AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   RIO 180 fondo Akadama. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12673)

fscarro 13-08-2005 01:40

RIO 180 fondo Akadama.
 
Vasca: Juwel RIO180 (180 litri netti) 101x41x50
Filtro:Juwel in dotazione + Askoll Pratiko 200 preso da vecchio acquario 60 litri.

Fondo Akadama media+fine

Acqua: KH3 PH6.7 GH 7
CO2 40 bolle minuto su 24 ore pari a 20/25 mg/lt

Piante:
Anubias nana su tronco
Vescicularia dubiana
Riccia fluitans
Lemma (lenticchie d'acqua)
Glossostigma elatinoides
Echinodorus ozelot
Altre che non ricordo.


Pesci:
2 Botia macracanta (o come cavolo si scrive)
1 Gurami
5 rasbore
1 ancistrus
3 pulitori a ventosa
2 crossochelius siamensis

fscarro 13-08-2005 01:43

Altre due fotoOggi 12 agosto 2005 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4420_310.jpg Oggi 12 agosto 2005 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4419_165.jpg

cri 13-08-2005 02:39

molto particolare! il fatto che ci siano molte piante "pensili" gli dà un tocco singolare! ;-) #25 #25

fscarro 13-08-2005 10:44

Non è ancora come vorrei ma... ci siamo quasi.
Grazie del simpatico giudizio.

Fabrizio

Nightsky 14-08-2005 12:11

molto bello! #25

l'echino è cresciuta parecchio in un mesetto! -05

che pesci hai messo? vedo delle rasbore...

fscarro 14-08-2005 12:58

Quote:

l'echino è cresciuta parecchio in un mesetto!

che pesci hai messo?
Si è cresciuta moltissimo, perfino troppo forse dovrò toglierla in futuro.
Per i pesci:
Quote:

Pesci:
2 Botia macracanta (o come cavolo si scrive)
1 Gurami
5 rasbore
1 ancistrus
3 pulitori a ventosa
2 crossochelius siamensis
Ciao

gio1265 21-08-2005 09:36

Bello Fabrizio. Complimenti! Mi piace tanto.
Spiegami una cosa nella 5 foto si vede il tronco che in pratica rimane a mezza vasca, nella 6 foto si vedono di lato le anubias (?). Ma ancorate dove?
#21

fscarro 21-08-2005 10:30

Quote:

Spiegami una cosa nella 5 foto si vede il tronco che in pratica rimane a mezza vasca, nella 6 foto si vedono di lato le anubias (?). Ma ancorate dove?
La 6a foto, chiaramente scattata dopo, non permette di vedere che l'anubias è ancorata ad un altro tronco in legno. Questo l'ho preso da un mio vecchio acquario da 60 litri che ho smantellato.
Hai visto l'anubias? Alla faccia che crescono lentamente, avevo preso una piantina con 3 foglioline!!
Ciao.
Fabrizio #22

pollon2020 21-08-2005 16:01

ciao fabrizio complimeti veramente....quoto ki apprezza le piante pensili...particolarissimo! come ottieni un effetto simile? ciao

Stefano1963 24-08-2005 21:56

Proprio bello. Non toccare nulla e vedi come crescono le piante. Quando poi dovrai potare ti potrai scatenare con i ritocchi.

MisterG 24-08-2005 23:27

Quanto akadama hai messo?

Donix 25-08-2005 22:21

Sì, è carino e
Quote:

vedi come crescono le piante
così sarà perfetto! (forse uno sfondo? #36# )

faby 25-08-2005 22:42

bello...

magari uno sfondo??? ;-)

Simone82 26-08-2005 12:04

molto particolare e raffinato con le piante ancorate su tronchi...come ti trovi con il rio 180...ci si lavora bene in allestimento?
io lo allestisco la prossima settimana #36#

klinsky 26-08-2005 12:33

davvero molto bello!
ma come fondo hai usato solo akadama senza coprire con ghiaia???

Cleo2003 26-08-2005 15:27

Se si usa l'akadama nn si mette il ghiaino ;-)

Bello, particolare.. anch'io sarò fissata ma trovo che un bello sfondo scuro dietro nn ci starebbe affatto male :-)

Che strana cosa è quella tutta a dx ? una roccetta ? #13

fscarro 28-08-2005 20:49

Quote:

particolarissimo! come ottieni un effetto simile?
Tutto e' ancorato su una composizione di legni.
Quote:

Quanto akadama hai messo?
Circa 3 sacchetti. Due di media e uno di fine in superfice.
Sotto all'akadama c'e' la roccia lavica.
Quote:

(forse uno sfondo?
Volevo crearlo naturalmente con le piante solo che ci vuole molto tempo.
Quote:

come ti trovi con il rio 180...ci si lavora bene in allestimento
Bene con il Rio 180 solo scomodo il sistema di illuminazione potenziato che è difficile da togliere per lavorarci.
Quote:

solo akadama senza coprire con ghiaia???
No niente ghiaia in superfice c'e' l'akadama fine.
Grazie a tutti per le risposte.

magnum 28-08-2005 21:12

Complimenti anche da parte mia.
Personalmente trovo più riuscito il lato sinistro del destro, però nel complesso è molto ben riuscito, bravissimo #25

Donix 29-08-2005 07:55

Quote:

illuminazione potenziato
#13 sarò un po' monotona, ma vorrei sapere com'è l'illuminazione #12 (per copiare eventuali consigli)
Quote:


forse uno sfondo?

Volevo crearlo naturalmente con le piante solo che ci vuole molto tempo
Rimane sempre qualche buco dietro che non rende naturale l'acquario; uno sfondo scuro dà una sensazione di profondità: prova e ci saprai ridire! ;-)

fscarro 29-08-2005 10:01

Quote:

sarò un po' monotona, ma vorrei sapere com'è l'illuminazione
Illuminazione con neon T8 JBL 4x30watts fotoperiodo dalle 13 alle 22
2 x SOLAR NATUR
1 x SOLAR COLOR
1 x SOLAR TROPIC
Quote:

- anch'io sarò fissata ma trovo che un bello sfondo scuro dietro nn ci starebbe affatto male
- uno sfondo scuro dà una sensazione di profondità:

Mi avete convinto nei prossimi gg proverò!!

Donix 29-08-2005 10:35

Grazie, ti dispiacerebbe dirmi o postare foto(anche con mp) di come sono messe le luci in più? :-))
Per lo sfondo, aspettiamo le foto! Ciao!

Cleo2003 29-08-2005 11:17

:-D mi piace Donix perchè è un carroarmato su quel che le interessa, nn perde occasione per chiedere :-D brava ;-)

Riquoto il discorso sfondo.. con le piante in ogni caso qualche buchetto di luce c'è sempre..

Donix 29-08-2005 14:09

Quote:

mi piace Donix perchè è un carroarmato su quel che le interessa, nn perde occasione per chiedere
#12 #12 #12 ...emmhhh....per imparare #12 #12 ...visto che sono sola e non mi fa niente nessuno, mi sembra l'unico modo!
Comunque quando diventerò un'esperta, consiglierò tutti come avete fatto voi con me!! :-))


GRAZZIEEEE!!!!

fscarro 29-08-2005 14:42

Quote:

dispiacerebbe dirmi o postare foto(anche con mp) di come sono messe le luci in più?
Per lo sfondo, aspettiamo le foto! Ciao!
_________________
mi piace Donix perchè è un carroarmato su quel che le interessa, nn perde occasione per chiedere brava

Riquoto il discorso sfondo.. con le piante in ogni caso qualche buchetto di luce c'è sempre
Allora adesso farò lo sfondo poi fotografo il tutto (compreso l'impianto luci) e riposto.
Per la Perugina chiedi pure che rispondiamo con piacere. Altrimenti che forum è? #25

Cleo2003 29-08-2005 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Donix
Quote:

mi piace Donix perchè è un carroarmato su quel che le interessa, nn perde occasione per chiedere
#12 #12 #12 ...emmhhh....per imparare #12 #12 ...visto che sono sola e non mi fa niente nessuno, mi sembra l'unico modo!
Comunque quando diventerò un'esperta, consiglierò tutti come avete fatto voi con me!! :-))
GRAZZIEEEE!!!!

Era davvero un complimentoooo! #21 mi piace chi s'interessa a largo raggio ;-)

Ozelot 29-08-2005 16:21

Quote:

Illuminazione con neon T8 JBL 4x30watts fotoperiodo dalle 13 alle 22
2 x SOLAR NATUR
1 x SOLAR COLOR
1 x SOLAR TROPIC
Come ti trovi con queste lampade ?

fscarro 29-08-2005 16:36

ozelot,
Quote:

Come ti trovi con queste lampade ?
Sembra bene ma le ho su solo da 3 settimane!
Comunque le 2 natur forniscono una bella luce intensa e le altre due danno un bell'aspetto ai colori.
Le piante "rosse" da quando ho messo "solar color" si sono trasformate mostrando tutti i loro bei colori rossastri.
Dopo due tre ore dall'accensione è tutta una eplosione di ossigeno, ci sono bollicine da tutte le parti. Sembra di avere la vasca piena di aereatori.

Vedremo in futuro.
Unica pecca che costano un sacco di soldi. :-(

Ozelot 29-08-2005 18:22

Quote:

Unica pecca che costano un sacco di soldi.
Non si può avere tutto dalla vita....... :-D

Donix 29-08-2005 20:00

Quote:

la Perugina
:-D la fabbrica di baci??? :-D :-D :-D
Quote:

Era davvero un complimentoooo! mi piace chi s'interessa a largo raggio
Grazie del complimento!! ;-) ho comprato l'impianto osmotico... -05 ma sto uscendo dagli occhi per montarlo!!! #19 ...ma esce a gocce?? #24

Cleo2003 29-08-2005 20:50

Ehm.. a volte si dimentica di dire che si.. per circa 4 litri di acqua da buttare ne hai uno di buona :-))
Nel senso che dopo montato ti ritrovi due tubicini.. uno di uscita per l'acqua che "butterai" (o userai per altre cose) e che è quella che esce di più.. e quella "buona" che esce pian pianino pianino... :-)
A meno che tu nn abbia preso un modello da regolare.. che modello hai preso ?

tinoz 29-08-2005 21:09

molto bello #25 #25 #25 #25 .
nel lato dx io toglierei l'echinodorus:
ne avevo una anch'io più o meno nella tua stessa posizione dopo due anni di potature estreme ho deciso di toglierla perchè copriva sempre buona parte del lato.
oltretutto da quel lato hai fatto la "montagnetta" che dalle foto risulta già coperta ed è un vero peccato!!!

H2.O 29-08-2005 21:46

sì sì l'acquario merita molto!
aspettiamo le foto con lo sfondo! ;-)

Donix 29-08-2005 22:26

è un Aquili OS2 e sta facendo un litro ccirca per cinque da buttare!!! Se è così tanta la userò per lavare i pavimenti o simili....c'è chi muore di sete..... #07 che spreco!!

Cleo2003 30-08-2005 12:19

Già... il problema è che nn la puoi bere (troppo carica ovviamente)..qualcuno dice per innaffiare (ma nn sarà troppo carica anche per le piante ? bho..) o si per lavare e usi che nn comportino il fatto di ingerirla..

tropical 04 30-08-2005 12:56

davvero bello e particolari quelle piante ancorate sui legni

Donix 30-08-2005 18:37

Grazie Cleo, la uso per lavare i piatti, i pavimentilo scarico, ma per innaffiare non lo so #24 la mia acqa del rubinetto ha 11 di GH.....forse va bene...tanto ho poche piante. :-))

Donix 30-08-2005 22:32

fscarro, aspetto le foto! ;-)

fscarro 30-08-2005 22:50

Te le mando, stai tranquilla. Ho solo imprestato la macchina fotografica a mia sorella, appena ritorna dalle vacanze, tra poco, scatto e posto.

Donix 31-08-2005 09:38

:-) Ok, aspetto! ciao :-))

Cleo2003 31-08-2005 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Donix
Grazie Cleo, la uso per lavare i piatti, i pavimentilo scarico, ma per innaffiare non lo so #24 la mia acqa del rubinetto ha 11 di GH.....forse va bene...tanto ho poche piante. :-))

Ehm.. finisco l'ot.. :-))

Ti suggerisco di usare l'acqua che levi dall'acquario ai cambi per i fiori (io per le fioriere).. avendo i residui dei pesci e fertilizzante vedrai i risultati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15347 seconds with 13 queries