![]() |
informazione
ciao ragazzi avevo aperto un topic sulle differenze tra 350d e 400d ...ora visto il mio budget scarso mi sono acquistato la 350d in offerta. Vi scrivo perche avrei bisogno di sapere alcune cose!! mi hanno proposto di acquistare un obbiettivo 70/200 della canon a 200 euro usato (di un mio caro amico) ne vale la pena? vorrei imparare ad utilizzare la macchina fotografica entro agosto perche ho un bel viaggio in mar rosso e nel deserto che attrezzatura sara sufficiente? un ultima cosa mi servirebbe un modo per imparare a fotografare nel minor tempo possibile conoscete un buon libro "pratico" e con poca teoria che secondo me fa solo molta confusione? che titolo?
mi servirebbero dei suggerimenti su come imparare a fotografare in manuale nel minor tempo possibile... scusate le domande anche banali.. |
comincia a leggere i post in evidenza di danilo e i vari tutor che trovi in evidenza...
leggi bene bene il manuale della macchina e fai prove su prove per capire tu stesso cosa succede... in manuale si combinano tempi e diaframmi... semplice no? più apri più luce passa e più il tempo sarà rapido ma con meno profondità di campo.. l'opposto se chiudi il diaframma... per fare prove e avere più controllo sulla pdc ... io scatto sempre in modalità "A" cioè a priorità di diaframma... cioè io imposto l'apertura la macchina calcola il tempo in base ai parametri di luce.. la questione dell'iso è semplice ... come per la pellicola... un 100 iso serve all'aperto in piena luce o col cavalletto ... da maggior definizione ma è meno sensibile alla luce ... se sali con l'ISO piano piano i valori si invertono... a 1600 hai maggior sensibilità ma maggiore grana sulle foto.. ecc ecc ciao :-)) |
complimenti per l'acquisto ;-)
|
si si piu o meno questi concetti li conosco gia ma il problema è saperli utlizzare nel modo corretto e saper fare la scelta giusta delle impostazioni... mi sa che ci vorrà molto tempo per capire il sistema...
grazie dani per il complimento .... conoscete alcuni libri o riviste che si trovano anche in edicole buone per un inesperto come me in fotografia? |
leggi ciò che ho ha scritto porraz, leggiti il manuale, leggi i post in evidenza e ti serve poco altro... per i dubbi chiedi
|
una curiosità....a quanto l'hai trovata la 350D ? #22
|
ciao allora l 'ho pagata 489 euro con la borsa canon in omaggio.... #21
|
mmmhhh #24 ....un po caruccia!! va beh la borsa in omaggio però .... ormai la presa!!! ;-) Buone foto allora!!! magari se ti serve sapere dove spendere meno ..per gli obiettivi.... magari in mp. così si evitano ogni ...polem... #22
|
nono scrivi anche qua :-D
|
ok Dani...io come prezzi non ho trovato di meglio ...perciò...tra l'altro tu ci abiti a circa 10 minuti... :-D :-D http://www.sanmarinophoto.com/
poi se comprate tramite Internet si risparmia il 5%......altrimenti andando li si possono vedere e provare ,...dal vivo!!! #22 #19 |
preferisco fotocolombo però :-)
|
bel sito! è un po + caro......... ;-) però ci sono tante cose!!! #22
|
Il miglio tutorial di tecnica è sempre il libretto istruzioni della macchina.
Devi perderci un sacco di tempo....provando,sbagliando...riprovando.. Conosco bene il sole del Sinai, è una brutta luce. Ti dò la dritta che dò sempre alle mie figlie quando partono per le vacanze colla loro Coolpix: metti a 100-200 ISO, usa l'impostazione P e tieni sempre il flash inserito, di sera (anche se il flash pop up è quasi un inutile gadget...),di giorno e non solo per le riprese in controluce od all'ombra, ma soprattutto per le riprese in pieno sole ! ;-) |
grazie orfeosoldati mi sei stato di grande aiuto... mi hanno detto pero di utlizzare la funzione M con autofocus disinserito.... bo vediamo un po comunque oggi mi sono preso un obiettivo 70#300 canon F4.0 mi fa molto divertire.... vediamo un po #22
|
autofocus sempre inserito...
|
#24 .........Ma che senso ha utilizzare M e disinserire l' autofocus ?
In genere, a seconda dei casi io fotografo in Tv o Av ed uno dei rari casi in cui personalmente utilizzo l'M è la foto in esterni, ad esempio sfondo in piena luce e primo piano in ombra illuminato dal flash. La funzione M mi serve,cioè, a bilanciare le 2 fonti luminose. Il manual focus poi è comodo solo in ambienti molto bui o soggetti poco contrastati (in questi casi l'AF fa i capricci). Proprio non riesco a capire perchè t'abbiano dato consigli così "atipici" #24 Di' la verità non t'hanno per caso consigliato pure d'utilizzare un esposimetro separato (Lunasix o similari)? :-D Leggi il manuale d'uso e mettiti al lavoro! -04 |
ah ah ah ah non lo so ragazzi il motivo di questi consigli infatti io penso che sfruttare autofocus sia importante..... meglio cosi comunque grazie per i consigli.... mi hanno detto di utilizzare M in modo da poter settare sempre nei migliori dei modi apertura diaframma e lunghezza tempo di scatto per equlibrare la luce. mentre utlizzare il focus manuale solo per una questione di precisione fotografica (manual focus + professionista).... domani faro un migliaio di scatti poi vediamo i risultati. #22
|
Quote:
Quote:
|
Si usa sempre A o S, cioè priorità di tempi o diaframmi, a seconda dello scopo che si deve perseguire, e per bilanciare la luce si cambia il modo di esposizione, spot, semispot o matrix, e si usa nel caso la compensazione dell'esposizione
|
Quote:
***dani*** ed io diciamo esattamente la stessa cosa, lui in nikonese,io in canonese :-D A=AV S=TV Matrix = Valutativa Semispot = Parziale etc....etc..... |
Si orfeo :-) però non trovo mai motivo di usare M :-) Così come di disinserire l'autofocus... visti i tantissimi punti di autofocus che ci sono sulle macchine moderne
|
Io, invece, faccio a meno degli automatismi di m.a.f ed esposizione ma solo ed esclusivamente nelle due situazioni che ho scritto.
Soprattutto quando lavoro in luce mista col flash, magari con un gap luce/ombra di 3 stop o +, trovo piu' utile e proficuo gestire completamente la situazione in manuale. Ma è questione d'abitudine: certe cose vanno ........in automatico ! :-D Anch'io al nostro amico , come hai visto, consigliavo di iniziare utilizzando con intelligenza tutti gli automatismi disponibili |
ok allora faccio un bel mix ti tecnica e vediamo i risultati di domani.... adesso sto utilizzando un 75#300 ma quanto pesa mi vibra tutta la mano quanto scatto... non ho ben capito che cosa significa "parziale e valutativa" vedro di guardarci
|
parziale e valutativa intendono il cerchio centrale su cui valutano la giusta esposizione.
Con la valutativa la macchina espone per tutta l'area inquadrata, mentre con parziale solo in un cerchio centrale. Leggi bene il manuale |
si grazie dani ho visto il comando ora bisogna solo capire quando e' opportuno uno oppure l altro....
|
bernale, ma che ci fai di un 70#300 nel deserto? Ti servirà sicuramente ma ti ci vuole anche un grand'angolo.
Io me ne fregherei dei tempi ed andrei solo a priorità di diaframmi. Ovviamente se c'è scarsità di luce i tempi si allungheranno ed il trepiedi è d'obbligo... E' gestendo i diaframmi che riesci a "giocare" con la foto. I tempi, lunghi o corti che sia, ti cambia poco. Ovviamente con il trepiedi e con soggetti statici (se devi fotografare una gara di cammelli non considerare quanto detto :-)) ). Ad esempio per le foto ai paesaggi una tecnica che di solito da risultati gradevoli è quella di chiudere un bel po' per tenere a fuoco sia oggetti in primo piano che lo sfondo. Oppure viceversa con diaframmi aperti puoi tenere isolato il soggetto principale sfuocando tutto il resto... ;-) Un altro consiglio. Vai in qualche forum di fotografia e cerca delle foto fatte nel deserto, cerca quelle che ti piacciono, memorizzale e cerca di riprodurle sul campo. Leggere è capire i concetti di base è importantissimo ma alla fine della fiera è scattando tanto che si impara... ;-) |
grazie MarcoM della tua opinione ...non avevo considerato l idea del grandangolo penso che comunque anche un tele 70/300 rispetto al plasticcotto di serie sia notevolemente migliore. Ho notato pero che mi chiude molto l Angolo di apertura rispetto al Plasticcotto. Penso di portare entrambi gli obbiettivi..... secondo voi e giusto acquistare anche un filtro che mi diminuisce l esposizione? vi ringrazio tantissimo a tutti sto notevolmente migliorando la tecnica. grazie #21
|
ragazzi ho bisogno di un nuovo consiglio... adesso restituisco il tele canon 75#300 F 4-5.6 USM perche il mio conoscente mi chiede 200 euro usato mentre su internet costa 169 euro nuovo. Volevo sapere da voi che tipo di obbiettivo acquistare dicendo che il mio budget e di 250/300 euro e la mia focale massima mi basterebbe anche 200 o 250? grazie e ciao
|
Mi sa che userai di più il plasticozzo... il 70#300 lo vedo abbastanza inutile... però magari mi sbaglio...
Per farti capire meglio quello che dicevo con il gioco dei diaframmi e pdc, guarda questo reportage: http://www.photo4u.org/viewtopicnews.php?t=68309 Guarda la prima foto: ha probabilmente usato un tele (quindi il tuo 70#300 va bene) ha aperto il diaframma al massimo per isolare il soggetto e sfuocare tutto il resto. Invece guarda ad esempio la quarta o la quinta. Ha messo su trepiede, si è abbassato quasi rasoterra con un grand'angolo e ha chiuso i diaframmi per avere una notevole pdc e tenere a fuoco sia la panoramica che qualche elemento in primo piano. Anche la foto 2496 è così... Guarda il blu del cielo, ha usato un filtro polarizzatore, di quello hai bisogno... per i colori non tanto per diminuire l'esposizione. Poi di un trepiedi leggero hai bisogno e di un cavetto di scatto. Ma in assoluto più di tutto, a mio parere, hai bisogno di un Sigma 12#24... ;-) |
Non avevo letto il tuo ultimo messaggio... ;-)
|
grazie MarcoM adesso vedo un po che cosa acquistare perche nelle escursione che faro ci saranno anche templi ecc. e penso che un tele per i particolari sia l ideale..... ma ad avere 1 milione di euro me li acquistavo tutti ma sicuramente a qualcuno devo rinunciare
|
io spenderei un po' di più e prenderei questo senza alcun ripensamento: http://www.canon.it/For_Home/Product..._USM/index.asp
ottimo obiettivo con cui fai tutto, e nel deserto l'unica cosa che non ti serve è lo zoom |
ciao dani hai ragione sicuramente che questo e' un grande obbiettivo ma mi hanno consigliato anche il canon 55#250 is uscito da poco ad un prezzo di 220 euro ....mi sa che non e' male.
|
bernale... robaccia :-)
prezzo troppo basso per essere qualcosa di decente... purtroppo... |
cazzarola dani..... mi smonti sempre... ah ah ah a ascherzo
|
semplicemente è realismo... un obiettivo zoom 5x a 220 euro di listino, non può essere buono :-D costa meno del plasticotto venduto in bundle...
|
sicuramente il prezzo fa la differenza ma io penso che per un non esperto come me puntare su un obbiettivo tipo L che ti costa minimo 800 euro e' una spesa troppo azzardata. Sicuramente il mio occhio non professionista non si accorge neanche delle differenze tra un obbiettivo ed un altro.... sicuramente per imparare a fotografare ed essere meno limitato e' sufficiente anche un obbietivo di fascia bassa (sempre che lo sia, visto che i canonisti dicono che e' un buon obiettivo, ovviamente non paragonabile alla fascia L) inutile svenarsi per acquisto di un obiettivo maxi se poi alla fine io non riesco a cogliere le differenze. :-)
|
Quote:
Quote:
Il flare ed i ghost li vedi subito, la resa in controluce la vedi subito, le distorsioni le vedi, così come le aberrazioni cromatiche. Senza contare che un obiettivo migliore ti consente di scattare con un diaframma più aperto aumentandone anche la velocità della messa a fuoco. Infine spesso obiettivi migliori hanno il controllo della stabilità che ti fa recuperare tanto specialmente nelle foto sui paesaggi. Continuo? Certo che se venisse a fare due chiacchiere ed a portarti via qualche corallo... ;-) Quote:
A quel punto spendo qualcosina di più e prendo il nuovo sigma 18-200... |
ma io dani sono sempre disponibile per qualche molle...anzi gli sto cercando dappertutto e non trovo niente... ho il povero nano spoglio spoglio...ah ah ah
comunque i canonisti sono su www.canonisti.it allora a quanto sti molli? |
quando vuoi, ho ucciso quei 20/30 discosomi anche qualche giorno fa...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl