![]() |
plafoniera x vasca 55x55x60
Ciao a tutti, eccomi di nuovo quì per chiedervi consiglio, mi sto autocostruendo una plafoniera, l'idea sarebbe 4t5x24w+ 2neon bianchi x30w. Con un illuminazione del genere cosa posso tenere in vasca? Considerando che la mia vasca è di 160l lordi so che i duri nonli posso tenere, ma mi piacerebbe avere comunque una vasca colorata cosa mi consigliate di mettere? #24 #24
|
familybanker, se riesci a mettere 5o6x24w anche senza i due da 30w,puoi tenere tutti gli LPS che vuoi e anche molli ;-)
|
familybanker, puoi provare con molli e qualche corallo LPS resistente, magari in cima alla rocciata
|
fantastico, -b08 mi consigliate qualche nome? per mettere un sps cosa dovrei fare?
|
familybanker, dipende quanti neon monti???? se tieni quelli che hai detto + in là di una foliosa non andrei come SPS ;-)
come LPS hai l'imbarazzo della scelta.IMHO |
grazie abracadabra grazie di cuore :-D non vedo l'ora, tra due giorni metterò le rocce vive 20kg ne servirebbero forse qualcuna in più ma la vasca non è grandissima e non vorrei riempirla troppo e fare un mucchio di rocce senza senso. appena riesco a ridurre le foto le inserisco.
|
familybanker, 20chili su 180litri(anche se lordi) mi sembrano un po pochini...fai una trentina ;-)
|
sono 160 lordi quindi in realta saranno occhio e croce un 150 netti, in 150 se non ho fatto male i conti dovrebbero esserci 24 kg di rocce giusto? trenta non saranno un pò troppe?
|
familybanker, inizia con 15 kg e poi vedi come viene la rocciata
|
55*55*60 sono 180 lordi
-28d# |
familybanker, io su 60x50x50 ne ho 30, e monto una powermodule 8x24
|
scusate sbagliato a scrivere.....25 #12 #13
|
Finalmente sono riuscito a mettere della foto, non sono bellissime ma qualcosina si vede. http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_356.jpg
|
ancora un paio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_380.jpg
|
eccola l'altra
|
Ammetto che non si vede un granchè ma nella parte centrale è pieno di piccole grotte e insenature dove i pesci potrebbero trovare rifugio, forse però è un pò bassa.....mmmm ditemi voi e accetto ovviamente consigli sono 25 kg di roccia viva.
|
familybanker, secondo me hai pochissimo spazio x i coralli e sopratutto in basso
|
tu come la modificheresti? la rocciata è larga quasi quanto tutta la vasca solo che la macchina fotografica mi rende tutto in due dimensioni e non mi da la profondità. Quando l'ho fatta ho tentato di fare dei ripiani. #13
|
familybanker, devi scostarti il piu possibile dai vetri,lascia lo spazio per poter pulire con la calamita..altrimenti appena inizieranno le coralline non potrai pulire...
|
familybanker, posta una foto di lato
|
Provvederò il prima possibile a mettere una foto laterale, per quanto concerne la pulizia la spugna passa praticamente ovunque se non in una piccola parte sul retro della vasca. Intanto ho fatto i primi test è il risultato è stato veramente disastroso bisogna anche dire che è solo al terzo giorno di maturazione.
salinità: 34 denistà: 1,025 temperatura:26,7 nitriti: 0,25 nitrati: 100 :-( fosfati: 0,75 :-( calcio: 250 dKH: 6,5 mi aspetta un durissimo lavoro anche solo per ospitare una qualsiasi forma di vita. Intanto ci dentro con i batteri, ho svuotato il filtro e lo shciumatoio lavora a dir poco a tempo pieno. Il mio primo ospite ovvero un granchietto presente nelle rocce vive credo ormai che sia morto oppure è diventato un organismo mutante del tipo simpson :-( #06 |
familybanker, che test usi?
p.s. qualsiasi sia la marca di test per ora non farne tieni se vuoi solo sotto controllo ca.mg, kh |
dimenticavo ovviamente anche la salinità
|
incredibile ma vero
Sono appena tornato a casa, dopo un estenuante giornata di lavoro. Come ogni sera prima di andare a dormire resto un pò ad osservare la mia vasca e ad immaginarla quando sarà abitata da coralli e pesci.
Mentre osservavo la vasca con una piccola torcia INCREDIBILE MA VERO ho trovato un nuovo abitante auto cresciuto -99 UN CORALLO!! :-D :-D :-D -b08 ho controllato e ricontrollato ma è proprio un corallo molle. Come sia potuto crescere non ne ho la più pallida idea visto che la vasca è immersa nel buio e che i valori dell'acqua sono mostruosi. Quindi do ufficialmente il benvenuto al mio secondo ospite visibile, domani mattina vi posto una foto così mi aiutate nell'identificazione. ps i test che uso sono i salifer |
ecco una foto laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_463.jpg
|
familybanker, quella roccia in piedi non serve nulla.
le altre sono troppo basse. devi alzare la rocciata |
Quoto Algranati
|
capito provvederò ad alzare al rocciata.
anche se devo ammettere che il come farlo non ne ho assolutamente idea. Mi ingegnerò qualcosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl