AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Link per costruzione di una nurcery per avannotti Pelvica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126484)

gabber78bs 23-04-2008 12:50

Link per costruzione di una nurcery per avannotti Pelvica?
 
Nel mio acquario di comunita ho da parecchio tempo un maschio e una femmina di Pelvicacromis Pulcher, partoriscono con una frequenza impressionante, ho voluto provare più di una volta a lasciare che le cose facessero il loro corso, li ho nutriti anche con naupli di artemia, ma purtroppo la notte qualcuno fa pian piano sparire i piccoli.

Ho provato a trasferirli nella classica nurcery che usavo per i guppy, , ce l'ho da un bel po', ma gli avannotti di Pelvica a quanto pare sono abbastanza piccoli fa passare dalle fessure e me li son ritrovati tutti a sera accanto alla femmina, eheheheh!

C'è un modo per adattare questa nurcery? sentivo parlare di cose artigianali in passato, che permettessero un maggiore ricambio d'acqua, ma non trovo il link che ne descriva le caratteristiche. Mi dareste una mano?

lusontr 23-04-2008 13:03

sinceramente non saprei linkarti ma se ne hai la possibilità ti consiglio di allestire una vaschetta dove ospitare i piccoli, qualche cannolicchio un filtrino e un riscaldatore, niente arredo, solo un riparo penso che ti convenga..

gabber78bs 23-04-2008 13:06

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
sinceramente non saprei linkarti ma se ne hai la possibilità ti consiglio di allestire una vaschetta dove ospitare i piccoli, qualche cannolicchio un filtrino e un riscaldatore, niente arredo, solo un riparo penso che ti convenga..

Grazie, avresti anche ragione, il problema è che proprio non ho spazio a casa, ho già altri due acquari, di questo passo non vivo più io, eheheheh! Solo che gli altri due son decisamente peggio per i poveretti. So di nurcery fatte di rete, ma non so sinceramente come si fabbrichino e se sia possibile adattare la struttura delle nurcery classiche o se sia sconsigliato. Boh!

Lssah 23-04-2008 13:26

fai prima a dirci chi sono gli altri abitanti e scopriamo subito il colpevole delle razzie di avanotti.
non cè nulla di meglio che farli crescere con i genitori.

gabber78bs 23-04-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
fai prima a dirci chi sono gli altri abitanti e scopriamo subito il colpevole delle razzie di avanotti.
non cè nulla di meglio che farli crescere con i genitori.

Hai perfettamente ragione, però non mi va di portare al negozio pesci che ho con me da quasi due anni. Comunque è un fritto misto, ma avevo appena cambiato casa, volevo provare a farmi un nuovo acquario e in effetti ci ho infalato un po' di cose poco correlate fra loro, anche se tutto sommato è bellino. Sono due botia (probabili assassini), qualche neon, due tricogaster leeri, due pulitori dei quali non so il nome, si appiccicano al vetro e purtroppo un pesce che è totalmente inadatto lì dentro, mannaggia alla negoziante, mi aveva promesso che restava piccolo, ho scoperto solo tardi che sarebbe cresciuto parecchio, risultato, ho cambiato negozio, il pesce in questione è un Apteronotus Albifrons, sarà un anno che ho anche lui, è in effetti stupendo, per ora lo vedo pacifico, però credo sia indispensabile separarlo dagli eventuali avannotti.

Lssah 23-04-2008 13:51

accidenti. un bel macello.
botia e loricaridi (i ciucciavetro) a meno che siano otocinclus affinis sono i responsabili sicuri delle stragi.

gabber78bs 23-04-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
accidenti. un bel macello.
botia e loricaridi (i ciucciavetro) a meno che siano otocinclus affinis sono i responsabili sicuri delle stragi.

:-(

Sai, mi spiace abbandonare dei pesci, ma mi spiace anche vedere che tutti gli avannotti vengon mangiati, preferirei magari farli crescere un pochino nella nurcery e poi valutare da adulti, valutare di regalarli a qualcuno, poi magari mi piglia la passione e valuto di tener solo quelli in acquario, sarebbe anche passato del tempo nel frattempo.

lusontr 23-04-2008 14:56

per me è il caro Apteronotus Albifrons uno dei maggiori responsabili considerando la sua agilità e le sue doti notturne

gabber78bs 23-04-2008 15:03

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
per me è il caro Apteronotus Albifrons uno dei maggiori responsabili considerando la sua agilità e le sue doti notturne

In effetti è di un'agilità impressionante, è veramente un bel pesce, ma mi dispiacerebbe doverlo riportare al negozio, in un anno non l'ho mai visto far del male a nessuno ed è molto affascinante, mangia come un porco però.
Con i pelvica, non ha mai avuto nulla a che dire, anche se è possibilissimo con gli avannotti.

Non sapete proprio consigliarmi come fabbricare una nursery in rete?

Federico Sibona 23-04-2008 15:08

Purtroppo non credo ci sia modo di far crescere queli avannotti se non togliendo da quella vasca i pesci che ti hanno detto. Non hai la possibilità di mettere quei pesci in un'altra vasca (oppure i Pelvicachromis in una vasca senza pesci famelici)? I piccoli di Pelvicachromis crescono bene con i genitori, che li difendono, ma basta che qualcuno si allontani dal gruppo che......uno oggi, uno domani, spariscono.

gabber78bs 23-04-2008 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Purtroppo non credo ci sia modo di far crescere queli avannotti se non toglieno da quella vasca i pesci che ti hanno detto. Non hai la possibilità di mettere quei pesci (oppure i Pelvicachromis in un'altra vasca senza pesci famelici? I piccoli di Pelvicachromis crescono bene con i genitori, che li difendono, ma basta che qualcuno si allontani dal gruppo che......uno oggi, uno domani, spariscono.

In effetti è quello che succede, di giorno li difendono alla grande, il problema è la notte, ho provato anche con due led ad illuminare debolmente l'acquario la notte, ma non ho risolto nulla.
Ho trovato ora questo link, che dite?
http://it.answers.yahoo.com/question...7080442AAZiJ4W
Anche se non essendoci uno schema, non è che abbia capito bene come sistemarla.

lusontr 23-04-2008 15:27

puoi provare..
l'apteronotus diventa anche 50cm in natura e raggiunte dimensioni considerevoli mi inizierei a preoccupare anche per altri pesci...
comunque ti capisco, però cerca di risolvere altrimenti non avrai mai le soddisfazioni vere che un acquario può darti

gabber78bs 23-04-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
puoi provare..
l'apteronotus diventa anche 50cm in natura e raggiunte dimensioni considerevoli mi inizierei a preoccupare anche per altri pesci...
comunque ti capisco, però cerca di risolvere altrimenti non avrai mai le soddisfazioni vere che un acquario può darti

Si, infatti mi ero fatto fregare dal negoziante, all'inizio la cosa poteva anche starci, per un po' almeno, dato che avevo solo neon e lui, poi ora che mi sono affezionato e ho maldestramente popolato l'acquario, mi trovo a considerare che lui sia un bel problema, anche se credo che non avrò un problema a darlo ad un negoziante, per ora preferivo tenerlo però.

lusontr 23-04-2008 16:39

guarda io ti dico di non andarci più da quel negoziante.. il bestione se vai sul mercatino lo smerci con un po' di difficoltà si, ma visto il numero di acquarofili lombardi gli troveresti sicuramente un ambiente adeguato, visto che ti ci sei affezionato.
Ad esempio io te lo prenderei :-D ma non capito spesso a Brescia #06

gabber78bs 23-04-2008 17:03

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
guarda io ti dico di non andarci più da quel negoziante.. il bestione se vai sul mercatino lo smerci con un po' di difficoltà si, ma visto il numero di acquarofili lombardi gli troveresti sicuramente un ambiente adeguato, visto che ti ci sei affezionato.
Ad esempio io te lo prenderei :-D ma non capito spesso a Brescia #06

Eheheh, ma per ora mi va benissimo, non mi da nessun problema, anzi è veramente un bel vedere, l'unico problema è con gli avannotti di pelvica, non sapete proprio dirmi come preparare una sala parto in retino?

lusontr 23-04-2008 21:34

lo sai quel è il problemadella sala parto in retino? è che se le maglie sono troppo sottili l'acqua non circola e si accumulano sostanze inquinanti.. già da questo punto di vista non va bene la nurs e la sala parto pensa un box ancora più fine.. a questo punto ti conviene adagiare sulla vasca una vaschetta di plastica con acqua dell'acquario e ogni sera svuotarla e riempirla con altra acqua dell'acquario.. no?

gabber78bs 24-04-2008 11:49

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
lo sai quel è il problemadella sala parto in retino? è che se le maglie sono troppo sottili l'acqua non circola e si accumulano sostanze inquinanti.. già da questo punto di vista non va bene la nurs e la sala parto pensa un box ancora più fine.. a questo punto ti conviene adagiare sulla vasca una vaschetta di plastica con acqua dell'acquario e ogni sera svuotarla e riempirla con altra acqua dell'acquario.. no?

Ahi, ahi, troppo tardi, l'ho comprata ieri, io pensavo che l'acqua circolasse meglio invece considerando che il retino, benchè sia più fine, è forato su tutti i suoi lati, mentre le nursery in plastica solo sui lati, quindi dici che ha fatto una *******?
Boh, io provo, vedo come mi va, col fatto che sono al riparo almeno qualcuno presumo di salvarlo, non mi sarà difficile metterlo vicino al bocchettone della circolazione dell'acqua, provo a fare un po' di ricambio anche io un paio di volte al giorno.

lusontr 24-04-2008 13:13

allora facciamo una distinzione opportuna:
la nursery è il box con la zanzariera che si immerge in acqua
la sala parto è la vaschetta di plastica con le fessure galleggiante.

il box è sicuramente migliore, se tu non lo hai ancora provato, vedrai che ne salverai parecchi, altrimenti prova con la soluzione che ti ho suggerito.

in ogni caso non strapparglieli tutti alla madre, dalle l'opportunità di badare a un buon numero altrimenti le produci uno stress inutile.

gabber78bs 25-04-2008 12:39

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
allora facciamo una distinzione opportuna:
la nursery è il box con la zanzariera che si immerge in acqua
la sala parto è la vaschetta di plastica con le fessure galleggiante.

il box è sicuramente migliore, se tu non lo hai ancora provato, vedrai che ne salverai parecchi, altrimenti prova con la soluzione che ti ho suggerito.

in ogni caso non strapparglieli tutti alla madre, dalle l'opportunità di badare a un buon numero altrimenti le produci uno stress inutile.

Grazie, non sapevo di questa distinzione, comunque quella che ho acquistato è appunto la nursery con la zanzariera. Di quelle di plastica ne ho già due, le usavo per i guppy anni fa e appunto sono inutili con gli avannotti di ciclide.

Grazie del consiglio, ne lascerò la metà, alla madre e chissà che per una volta non riesca davvero a tenerseli stretti, io il cibo glielo somministrerò ugualmente.

lusontr 25-04-2008 19:52

bene fai cosi e facci sapere, in bocca al lupo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10322 seconds with 13 queries