![]() |
Nuova vasca 120 50 55 parere rocciata
Ciao Ragazzi , sono nuovo del sito, complimenti a tutti!!! :-)
allora vi descrivo brevemente la vasca : 120 50 h 55 allestita circa un mese fa con circa 45kg di rocce vive nuove, poi aggiunto 10 kg del mio nano, più 10kg ex vive (in sump). lo so che ora mi lincerete, ma ho iniziato dal primo giorno con il fotoperiodo completo e tantoooo movimento!!! Avevo già sperimentato con il nano, e i risultati sono stati eccellenti, poche alghe, valori subito nella norma e introduzioni dei primi animali dopo circa 25 giorni (ovviamente lumachine e riccio). Ho voluto cominciare subito con la luce e dopo 10 giorni avevo i valori quasi perfetti nitriti 0 nitrati o kh 11 ph 8.3\.5 gli unici valori sballati erano calcio e magnesio bassi.....praticamente come ora.... ma sto integrando La maturazione ha fatto il suo ciclo, diatomeee, tante, che sono sparite dopo una settimana a vista d'occhio, iniziate le verdi...ciuffettini a destra e sinistra.... ora sono "moscie e sbiancate", per il resto dopo il 25 giorno. ho introdotto il riccio che non potevo più vedere soffrire nel nano (ps, non mettete mai un riccio diadema nel 30 litri, anche se appena nato, nel giro di 4 mesi è diventato 5 volte tanto)...... poi ho trasferito tutto (alcuni molli, lismatha, lumache) l'unico che ha sofferto è stata la sinularia, che vedete moscia sulla dx, ora sta bene, anche se ha un buco da parte a parte....vedremo... e poi che dire...scusatemi se sono stato lungo... ora non mi uccidete pareri sulla rocciata? allego anche una prova sabbia che inserirò tra circa due mesi... ciao |
Bellissima la rocciata!! mi piace davvero molto!! non so quanto sia stabile la terrazza quella centrale (quella con la lumaca/paguro sopra), se è stabile, secondo me può diventare una signora vasca!! sai i rischi della sabbia in maturazione vero? :D
|
La rocciata non mi dispiace, l'importante è che sia stabile.... Che hai fatto con la sabbia? Prima l'hai messa, poi l'hai tolta?
Io non sono d'accordo sul non aver fatto il mese di buio, ma se i valori sono buoni... Mi sembra un po' buia però, che illuminazione hai? |
bella davvero... #25 #25 #25 foto fatte al buio?
|
...
molto bella..
ma avevi fatto girare la vasca con la sabbia prima? |
Ciao ragazzi!! sono contento che vi piaccia!!, tutto il merito va alla mia ragazza, che con pazienza ha incastrato roccia dopo roccia, è tutto iper stabile.
La prova della sabbia è stata fatta al computer :-) con photoshop!!per vedere come veniva esteticamente. la foto è un pochino sottoesposta, l'acquario è molto più luminoso, per adesso monta 4 t5 54watt. Si lo so che è un rischio,ma non sono convintissimo sul mese di buio, le rocce quando le ho comperate al negozio erano già spurgate, e tenute sotto illuminazione. poi la luce è vita! se tengo le rocce al buio, mi muore tutto alghe e piccoli invertebrati,aumentando i detriti e il materiale in decomposizione!, e poi riaccendo tutto! quando tutto è morto con i valori alle stelle... non so parlo da ignorante, sicuramente rischio, ma a me il mese di buio non andava giù. :-) ps lo dico sottovoce....non ho nemmeno fatto partire lo skimmer... ciao e grazie per i complimenti |
PIPPO8, scusa mi spieghresti in MP come hai fatto con photoshop....
Lo schiumatoio staccato.... #07 pessima idea... te ne accorgerai presto Ti conviene farlo partire al più presto.... |
allora fai andare lo skimmer a palla giorno e notte, e aumenta i tubi T5 perchè con 4 tubi hai pochissima luce.
|
praticamente al buio...
|
Allora... per la sabbia in photoshop, nulla di speciale , prendi la foto, ci dipingi sopra con un pennello e poi le ombre le fai con lo strumento "brucia". le curvette vicino le rocce le fai con l'effetto sfumatura dito...
Lo so che è stato azzardato, ma ho un lg600 che mi ha lasciato a piedi (la pompa+girante) allora ho preferito non farlo partire aspettando la nuova aquabee. per i tubi...mmm voi dite che sono pochi, ma non ho acropore e nessun duro, quindi per adesso bastano o no? ripeto l'acquario e moooolto più luminoso, monto un'arcadia con 4 tubi arcadia 2 14000 e 2 blu.... ora sto cercando la sua gemella..che ho trovato nel mercatino... quindi 8 finali, ma ora senza duri sarebbe uno spreco di corrente. ora sono riuscito a bilanciare magnesio e calcio, valori ok...........vedremo in futuro ciao #17 |
Quote:
|
peccato che sei di roma, perchè avrei avuto bisogno di una mano per rifare la mia! #25 #25 #25 #25 #25
|
su 4 tubi due sono blu e due da 14000 sono si al buio, dovresti togliere un blu e mettere un bianco da 10000 K
|
PIPPO8, a me piace veramente un sacco #25
|
Salve,
scusatemi mi permetto di azzardare un consiglio sulla luce, io ho tolto l'attinico puro utilizzanzo sempre da 54 w i tubi T5 Coral Light della Korallen-Zucht. Ottima luce mista 4x54watt e la vasca ben illuminata, non credevo potessero rendere così. |
complimenti veramente,
mi dici che tipo di rocce hai messo e dove le hai comprate. Grazie. |
:-) grazie a tutti!!
allora ieri ho fatto la pazzia!!! ho preso un'altra 4x54 dell' aquamedic -05 -05 pagata come l'arcadia usata.......... un'altra storia... veramente. non c'è paragone con l'arcadia!!!! quindi ora sono 8 t5 #19 ho cambiato anche le lampade usate (nell'arcadia) questa è la configurazione 1 arcadia 14000 1 fiji purple 1 attinica koral 1 10000 koral quelle nella aquamedic non so comq sono di sicuro 2 14000 1 10000 e una attinica adesso ho il sole in vasca :-)) . - le rocce sono miste, fiji eliopora bali etccc, prese da Natura Amica di roma... negozio allucinante per la qualità che offre!!.(e non vi dico il prezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e me le sono pure scelte... ci sono stato due ore) a presto metterò nuove foto, ho messo anche la sabbia....pochissima. Vi do un consiglio, mettete prima di allestire un foglio da 5mm di pvc bianco sul fondo(MI RACCOMANDO PVC COME QUELLO DEI TUBI USATI PER LA RISALITA\SCARICO), grande come tutto l'acquario lasciando 3 cm di margine,è molto comodo. Oltre a fare da base antigraffio, servirà a non far vedere il fondo scuro, cosi potete evitare di mandare la sabbia sotto le rocce già posizionate , e vi consetirà di metterne pochissima perchè anche se si formeranno buchi ,questi saranno bianchi ;-). PS ho montato l'lg600 con nuova aquabeee.... una bomba, schiuma che fa schifo #19 ciao ciao, a presto con le foto #19 |
ecco una fotina.... le luci sono 6 per adesso, tra qualche giorno accenderò anche le ultime 2,
ps... ho messo la sabbiaaaa!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03826_156.jpg |
Allora, due cose:
La prima evita di far pubblicità ad un negozio specifico "c'è la sezione giusta per questo" :-) Secondo, hai fatto molto male a mettere la sabbia da subito.........vedrai quante alghe comparirano............ |
ops scusate!! dovevo rispondere in mp sorry #12 mi sono lasciato andare..giuro non capiterà più.
per la sabbia dici ....mmm sono passati circa due mesi , forse dovevo aspettare di più... vedremo... scusate ancora |
Quote:
|
Queste è il classico errore, "la fretta".
Infatti per quel che si vede nella foto gli animali non stanno bene, basta vedere la simularia a destra chiusa, inoltre la palithoa dovrebbe stare appoggiata sulla sabbia e non così alta. |
allora allora , i valori sono perfetti dal 20 giorno
ho avuto solo problemi di calcio basso . per gli invertebrati , a me sembrano che stiano benone, anzi da quando ho fatto il cambio vasca alcuni si sono moltiplicati. La sinularia è vero ha sofferto un pochino, ma si è ripresa, nella foto non era ancora aperta tutta. quando l'ho tolta dal mirabello (era la metà) mi sono accorto che aveva un foro netto da parte a parte come di uno spillo, ho pensato al riccio ma no so. Ho utilizzato lo stesso procedimento e tempi che ho usato per il mirabello, e stavano tutti bene (tranne per lo spazio) mi si sono riprodotti anche i gamberi... comq vedremo... molte scuole di pensiero.. per la palithoa hai ragione. ciao e grazie |
Grazie...... :-)
|
prima avevo sabbia anch'io ma avevo anche Nitrati !!! -04 -04
ora sono passato al berlinese puro senza tracia di granelli di sabbia... e se se sono andati anche i nitrati !!! :-D :-D |
PIPPO8, rocciata: #25
Invece come mail la palytoa sul fondo? non deve prendere troppa luce? Lo chiedo perchè anch'io l'ho posizionata a quell'altezza... |
La palythoa non ha bisogno di molta luce per cui stà benissimo sul fondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl