AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cosa ne pensate del mio metodo??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12660)

thief872003 12-08-2005 20:46

Cosa ne pensate del mio metodo???
 
ciao cosa ne pensate del mio metodo per sommnistrare Calcio, Carbonati e NaCl???
Ora spero che abbiate un po' di dimestichezza con le reazioni chimiche!!

CaCO3 + 2HCl -----> CaCl2 + H2CO3

H2CO3 --------> CO2 + H2O
<-------

CO2 + 2NaOH ------> Na2CO3 + H2O

In un reattore si introdurrebbe CaCO3 in H20 e si fa gocciolare dell'acido cloridrico e si ha una soluzione acquosa contenente cloruro di calcio e acido carbonico che si decompone molto facilmente in anidride carbonica ed acqua.
La soluzione di cloruro di calcio viene immessa in vasca e la CO2 viene fatta gorgogliare in una soluzione acquosa di idrossido di sodio e si ha la formazione di carbonato di sodio che alzerebbe il KH in vasca e gli ioni OH- che nn hanno reagito con la CO2 servirebbero a mantenere il pH alto
Non si ha neanche uno squilibro ionico in vasca visto che gli ioni Cl- del CaCl2 e gli ioni Na+ del Na2CO3 andrebbero a formare NaCl il comunissimo sale da cucina o sale marino
L'unico problema e' che a lungo andare si avrebbe un innalzamento della salinita' visto che il rapporto molecolare delle molecole di NaCl e delle molecole di H2O e' di 4 a 2 quindi 2 a 1

Secondo voi una cosa del genere puo' funzionare???

Benny 12-08-2005 21:09

come fai a tamponare la salinità ???

comunque dato che devi usare un reattore perchè farti tutte queste menate ?? #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

The Fish 12-08-2005 21:25

Quoto

thief872003 12-08-2005 22:21

L'aumento si salinita' alla fine sarebbe bassissimo e cmq verrebbe compensato dal cambio di acqua bisettimanale e cmq se fosse troppa alta basta che togli un po' d'acqua dall'acquario e compensi con acqua osmotica.
Oppure basterebbero delle resine a scambio anionico e cationico visto che NaCl in acqua e' completamente dissociato essendo un sale ionico

thief872003 12-08-2005 22:25

praticamente per ogni grammo di calcio che si discioglie in acqua si ha la formazione di 2 grammi di NaCl

*Tuesen!* 12-08-2005 23:29

con un reattore normale non hai aumenti di salinità da tamponare.......inoltre se usi la corallina giusta integri tutti i sali necessari ai coralli e non solo il calcio.......quale sarebbe il vantaggio di questo sistema rispetto a un normale reattore caricato con buona corallina? #24

NIKO 12-08-2005 23:31

E poi dovrei stare sempre li a controllare la salinita'?

boh mi pare troppo macchinoso come sistema

doctor rossi 13-08-2005 00:33

non vorrei sbagliarmi dovrei controllare sui miei vecchi e impolverati libri di chimica ma la prima e la terza reazione mi sembrano fortemente esotemiche...inoltre usare HCl ( acido forte ) e NaOH ( base forte) mi sembra un po' pericoloso...
a questo punto metti direttamente CaCl2 e NaHCO3 !
mah .... sono scettico #24

DECASEI 13-08-2005 11:09

Hai a lungo andare scompensi ionici...
Che centrano le resine con il sale ???

thief872003 13-08-2005 14:45

ma cosa dici ne la prima ne la terza reazione sono fortemente esotermiche, se nn mi credi calcolati l'entalpia

decasei gli scompensi ionici nn ci sarebbero
L'NaCl essendo un sale ionico in acqua si dissocia in Na+ + Cl-

NaCl-----> Na+ + Cl-

Quindi con opportune resine a scambio ionico o cationico possiamo legare il sodio e il cloro e quindi compensare la salinita'

thief872003 13-08-2005 14:52

Cmq in ogni caso a me e' venuta in mente questa cosa e ve l'ho proposta, voi mi dite che nn serve a nulla, cmq la provero' lo stesso, poi vi postero' le mie considerazioni fatte in "campo"!!!

Benny 14-08-2005 22:38

ma ti rendi conto del casino che devi fare ??

in più spiegami eventuali vantaggi

vabbè sperimentare ma qui si esagera...

DECASEI 15-08-2005 01:57

Se leggi su siti americani c'è chi lo usa per abbassare il kh in vasca e aumentare il calcio quando ci sono squilibri in favore del kh......ma bisogna stare veramente attenti...
Io avvolte lo usavo quando usavo la tanica per il rabbocco contenente la kw...
quando l'idrossido si esauriva lo scioglievo o con acido acetico per formare acetato di calcio o con l'acido cloridrico per fare cloruro di calcio... dopo aggiungevo acqua e risaturavo la soluzione con nuovo idrossido di calcio ....

thief872003 15-08-2005 21:59

Mi avete convinto.
PURTROPPO LASCIO PERDERE LA MIA IDEA
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE

reefaddict 16-08-2005 13:48

Re: Cosa ne pensate del mio metodo???
 
Quote:

Originariamente inviata da thief872003
ciao cosa ne pensate del mio metodo per sommnistrare Calcio, Carbonati e NaCl???

Sinceramente? :-) Che rispetto ad altri metodi usati è meno elegante, più macchinoso, più pericoloso e provoca uno squilibrio ionico. Ergo...

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
Non si ha neanche uno squilibro ionico in vasca visto che gli ioni Cl- del CaCl2 e gli ioni Na+ del Na2CO3 andrebbero a formare NaCl il comunissimo sale da cucina o sale marino

Per questo provoca squilibrio ionico: perché produce un residuo di ioni sodio e cloruro che come tu sai NON sono i soli costituenti dell'acqua di mare. Mancano tutti gli altri... Per poter dire "non produce accumulo di ioni" o "non causa squilibrio ionico" devi poter dimostrare che non vengono aggiunti altri ioni oltre a quelli che si desidera aggiungere, nel nostro caso uno ione calcio Ca++ e due ioni bicarbonato HCO3-. Questo risultato lo ottieni molto facilmente usando la sola CO2 per far sciogliere il carbonato di calcio, come avviene in un comune reattore di calcio, infatti:

CaCO3 + H2O + CO2 ==> CaCO3 + H2CO3 ==> Ca++ + 2(HCO3-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08825 seconds with 13 queries