AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario allestito, consigli vari [co2, fertilizaz] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126378)

M@x88 22-04-2008 14:25

Primo acquario allestito, consigli vari [co2, fertilizaz]
 
Allora ragazzi, continuiamo qui la precedente discussione http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
e facciamo il punto della situazione:
per il momento ho ridotto il fotoperiodo a 9ore come consigliatomi e ho introdotto nell'acquario un po di mangime...Ora attendo ;-)

|GIAK| 22-04-2008 15:10

allora... alla fine... cosa hai scelto di metter li dentro?? #24 #24

M@x88 22-04-2008 19:35

si certo :-)) 3 guppy (1m+2f) e qualche ampullaria! Non credo di poterci aggiungere altro vero???

|GIAK| 22-04-2008 20:04

mmm 3 guppy e qualche ampu... sai che avrai bisogno di piazzare i piccoli... sia di guppy che di ampu vero?? entrambi si riproducono tanto... ;-) ;-)

M@x88 22-04-2008 21:50

si si, me l'avete gia detto ;-) ! Cmq oggi pomeriggio ho messo un mizzico di mangime nell'acquario, quante altre volte devo ripetere quest'operazione?...E devo propio aspettare altre 2 settimane per piazzare i pesci??? NON VEDO L'ORA #19

babaferu 23-04-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
E devo propio aspettare altre 2 settimane per piazzare i pesci??? NON VEDO L'ORA #19

#36#

M@x88 23-04-2008 15:01

raga altro piccolo consiglio, stavo pensando di utilizzare qualche prodotto per "aiutare le piante a crescere nel miglior modo possibile" tipo fertilizzanti che si disciolgono nell'acqua, che ppreferirei alle pastiglie (solo per una questione di comodità) che dite ne vale la pena??? Tenente conto che spero di inserire qualche altra piantina più in là (sempre che sia possibile snz affollare troppo l'acquario)

babaferu 23-04-2008 15:23

fertilizzanti liquidi e in pastiglie hanno funzioni diverse: i primi vengono assorbiti da foglie e radici aeree, i secondi dalle radici, per cui se hai fondo fertile le pastiglie non servono, il fertilizzante liquido dipende dalle piante.
se hai molta luce e pensi di mettere co2 e piante esigenti, orientati su una linea tipo dennerle, che prevede un protocollo di fertilizzazione con alternanza di elementi diversi. se invece hai piante poco esigenti e senza co2, ti basta un fertilizzante liquido generico.
in ogni caso, meglio iniziare dopo 15 gg che hai messo le piante, e con dosi dimezzate.

...con le piante che hai adesso, che sono a crescita lenta, non occorre una grande fertilizzazione, anzi potrebbero bastarti anche quello che producono i pesci. tra 6 mesi-un anno dovrai integrare il fondo con le pasticche x le crypto. se decidi per il fertilizzante liquido, non esagerare!

ciao, ba

milly 23-04-2008 15:23

più piante ci sono meglio è :-)) però non conviene iniziare a fertilizzare prima di 2 settimane dalla piantumazione. per microsorum e anubias va benissimo un fertilizzante liquido invece per la crypto può essere utile inserire una pasticca vicino alle radici ;-)

M@x88 23-04-2008 15:27

ok aspetterò allora e poi userò un prodotto liquido :-)) Grazie com al solito, per tutte le info che mi date!

M@x88 24-04-2008 10:30

stamattina, a una settimana e mezzo dall'allestimento ho effettuato altri test, ecco i valori:

-ph 7.5
-dh 3° dKH
-NO2 se ho fatto bene il test perchè in effetti non è stato facilissimo capire qst volta, dovrebbe esserci il picco dei nitriti perchè è 0.05mg/l

Che dite devo introdurre qualche piccola pietra per alzare un po la durezza carbonica o va bene cosi???

babaferu 24-04-2008 11:49

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
stamattina, a una settimana e mezzo dall'allestimento ho effettuato altri test, ecco i valori:

-ph 7.5
-dh 3° dKH
-Co2 se ho fatto bene il test perchè in effetti non è stato facilissimo capire qst volta, dovrebbe esserci il picco dei nitriti perchè è 0.05mg/l

Che dite devo introdurre qualche piccola pietra per alzare un po la durezza carbonica o va bene cosi???

no non introdurre pietre calcaree (al max sali).
manca il gh, che è il valore di durezza che importa ai pesci, mentre il kh è il valore che serve monitorare perchè è in relazione col ph, se sotto il 4 rischia di rendere il ph instabile. ma che acqua hai usato?

credo tu volessi scrivere NO2, non co2... giusto?

ciao, ba

M@x88 24-04-2008 13:32

si avevo sbagliato, naturalmente intendevo NO2.
Il test per il gh purtroppo non ce l'ho, perchè nella confezione dei test che ho comprato c'erano sl ph, NO2 e DH.
Comunque è proprio strana questa storia della durezza carbonica, perchè appena allestito l'acquario il valore era a 5 poi è sceso; Il Ph però è sempre stabile a 7.5.
Ho usato acqua del rubinetto con biocondizionatore AcquaSafe

M@x88 24-04-2008 21:09

...allora raga come posso fare per la durezza carbonica??? E' un problema se è a 3????

miccoli 24-04-2008 21:28

dipende da cosa vuoi allevare
se vuoi mettere red crystal è ottimo
:-))

M@x88 24-04-2008 21:44

no devo metterci guppy e ampullarie...

M@x88 25-04-2008 22:21

prendendo spunto da un altra discussione ho provato a testare la durezza carbonica dell'acqua direttamente dal rubinetto...ed ho potuto riscontrare che è di 8°dKH. Quella nell'acquario è di 3°dKH. Non è che questa diminuzione è dovuta al particolare fondo fertilizzato che utilizzo??? Perchè come avevo detto in precedenza non l'ho ricoperto con la ghiaia perchè mi era stato consigliat di utlizzarlo cosi com'è!
Il KH cosi basso è un problema??? se si come posso rimediare?

M@x88 26-04-2008 13:11

...allora nex che mi aiuta???' :-(

|GIAK| 26-04-2008 14:50

bhe... per le ampu è un problema... come è un problema per la stabilità del ph... prova a mettere in acqua un osso di seppia... dovresti risolvere ;-) ;-)

M@x88 26-04-2008 16:42

mmmh e se metto qualche sasso? potrebbe aiutarmi???...Cmq nel pomeriggio faccio altri test e verifico anche la durezza totale...e vediamo un pò che fare!

M@x88 26-04-2008 17:54

Allora raga per essere sicuro di non sbagliare sono andato dal mio negoziante a effettuare i test ed ecco i risultati:
gh--> 5°
kh-->3°

Lui mi ha detto che la durezza dell'acqua ha dei valori cosi bassi a causa del fondo fertile, che ho scoperto essere Akadama (l'avevo preso da un altro negozio e non mi era stato detto si trattasse di akadama -04 ) e mi ha consigliato di fare qualche cambio d'acqua per far stabilizzare i valori! Che dite è un buon consiglio, faccio cosi???

M@x88 27-04-2008 15:10

allora raga consigliatemi, perchè mi sono documentato e ho riscontrato pareri contrastanti, c'è chi afferma che fare un cambio d'acqua del 20% con il filtro in maturazione non sia una buona idea, altri invece ritengono che sia più "comodo" far ciò per non introdurre sali in acqua ecc...secondo voi qual'è la soluzione migliore?

|GIAK| 27-04-2008 17:11

sicuramente non ti conviene fare cambi d'acqua ora... altrimenti rallenti la maturazione... se vuoi sistemare ora i valori puoi usare un'ossio di seppia o un po di bicarbonato di sodio per alzare un po il kh e non ricordo cosa per alzare il gh (se fai un cerca lo trovi subito)... oppure aspetti cosi... e appena è maturo fai un cambio d'acqua e vedi come va... io come ti ho già detto... opterei per la prima soluzione... ;-) ;-)

M@x88 27-04-2008 17:21

Ok ora vedo 1po se riesco a reperire da qualche parte l'osso di seppia e mi documento per le altre soluzioni! Altrimenti preferisco cambiare solo 5lt d'acqua e aspettare ancora 1pochino per i pesci , in modo tale da completare la maturazione del filtro, e capire se con acqua "nuova" il problema si risolve!!!
Anche perchè credo che con la maturazione del filtro ormai ci dovremmo essere, visto che sto per entrare nella terza settimana.

M@x88 27-04-2008 18:04

se opto per l'osso, lo inserisco cosi com'è in acqua o lo devo sbriciolare???

|GIAK| 27-04-2008 18:10

ti conviene sbriciolarlo un po... cosi hai dei risultati soddisfacenti in meno tempo... ;-) ;-)

M@x88 28-04-2008 18:02

anke se GIAK nn approverà molto, nel pomeriggio ho effettuato un cambio d'acqua per 5lt e i valori riscontrati con i test sono i seguenti:
kh--->4°
Gh--->7°


Il KH si è alzato di un solo grado, mentre il GH di ben 2 gradi!...Nei prossimi giorni effettuerò altri test in modo tale da decidere insieme a voi se si sono stabilizzati... ;-)

|GIAK| 28-04-2008 19:22

non si tratta di approvazione o meno ma solo di differneti modi di agire... io avrei aspettato e sistemato i valori dopo... tu hai sistemato i valori subito e magari aspetterai un attimino in più per la maturazione... ;-) ;-)

M@x88 28-04-2008 22:03

Lo sò GIAK, era un modo di dire ;-) , infatti ora sono consapevole del fatto di dover aspettare un po di più per la maturazione (a proposito metto i batteri nuovamente?).
In ogni caso, ci tengo ancora una volta a ringraziarti, per tutti gli aiuti e i consigli che mi hai dato, e che continui a darmi, insieme a tutti gli altri utenti del forum. :-))

GRAZIE RAGAZZI SENZA DI VOI NON SO COSA COMBINEREI!!!! #17

M@x88 01-05-2008 12:13

allora, dopo 3 gg dal cambio d'acqua ho rifatto i test....
e siamo quasi al punto d'inizio:
Kh---> 3
GH---> 6


A questo punto provo con il metodo di GIAK che dite????

miccoli 01-05-2008 13:03

innanzitutto se hai usato akadama, non è affatto un fondo fertile
se continui a fare cambi d acqua rallenti(e di molto) la maturazione
non mettere ossi, compra dei sali kh gh plus(io ho usato i dennerle)e comunque , una volta maturato il filtro fai un cambio di almeno il 25% di acqua di rubinetto
l akadama si satura dei sali contenuti nell acqua,per questo andrebbe preparata a parte molto tempo prima in un catino con ampi cambi d acqua ravvicinati , proprio per cercare di attenuare questa sua particolare caratteristica
inoltre se non hai un fondo fertile sotto l aka, preparati ad integrare il fondo con tabs fertilizzanti
:-)

M@x88 01-05-2008 13:09

si lo so che l'akadama non è un fondo fertile, purtroppo l'ho scoperto troppo tardi perchè quella "gran persona" del negoziate dal quale mi ero recato, me l'aveva spacciato per fndo fertile ecc...ecco perchè non sapevo che avrei dovuto tenere l'akadama a "preparare" prima di introdurla in acquario...Ti ringrazio cmq per il cosiglio sui sali, domani vado a fare un salto in negozio e li prendo ;-)

M@x88 01-05-2008 15:11

se qualcuno di voi ha qualche altro consiglio ben venga eh ;-)

M@x88 01-05-2008 17:54

ah raga un altra cs, visto che domani devo andare in negozio vorrei acquistare quazlche altra pianta!...Avete qualche cosniglio??? :-)) :-))

M@x88 02-05-2008 18:04

Sono stato in negozio, ho preso i sali della Tetra per aumentare il Kh e ho anche preso una Echinodorus e una ophiopogon kyoto.
Ora aspetto qualche ora ed effettuo i test per vedere i valori dell'acqua, speriamo bene!

M@x88 02-05-2008 22:02

...Ho fatto i test, il kh da 3 è passato a 4 quindi con un cucchiaino è aumentato di 1 grado...domani per sicurezza rifaccio i test e metto un altro cucchiaino...a che livello lo devo portare???


EDIT: Con le nuove piante ecco come si presenta...spero vi piaccia! :-))

http://img403.imageshack.us/img403/4...8141um2.th.jpg

babaferu 03-05-2008 09:37

hei, e il gh?
ciao, ba

miccoli 03-05-2008 10:57

rifai i test domani e sicuramente sara sceso di nuovo :-D
akadama burlona! :-))
se comnque devi alzare anche il gh il kh plus puo non bastare
io ho usato il kh gh plus che aumenta entrambi
:-))

M@x88 03-05-2008 14:30

Ho appena rifatto i test:
kh--> 4°
gh--> 6°

e ho aggiunto un altro cucchiaino di sali...dovrei arrivare ad un kh di 5-6 per essere su livelli buoni vero???...Per il Gh credo invece che vada bene cosi, o lo devo aumentare?

miccoli 03-05-2008 16:25

non eccedere coi sali
ricorda che quando effettuerai i primi cambi con acqua del rubinetto potrai ulteriormente aggiustare i valori
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22793 seconds with 13 queries