![]() |
Identificazione Pesci...
Ciao a tutti, ho alcuni pescetti da farvi identificare.
FOTO 1 e 2: Ha le uova in bocca da 2settimane (saulosi?) FOTO 3: ne ho due uguali, che ne dite Elongatus? FOTO 4: è figlio di Cynotilapie... che tipo è? FOTO 5: La famosa Cyno pero che tipo è anche lei? GRAZIE :-) Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ggio/Bho/1.jpg Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ggio/Bho/2.jpg Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ggio/Bho/3.jpg Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ggio/Bho/4.jpg Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ggio/Bho/5.jpg |
Foto 1 e 2 ---> sembra una melanochromis. Ma dove la tieni? L'acqua è movimentata? Anche nelle vasche di isolamento/qurantena gli arredi (sabbia e sassi) sono fondamentali. Così il pesce lo stressi ancora di più di quanto non lo è.
Foto 3----> Ps. elongatus mpanga maschio Foto 5 ---> "potrebbe" essere una cyno afra hai reef, ma tutte quelle barre che arrivano fino alla dorsale non mi convincono |
Devo arredarla, l'ho presa ieri. Metto 1 po di ghiaia e 2 rocce. E' una vaschetta di 20Litri in pvc con un riscaldatore tipo newattino.
Ma Melanochromis di che tipo? |
Quote:
|
A me sa piu di Johanni. (FOTO1)
Te dovresti avere uguale alla mia un maschio forse no Molto felice sul fatto che sia un Mpanga (FOTO2) ne ho presi due... speriamo coppia. |
Quote:
|
FOTO 1 e 2 direi johanni
FOTO 3 Mpanga FOTO 4.... sicuro che sia figlio di cyno? il naso sembra da labeotropheus FOTO 5 ...una cyno ma non saprei di preciso |
Come sono i Johanni come comportamento?
|
Quote:
|
Grazie :-)
|
Sarà, ma io non ci vedo nè una johannii nella femmina arancio (non mi pronuncio sulla eventualità che possa essere interruptus, serve foto meno deformata dalla vaschetta), nè uno mpanga nella terza foto, nè un labeo ( #19 ) nella quarta. Nella quinta, poi, se Zietto dice che può essere hai reef, non metto lingua :-)) .
Ma le uova che ha in bocca da 2 settimane la femmina, di chi sò figlie? E poi, una domanda provocatoria: leggendo le date di iscrizione, vedo che siete presenti entrambi (ravnosalex e hermes.desy) da diversi mesi e mi chiedo come sia possibile che ci sia ancora tanta confusione nei pesci che si posseggono. Scusatemi, davvero, avrete le vostre buone ragioni che in questo momento mi sfuggono, ma ammesso che ci siano, non avete ancora rimediato? E perchè? Ripeto, non leggetemi in tono polemico, ma curioso, per il fine unico della buona gestione delle cose ;-) |
Allora ecco un po' di foto dei pesciotti che ho riportato a casa io. Dal facile al difficile: Melanochronis auratus femmina
|
E questo secondo me è Melanochromis interruptus maschio
|
occhio che l'auratus è abbastanza aggressivo :-)
|
hermes.desy, le specie sono corrette e i sessi pure. Ma, una domanda: la femmina con chi sta? E il maschio?
|
Quote:
|
Caro mac, questi pescetti li abbiamo prelevati da un gentilissimo amatore come noi che voleva darli via. Per questo io vi chiedo identificazione.
Non è ancora completamente allestito il mio malawi, quindi non ho ancora creato i trii. Tutto qui. :-) P.S che intendi con Quote:
|
@mac:
Che ci vedi nelle foto 3 e 4? |
Ma auratus e johanni stanno assieme?
|
Quote:
Il fatto che un "amatore" voglia dare via dei pesci, non vuol dire che dobbiamo prenderli per forza, soprattutto senza certezza sulla (almeno) specie. |
No no... la Johanni (che pero a questo punto smette di esserlo, dovro fare una foto non distorta dalla vaschetta) è la MIA gestante, che se interruptus (molto probabile a questo punto) sono figlie dell'interruptus di Hermes.desy.
Un mix di figli e parentele strane :-)) :-)) |
Continuo con le foto. Questa potrebbe essere una femmina di Melanochromis Johanni. Potrebbe....
|
Ok macguy #70
|
Quote:
|
Come ha già detto ravnosalex, i pesci che ci sono stati gentilissimamente regalati stavano insieme in vasca, che siano puri o ibridi (a me) interessa relativamente poco, però visto che ravno ha aperto questa discussione per curiosità mi sono inserito mettendo qualcuna delle mie foto. Se questo crea scompensi ditelo subito (che continuo :-)) )
|
Quote:
La 4 è figlia di due Cyno... queste in foto: (dell'amico che mi ha dato i piccoli) FEMMINA Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...nofemmina1.jpg MASCHIO Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...nomaschio2.JPG |
Questa è la 'sorella' della gestante di ravno. Secondo me Melanochromis Interruptus F
|
E finiamo in bellezza con un bel bho (mi ricorda qualcosa di labidochromis, il colore reale è un po' più giallastro...)
|
Ultimo, questo sarebbe interessante sapere cosa NON c'è (magari mi sbaglio ma...)
|
....però è simpatico (M), vi metto un'altra foto....
|
Eh Eh.... davvero bello...a me fa tanta simpatia.
Aspettiamo occhi più esperti per identificare le SORELLE (la mia che cova). |
Quote:
|
:-)
|
Le ultime 4 foto che vedo (dalla femmina interruptus compresa, in poi) per me sono tutti ibridi.
|
dalle ultime 4 foto Anche secondo me sono tutti ibridi... #24
|
Pure gli interruptus dici siano Ibridi?.
Domani metto una foto migliore della mia, spero non sia ibrida #07 |
Si, era anche la mia opinione... Piuttosto la curiosità era, ibridi a 'base' cosa? E invece la femmina presunta Johanni secondo voi sarebbe 'genuina'?
|
Quote:
PS: Il solito discorso: quando ci sono ibridi non è che bisogna ammazzarli o farne un dramma, vanno solo evitate le distribuzioni da amici o negozi della prole. Si fa fare tutto alla natura. Il mio pensiero che difendo è questo: Probabilmente è già un "danno" tenerli nelle vasche ma almeno facciamo in modo che sia sempre il lago a scegliere le specie e non noi a forzarne di nuove, e questo vale sia per pesci brutti sia per incroci che portano pesci esteticamente bellissimi ma che non sono stati scelti dal lago. L'intento è la difesa delle scelte della natura non della purezza fine a se stessa. |
La penso esattamente come te Leonraul. Spero solo che almeno la mia non sia ibrida.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl