AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   deltec 300 bolle in vasca e schiuma sul bordo vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126931)

vampirello69 27-04-2008 16:08

deltec 300 bolle in vasca e schiuma sul bordo vasca.
 
Ciao a tutti, volevo sapere se c'è un modo per ridurre la quantità di bollicine provenienti dallo schiumatoio in vasca,e vorrei sapere se la schiuma creatasi sulle pareti della vasca in qualche modo potrebbe compromettere la vita dei miei molli nonchè dei pesci.In concomitanza,sul fondo si sono create delle chiazze marroncine che imprigionano delle micro bollicine d'aria,é normale tutto questo? Io ho provato a mettere un po' + di batteri rispetto al solito(refresh wawe) ma è cambiato pochissimo.Datemi qualche consiglio,grazie.

Sandro S. 27-04-2008 16:16

ti manca il movimento in vasca, in quella zona c'è nè poco e si raggruppano le bolle.
prova a girare un pò le pompe e garantire un movimento dell'acqua più sostenuto anche in quella zona.

darmess 27-04-2008 16:17

le alghe marroni sono diatomee, per la schiuma se non hai tracimazione, e dura da farla andare via

vampirello69 27-04-2008 16:50

Quote:

le alghe marroni sono diatomee
Darmex,ma queste diatomee sono "alghe buone" oppure possono creare problemi? Da cosa dipende la loro proliferazione?

jackal64 27-04-2008 19:57

.
 
"chiazze marroncine con micro bollicine d'aria" io direi ciano piu che diatomee.a mio parere poco movimento e filtro biologico da eliminare ;-)

darmess 27-04-2008 21:55

jackal64, da quello che si vede sembrano diatomee,vampirello69, alghe buone non sono, in genere vengono durante il periodo di maturazione e poi vanno via da sole.
Nel tuo caso mi sembra diverso, hai filtro? vedo la sabbia...da quanto tempo hai avviato la vasca?valori?

vampirello69 29-04-2008 17:26

Si ho ancora il filtro interno perchè a causa del rumore infernale del mio deltec 300 durante la notte lo spengo....Ho sobbia a granelli grossi xl ,e i valori sono: ph 7,2 ,kh 6°d ,no2 0 ,no3 25 mg/l. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_080_118.jpg

vampirello69 29-04-2008 17:27

oppure http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_081_174.jpg

SJoplin 29-04-2008 17:32

vampirello69, a me quelli sembrano ciano... però potrei sbagliare.

vampirello69 29-04-2008 17:45

a me quelli sembrano ciano... però potrei sbagliare Cosa sono i "ciano?

SJoplin 29-04-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da vampirello69
a me quelli sembrano ciano... però potrei sbagliare Cosa sono i "ciano?

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp

Sandro S. 29-04-2008 18:02

anche secondo me sono ciano.....

#24 http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria

ti ci vuole più movimento.

jackal64 29-04-2008 18:30

.
 
quoto sui ciano e insisto che una delle cause e' il poco movimento in vasca ;-)

darmess 29-04-2008 18:46

visti cosi, sopratutto con quel colore sembrano ciano..

vampirello69 02-05-2008 14:50

per ora riduco il nutrimento dei molli,1 volta ogni 3 giorni,ho ridotto le ore hqi ,da 6 h a 5h+ 1 ora prima e 1 ora dopo le hqi di atinniche blu,poi drenerò il fondo. Che altro posso fare? Suggerimenti?

Sandro S. 02-05-2008 14:56

perchè hai modificato il fotoperiodo ???

come ti abbiamo già detto hai poco movimento in vasca e quindi devi aumentarlo.

kira97 02-05-2008 15:03

Quote:

Originariamente inviata da darmex
per la schiuma se non hai tracimazione, e dura da farla andare via

#36#

Sandro S. 02-05-2008 15:21

kira97, non concordo.

io ho la vasca senza sump, basta il movimento per eliminare la schiuma.

kira97 02-05-2008 15:28

io però fino a 2 settimane fà non avevo sump e senza tracimazione quelle maledette bolle non se ne andavano....poi ho messo sump e tracimatore...e sono sparite del tutto....questo x lo meno è quello che è capitato a me.... ;-)

poi forse con le pompe giuste riesci a risolvere, ma questo a me non era successo.....

Sandro S. 02-05-2008 15:33

kira97, certo perchè la schiuma si forma sulla superficie e il tracimatore le fa cadere in sump, l'effetto fnale è l'assenza della schiuma ma il problema è alla fonte, non si devono formare e questo dipende dal movimento.

SJoplin 02-05-2008 15:35

no. il fotoperiodo lo lascerei stare. hai i nitrati alti (e un biologico da togliere al volo, se ho letto bene il profilo) che dipendono pure dalla sabbia. il cibo ai molli non lo darei proprio. per il momenti gli bastano i nitrati

Flint 02-05-2008 16:23

Quoto x i ciano... x la schiuma era presente anke nella mia vasca(ho lo stesso skimmer) ma l ho eliminata portando il movimento delle pompe piu in superficie e riducendo l aria nello schiumatoio... #22

vampirello69 03-05-2008 14:41

Grazie x i consigli sulla schiuma,è bastato inclinare verso l'alto la pompa di movimento creando un leggero "effetto onda"e il 98% della schiuma è scomparsa.Ora mi rimane il problema dei ciano batteri,x quello ho ridotto il fotoperiodo,il cibo agli invertebrati e ho mosso un pò la sabbia,ma x il momento senza effetti!!!Il filtro interno, cosa dite ,si potrà togliere anche se lo skimmer non è acceso durante la notte?Ce la fanno solo le rocce vive?

darmess 03-05-2008 14:55

Flint, quello che si forma in superfice è film proteico, e facile che si formi, e con l'ausilio delle sole pompe non riesci a mandarlo via...lo sposti soltanto..creando come dei buchi

Abra 03-05-2008 14:57

è la granulometria della sabbia il tuo problema ;-) lì in mezzo ti si ferma di tutto e di più...non riuscirai mai a tenere valosi buoni.
io eliminerei la sabbia (che poi quella è ghiaia non sabbia).

vampirello69 03-05-2008 15:13

Ma eliminando la sabbia/ghiaia,daccordo che il ripristino dei valori sarà più facile,mail discorso del ricreare più fedelmente possibile (nei limiti)un reef marino va a farsi fottere,no?

Abra 03-05-2008 15:22

vampirello69, appunto togli la ghiaia...e quando hai sistemato tutto metti un pochino di sabbia ;-) forse risulterà + naturale di ora :-) non credi???

vampirello69 03-05-2008 15:33

é come cominciare un nuovo acquario...ma le rocce senza sabbia sotto ,messe direttamente sul vetro ,non scivoleranno?

Abra 03-05-2008 15:36

nò se le metti bene nò.

vampirello69 03-05-2008 15:39

quindi x i cianobatteri prima di tutto togliere la sabbia?

Flint 03-05-2008 17:19

sabbia e biologico!!! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12559 seconds with 13 queries