AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   deposizioni scalari: li porto dallo psicologo?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126877)

bettina s. 26-04-2008 22:53

deposizioni scalari: li porto dallo psicologo?!
 
Alla seconda deposizione, questi due non combineranno niente, pur avendo a disposizione 120 lt. tutti per loro, perchè quell'inetto del maschio passa più tempo a scacciare e malmenare la povera piccola, e solo quando si ricorda ventila le uova, ma non leva quelle ammuffite #07
Come alla prima deposizione, non ho mai visto nemmeno per un attimo il maschio nel tipico atteggiamento di fecondazione delle uova. Ce l'ha pure piccolo!! Secondo me si sente inadeguato e per questo maltratta la femmina! #07

Pesce rosso 26-04-2008 23:44

vabè ma è ancora la seconda deposizione dagli un po di tempo per capire un po cosa stanno facendo...il fatto dell'aggrassività del maschio è una cosa normale anche il mio mena la femmina quando si allontana dalle uova e quando ci ritorna..potresti mettere un pesce che lo faccia distrarre un po o al massimo dopo che le uova sono state fecondate togliere il maschio ma quest'ultima cosa non so se sia giusta :-)

bettina s. 27-04-2008 09:32

Il fatto è che sia la prima che la seconda volta il maschio non si è mai strisciato sulla foglia delle uova per fecondarle, sono stata apposta ad osservarlo, attentamente e a lungo, ma non è successo, però ventilava le uova. #23

kakashi 28-04-2008 23:31

magari quando lo hai visto "ventilare" stava fecondando le uova ;-)
magari aspetta ancora un paio di ripro e vedi cosa succede.
se hai allestito una vasca bella come si vede per la ripro e anche dopo la 6-7 ripro il maschio è un pò "imbranato" (che da quello che ho letto non è neppure molto dotato)

bettina s. 29-04-2008 11:13

Dici che fecondava soffiando come un forsennato sulla foglia, tanto da piegarla? #23 :-D :-D :-D

kakashi 29-04-2008 12:28

ma come le ventilava con la bocca?!? -05
di solito le ventila con le pinne pettorali.

bettina s. 29-04-2008 13:26

Infatti questo agitava le pinne, ma poi ci soffiava forte con la bocca, tanto che mi è venuto il dubbio che volesse mangiarsele, cosa che poi hanno fatto, ma solo dopo che tutte le uova son diventate bianche e al banchetto ha apartecipato anche la femmina senza venire scacciata.
Ora gironzolano tranquilli insieme. #24
Non appena sarò sicura della maturazione della vasca, che è stata avviata il 5 aprile, magari fra un mesetto, sposto questi due in una delle 2 vasche da 200 lt. e qui ci mando una delle due coppie più affiatate. #36#

kakashi 29-04-2008 15:59

brava ;-)

bettina s. 29-04-2008 18:44

solo che ho un problemino: le vasche nelle quali effettuerò lo scambio hanno valori di gh diversi, per cause ignote il Lac ha 4,5° e il Poseidon 7,5°
Può far male passare da concentrazioni così diverse alle due coppie?

kakashi 29-04-2008 19:02

asp mi potresti dire i valori della vasca di origine e quella della vasca nuova?

bettina s. 29-04-2008 19:08

Vasca d'origine: ph 7 kh 7,5 (colpa del ghiaietto calcareo -04 ) gh 7,5 no2 ass no3 5 mg./l. po4 0,5 mg./l. Temp. 24,5°

Nuova vasca: ph 7 kh 3,5 gh 4,5(?) no2 ass. no3 e po4 (ora li faccio ;-) ) temp. 24,5°

kakashi 29-04-2008 19:17

nella vasca di origine hai i PO4 troppo alti per un valore ottimo dovrebbero essere sui 0.1 diciamo che meno sono meglio è per i pesci.

la temperatura portala sui 26#27 perchè a qualla temp gli scalari non stanno al messimo.

per il resto direi che li puoi trasportare tranquillamente facendo ovviamente tutti i passaggi dell'adattamente alla nuova acqua

bettina s. 29-04-2008 19:22

nella vasca di destinazione po4 0,25 e no3 5 mg./lt. ;-) ok, provvederò

kakashi 29-04-2008 19:31

Bravissima ;-)

bettina s. 10-05-2008 11:00

Aggiornamento: ho scambiato le coppie di scalari, mettendo quella inesperta nella vasca da 200 lt. di comunità e quella super esperta, ma sfortunata (colpa di 20 cardinali e 4 corydoras panda) da soli nel 120 lt.
Hanno deposto lo stesso giorno, ieri con i seguenti risultati: la coppia inesperta col maschio schizzato (i gold) hanno fatto un bellissimo lavoro di squadra: difendendo e arieggiando le uova a turno. Finirà in nulla perchè ci sono troppi inqulini patiti di caviale, però mi pare un gran passo avanti. #36#
La coppia alla decima deposizione invece, si è completamente disinteressata delle uova e alla fine se le sono mangiate tutte. #07
Prima di deporre avevano accuratamente pulito le foglie di ogni pianta, tranne quelle dell' heterantera z., come se non saperssero decidersi.
Le piante provengono tutte dal loro acquario nel quale hanno deposto su anubias, echinodorus e anche vallisneria.
Perchè non gli piace il loro nido d'amore? Devo forse movimentargli la giornata introducendo qualche vivace pandino, o li lascio da soli e aspetto?

4Angel 10-05-2008 17:48

Io credo che dipenda perloppiù dal fatto che non hanno antagonisti (la coppia nel 120), mentre quella nel 200 aveva bisogno proprio di quello! Considera anche il repentino cambio di casa, anche se hanno deposto sicuramente non hanno abbastanza tranquillità... Dagli tempo, altrimenti non riesci ad arrivare a niente. La pazienza è la virtù dei forti! ;-)

bettina s. 10-05-2008 19:53

giustissimo, non ho fretta, solo spero che i due malmostosi stiano al meglio, allora li lascio un po' da soli, dopo aver combattuto tanto con ancistus cardinali e corydoras, spero si godano la luna di miele.
Gli scalari gold hanno ancora le uova e i cardinali non si avvicinano come facevano con l'altra coppia, di dimensioni maggiori: il maschio ha lottato di brutto con l'ancistrus che ha osato ciucciare il retro della foglia su cui ci sono le uova, ora sta lontano anche lui. ;-)

Pesce rosso 11-05-2008 10:58

attenta all'ancistrus non so quanto sia grande,ma a me dopo aver assaggiato le uova degli scalari (di notte quando non potevano attaccarlo) ha deciso che gli piacevano e ogni volta che deponevano lui passava l'aspirapolvere -04 ...alla fine l'ho dovuto dar via

bettina s. 12-05-2008 12:26

infatti, il maschio sembra sempre morto, si rianima solo quando c'è caviale a colazione ;-)

bettina s. 22-05-2008 19:11

ritiro tutto, alla quarta deposizione, la seconda in vasca di comunità, questi due son davvero bravi, sono molto orgogliosa di come accudiscono le uova, ventilando e scacciano i terribili cardinali a turno, con efficacia.
Il branco se ne sta tutto nell'altra metà della vasca e non ci provano ad avvicinarsi.
Gli scalari che ho invece spostato nel lac da 120 lt. sono un po' apatici: hanno deposto, ma non hanno combinato niente, dovrò affiancar loro magari un gruppetto di corydoras panda, così da movimentargli la giornata?

4Angel 22-05-2008 22:49

Si, ma li avevi lasciati proprio soli? Servono dei pesci "target", inoffensivi per le uova ma che servano da stimolo per i futuri genitori...

bettina s. 23-05-2008 08:54

Li avevo lasciati soli perché nel Lac da 120 lt. avviato in modo avventuroso non volevo metterci troppi pesci insieme e poi perché la femmina era molto stressata dopo dieci deposizioni ravvicinate, in cui doveva fare tutto lei, ossia ventilare le uova e scacciare i famelici cardinali, perchè il consorte è un fannullone, difatti cresce proprio poco, poverina.
Pensavo di mettere un gruppetto di corydoras panda o se no, non so qualcosa i non molto grande dato che ho 120 lt. #24

4Angel 23-05-2008 12:31

Ok, allora un gruppetto di cory e uno di otocinclus. ;-)

bettina s. 23-05-2008 19:42

per gli oto aspetterei ancora qualche mese, quando la vasca è ben rodata, ma poi non rischio il sovraffollamento?

4Angel 23-05-2008 22:35

Con quattro oto e quattro cory? Non credo proprio.....

bettina s. 24-05-2008 09:33

ok ;-)

bettina s. 25-05-2008 09:51

Allora, sono ancora qui a stressare i super esperti di scalari: secondo voi è possibile che il maschio della mia coppia di gold sia sterile? Dopo tre deposizioni non l'ho mai visto fecondare le uova come fanno i maschi delle altre due coppie, anche se difende la covata e ventila per bene con le pinnette, però dopo un giorno le uova sono tutte immancabilmente bianche, inoltre ha sempre un atteggiamento aggressivo verso la povera femmina, sia che stia nel 120 lt. sia nel 200 lt. Non ne posso più di questo qui, è proprio un esemplare problematico :-(

4Angel 25-05-2008 14:24

Quali sono i valori dell'acqua? Potrebbe dipendere anche da quelli....

bettina s. 25-05-2008 16:11

Non credo, litigano allo stesso modo nel 120 lt. con ph 6,8° gh 4° kh 3,5° come nel 200 lt. con ph 7,2° kh 7° gh 8°.
Proprio mentre scrivo se le stanno dando di santa ragione, anche la femmina, più piccola è agguerrita si batte con ardore, non vorrei che le cose degenerassero, mi stanno dando troppi grattacapi questi due #07
Non capisco proprio cos'è che non funziona, se fossero due femmine non difenderebbero lo stesso nido così come han fatto e poi durante la deposizione ho avuto modo di osservare bene la differenza morfologica dei due, inoltre un po' prima della deposizione il maschio pizzica dolcemente la femmina credo per stimolarla, così come fanno le altre mie due coppie.

4Angel 25-05-2008 23:49

Se i valori son quelli dovrebbe riuscire a fecondarle... Quante deposizioni hanno fatto?

bettina s. 26-05-2008 09:48

tre, ma mentre per le altre due coppie le uova restano trasparenti fino al terzo giorno, poi vengono eliminate per un discorso di coinquilini invadenti, le loro diventano bianche alla fine del primo giorno, per questo ho il dubbio che il "maschione" non fecondi, però magari mi sbaglio...

4Angel 26-05-2008 14:14

Se diventano bianco latte non son state fecondate.... #24

bettina s. 28-05-2008 23:25

Mi sono rifatta l'ennesimo giro nella sezione di AP dove sono mostrate le vasche degli acquariofili, , non quelle che sono vasche del mese, per intenderci; se ci fate caso ce ne sono parecchie di 200 lt. dove sono ospitati 4/5 scalari o addirittura 4 scalari e 4 discus...
Perché io non riesco a tenere più di una coppia in 200 lt.?
Dov'è che sbaglio?
Ho avuto la fortuna/sfortuna di ritrovarmi con tre coppie, partendo dal classico gruppetto di giovani, ma ora mi ritrovo con tre vasche per tre coppie #07
Mi piacerebbe diversificarle un po', allevare altri pesci, senza contare che vado incontro a due settimane di ferie, mi son sempre trovata bene utilizzando il distrubutore automatico nella vasca di comunità in cui tra corydoras, ancistrus e cardinali che mangiucchiano anche sul fondo, non avevo certo problema di troppo cibo in vasca.
Diverso è utilizzare la mangiatoia in una vasca dove dimorano solo 2 esemplari, preferirei tenerla priva di pesci fino al mio ritorno, possibile che non si riesca a far convivere due coppie di scalari???

4Angel 28-05-2008 23:38

E' possibile, è possibile...

bettina s. 28-05-2008 23:45

Stavo pensando di rivoluzionare questa vasca, perché così è troppo lineare, dovrei cercare di creare due ambienti completamente separati per le due coppie, ma come?

bettina s. 28-05-2008 23:54

4Angel, Ma devi vedere che mazzate che si tirano! E poi anche quei due disgraziati dei gold passano meta giornata a pestarsi sul muso e l'altra metà a gironzolare insieme come i fidanzatini di Peynut #23
Quando stavano insieme ai due marmorizzati il maschio marmor pestava il maschio gold, il maschio gold pestava la femmina gold, che veniva pestata anche dalla femmina marmor #07 #07 #07
Soluzione? Bromuro in vasca?
A proposito, questa è la terza coppia di scalari che per un po' hanno convissuto con i gold fino a che stavano davvero per farli fuori...
Dov'è che sbaglio, continuo a chiedermi...

4Angel 29-05-2008 22:32

Mhà... Si può andare solo per tentativi... Potrebbe essere utile mettere dei pesci che "attirino" la loro attenzione e allo stesso tempo siano abbastanza resistenti o veloci per sfuggirgli.

bettina s. 31-05-2008 00:15

Avevo pensato ( ma mio marito dice che penso troppo...) :se i gold litigano con i pinna velo, litigano con i marmor e litigano pure fra loro #07 magari se metto insieme le due coppie di marmor e pinna a velo, forse potrebbero convivere pacificamente #24 Così lascerei i 2 litigiosi da soli nel 200 lt. con i cardinali ecc.
e le due coppie più tranquille nell'altro 200 lt.
Mio marito però non è d'accordo, perchè ormai son coppie fatte, che depongono da un po' e quindi la convivenza non sarebbe fattibile #07
Finirà che rimetto i due marmor nel 200 lt con i cardinali e riporto i gold nel Lac da 120 lt.
Questo pesce qui devi metterlo laaaa è un diesel!
Ormai sono alla frutta.... #17

Ma perchè continuo a vedere in giro per la rete vasche da 200 lt. o meno con dentro 4,5 o anche 6 scalari adulti che nuotano placidamente in gruppo senza sacagnarsi di legnate ogni 30 secondi?!
Non è che in queste vasche gira un poì di fumo? eppure sembrano limpide...

4Angel 31-05-2008 08:55

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Avevo pensato ( ma mio marito dice che penso troppo...)

è un difetto di serie delle donne, di a tuo marito di non farci caso.... Lo capisco!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
se i gold litigano con i pinna velo, litigano con i marmor e litigano pure fra loro #07 magari se metto insieme le due coppie di marmor e pinna a velo, forse potrebbero convivere pacificamente #24 Così lascerei i 2 litigiosi da soli nel 200 lt. con i cardinali ecc.
e le due coppie più tranquille nell'altro 200 lt.

Bettina, se hai la possibilità di farlo provaci... Considera però che se hanno altri pesci con cui confrontarsi si sfogano di meno tra di loro, e che se il loro carattere è quello potrai farci ben poco.

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Mio marito però non è d'accordo, perchè ormai son coppie fatte, che depongono da un po' e quindi la convivenza non sarebbe fattibile #07
Finirà che rimetto i due marmor nel 200 lt con i cardinali e riporto i gold nel Lac da 120 lt.

Tra le altre due coppie ce n'è una che si fa "rispettare" in modo particolare? Potresti metterli con loro, una lezioncina non gli farebbe male... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Questo pesce qui devi metterlo laaaa è un diesel!
Ormai sono alla frutta.... #17

Aspetta di arrivare al dessert, vedrai che risate!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Ma perchè continuo a vedere in giro per la rete vasche da 200 lt. o meno con dentro 4,5 o anche 6 scalari adulti che nuotano placidamente in gruppo senza sacagnarsi di legnate ogni 30 secondi?!
Non è che in queste vasche gira un poì di fumo? eppure sembrano limpide...

:-D :-D :-D :-D
C'è il THC liquido... :-D :-D :-D :-D

Mhà, scherzi a parte, ogni pesce ha il suo carattere, se trovi sei bischeri magari convivono in 100 lt senza colpo ferire ma... io preferisco una vita da leoni piuttosto che un giorno da pecore!!!!!!!! ;-)

bettina s. 31-05-2008 15:49

Epilogo: stamane quando ancora erano un po' addormentati ho rimesso i marmor nel 200 lt. e i gold nel 120 lt. perché il maschio marmor è un bel padellone e ha bisogno di spazio e i gold si pestano ovunque -28d#
Nel Lac da 120 lt. ho aggiunto 6 minuscoli corydoras panda il che vuol dire che me li terrò tutti e sei i miei scalaroni, d'altra parte quando dai un nome ad un pesce è difficile poi darlo via, no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13895 seconds with 13 queries