![]() |
Di nuovo su acqua torbida: cosa la causa, come si risolve?
Ciao a tutti.
La situazione si è fatta davvero drammatica e alla fine, pur avendo ribaltato il forum come un calzino alla ricerca della soluzione definitiva al mio problema, ed aver fatto innumerevoli tentativi non tende a migliorare. -04 In breve... Ho deciso di avviare il mio terzo acquario , ho acquistato il Rio 125 , fondo fertile, ghiaietto quarzifero da 1 mm, legni di torbiera; sciacquato ben bene il tutto innumerevoli volte compresi i legni che però non ho bollito volendo comunque l'acqua ambrata per l'allestimento che mi appresto a fare." Butto" tutto in vasca, avvio l'acquario con qualche microsorum e non tocco nulla per una settimana...(giusto un po' di mangime per far partire il filtro).L' acqua già dopo qualche giorno iniziava a diventare torbida! La settimana dopo inizio a piantumare abbondantemente (Echinodorus,Microsorum,Sagittaria,Criptocoryne,Ba copa) ed inizio la somministrazione della CO2. Regolarmente controllo i valori, piuttosto stabili con i NO2 che si attestano su 0,9mg/l segno che l'acquario non è ancora maturo. Questa settimana, oramai la terza, le piante stanno tutte bene e crescono abbastanza rigogliose, ma l' acqua è inguardabile...Profondita di vista non superiore ai 3-4 cm frontali, uno schifo!!! -04 -04 -04 I valori della vasca sono: GH 6°, KH 3°, 6,5<PH<6,8 in base al test (SERA o JBL), illuminazione che sto portando a step di 15 minuti ogni 2-3 gg a 8 ore e nel frattempo verifico fioritura algale (illuminazione originale 2x 28W).NO2 ancora su 0,9mg/l ma a volte misuro anche 0,3 mg/l (???!!!) L' acqua che uso (ed ho sempre usato per tutti gli acquari) e quella di rubinetto in quanto vivo in zona quasi montagnosa con valori non misurabili di GH, KH, NO2, NO3... :-) Per aumentare il GH uso Mineral Salt della SERA e per il KH Bicarbonato di Sodio. Attualmente ho fatto questi tentativi, tutti senza esito: cambio 20litri, cambio 30 litri e aggiunta batteri, riduzione flusso della pompa (per permettere ai batteri di colonizzare il filtro), carbone attivo, pulizia ovatta, Crystal Water della Tetra. Non avendo ottenuto nulla, come ultima prova (ieri sera), seguendo le indicazioni di un vecchio post del forum, ho staccato la CO2, inserito l'areatore, inserito carbone attivo e batteri.Ripristinato la pompa al flusso normale. Stamattina tutto come prima eccezion fatta per la patina oleosa in superficie che non c'è più !:-( Che cosa sto sbagliando? Per cortesia datemi qualche suggerimento, questa cosa non mi è mai capitata, inizio a pensare che sto filtro juwel sia una c....a!!!! Grazie a tutti. P.S.:Scusate la scrittura un po' frettolosa se servono indicazioni più precise chiedetemi pure. |
Jo76, il filtro juwel è innocente, è universalmente riconosciuto come ottimo.
Puoi postare una foto della vasca? #24 |
Ciao Paolo,
grazie della rapida risposta... Prima di questo pomeriggio non riesco perchè sono a lavoro... Hai qualche idea? Ho letto molti tuoi suggerimenti al riguardo...li sto seguendo ma purtroppo al momento la situazione non migliora... |
per me è una sospensione batterica... in pratica i batteri non hanno ancora trovato casa e girano per la vasca... la maturazione dovrebbe risolvere. ;-)
|
boh, l'unica cosa che mi viene in mente è che magari di batteri ne stai mettendo troppi e l'intorbidimento possa essere causato da questi. Io proverei a non curarmene affatto per un'altra settimana, lo lascerei "tranquillo". #24
Per mia opinione personale, quando si allestisce un acquario, lo si dovrebbe completare in una botta sola (fondo, arredi, piante... tutto contemporaneamente al riempimento con l'acqua), e per il mesetto successivo lasciarlo a maturare da solo senza rimetterci mano (se non in casi di emergenza, ovviamente) tranne che per misurare i valori, ma almeno dopo una settimanella. Per quanto riguarda il filtro Juwel, a meno che il tuo in particolare non sia uscito con qualche difetto di fabbrica, in generale funzionano molto bene. Io ho un Rio 180 e per un anno ho tenuto dei ram che sono pescetti abbastanza esigenti in fatto di qualità dell'acqua e non ho mai avuto problemi con il filtro standard. ;-) |
In effetti è quanto pensavo anche io, ciò che però non riesco a capire ( e ti pregherei di spiegarmi) è il perchè ciò avvenga...
In sostanza mi aspetterei che , dopo qualche giorno di attività , i batteri vadano a colonizzare il filtro e che con il tempo l'acqua assuma un aspetto più limpido; nel mio caso ciò non sta avvenendo e non capisco se il problema è scarsità di ossigeno (in sostanza questi batteri sono morti e girano per la vasca) oppure se la portata della pompa (che sul Juwel non è regolabile) impedisce ai batteri di colonizzare il filtro (in sostanza mi passano attraverso il filtro ma la forte circolazione li ributta in vasca). Che ne pensi? |
Azz, ci ho messo talmente tanto tempo a rispondere che voi... vi siete già risposti, ridomandati e ririsposti... -28d#
vabbeh, meno male che la mia risposta concorda con quella di Paolo :-D |
Marina, ;-)
Jo76, devi avere pazienza... ma aspetto comunque le foto ;-) |
:-D :-D
Kerry grazie comunque della risposta, tutti i consigli sono ben accetti!! :-) |
Ok Paolo, grazie!!
Appena arrivo a caso le posto. Grazie ancora, ciao. |
Ecco le foto.
Già che ci siete, datemi anche il vostro parere (fate finta che l' acqua sia limpida! :-D ) |
è sicuramente una esplosione batterica.
Leva l'aeratore e vai avanti fingendo che l'acqua sia cristallina... tempo qualche giorno sarà così. la vasca è molto bella... io aggiungerei giusto alcuni ciuffi di pogostemon nello spazio libero davanti (ma solo perchè adoro la pogo) :-)) |
Grazie Paolo.
Ma quindi che devo fare? Aspettare e basta? L' areatore non dovrebbe aiutare (attraverso una maggiore ossigenazione della vasca) l' insediamento dei batteri? |
Quote:
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# |
Ok Paolo allora tolgo areatore e aspetto.
CO2 sì o no secondo te? |
si, la co2 male non fa... ;-)
|
Bella Pogostemon helferi , ma mi sembra che necessiti di 0,5 W/l sono un po' al limite...
Dici che 0,44 andrebbero comunque? Allora vado di CO2 |
se hai un buon fondo fertile viene su ugualmente ;-)
|
Ok ,grazie di tutto Paolo. :-))
Appena ci sono sviluppi (francamente spero presto) posto nuove foto , speriamo con acqua un po' più cristallina... :-D :-D |
se ti può consolare, anch'io ho avuto una situazione simile ed è durata esattamente un mese e mezzo, poi si è risolto tutto in una serata! Da nebbia in val padana ad acqua così cristallina che sembrava non esserci!
Però io non aggiungerei altri batteri, per lasciare a quelli che ci sono il tempo di capire dove devono stare. Penso che la causa sia da imputare al fatto che non hai piantumato immediatamente, così sei andato a disturbare sti batteri che ultimamente trovo siano diventati un po' troppo suscettibili e permalosi: dei miei ho quasi soggezione, visto quello che mi possono combinare! #17 Che fortuna che hai ad avere l'acqua di ro che ti esce dal rubinetto!!! |
Ciao bettina,
quanto mi dici mi fa sicuramente stare più tranquillo; certo che se la cosa dura 1 mese e mezzo me ne manca ancora un bel po'... Diciamo che questo effetto nebbia mi deprime un po' visto che non riesco a valutare nel modo opportuno come sta venendo la vasca -04 Per quanto riguarda l' acqua di rubinetto , non posso che ritenermi davvero fortunato... :-) |
anche secondo me è una semplice esplosione batterica... come ti hanno già detto aspetta e non mettere altri batteri nel filtro... ;-) ;-)
|
Grazie ragazzi.
Che ne dite dell' allestimento? |
se lo vedessi potrei giudicare!! #23 #23 :-D :-D :-D
cmq a parte gli scherzi... mi piace... forse dovresti spostare il termometro a sinistra... se non vedo male il filtro (ed il riscaldatore) sono pure a destra in questo momento vero?? cmq metti il termometro dal lato opposto del riscaldatore ;-) ;-) |
Quote:
Quote:
Grassie |
di nulla... però figurati che ho avuto difficoltà a trovare il filtro #23 :-D diciamo che ci sono andato per esclusione :-D :-D
|
Pensa che mi vergognavo a fare le foto della vasca in questo momento... #12
Spero solo che una volta matura faccia la sua figura ! caspita è frutto di lunga attesa e duro lavoro... ;-) |
stai tranquillo... un po di pazienza e tutto si sistema!! ;-) ;-)
|
Grazie GIAK , vi terrò aggiornati sugli sviluppi ;-)
|
Jo76, l'unica cosa che puoi fare è prenderla con filosofia... e poi non è detto che a te non si risolva tutto prima!
Almeno così avrai la certezza che quando inserirai i pesciotti, la vasca sarà bella rodata :-)) |
Ciao Bettina,
hai ragione in effetti oramai non c'è più nulla da fare se non aspettare fiduciosi... :-) Tra l'altro stavo pensando che è molto probabile che abbia ragione tu , e che il problema sia nato nel momento in cui ho piantumato fortemente una settimana dopo l' avvio dell' acquario , periodo nel quale il fondo aveva probabilmente iniziato a colonizzarsi di batteri . Durante la piantumazione ho smosso tutto ed ho causato il disastro... Comunque ora mi metto il cuore in pace e le mani in tasca per un po' e non tocco nulla in vasca!!! :-)) |
eh si, non c'è che dire: l'hobby dell'acquario insegna ad essere molto calmi, è come fare yoga o andare in un centro reiki, ma tutto sommato, costa meno :-))
|
Dopo qualche giorno ecco la situazione...
In effetti come previsto da Paolo e da Bettina la causa della nebbia è da imputare ad una esplosione batterica , molto probabilmente causata dalla piantumazione eseguita una settimana dopo l'avvio del filtro. Come si può vedere la situazione si sta lentamente normalizzando, a ieri i nitriti erano però ancora piuttosto altini (0,9mg/l)!! Visto che qualcosa inizia ad intravedersi :-)) ... Opinioni? Pareri? Fatemi sapere :-) Ciao |
Io ho la tua stessa situazione ma non sembra migliorare..sn tre mesi che aspetto ma niente #24 !!L'acqua torbida non vuole andarsene..forse per questo la settimana prossima riallestisco l acquario! -20 -20
Non capisco perchè i miei batteri non riescono a insediarsi eppure ho i valori dell acqua buoni! |
Mi puoi dire qualcosin in più sul tuo acquario e sull' allestimento?
Magari , visto che ci sto sbattendo la testa proprio ora... :-) |
ecco... adesso va molto meglio.. vedrai che presto si sistema tutto ;-) ;-) ;-)
MatteoS86, da tre mesi? come hai allestito il filtro? cmq compila il profilo!!! ;-) |
Quote:
Dai che ora il filtro si capsce dov'è... ;-) :-D :-D :-D |
E' un 80 litri netti..allestimento asiatico con fotoperiodo a 8 ore!!La cosa che nn capisco è che nonostante abbia aspettato cosi tanto non sono riuscito a farla diventare cristallina l'acqua..ho provato con carbone attivo..ho sostituito il filtro perchè pensavo dipendesse da quello visto che ho il pet company..ma niente!infatti ho allestito un piccolo acquario maturo da 4 settimane per metterci i miei 4 colisa e corydoras e ancistrus in attesa di far rimaturare l acquario nuovo!
|
Ti faccio una serie di domandine "stupidotte":
Hai sciacquato il fondo prima di metterlo? Hai uno sfondo "fai da te"? La pompa gira correttamente? Secondo te , a percezione , è troppo forte il flusso d'uscita? Il filtro com' è fatto? |
MatteoS86, se non compili il profilo non è facile aiutarti... compila il profilo ed inoltre, visto che hai provato molte cose, dicci cosa hai fatto per cercare di sistemare quasto problema... ;-) ;-) ;-)
Jo76, si dai... adesso si vede... ho visto pure che hai spostato il termometro sulla sinistra! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl