![]() |
SFREGAMENTI PESCI NUOVI...
Ciao a Tutti,
ho comprato 3 neon e 3 guppy femmine da inserire nell'acquario già popolato; prima di inserirli ho messo del general tonic in acqua per evitare contaminazioni esterne,ora... una guppy femmina appena comprata di tanto in tanto si sfrega contro una foglia...so che gli sfregamenti potrebbero essere sintomo di ITTIO però il pesce non presenta né punti bianchi e né dimagrimento secondo me si sfrega a causa del medicinale non essendo magari abituata...Secondo Voi?? Confido in un vostro parere e in possibili consigli :-) |
Quote:
|
Concordando con lele, aggiungo di innalzare la temp. fino a 30C° e tenerla tale per una settimana, per neutralizzare eventuali parassiti inseriti con il nuovo pesce.
|
grazie dei consigli, ho alzato la temp a 30° (sarà dannosa per i neon??) e ieri ho cambiato 10 litri reinserendo anche il carbone attivo...tra oggi e domani cambio altri 10 l sperando così anche in una diminuzione dei NO3 che sono un pò altini...
|
Quanti lt è la vasca? quanto sono alti questi no3?
no 30° non sono dannosi x i neon. ciao, ba |
ma soprattutto, questo scalare è nella stessa vasca? se si, riunifica i topic, non è indifferente sapere cosa succede nella vasca complessivamente....
no3 a 60? vasca da 100 lt? beh, altrochè 10 lt d'acqua, il cambio fallo di 40! ciao, ba http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181266 |
grazie sarà fatto...posso farlo anche in 3 giorni? 10 l al giorno?
|
l'unico modo per diminuire i NO3 è il cambio acqua o esistono altri metodi?
|
è necessario, in ogni caso, fare cambi cambiare il 15% a settimana oppure il 30% ogni 15 gg: queste sono in linea di massima i cambi che ti permettono di gestire corretatmente una vasca senza rischiare accumuli di sostanze tossiche.
Inoltre, le altre accortezze sono: - non sovrappopolare la vasca; - non dare troppo cibo ai pesci; - mettere piante a crescita veloce. 10 lt al giorno hanno un effetto diverso che 40 lt in un botto, perchè facendo cambietti di seguito, ogni volta l'acqua nuova si mischia con la vecchia, poi quando fai il cambio togli quella mischiata nuova-vecchia e ne metti di nuova e così via, insomma, la diminuzione dei nitrati avviene più lentamente, col tuo metodo. io farei almeno questo cambio grosso tutto insieme, dal momento che hai pesci sofferenti e devi togliere anche il medicinale. una volta risistemato tutto, credo tu possa tranquillamente fare cambi più piccoli, io farei 15 lt a settimana. ciao, ba |
babaferu, brava Baba ;-)
|
grazie dei consigli ;-)
|
per ora si sfregano ancora...oggi ho cambiato 10 l e domani altri 10...se non va fra 2 o 3 giorni ne cambio 20 e poi vediamo...
|
Sfrutto il topic di aleda83 per non aprirne un altro simile. Da circa 4 giorni ho un platy che si sfrega abbastanza spesso sulle foglie e 2 portaspada (inseriti domenica scorsa) che lo fanno ma raramente. Pensando subito all'Ittio, da martedì ho portato la temperatura da 25 a 29°, ho sospeso la co2 e questa domenica non darò il fertilizzante settimanale. Ho inserito anche l'areatore. Tutti i pesci compreso il platy nuotano normalmente e mangiano. Nel frattempo sospendo anche i cambi d'acqua? Il crossocheilus e i cory possono risentire di questa temperatura?
Grazie |
anch'io ho fatto come te...risultato: ieri un platy presentava la tipica macchia bianca da ittio,appena vista ho messo il costawert e ora li sto curando con questo..stai attento alle macchioline bianche, appena le vedi metti subito la medicina!cmq secondo me anche nel tuo caso è ittio,è solo che prima bisogna vedere queste macchie per non sbagliare cura!
|
Oggi è il 4° giorno che ho l'areatore e la temperatura a 30°.
Il platy continua a sfregarsi almeno 3-4 volte all'ora mentre i 2 portaspada raramente. Di puntini bianchi per ora niente. I cory e il crossocheilus sembrano non risentire della temperatura alta. Ho notato che qualche volta le feci sono bianche invece di marroni, vuol dire qualcosa? Cosa faccio continuo così? non devo fare cambi d'acqua? |
l'ncrfemento termico puo' durare la massimo 10 giorni somministrando ai peasci una alimentazione multivitaminica.se al 5° nn ci sono mlgioramenti si deve pensare purtroppo ad una soluzione antiparassitaria come costawert o cotraix.prima pero' mantendo la temp alta filtra a carbone per 24 ore e vedi se le cosse milgiorano.hai inserito recentemente oggetti nuovi o fatto terapie mediche?
|
Nè oggetti nè terapie. L'unica cosa è che ho inserito i 3 portaspada e uno, il maschio, ha dato subito segni di timidezza. Si nascondeva sotto il legno fino a quando 2 giorni dopo è letteralmente sparito. Era piccolo, probabilmente si è infilato nel filtro. Ho tenuto controllato giornalmente gli no2 x tutta la settimana ma sono sempre rimasti a 0.
|
Il 5° giorno è domani, a questo punto partirò lunedì sera inserendo la spugna di carbone attivo e eventualmente da mercoledì inizierò con i medicinali. Il tutto senza variare la temperatura e senza cambi d'acqua giusto?
|
quelllo dell'acqua av resti dovuto farlo prima
|
Ho cambiato 11 lt sabato scorso come tutte le settimane
|
ma di recente hai usato qualche medicinale oppure hai introdotto pesci nuovi?
Se hai usato medicinali io un cambio del 15-20% con introduzione di carbone attivo lo farei invece se hai introdotto pesci nuovi è più probabile che sia ittio o oodium proveniente anche da un cambio d'acqua non a temperatura idonea a quella dell'acquario...in ogni caso io un cambiettino di acqua lo farei però magari aspetta pareri più autorevoli... |
Aggiornamento: sono al 7° giorno con temperatura a 29#30° e areatore.
I 2 platy e 1 portaspada continuano a strofinarsi sulle foglie. Ho provato 1 giorno di carbone attivo nel filtro, ieri sera l'ho tolto ed ho iniziato a somministrare l'EXTRA della Esha 20 gocce il primo il secondo e il terzo giorno come consigliato dal negoziante e successivamente 3-4 gg con carbone attivo. Passati questi 3 giorni avrò raggiunto i 10 giorni con temperatura a 30° quindi dovrò cominciare ad abbassare la temperatura? Se lo sfregamento non fosse passato dovrei continuare con la medicina x altri 2 giorni quindi cosa faccio con la temperatura? Dopo 7 giorni di sfregamento senza vedere neanche un puntino bianco, non potrebbe trattarsi di qualcos'altro? |
a me è successa la stessa cosa in questi gg...sto curando il tutto con costawert e sta dando risultati notevoli anche se solo uno aveva i puntini,ora i pesci non si sfregano più...la temperatura a 29#30° io la tengo fino a quando non finisco la terapia...è anche vero che io sono sicuro che il mio sia ittio quindi la temperatura deve essere tale però x altre patologie la temperatura alta non è sempre consigliata.
Prova magari anche a cambiare alimentazione somministrando ai tuoi pesci della verdura sbollentata |
Il tutto è coinciso con l'inserimento di 3 portaspada, i platy erano dentro da quasi un mese e non hanno mai avuto problemi quindi non penso sia questione di alimentazione.
I cambi li faccio del 10% settimanali con biocondizionatore e riscaldatore quindi senza sbalzi di temperatura. Secondo me, se si tratta di Ittio, l'hanno portato loro. |
anche secondo me è itio, non conosco però l'extra cm medicinale so che il costawert è miracoloso...cmq magari lo fai gia ma x le dosi segui i consigli della confezione e non quelli del negoziante...tieni l'acqua senza carbone attivo e non cambiarla fino a fine terapia...se puoi magari aggiungi un pò di piante, i medicinali levano ossigeno prezioso alla vasca
|
credo volesse dire l'esha exit. extra non esiste.
ciao, ba |
Quote:
|
babaferu, ho visto in altri thread che ti trovi bene con i prodotti Esha.
Sul "bugiardino" c'è scritto di dare 20 gocce ogni 100l il 1° giorno e 10 gocce il 2° e 3° giorno. Il mio negoziante invece mi ha detto di darne pure 20 x tutti i 3 giorni. Secondo te posso farlo o rischio qualcosa? |
a aptto che il negoziante nn sia un veterinario ,direi che le dosi ripriotate sui medicnali vanno seguite,diversamente lo fai dietro tuop rischio e pericolo.
|
Quote:
quindi stasera ne do solo 10! Ancora grazie x la disponibilità!!! |
Ho proseguito la cura x altri 2 giorni, dopodichè ho cominciato ad abbassare la temperatura e ho filtrato x 24 ore con carbone attivo + cambio acqua del 30%.
I 2 platy e 1 portaspada continuano a grattarsi... A questo punto preferisco non inserire + prodotti chimici, aspetterò l'evoluzione della presunta malattia. Potrebbe essere un problema di alimentazione? Alterno Tetraphyll e TetraMin + compresse Askoll x i cory. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl