![]() |
Colla per talee SPS
Salve, ho comprato la colla biocomponente Milliput e le istruzioni sono tutte in inglese.
Qualcuno di voi la usa e sa come adoperarla? Come colla è buona per le talee? Grazie. |
ryoma74, normale colla.
prendi 1 pezzo di egual misura di ogni componente e lo mischi fino a non riconoscere il colore e poi incolli ;-) |
Grazie! #25
Mischiare intendi con acqua o senza acqua? Hai detto normale colla....ne esiste una migliore? |
attak gel ... x le talee piccole ;)
la bicomponente la impasti con le dita. così a secco, magari la scaldi un po' lasciandola qualche minuto sul termosifone o su qualcosa di caldo |
Scusate ripesco questo vecchio post.....ma è a fin di bene!!!
una volta preparata la colla, la amalgamo con le mani e la manipolo molto in maniera che si scaldi, cosa posso incollare altre alle acropore ecc. la montipora foliosa ad esempio?? un'altra cosa che non ho mai capito, posso incollare un corallo su una roccia in acqua intendo in immersione? ciao e grazie max |
Scusate ripesco questo vecchio post.....ma è a fin di bene!!!
una volta preparata la colla, la amalgamo con le mani e la manipolo molto in maniera che si scaldi, cosa posso incollare altre alle acropore ecc. la montipora foliosa ad esempio?? un'altra cosa che non ho mai capito, posso incollare un corallo su una roccia in acqua intendo in immersione? ciao e grazie max |
MASSIMO CASALI, tutto si.....puoi incollare tutto tranne i molli
|
MASSIMO CASALI, tutto si.....puoi incollare tutto tranne i molli
|
grazie Algranati...ma anche dentro l'acqua posso usare la colla ( in immersione).....e funziona!!!!!!
ciao max |
grazie Algranati...ma anche dentro l'acqua posso usare la colla ( in immersione).....e funziona!!!!!!
ciao max |
MASSIMO CASALI, funziona ma fai molta fatica ad attaccarla
|
MASSIMO CASALI, funziona ma fai molta fatica ad attaccarla
|
diciamo che meno la muovi meglio è...cerca di incollarlo al primo colpo
|
diciamo che meno la muovi meglio è...cerca di incollarlo al primo colpo
|
grazie, per il momento non devo incollare nulla ma ho la colla e mi sono sempre chiesto se devo farlo come fare!!!!!
ancora grazie max |
grazie, per il momento non devo incollare nulla ma ho la colla e mi sono sempre chiesto se devo farlo come fare!!!!!
ancora grazie max |
Io ho fatto una fatica boia ad usarla in acqua!
Finché i pezzi da congiungere stanno attaccati anche naturalmente le cose funzionano ma se c'è un pò di sbalzo o il peso diuna roccia è sbilanciato rispetto all'altra la colla da sola non ce la fa e bisogna aiutarsi con elastici o fascette da elettricista. |
Io ho fatto una fatica boia ad usarla in acqua!
Finché i pezzi da congiungere stanno attaccati anche naturalmente le cose funzionano ma se c'è un pò di sbalzo o il peso diuna roccia è sbilanciato rispetto all'altra la colla da sola non ce la fa e bisogna aiutarsi con elastici o fascette da elettricista. |
io ho comprato la colla in previsione di usarla con gli invertebrati + che con le rocce, in quanto tempo asciuga definitivamente? se ad esempio, devo incollare una talea di acropora su una roccia già in vasca quanto tempo devo tenerla con la mano prima di essere sicuo che tenga?
grazie per le risposte. ciao max |
io ho comprato la colla in previsione di usarla con gli invertebrati + che con le rocce, in quanto tempo asciuga definitivamente? se ad esempio, devo incollare una talea di acropora su una roccia già in vasca quanto tempo devo tenerla con la mano prima di essere sicuo che tenga?
grazie per le risposte. ciao max |
MASSIMO CASALI, con la mano non ce la fai... da me ha impiegato due giorni per diventare rigida!
|
MASSIMO CASALI, con la mano non ce la fai... da me ha impiegato due giorni per diventare rigida!
|
Quote:
se ada esempio ho un corallo taleato da fissare su una roccia sommersa come devo agire? ciao max |
Quote:
se ada esempio ho un corallo taleato da fissare su una roccia sommersa come devo agire? ciao max |
Quote:
Il problema si pone quando hai due rocce che non puoi togliere dalla vasca e che non si possono appoggiare stabilmente una sull'altra. |
Quote:
Il problema si pone quando hai due rocce che non puoi togliere dalla vasca e che non si possono appoggiare stabilmente una sull'altra. |
Quote:
|
Quote:
|
1) prima cosa stai attendo al colore della colla amalgamata. se non è perfettamente miscelata tende a rimanere molle. non devi più vedere i colori delle colle di origine(striature)
2) per incollarsi degnamente, come ti è stato consigliato, cerca di non bagnarla e una volta in acqua provaci al primo colpo senno diventa difficile e in acqua ti si sfalda e cominci a smadonnare. 3)spegni ovviamente le pompe di movimento per un paio d'ore. è più che sufficiente se la colla è amalgamata bene. 4)ALTRO passaggio per me fondamentale è compattare la colla con le dita sotto la basetta e sulla roccia. se non c'è la basetta e tutto più facile. alcuni per farla indurire la mettono nel microonde per qualche secondo ma occhio perchè rischi di pietrificare il composto se sgarri di qualche secondo. spero di esserti stato utile :-) |
1) prima cosa stai attendo al colore della colla amalgamata. se non è perfettamente miscelata tende a rimanere molle. non devi più vedere i colori delle colle di origine(striature)
2) per incollarsi degnamente, come ti è stato consigliato, cerca di non bagnarla e una volta in acqua provaci al primo colpo senno diventa difficile e in acqua ti si sfalda e cominci a smadonnare. 3)spegni ovviamente le pompe di movimento per un paio d'ore. è più che sufficiente se la colla è amalgamata bene. 4)ALTRO passaggio per me fondamentale è compattare la colla con le dita sotto la basetta e sulla roccia. se non c'è la basetta e tutto più facile. alcuni per farla indurire la mettono nel microonde per qualche secondo ma occhio perchè rischi di pietrificare il composto se sgarri di qualche secondo. spero di esserti stato utile :-) |
grazie a tutti adesso ho le idee sicuramente piu chiare.
ciao max |
grazie a tutti adesso ho le idee sicuramente piu chiare.
ciao max |
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
|
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
|
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!! come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua. riportate esperienze fatte p.f. ciao ciao Max |
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!! come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua. riportate esperienze fatte p.f. ciao ciao Max |
Quote:
|
Quote:
|
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?
ciao Max |
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?
ciao Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl