acqua di rubinetto. ciao, paolo |
sere..., dovresti fare cambi con sola osmosi per raggiungere un kh attorno a 4-5 e dare co2 per abbassare il ph... almeno a 6,5... naturalmente cerda di farlo gradualmente... e fai maturare bene la nuova vasca iniziando gia con le giuste dosi di acqua di ro e rubinetto/sali ;-)
|
per i sali guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...935&highlight= (mi faccio un pò di pubblicità.... #12 ) ciao, paolo |
grazie mille x le risposte..
ho fatto il test anche sull'acqua del rubinetto ed ha PH 8 pure lei...secondo voi se faccio il test sull'acqua in montagna da me che arriva diretta dalla fonte e vedo che ha il PH piu basso va bene provare a fare i cambi con quella...tanto settimanalmente posso portarne a milano un po...che dite? |
dico che secondo me non risolveresti il problema.... perchè cmq non avrà un ph cosi basso.... quindi ti conviene abbassare il kh e andare di co2... considerando che hai un acquario piccolino... puoi fare un cambio d'acqua settimanale con tutta acqua di ro... e dare co2... se non noti nulla... fai un altro cambio tra una settimana con ro... e abbassi ancora il kh... ma credo non serva più di tanto.... considerando sempre che hai un acquario piccolo.... puoi pure benissimo provare la co2 gel fai da te... con una spesa pressocchè minima hai buoni risultati... e le piante ringrazieranno.... il ph scenderà... e non sarai costretto a fare la spola... ammesso che cmq l'acqua di montagna abbia un ph adatto... ;-)
|
Quote:
l'osmotica comunque ti serve x i rabbocchi. ciao, ba |
ok grazie mille ;)
questo week end testo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl