AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   cavallucci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1267)

aleics 23-03-2005 13:42

cavallucci
 
ho sempre saputo e letto che non sono adatti a vasche "normali".
Potete confermarmi i motivi:
- vogliono poca corrente
- vogliono poca luce
- vogliono arpigli
- non vogliono pesci veloci/voraci attorno

Altro?

Chi di voi li ha? Che razze e che prezzo?

Grazie
Aleics

ShOx 23-03-2005 14:42

Re: cavallucci
 
Quote:

Originariamente inviata da aleics
ho sempre saputo e letto che non sono adatti a vasche "normali".
è vero..sarebbe più adatto tenerli in vaske sviluppate in altezza ke in larghezza
Potete confermarmi i motivi:
- vogliono poca corrente
si e no..la corrente nn ci deve essere quando li alimenti..altrimenti nn riescono a seguire il cibo..negli altri momenti la corrente può essere anke forte..perkè li vedrai quasi sempre appigliati alle rocce ;-)
- vogliono poca luce
gli va bene qualsiasi wattaggio di luce tranquillo :-))
- vogliono arpigli
sisi vogliono appigli #36# ma già la presenza di rocce li soddisfa..se vuoi mettici un pò d'alghe dove loro si aggrapperanno e alcune vlt si nutriranno dei piccoli invertebrati ke le colonizzano ;-)
- non vogliono pesci veloci/voraci attorno
più ke veloci direi voraci e ke li infastiscano ;-)

Altro?

Chi di voi li ha? Che razze e che prezzo?
io ho da ormai un anno 2 hippocampus kuda (maschio-giallo e femmina-arancione) ke mangiano regolarmente e si riproducono regolarmente (purtroppo è quasi impossibbile nutrire i piccoli #07 ) da circa un mese ho aggiunto un altro maskio ke mangia e convive bene con la coppietta #36# nn escludo altri inserimenti
io ti consiglierei i kuda ;-)
i prezzi per i normali (colore nero) si aggirano intorno ai 40 euro
per i giganti delle hawai (colore giallino-arancione) si parla di prezzi a partire da 75 euro #36#
saluti #19
Grazie
Aleics


Pfft 23-03-2005 14:42

- Corrente : esatto.. non sopporterebero getti potenti..
- Luce : forse qualche specie .. ma non ho mai sentito della luce come un problema per loro.
- Appigli : beh.. facili da procurare.. alghe tipo Caulerpa taxifolia o delle gorgonie vanno benone.. anzi.. sono ciò che hanno in natura.
- soprattutto veloci.. e non aggressivi.. proprio per la struttura fisica una minima bottarella li potrebbe uccidere.
Il vero problema è l'alimentazione .. moltissimi non mangiano cibi non vivi .. e devono mangiare di continuo.

Mai avuti personalmente perchè sono difficilotti e soprattutto molto impegnativi (non impossibili) da gestire.

Prova a sentire l'utente Bass (mi pare) che sui cavallucci è decisamente preparato.

aleics 23-03-2005 14:59

Grazie di tutte le info.
quindi una vasca "normale" di molli/lps/sps con lysmata, turbo, pesci vari possono ospitare i kuda per esempio?

Perche' su www.seahorse.org ho visto che e' ASSOLUTAMENTE da evitare con i cavallucci lps lunghi e pericolosi (euphylie, galaxee, ecc...) vi torna?

Grazie ancora
Aleics

ShOx 23-03-2005 15:04

i cavallucci nn devono assolutamente convivere con anemoni o invertebrati urticanti ;-)
perkè essendo molto lenti se finissero nei loro tentacoli verrebbero mangiati #07
io sono stato fortunato ke l'anemone mi si è stanziato in una cavità dove i cavallucci nn riescono ad entrare :-))

Bass 23-03-2005 15:28

Re: cavallucci
 
Quote:

Originariamente inviata da ShOx
ke mangiano regolarmente e si riproducono regolarmente (purtroppo è quasi impossibbile nutrire i piccoli

Prepara una vaschetta da pochi litri a parte con un filtrino a spugna e qualche appiglio (anche in plastica vanno benone). Appena nascono li sposti li', devi nutrirli con naupli appena schiusi, meglio se arricchiti con qualcosa tipo il Kent Zoe o Zoecon. Somministragli naupli almeno 3-4 volte al giorno e sifona tutti i giorni il fondo cambiando un poco d'acqua. La mortalita' in genere e' piuttosto elevata ma dovresti riuscire a tirarne grande qualcuno.
La cosa fondamentale e' l'igiene nella vaschetta, puliscila molto spesso

'iao

Sergio

Bass 23-03-2005 15:29

Quote:

Originariamente inviata da ShOx
i cavallucci nn devono assolutamente convivere con anemoni o invertebrati urticanti ;-)
perkè essendo molto lenti se finissero nei loro tentacoli verrebbero mangiati

Pare che anche le Tridacne possano dare problemi....

'iao

Sergio

ShOx 23-03-2005 16:38

grazie del consiglio lo metterò sicuramente in atto :-))
ma a te sono sopravvissuti?

Bass 23-03-2005 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ShOx
grazie del consiglio lo metterò sicuramente in atto :-))
ma a te sono sopravvissuti?

Si, qualcuno l'ho tirato grande. ;-)
Purtroppo gli zosterae che avevo mi sono morti un paio di mesi fa, si e' rotto il riscaldatore mentre non c'ero #07

'iao

Sergio

ShOx 23-03-2005 17:20

auz peccato #07
i cavallucci so animali tanto fantastici quanto strani :-))

Bass 23-03-2005 17:23

Quote:

Originariamente inviata da ShOx
auz peccato #07
i cavallucci so animali tanto fantastici quanto strani :-))

Sono gli esseri piu' pigri con cui abbia avuto a che fare in acquario, nonostante questo sono veramente spettacolari :-))

'iao

Sergio

paguro bernardo 25-03-2005 17:40

Comperati due in tempi diversi perché da sempre trovo questi animali affascinanti. Sono morti entrambi dopo circa una settimana. Come già detto da altri non accettato forti correnti, né pesci veloci in acquario e necessitano di appigli. Danno problemi per l'alimentazione. Ricordo un articolo di "Coralli", dove un appassionato di questi animaletti distribuiva il mangime (di piccole dimensioni) su un piccolo piatto messo sul fondo, impartendo poi al mangime stesso un leggero movimento di corrente, in modo da simulare il movimento del mangime vivo. Richiedono perizia e pazienza! Ciao.

daniel90 25-03-2005 21:27

Quote:

Originariamente inviata da paguro bernardo
Comperati due in tempi diversi perché da sempre trovo questi animali affascinanti. Sono morti entrambi dopo circa una settimana. Come già detto da altri non accettato forti correnti, né pesci veloci in acquario e necessitano di appigli. Danno problemi per l'alimentazione. Ricordo un articolo di "Coralli", dove un appassionato di questi animaletti distribuiva il mangime (di piccole dimensioni) su un piccolo piatto messo sul fondo, impartendo poi al mangime stesso un leggero movimento di corrente, in modo da simulare il movimento del mangime vivo. Richiedono perizia e pazienza! Ciao.

è fattibile? -05

Bass 26-03-2005 04:14

Quote:

Originariamente inviata da daniel90
è fattibile? -05

Si, e' una buona tecnica anche se necessita di svariate prove per trovare la giusta corrente per far muovere il cibo senza che venga spazzato via. I cavallucci apprendono presto dove viene somministrato il cibo e anche gli orari, se si riesce ad utilizzare una tecnica come quella del piatto in pochi giorni si ottengono risultati notevoli :-)

'iao

Sergio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09212 seconds with 13 queries