![]() |
ecco a voi il mio 350lt e i miei 7 dischetti!
ciao a tutti, in foto potete guardare il mio rio 400 (con "sump" interna) e i miei 7 dischetti.
posto la foto x mostrarvelo e per far si che mi possiate dare consigli per renderlo stupendo. ora tocca a voi con le critiche e con le critiche :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D http://img519.imageshack.us/img519/8...ariosm1.th.jpg |
perchè non posti anche altre foto dei discus soprattutto?
la vasca sembra troppo "piatta" e spoglia... quella sul fondo è mayaca giusto? metterli in fila così non mi piace dovresti infoltirla molto di piu per rendere tutto molto piu profondo e rendere la pianta piu appariscente. sulla sinistra dietro il tronco grosso potresti mettere una echinodorus bleheri per iniziare perchè è poco esigente. che valori hai in vasca? fondo fertilizzato? quanta luce? |
ciao kakashi, la vasca gira da 4 mesi, e stò provvedendo ad allestirla un pò x volta(già ho speso una cifra -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 )
lapianta sul fondo, nn so cm si kiama, il fondo è acqua soil dell'ADA, i neon sn 2 t8 da 36w da sostituire e nn so se prendere due x le piante o uno x le piante e uno x i pesci, sotto il fondo, ho un cavetto adatto x illitraggio della vasca. oro provo a fare foto più dettagliate ai pesci e alle piante. |
Mi viene un dubbio... ma che cavetto è quello che si vede? Intendo la marca.
|
struke la luce è troppo scarsa per la mayaca e anche per la maggior parte delle piante.
con quella luce puoi solo mettere anubias, microsorium e anche qualche vallisneria e cryptocoryne. pero' mettendo solo questi tipo di piante non avrai una vasca molto appariscente e particolare. quindi prima di prendere piante ti consiglio di portare il rapporto Watt Luce almeno sui 0.5 o anche qualcosina in piu' per avere molta scelta di piante. ricorda pero' che non puoi neanche esagerare con l'illuminazione in quanto daresti fastidio ai discus. |
Ma il vascone cè, mò lo devi riempire...cosi secondo me è vuoto, per le piante segui i consigli di kakashi che è un esperto(vedi la sua vasca) :-D :-D :-D Na foresta praticamente...
Saluti! |
struke, la mayaca la raggrupperei un pò da una parte della vasca e inserirei delle echinodorus..e i tronchi li farei interagire con le piante!
Quella macchia rossa sul vetro cos'è??Sono alghe? Sul fondo vedo un pesce bianco/giallo....sembra un ram gold,mi sbaglio? |
Che cavo riscaldante è quello bianco? (sempre ammesso che sia un cavetto riscaldante)... quanti cm di terra hai messo? Sembra pochina.
|
Quote:
|
struke in quel legno massiccio potresti incastrare una bella anubias così è ancora piu' bello.
anche a me sembra che il terriccio è troppo basso. quanti cm è alto? quella chiazza marroncina mi sembrano delle diatomee. prova a vedere se sfregandola leggermente si polverizza allora in questo caso sono diatomee.queste prolificano perchè hai troppo silicio in acqua. come dice michael cos'è quel cavo bianco? |
kakashi, le diatomee mi si formano anche a me nella vasca dei ciclidi nani...è un problema di acqua quindi?Il biocondizionatore non fa il suo dovere?
|
Andre penso che in quell'acqua c'è troppo silicio.
se li controlli probabilmente nella vasca dove hai le diatomee avrai una concentrazione di silicio sui 3mg/l o anche piu'. questo non è pericoloso per i pesciozzi pero' hai sempre questo inconveniente delle diatomee. il biocondizionatore non c'entra nulla con i silicati l'unica soluzione buona è usare osmosi + sali in questo caso |
Quote:
|
kakashi, ok...grazie.il problema è che anche le foglie si coprono di alghe...Probabilmente ho un problema di sovrappopolamento...
|
Quote:
|
kakashi, il terriccio è alto 5cm, il cavetto è proprio quello bianco ke si vede in foto e le alghe sn proprio quelle ke dici tu, i cambi li faccio utilizzando 90l d'osmosi e 10/12 di rete
|
Ma il cavetto di che marca è? Ho come l'impressione che non vada bene.
|
Quote:
|
Quote:
con 0.45w/l puoi tranquillamente mettere una bella echinodorus bleheri e altre piante non esigenti di luce. |
Quote:
Struke lo spessore di terriccio è decisamente poco. come terriccio intendi tutto lo spessore del fondo giusto? cmq io ti consiglio di fare così: la parte posteriore falla alta sui 10#12cm e man mano che arrivi sul davanti riduci lo spessore fino ad ottenere sul davati uno spessore sui 6cm. diciamo che deve stare come una piccola collinetta così da piu' profondità alla vasca. non so se mi sono spiegato... per debellare completamente le diatomee dovresti fare cambi solamente con osmosi aggiungendo i sali per tenere i valori sotto controllo e per rimineralizzare l'acqua. molto probabilmente la tua acqua di rete ha una concentrazione di silicio molto elevata |
Veramente enorme la vasca...Ma il blu diamond essendo così piccolo non ha problemi di convivenza?
|
Quote:
|
Quote:
Poveraccio :-( |
insieme ai più grandi, ma nn è una cosa eccessiva solo quando inserisco il cibo.
il più cattivo l'ho dovuto isolare xkè nn faceva stare tranquillo nessuno |
E ora dove si trova?
|
Spero non da solo in una mini vaschetta -05
|
Infatti #13
|
purtroppo, da solo in 60lt, lo so ke sn poki ma purtroppo me li stava stressando troppo, erano tutti sempre inpauriti e scuri
|
Devi fare qualcosa ma li non può rimanere. Non camperà molto da solo.
Ma spiegami un pò meglio il fatto che assilla gli altri. Da quanto, per quanto, in quali occasioni...Potrebbe anche essere un semplice problema gerarchico che dopo qualche tempo di litigate si risolve, almeno che l'acquario non sia sovrappopolato da discus. |
l'acquario è 330l netti x 7 diski, il problema c'è da sempre è proprio un esemplare violento.
addirittutra ha quasi scampato di morire e appena guarito ha ricominciato a rincorrere gli altri x tutta la vasca e x l'intera giornata, da quando l'ho tolto gli altri sn più sereni |
E allora se non puoi rimetterlo in comunità, ti consiglio di riportarlo al negoziante.
|
struke, se adesso l'ambiente è sereno,cerca di venderlo...tanto un'isolamento non penso proprio che gli faccia cambiare carattere...
|
Quote:
|
Son mica dei detenuti si pesci... :-D, dai non scherziamo a cosa serve tenere un soggetto in "punizione"?
|
aspettavo solo ke gli altri crescessero un poco x reinserirlo in vasca.
nell'attuale sua casa è in compagnia di una coppia di scalari |
struke, in 60 litri con 2 scalari non è il massimo,già da solo....
Se non puoi reinserirlo in vasca, trovagli un'altra sistemazione.. ;-) |
Quote:
Questo andrebbe bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...0v-p-6602.html E quanti kg di sabbia potrebbero servire? |
Nessun cavetto ti serve.
|
Quote:
Chiedevo perchè metterlo dopo aver allestito tutto sarebbe sta un po' difficile eventualmente. Ma ok, se non serve... |
Pensandoci bene, tuttavia, forse metterlo lo stesso il cavetto riscaldante potrebbe avere un senso, perchè darebbe modo, quando uno vuole, di creare una leggera corrente ascensionale che porta le sostanze nutritive dal fondo fertile alle foglie delle piante che assorbono i nutrimenti dalle foglie piuttosto che dalle radici, no?
Tanto più che io voglio fare un acquario sudamericano per cui un po' di riscaldamento al fondo va bene, vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl