![]() |
aiuto
ciao a tutti!! mi sono quasi deciso di fare un marino!!! :-)
vorrei sapere delle cose: 1)ho una vasca juwel rio 120,non vorrei bucarla per fare passare i tubi della sump,si puo fare diversamente? 2)come si costruisce una sump , le dimensioni adatte per il mio acquario e se si puo usare il plexiglass? 3)abito a cisterna di latina dove mi consigliate di servirmi? 4) vorrei realizzare un acquario per pesci, potrei inserire qualke roccia viva? 5)ke schiumatoio mi consigliate e ke lampade? vi ringrazio delle future risposte :-)) ..spero di non disturbare |
devistiger,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
plafo esterna t5 |
Quote:
ma se la fai in vetro è più bella #36# |
devistiger, La sump puoi farle anche col secchio del mocio vileda.....l'importante e' che quello che usi non rilasci sostanze dannose alla vasca.....quindi anche in plexi se vuoi......
Rocce vive mettine comunque almeno la meta' di quelle che ti servirebbero.....non fosse altro per creare nascondigli per i pesci..... Se fai sump di schiumatoio ce ne sono a bizzeffe....altrimenti Deltec mce600..... Come luci io metterei 3 o 4 tubi t5....e' vero che con i pesci serve meno luce...ma almeno mettine perche' risaltino bene i colori.... |
re
Quote:
vorrei provare con il secchio del mocho!! |
pensate che la normale plastica non rilasci nulla in vasca? oggi ho imparato un altra cosa...a questo punto perche cercare i tubi di risalita in pvc e non usare quelli per il materiale elettrico?
|
sapete cos'è forse sarò strano io ma a me gli acquari con tutte quelle rocce non piacciono mi piacerebbe applicare gli acquari zen in quelli marini comme allestimento
poi se la plastica del secchio del mocho è atossica si puo fare io credo di avere i neon quelli piu lunghi credo si kiamino t8 quindi mettero quelli |
darmex, Io non ho parlato di normale plastica....ovviamente il riferimento al mocio era per ridere......
L'importante e' che il contenitore non rilasci sostanze...vanno bene tutti quelli che sono adatti ad uso alimentare.....in plexiglass in America,da noi e' ancora poco diffuso,ci fanno pure le vasche...... I tubi in pvc si usano perche' altri tipi inibiscono la schiumazione.....come e' successo a molti con i tubi da giardinaggio.......se sei sicuro che non crea problemi puoi usare quello che vuoi....nessuno obbliga ad usare niente ;-) |
Quote:
ho detto semplicemente che io una sump in plexiglass non la farei....parere personalissimo #36# |
darmex, Scusami.... #12 #23
Mi sono spiegato male io. Intendevo che non c'e' niente che obblighi ad usare il vetro per fare la sump....ognuno e' libero di usare che materiale preferisce......purche' sia compatibile con l'acquario...... |
Quote:
|
sjoplin, magari saranno stupende..per carità
|
darmex, mi dai una motivazione valida per dire che non faresti mai la sump in plexiglass?
|
perche il plex e piu difficile da pulire dalle incrostazioni,secondo perche si opacizerebbe immediatamente.. ;-)
|
darmex, Perche' tu pulisci la sump???....io,a parte un po' di sedimenti,non ne vedo l'utilita'....se non estetica.....oltretutto secondo me in plexi e' pure piu' sicura...... #24
|
ogni tanto controllo attraverso il vetro se le pompe funzionano, ho se c'e qualche intasamento, senza mettere le mani in vasca, controllo la schiumazione dello skimmer,insomma ci guardo dentro.. :-)
|
io ho una vasca nera, così manco si vede lo sporco :-D
Quote:
|
ma quanto costa mediamente un overflow per un acquario di 120 litri?
|
devistiger,
guarda sul mercatino.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl