![]() |
cavallucci
ho sempre saputo e letto che non sono adatti a vasche "normali".
Potete confermarmi i motivi: - vogliono poca corrente - vogliono poca luce - vogliono arpigli - non vogliono pesci veloci/voraci attorno Altro? Chi di voi li ha? Che razze e che prezzo? Grazie Aleics |
Re: cavallucci
Quote:
|
- Corrente : esatto.. non sopporterebero getti potenti..
- Luce : forse qualche specie .. ma non ho mai sentito della luce come un problema per loro. - Appigli : beh.. facili da procurare.. alghe tipo Caulerpa taxifolia o delle gorgonie vanno benone.. anzi.. sono ciò che hanno in natura. - soprattutto veloci.. e non aggressivi.. proprio per la struttura fisica una minima bottarella li potrebbe uccidere. Il vero problema è l'alimentazione .. moltissimi non mangiano cibi non vivi .. e devono mangiare di continuo. Mai avuti personalmente perchè sono difficilotti e soprattutto molto impegnativi (non impossibili) da gestire. Prova a sentire l'utente Bass (mi pare) che sui cavallucci è decisamente preparato. |
Grazie di tutte le info.
quindi una vasca "normale" di molli/lps/sps con lysmata, turbo, pesci vari possono ospitare i kuda per esempio? Perche' su www.seahorse.org ho visto che e' ASSOLUTAMENTE da evitare con i cavallucci lps lunghi e pericolosi (euphylie, galaxee, ecc...) vi torna? Grazie ancora Aleics |
i cavallucci nn devono assolutamente convivere con anemoni o invertebrati urticanti ;-)
perkè essendo molto lenti se finissero nei loro tentacoli verrebbero mangiati #07 io sono stato fortunato ke l'anemone mi si è stanziato in una cavità dove i cavallucci nn riescono ad entrare :-)) |
Re: cavallucci
Quote:
La cosa fondamentale e' l'igiene nella vaschetta, puliscila molto spesso 'iao Sergio |
Quote:
'iao Sergio |
grazie del consiglio lo metterò sicuramente in atto :-))
ma a te sono sopravvissuti? |
Quote:
Purtroppo gli zosterae che avevo mi sono morti un paio di mesi fa, si e' rotto il riscaldatore mentre non c'ero #07 'iao Sergio |
auz peccato #07
i cavallucci so animali tanto fantastici quanto strani :-)) |
Quote:
'iao Sergio |
Comperati due in tempi diversi perché da sempre trovo questi animali affascinanti. Sono morti entrambi dopo circa una settimana. Come già detto da altri non accettato forti correnti, né pesci veloci in acquario e necessitano di appigli. Danno problemi per l'alimentazione. Ricordo un articolo di "Coralli", dove un appassionato di questi animaletti distribuiva il mangime (di piccole dimensioni) su un piccolo piatto messo sul fondo, impartendo poi al mangime stesso un leggero movimento di corrente, in modo da simulare il movimento del mangime vivo. Richiedono perizia e pazienza! Ciao.
|
Quote:
|
Quote:
'iao Sergio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl