AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pseudotropheus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126559)

tieffe80 23-04-2008 23:08

Pseudotropheus
 
Ciao a tutti
Possiedo da poco 1 coppia di pseudotrhopheus penso siano i maylandia.
il + grosso dei 2 è di colore arancio chiaro con 2 macche bianche sulla pinna anale, l'altra + piccola, è di colore giallo intenso con delle strisce verticali giallo scuro e la pinna anale con 1 sola macchia bianca
I due pesci convivono in un acquario tenerife 67 di 80lt arredato con rocce ,poche piante.
Vorrei sapere se i 2 pesci sono 1 coppia anche se ancora devono cresceree non si può vedere bene.
Inoltre vorrei sapere come devo fare x far crescere le alghe sulle rocce di cui si cbano.
Grz a tutti anticipatamente.
Ciao

ravnosalex 23-04-2008 23:28

Hmmm allora... ci sono degli errori di fondo. I Maylandia non sono pseudotropheus (per quanto la mia ancora giovane cultura sui malawi mi abbia insegnato)
In teoria potrebbero essere Maylandia Esthreae, pero' non mi convince il fatto del colore giallo acceso che è caratteristico del Labidochromis Caeruleus (quello del tuo avatar).
Altra cosa, per sessarli dovrai mettere delle foto, ma non sarà cosa semplice fidati :-)
Altra ed ultima cosa il LITRAGGIO di questa vasca è troppo limitato anche per una sola coppia, in quanto (supponendo esthreae) l'eventuale maschio vorrà a tutti i costi il territorio suo e finirà per uccidere l'eventuale femmina.... ciò vale pure se sn dello stesso sesso, la/il piu debole dei 2 non se la passerà bene.
Detto cio' ti consiglio di procurarti una vasca almeno di 200lt oppure di dar via i pescetti e passare al bellissimo biotipo del Tanganika. Facci sapere.
Ciao

macguy 23-04-2008 23:42

Se tanto mi dà tanto il secondo è un maschio di lombardoi.

tieffe80 24-04-2008 19:10

Ciao ravnosalex
Grz x avermi risposto. Volevo aggiungere che il pesce + piccolo, di colore giallo intenso è uguale a quello del tuo avatar.
A volte noto che questo pesce cerca di attirare l'attenzione dell'altro girandogli intorno. Sarà un modo x cortegiare il maschio?
A presto

macguy 24-04-2008 19:16

tieffe80, come fa un pesce giallo intenso ad essere uguale all'avatar di ravno che raffigura un socolofi che è blu?

Se non posti le foto dei tuoi pesci, restiamo al palo ;-)

ravnosalex 24-04-2008 19:48

Quoto macguy :-)

tieffe80 26-04-2008 12:29

Ciao a tutti
Vi mostro le foto dei pesci cosi sarà + facile capire.
Quello arancio ha 2 macche sulla pinna anale, mentre quello giallo ne ha solo una.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao

ravnosalex 26-04-2008 13:00

Il primo mi sembra un Esthreae. Sugli altri non voglio sbilanciarmi :-)

hermes.desy 26-04-2008 13:40

Il negoziante che te li ha venduti è ancora a piede libero?

axototale 26-04-2008 14:51

Estherae e labidochromis caereleus gli ultimi due.
Come ti è stato detto sopra il litraggio è straesiguo!
Ale

lusontr 26-04-2008 15:18

ragazzi non so quanto sia corretto linkarlo però mi sembra giusto dare un'occhiata ai consigli di questa casa produttrice per un acquario da 60lt

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/F...ChangeLanguage

sono allibito.

macguy 26-04-2008 15:35

Quote:

e labidochromis caereleus gli ultimi due
non mi sembra. Tra l'altro credo siano 2 foto dello stesso pesce. E poi se dice che ha un ocello sull'anale.....

certo a prima vista parrebbe ;-)

Sento puzza....... #24

ravnosalex 26-04-2008 16:17

Hmm Lombardoi?

macguy 26-04-2008 16:49

Quote:

Hmm Lombardoi?
non è la sua barratura.

ravnosalex 26-04-2008 17:44

Già... che ne pensi mac? Ibrido?

macguy 26-04-2008 18:14

Penso che dalla foto si vede toppo poco. Ce ne vorrebbe una migliore.

hermes.desy 26-04-2008 18:49

Secondo me....

tieffe80 06-05-2008 18:44

Ciao a tutti
Il secondo pesce, cioè quello con le strisce verticali ,sarà un ibrido.
Vorrei chiedervi se è possibile 1 ibridazione fra pseudotropheus e labidocromis?
Grazie, ciao

macguy 06-05-2008 23:00

L'ibridazione è possibile sempre e comunque. In presenza di corretto popolamento e sex ratio, se ne diminuisce il rischio fino ad annullarlo.

majinbu 07-05-2008 02:17

Quote:

L'ibridazione è possibile sempre e comunque
si si...
Quote:

In presenza di corretto popolamento e sex ratio, se ne diminuisce il rischio fino ad annullarlo.
#36#

tieffe80 07-05-2008 16:59

Ciao a tutti
grz x le risposte, ma volevo kiedervi 1 ultima cosa.iL pesce di cui pallavamo, presenta 1 sola macchia sulla pinna anale quindi spero sia femmina.
A volte noto ke quando l'altro pesce si avvicina a lei x attaccarla, lei gli si mostra d'avanti muovendosi a scatti e aprendo gli opercoli branchiali.
Sapete se è un comportamento normale?

grx anticip.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12145 seconds with 13 queries