AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Doppio picco NO2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126239)

morb 21-04-2008 15:49

Doppio picco NO2?
 
Salve a tutti,
ho allestito un wave box da ormai quasi un mese senza l'uso di attivatori biologici.
Il picco di NO2 c'è stato circa due settimane fa (5 mg/l) dopo di che
gli NO2 si sono assestati a 1 mg/l.
Visto che non volevano scendere, tre giorni fa ho inserito del tetra safestarter.
Ieri ho rifatto il test (reagenti liquidi, sera) e gli NO2 sono di nuovo a 5mg/l.

E' normale tutto cio?
Cosa posso fare?

Altra cosa strana è che al momento dell'allestimento ci dovevano essere dell uova di planorbis sulle piante, ed adesso ne ho 3-4 che scorazzano per la vasca... come fanno a sopravvivere con l'inquinamento?
Ho anche parecchie diatomee.

scriptors 21-04-2008 17:18

a parte chiederti che test usi ...

nel caso i valori sono giusti:

1. hai il filtro sottodimesionato
2. il filtro non funziona
3. hai qualcosa che produce molto ammonio in vasca
4. i batteri che trasformano gli NO2 in NO3 non si sono ancora sviluppati

come ho sempre capito, aggiungere altro attivatore batterico in situazioni del genere è sempre deleterio dato che 'facilmente' si ottiene l'effetto contrario ... come nel tuo caso

aumenteno i batteri che trasformano ammonio in NO2 (prolificano peggio dei conigli) e quelli che trasformano gli NO2 in NO3 restano comunque in minoranza ... quindi secondo picco nitriti

tranne cose strane in vasca non i resta che aspettare e/o provare altro test NO2/NO3 a reagente liquido ;-)

morb 21-04-2008 17:58

Innanzi tutto grazie della risposta :-))
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
a parte chiederti che test usi ...

Per NO2 è sera a reagente liquido.
Per NO3, anche se non li ho mai misurati nella vasca in questione, è tetra sempre a reagente liquido. Entrambi i test dovrebbero essere corretti, visto che è un po' di tempo che li uso per un altro acquario.


Quote:

Originariamente inviata da scriptors
1. hai il filtro sottodimesionato

spero di no, la vasca è un wave box 30, quindi il filtro è quello di serie, il niagara 250 (l/h) caricato con dennerle bioballs mini e spugna
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
2. il filtro non funziona

la corrente passa e l'acqua circola
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
3. hai qualcosa che produce molto ammonio in vasca

il fondo "fertile" è un fondo misto dell'acquaristica coperto da ghiaietto di quarzo della wave. Dentro ci sono una radice, delle pietre comprate a negozio, muschio di java, echinodorus (se si scrive cosi), criptocorine, anubias e un hygrofila nana. Cosa puo essere a produrre ammonio?

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
4. i batteri che trasformano gli NO2 in NO3 non si sono ancora sviluppati

se fosse cosi non mi resta che aspettare giusto?

Stasera rifaccio i test, stavolta anche NO3, e poi ti faccio sapere.

grazie ancora.

edit: dimenticavo.... conviene continuare con il safestarter o è meglio interrompere?

pclaudio 21-04-2008 19:00

Di quanti cm hai copertoil fondo fertile, se pochi ti dara problemi in futuro..
Per quanto riguarda gli attivatori batterici, come già detto in altri post, bisogna distinguere, tra sempilci attivatori, composti prevalentemente da sostanze azotate, per stimolare la crescita di batteri, (non conosco il prodotto da tè usato, ma sembra il tuo caso ) con quelli che contengono in grn numero ceppi batterici.
In ogni caso la vasca maturerà, riesegui i test con quanta più accortezza puoi e dai i risultati, con quie livelli di NO3 non dovrebbe sopravvivere nessun pesce per più di 48 ore

morb 21-04-2008 20:11

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
Di quanti cm hai copertoil fondo fertile, se pochi ti dara problemi in futuro..
Per quanto riguarda gli attivatori batterici, come già detto in altri post, bisogna distinguere, tra sempilci attivatori, composti prevalentemente da sostanze azotate, per stimolare la crescita di batteri, (non conosco il prodotto da tè usato, ma sembra il tuo caso ) con quelli che contengono in grn numero ceppi batterici.
In ogni caso la vasca maturerà, riesegui i test con quanta più accortezza puoi e dai i risultati, con quie livelli di NO3 non dovrebbe sopravvivere nessun pesce per più di 48 ore

La vasca è vuota ovviamente, a parte due lumachine che erano presenti sulle piante, visto che io non l'ho messe di proposito ;-)

L'etichetta del tetra safestarter recita "batteri vivi".

Comunque ho appena rifatto i test.
Miracolo. NO2 sui 0,3mg/l
Invece gli NO3 sono alle stelle, siamo tra i 50 e 100 mg/l.

Che faccio?
aspetto una settimanella per dare tempo ai batteri di insediarsi nel filtro e poi cambio il 50% dell'acqua?

edit: il fondo fertile è coperto dal almeno 3cm di ghiaia nei punti piu bassi, non credo ci saranno problemi.

scriptors 22-04-2008 08:34

io ho il wave box 25 con il niagara 190 ;-)

a parte che (ma non le ho mai viste se non in foto) non so quante bioball ci possano stare nel filtrino a zainetto #24

comunque se gli NO3 sono a quel livello significa che entrambe le due 'colonie principali' batteriche si sono sviluppate adeguatamente in base al carico organico attuale

la cosa più imortante, se il tuo filtro è identico al mio ma con dimensioni maggiori, è regolare per benino il flusso acqua all'interno del filtro, cosa un tantino difficile dato che cambia facilmente in base alla pulizia della spugnetta (io lo tengo sempre al minimo)

aspetta che gli NO2 arrivino almeno a 0,1 - 0,05 (ovviamente dovrebbero essere a zero ma ho qualche dubbio che si riesca ad avere tale valore se non dopo qualche mese di maturazione della vasca grazie alla colonizzazione batterica dell'intera vasca)

morb 22-04-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
io ho il wave box 25 con il niagara 190 ;-)

a parte che (ma non le ho mai viste se non in foto) non so quante bioball ci possano stare nel filtrino a zainetto #24

Non riesco a quantificarti quante ce ne siano, pero sono parecchie... diciamo un terzo di scatola... la grandezza delle bioball che ho preso io è small (o mini non ricordo)... sono "formato zigulì" diciamo :-))

Quando mi consigliate di fare un consistente cambio d'acqua?

scriptors 22-04-2008 14:11

aspetta ancora qualche giorno prima di un cambio acqua (almeno un paio e controlla prima i valori)

morb 23-04-2008 12:49

Ho misurato ieri sera gli NO2... sono a zero #22

Domani sera cambio 10 litri d'acqua su circa 25 netti e dalla settimana prossima
conto di inserire le prime caridine.

Riserve in merito?

babaferu 23-04-2008 16:22

io farei cambietti più piccoli, visto gli inconvenienti coi nitriti.
dal momento che conti di inserire la settimana prossima, io farei domani 6, lascerei passare qualche gg, e poi altri 6.
ma come sei messo a piante?
ciao, ba

morb 23-04-2008 17:32

Ci sono un anubias (non nana), due cryptocorine,
un echinodorus, un hygrofila nana,
due bei pezzi di muschio di java e un po di pellia.

Perche me lo chiedi?

babaferu 23-04-2008 17:53

...perchè anche le piante assorbono i nitrati, e possono aiutarti a farli scendere.
ciao, ba

kakashi 23-04-2008 19:34

quoto! #36#

scriptors 29-04-2008 16:24

cambi massimo del 20% non del 50% (secondo me) #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10467 seconds with 13 queries